Architettura, Urbanistica e Design (1924-1973)

op. 55 – Studio di interni per la stazione di Le Havre, 1931, con Henri Pacon

opera 55

Studio di interni per la stazione di Le Havre, 1931, con Henri Pacon

op055 disfpb 003

Dal settembre 1931 ai primi di febbraio del 1932 Bottoni è a Parigi. Cerca lavoro, bussa alle porte degli studi professionali e tenta di far mettere in produzione alcuni mobili da lui studiati. Ma ancora nel novembre del 1931 scrive alla madre (copia in APB, Corrispondenza): «Continuo le ahimè infruttuose gite dai vari architetti […]. Sono stato così ieri da Perret il famoso architetto costruttore e da molti altri, compresi mobilieri e decoratori: ma ahimè tutta una strada con centinaia di negozi e studi di mobili moderni senza nessun compratore. Oggi ricomincerò». Alla fine trova lavoro presso l’architetto Henri Pacon col quale collabora alla sistemazione della stazione di Le Havre. Due schizzi e un disegno di interni è tutto ciò che di questo lavoro Bottoni ha portato con sé da Parigi, elementi sicuramente insufficienti per poter giudicare ma utili per capire il senso della seguente affermazione: «mi trovo molto bene dall’arch. Pacon» (lettera del [dicembre 1931], copia in APB, Corrispondenza). In quello studio professiona1e Bottoni ha avuto infatti la possibilità di proseguire la ricerca di forme nuove interpreti dello stile di vita moderno. Lo dimostra no questi piccoli disegni: il gioco delle linee orizzontali e verticali nello schizzo della sala prenotazioni, che ricorda lo studio progettato da Bottoni per casa Davoli; e la semplicità funzionale della sala d’aspetto, dove gli unici elementi decorativi sono sul fondo l’orario ferroviario e sui lati le vedute di possibili mete di viaggio.

Graziella Tonon

In G. Consonni, L. Meneghetti, G. Tonon (a cura di) Piero Bottoni. Opera completa, Fabbri, Milano 1990, p. 187.

G. C. [Consonni], Studi di interni per la stazione di Le Havre, 1931, con H. Pacon, in G. Consonni, L. Meneghetti, G. Tonon (a cura di), Piero Bottoni. Opera completa, Fabbri, Milano 1990, p. 187.

PARAGRAFI

Archivio Piero Bottoni

DAStU - Politecnico di Milano

Campus Bovisa
Via Giuseppe Candiani, 72
20158 Milano

t +39 02 2399 5827

archivio-bottoni-dastu@polimi.it