Architettura, Urbanistica e Design (1924-1973)

op. 143 – Progetto del reparto espositivo nel negozio di radio Cge in via Dante a Milano, 1936 (realizzazione incerta)

opera 143

Progetto del reparto espositivo nel negozio di radio Cge in via Dante a Milano, 1936 (realizzazione incerta)

op143 copertina

La Cge, la società per la quale Bottoni aveva progettato diversi involucri per apparecchi radio e l’allestimento di stand fieristici, incarica Bottoni di studiare la sistemazione della vetrina del suo negozio situato a Milano, in via Dante, e gestito dalla ditta Mazza. Il progetto – per il quale non si hanno elementi per chiarire se sia stato realizzato – concepisce come un tutt’uno la vetrina e l’intero reparto espositivo del negozio. Bottoni ne fa uno spazio totale ispirandosi alle scene barocche. Assumendo a riferimento lo specchio della vetrina, larga 270 cm e alta 433, organizza un parallelepipedo di 431 cm di larghezza, 515 di altezza e 548 di profondità secondo un impianto che a prima vista parrebbe simmetrico e che in realtà presenta diverse minuscole variazioni rispetto all’asse centrale, e ciò al fine di ottenere sia una maggiore visibilità degli oggetti, sia la possibilità per il pubblico di circolare fra questi e, per i gestori, di tener d’occhio l’ingresso. Ai lati due file di quinte di larghezza crescente verso il fondo consentono di mettere bene in vista le forme degli apparecchi radiofonici a piede, mentre due pedane centrali con gradini digradanti verso la vetrina, con quote che passano dai 142 ai 14 cm, rendono altrettanto ben visibili gli altri 8 apparecchi da tavolo. Con un colpo d’occhio si possono così osservare tutte le radio esposte (nella tavola prospettica di Bottoni se ne riconoscono almeno 6 disegnate da lui). Purtroppo la disponibilità della sola riproduzione in bianco e nero della tavola non ci consente di apprezzare i colori adottati per questa scenografia: si può solo intuire la scelta di un fondo scuro omogeneo per il pavimento e il soffitto e di toni chiari per le quinte e le pedane, in una combinazione atta a far risaltare gli oggetti.

Giancarlo Consonni

In G. Consonni, L. Meneghetti, G. Tonon (a cura di) Piero Bottoni. Opera completa, Fabbri, Milano 1990, p. 243.

G. C. [Consonni], Progetto del reparto espositivo nel negozio di radio Cge in via Dante a Milano, 1936, in G. Consonni, L. Meneghetti, G. Tonon (a cura di), Piero Bottoni. Opera completa, Fabbri, Milano 1990, p. 243.

PARAGRAFI

Archivio Piero Bottoni

DAStU - Politecnico di Milano

Campus Bovisa
Via Giuseppe Candiani, 72
20158 Milano

t +39 02 2399 5827

archivio-bottoni-dastu@polimi.it