Architettura, Urbanistica e Design (1924-1973)

op. 107 – Progetto della cremeria-bar «San Babila» a Milano, 1934 ca. (realizzazione incerta)

opera 107

Progetto della cremeria-bar «San Babila» a Milano, 1934 ca. (realizzazione incerta)

op107 copertina

 

La datazione di quest’opera, di cui non si hanno elementi per chiarire se sia stata realizzata, si è affidata a riscontri sulle tecniche di rappresentazione grafica e a considerazioni di ordine stilistico. In uno spazio che ha la forma di un triangolo rettangolo con un vertice occupato da una scala che scende nello scantinato, il progetto attribuisce al centro gravitazionale del banco di servizio il compito di strutturare l’intero locale. Sul davanti esso assume la forma di un’ansa accogliente, mentre la sua pianta regolare consente di ricavare sul retro lo spazio per il lavoro del personale addetto. Il discostarsi del banco dalla parete di fondo offre lo spunto per un motivo musicale: alle sue fasce orizzontali e continue fanno da contrappunto le due superfici piane laterali (su cui si aprono alle estremità opposte le porte) e la superficie concava che le raccorda. Facendo da ponte fra l’albicocca intenso del piano di sinistra e il rosa delicato del piano di destra, la concavità illuminata dalla luce radente si costituisce come il baricentro visivo. Qui poi, a riprendere l’orizzontalità del banco, si apre una vetrinetta per le bottiglie. La scelta del grigio uniforme, per il pavimento e le porte, e del bianco per il soffitto contribuisce a rendere più luminoso il baricentro concavo. Anche se, come nel caso della Villa Latina, siamo di fronte solo a un’architettura disegnata e dipinta, quest’opera è un’ulteriore conferma dell’importanza che nell’esperienza progettuale di Bottoni hanno i temi della luce e del colore.

Giancarlo Consonni

In G. Consonni, L. Meneghetti, G. Tonon (a cura di) Piero Bottoni. Opera completa, Fabbri, Milano 1990, p. 224.

G. C. [Consonni], Progetto della cremeria-bar San Babila a Milano, 1934 ca., in G. Consonni, L. Meneghetti, G. Tonon (a cura di), Piero Bottoni. Opera completa, Fabbri, Milano 1990, p. 224.

PARAGRAFI

Archivio Piero Bottoni

DAStU - Politecnico di Milano

Campus Bovisa
Via Giuseppe Candiani, 72
20158 Milano

t +39 02 2399 5827

archivio-bottoni-dastu@polimi.it