←Attività

monte stella qt8

QT8 e Monte Stella, una sfida per tenere viva la speranza

Nell’ambito della seconda giornata del convegno “Ci saranno rose. Il ritorno dei deportati dai Lager” presso la nuova sede del CASVA (mercoledì 3 dicembre 2025, 9.30-14.00) Giancarlo Consonni interviene con una relazione su QT8 e Monte Stella, una sfida per tenere viva la speranza. Segue nel pomeriggio la proiezione del film Una giornata nell’Archivio Piero Bottoni (2022) di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti.

Il convegno è organizzato da Fondazione Memoria della Deportazione, CASVA e Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici dell’Università degli Studi di Milano, con il patrocinio di ANAI – Associazione Nazionale Archivistica Italiana.

L’iniziativa si inserisce nell’Ottantesimo anniversario della liberazione dei Lager, interrogando il significato del “ritorno” e le difficoltà di reinserimento dei deportati. La scelta del quartiere QT8 e del Monte Stella, simboli della ricostruzione urbana postbellica, rafforza il legame tra memoria storica e trasformazione della città.