Architettura, Urbanistica e Design (1924-1973)

op. 116 – Progetto di ristrutturazione di un padiglioncino Cge alla Fiera di Milano, 1935

opera 116

Progetto di ristrutturazione di un padiglioncino Cge alla Fiera di Milano, 1935

op116 copertina

In vista della Fiera di Milano del 1935, la Cge, nell’intento di sondare la possibilità di concentrare i suoi diversi stand in un unico ambiente, incarica Bottoni di studiare l’adattamento di un padiglioncino eclettico in legno dei primi del Novecento. Evidentemente quella piccola costruzione era giudicata inadatta allo scopo: le numerose aperture non consentivano né di creare fondali adeguati né di avere una illuminazione efficace. Per giunta, dopo aver lanciato sul mercato le radio «razionali», si sarebbe creata una confusione nei messaggi pubblicitari: inseriti in un ambiente espositivo dalle forme vagamente liberty, i modelli in stile, non del tutto abbandonati, avrebbero avuto un rilancio d’immagine. E ciò non coincideva affatto con le strategie aziendali. Il progetto di Bottoni usa dunque il padiglioncino esistente come semplice struttura portante per un rivestimento in materiale leggero che nasconde la trama ricamata di legno e vetro dentro i volumi puri di due parallelepipedi: uno più alto che riveste l’altana, l’altro disteso orizzontalmente a racchiudere il resto. A dare ritmo intervengono quindi sia le aperture di due vetrine e dell’ingresso sia la disposizione calibrata delle insegne.

Giancarlo Consonni

In G. Consonni, L. Meneghetti, G. Tonon (a cura di) Piero Bottoni. Opera completa, Fabbri, Milano 1990, p. 237.

G. C. [Consonni], Progetto di ristrutturazione di un padiglioncino Cge alla Fiera di Milano, 1935, in G. Consonni, L. Meneghetti, G. Tonon (a cura di), Piero Bottoni. Opera completa, Fabbri, Milano 1990, p. 237.

PARAGRAFI

Archivio Piero Bottoni

DAStU - Politecnico di Milano

Campus Bovisa
Via Giuseppe Candiani, 72
20158 Milano

t +39 02 2399 5827

archivio-bottoni-dastu@polimi.it