Architettura, Urbanistica e Design (1924-1973)

op. 50 – Stand Pirelli alla Fiera di Milano, 1930, con Ubaldo Castagnoli

opera 50

Stand Pirelli alla Fiera di Milano, 1930, con Ubaldo Castagnoli

op050 disfpb 003

L’incarico di allestire per la Pirelli alla Fiera di Milano del 1930 lo stand del filo elastico è una ulteriore occasione nella quale trovano modo di esprimersi liberamente l’estro fantastico di Bottoni e soprattutto la sua vena ironica. Forse stimolato dall’esperienza acquisita, appena laureato, come scenografo dilettante chiamato ad allestire al Lirico il veglione dei giornalisti, Bottoni sembra qui voler mettere in scena un teatrino dell’assurdo. Che questa sia la sua intenzione appare anche da uno schizzo preliminare nel quale il muso di un pescecane viene fatto emergere come su un palcoscenico tra cascate di filo elastico. La soluzione definitiva pesca anch’essa in un repertorio esclusivamente naturalistico: una fontana sullo sfondo, una stella cometa e un salice piangente. Ma la coda della cometa, l’acqua della fontana, i rami del salice, come le quinte del sipario, tutto è artificiale, fatto dello stesso filo elastico che sta sul supporto ruotante posto al centro del teatrino. Il risultato è il seguente: l’obelisco costruttivista, celebrativo della macchina e della tecnica, sembra voler essere paradossalmente l’unico personaggio animato capace di rompere la fissità arcadica della scena campestre.

Graziella Tonon

In G. Consonni, L. Meneghetti, G. Tonon (a cura di) Piero Bottoni. Opera completa, Fabbri, Milano 1990, p. 184.

G. [Tonon], Stand Pirelli alla Fiera di Milano, 1930, con U. Castagnoli, in G. Consonni, L. Meneghetti, G. Tonon (a cura di), Piero Bottoni. Opera completa, Fabbri, Milano 1990, p. 184.

PARAGRAFI

Archivio Piero Bottoni

DAStU - Politecnico di Milano

Campus Bovisa
Via Giuseppe Candiani, 72
20158 Milano

t +39 02 2399 5827

archivio-bottoni-dastu@polimi.it