Altri documenti

Corrispondenza

Corrispondenza di Piero Bottoni (1926-1973)

Ordinamento a cura di Giancarlo Consonni e Graziella Tonon

Annate 1926-1932 – Catalogazione: Erica Ariante / Coordinamento e revisione: Oriana Codispoti

Annate 1933-1937 – Catalogazione: Elena Bertani e Pierfrancesco Sacerdoti / Coordinamento e revisione: Oriana Codispoti e Renzo Riboldazzi

Con il contributo di

Aggiornamento: 2019

1927
  1. Cartolina illustrata di Thayaht a Bottoni, ringraziamento per notizie relative ai progetti su cromatismi architettonici, Alpi Apuane (Lucca), 11 gennaio 1927. Stampato, manoscritto, firmato, immagine: panorama delle Alpi Apuane, 1 c./2 pp.
  2. Lettera di Piero Portaluppi e Marco Semenza a Piero Bottoni, ringraziamento per il lavoro svolto e piani in caso di eventuale premio, Milano, 25 aprile 1927. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  3. Lettera dell’Architetto Angelo Albertini [a Piero Bottoni], richiesta di aiuto per lavoro grafico-artistico, Brescia, 25 luglio 1927. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p., con busta allegata.
  4. Lettera dell’Architetto Angelo Albertini a Piero Bottoni, richiesta informazioni spese e orari, Milano, 6 agosto 1927. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  5. Lettera di Luigi Riboldi [?] a Piero Bottoni, ringraziamento per lettera e fotografia, Varese, 8 agosto 1927. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  6. Lettera di Angelo Albertini a Piero Bottoni, accordi lavorativi, Madonna di Campiglio, 15 agosto 1927. Manoscritto, firmato, su carta intestata Studio di Architettura Civile Architetto Angelo Albertini, 1 c./1 p., con busta allegata.
  7. Lettera di Angelo Albertini a Piero Bottoni, accordi lavorativi, Madonna di Campiglio, 18 agosto 1927. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Studio di Architettura Civile Architetto Angelo Albertini, 1 c./1 p.
  8. Cartolina illustrata di mittenti vari (Maria, Paolo, Ettore, Mamma et al.) a Piero Bottoni, invio di saluti, Cima Tosa, 3 settembre 1927. Manoscritto, timbrato e firmato, con francobollo, immagine: panorama del Gruppo di Brenta, 1 c./ 1 p.
  9. Cartolina illustrata di mittenti vari (Giorgio, Maria, Amelia, Gianni et al.) a Piero Bottoni, invio di saluti, Como, 21 settembre 1927. Manoscritto, timbrato e firmato, con francobollo, immagine: Porta Principale del Duomo di Como,1 c./1 p.
  10. Cartolina illustrata di Margherita Armani [?] a Piero Bottoni, invio di saluti, Trieste, 25 ottobre 1927. Manoscritto, timbrato e firmato, con francobollo, immagine: panorama di Trieste, 1 c./1 p.
  11. Lettera di Thayaht a Piero Bottoni, cromatismi architettonici e mostra di Thayaht a Firenze, Firenze, 14 dicembre 1927. Manoscritto, timbrato Thayaht […] e firmato, 1 c./2 pp.
  12. Cartolina di Roberto Papini a Piero Bottoni, ringraziamento e invito per incontro, Roma, 15 dicembre 1927. Manoscritto su stampato del Museo del Palazzo di Venezia, timbrato e firmato, con francobollo, 1 c./2 pp.
  13. Lettera di Angelo Albertini a Piero Bottoni, informazioni e accordi relativi al Progetto di Piano Regolatore e di ampliamento della Città di Brescia, Brescia, 15 dicembre 1927. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Architetto Angelo Albertini, 1 c./1 p., con allegata una copia della corrispondenza di Albertini con la Scuola Superiore di Architettura di Roma.
  14. Lettera di [?] Gignetti a Bottoni, presentazione ex tempore in scala, Firenze, s.d. [1927]. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
1928
  1. Cartolina di Margherita Armani a Piero Bottoni, ringraziamento della signora M. Sarfatti per le tricromie ricevute, Roma, 13 gennaio 1928. Manoscritto su stampato della Rivista Politica «Gerarchia», timbrato e firmato, con francobollo, 1 c./2 pp.
  2. Lettera in lingua francese di Le Corbusier a Piero Bottoni, ricerche sulla policromia e sul sistema di colore, Parigi, 15 gennaio 1928. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 4 cc./4 pp.
  3. Lettera di Le Corbusier a Piero Bottoni, fotocopia della lettera in lingua francese in proposito alle ricerche sulla policromia e sul sistema di colore, Parigi, 15 gennaio 1928. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 4 cc./4 pp., in 2 copie.
  4. Lettera di Le Corbusier a Piero Bottoni, traduzione manoscritta della lettera in lingua francese in proposito alle ricerche sulla policromia e sul sistema di colore, Parigi, 15 gennaio 1928. Manoscritto, 6 cc./6 pp.
  5. Lettera di Le Corbusier a Piero Bottoni, ricerche sulla policromia e sul sistema di colore, Parigi, 15 gennaio 1928. Dattiloscritto, 3 cc./3 pp., in 3 copie.
  6. Cartolina postale di Angelo Albertini a Piero Bottoni, riferimento ad alcuni progetti, Brescia, 15 gennaio 1928. Manoscritto, timbrato e firmato, 1 c./2 pp.
  7. Cartolina postale di Angelo Albertini a Piero Bottoni, riferimento ai cromatismi architettonici e ad alcune pubblicazioni, Milano, 21 gennaio 1928. Manoscritto, timbrato e firmato, 1 c./2 pp.
  8. Lettera di Virgilio Marchi a Piero Bottoni, esito e giudizio a proposito dello spettacolo teatrale “Periferia”, Roma, 4 febbraio 1928. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 3 cc./ 3 pp.
  9. Lettera di Thayaht a Piero Bottoni, ringraziamento per giornali e biglietto inviati e discussione su lettera inviata da Thayaht a Carrà, Firenze, 8 febbraio 1928. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  10. Lettera della Società Generale per Costruzioni a Piero Bottoni, scuse per il ritardo nel dare risposta con assegno incluso, Roma, 9 febbraio 1928. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./ 1 p.
  11. Lettera in lingua tedesca della rivista Die Farbige Stadt a Piero Bottoni, ringraziamento per le fotografie ricevute e la relativa pubblicazione di queste su una rivista che si occupa di colore nel paesaggio urbano, Berlino, 10 febbraio 1928. Dattiloscritto, timbrato e firmato, su carta intestata, 1 c./1 p., con busta allegata.
  12. Lettera di Thayaht a Piero Bottoni, ringraziamento per lettere e giornali in cui è stata stampata la lettera di Thayaht a Carrà e riferimenti a progetti d’arte, Firenze, 19 febbraio 1928. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 2 cc./4 pp.
  13. Lettera del Sindacato Regionale Fascista dei Giornalisti [a Piero Bottoni], richiesta di aiuto per l’allestimento dell’atrio del Teatro Lirico di Milano, Milano, 20 febbraio 1928. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  14. Lettera della Regia Accademia di Belle Arti in Milano a Piero Bottoni, norme del concorso Boito-Vittadini sulla divisione della somma destinata ai premi, Milano, 5 marzo 1928. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./ 1 p.
  15. Lettera di Adalberto Libera a Piero Bottoni, richiesta degli studi di cromatismo per la 1a Esposizione italiana di Architettura Razionale, Roma, 6 marzo 1928. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  16. Telegramma di Adalberto Libera a Piero Bottoni, richiesta studi colore per esposizione e catalogo, Roma, 6 marzo 1928. Timbrato, 1 c./1 p.
  17. Lettera di Enrico A. Griffini a Piero Bottoni, giudizio dei progetti di Bottoni e proposta di modifica del nome del disegno n.39 “Classicismo meccanico”, Milano, 6 marzo 1928. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  18. Biglietto di Alberto Reggiori [a Piero Bottoni], invio di saluti, s.l., 7 marzo 1928. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  19. Fattura della Casa Editrice d’Arte Bestetti e Cumminelli a Piero Bottoni, pagamento estratti della rivista “Architettura: cromatismi architettonici”, Milano, 3 marzo 1928. Stampato e dattiloscritto, con aggiunta di annotazioni manoscritte, firmato, con francobollo, 1 c./1 p.
  20. Lettera degli Architetti P. Buffa e A. Cassia Piero Bottoni, riferimento a progetto di una fontana, Milano, 8 marzo 1928. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  21. Lettera di Rodolfo Rustichelli [a Piero Bottoni], richiesta dell’adesione per la 1° Esposizione italiana di Architettura Razionale e di un elenco di disegni dell’architetto Piero Bottoni, Roma, 10 marzo 1928. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./ 1 p.
  22. Lettera di Giorgio Rosi [a Piero Bottoni], informazioni quota di iscrizione alla 1° Esposizione italiana di Architettura Razionale, Roma, 12 marzo 1928. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  23. Lettera di C.I. Azimonti alla Scuola di Ingegneria del Politecnico, copia dell’elenco di architetti del Politecnico di Milano che possono essere iscritti fra i soci del Sindacato Ingegneri, Milano, 13 marzo 1928. Dattiloscritto, timbrato, 1 c./1 p.
  24. Cartolina postale di Rodolfo Rustichelli a Piero Bottoni, avviso di ricezione dei disegni per la Prima esposizione Ital. di Architettura Razionale, Roma, 19 marzo 1928. Manoscritto, timbrato e firmato, 1 c./2 pp.
  25. Cartolina in lingua tedesca di Julius Hoffman a Piero Bottoni, avviso di spedizione del libro “Großstadt architektur” di Hilberseimer, con relativa richiesta di leggerlo e farlo circolare tra la sua cerchia di amici, Stoccarda, 19 marzo 1928. Dattiloscritto su stampato Julius Hoffmann, con annotazioni a mano, timbrata e affrancata, 1 c./2 pp.
  26. Cartolina postale di Virgilio Marchi a Piero Bottoni, manifesti della mostra razionale a Roma, Roma, 20 marzo 1928. Manoscritto, timbrato e firmato, 1 c./2 pp.
  27. Lettera di Muzio per l’Associazione tra i cultori d’architettura a Piero Bottoni, nomina a Vice segretario dell’associazione, Milano, 31 marzo 1928. Dattiloscritto, su carta intestata, firmato, 1 c./1 p., con busta allegata.
  28. Cartolina postale di Virgilio Marchi a Piero Bottoni, opinioni in seguito alla visita alla Mostra razionale a Roma, Roma, 2 aprile 1928. Manoscritto, timbrato e firmato, 1 c./2 pp.
  29. Lettera di Giuseppe Gnecchi-Ruscone a Piero Bottoni, pratiche fatte per ottenere l’approvazione del progetto per il costruendo Edificio scolastico del Comune di Cologne Bresciano, Cologne Bresciano, 3 aprile 1928. Dattiloscritto, firmato, con correzioni e aggiunte manoscritte, su carta intestata, 1 c./1 p.
  30. Lettera di Lesilio & Dainesi a Piero Bottoni, informazioni e prezzi riguardanti lavori edili svolti dalla ditta, Milano, 7 aprile 1928. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  31. Lettera di Fillia a Piero Bottoni, ringraziamento per adesione di Piero Bottoni alla Mostra di Architettura Futurista e informazioni ad essa relative, Torino, 11 aprile 1928. Dattiloscritto, firmato e timbrato, su carta intestata Movimento futurista italiano, 1 c./1 p., con busta allegata.
  32. Lettera di Fillia a Piero Bottoni, istruzioni moduli ferroviari per Esposizione, Torino, 12 aprile 1928. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Padiglione architettura futurista-Esposizione 1928 di Torino, 1 c./1 p., con busta affrancata. In allegato: modulo polizza di spedizione , stampato e parzialmente compilato, 3 copie, 1 c./1 p.; modulo richiesta documenti, stampato, 1 c./1 p.
  33. Lettera di Giorgio Rosi [a Piero Bottoni], comunicazione per acquisto di n.10 cataloghi, Roma, 16 aprile 1928. Manoscritto, firmato, su carta intestata 1° Esposizione italiana di Architettura Razionale, 1 c./1 p. In allegato: ricevuta relativa all’acquisto dei cataloghi, stampata e compilata, 1 c./ 1 p.
  34. Cartolina Postale di Ermanno Tanner-Samaden a Piero Bottoni, invio di saluti, Berna, 16 aprile 1928. Dattiloscritto, firmato e timbrato, affrancato, 1 c./2 pp.
  35. Lettera di Virgilio Marchi a Piero Bottoni, comunicazione di accettazione di invito, Milano, 17 aprile 1928. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  36. Cartolina postale di Giorgio Rosi a Piero Bottoni, ringraziamento per l’apprezzamento dimostrato da Piero Bottoni nei confronti dei lavori di Giorgio Rosi, Roma, 17 aprile 1928. Manoscritto, firmato e timbrato, 1 c./2 pp.
  37. Telegramma di Marinetti, Prampolini e Fillia a Piero Bottoni, esclusione spese non intransigemente moderne, Torino, 25 aprile 1928. Timbrato, 1 c./1 p.
  38. Lettera di Mario Scorpinich a Piero Bottoni, assunzione di Bottoni come Ingegnere Architetto Disegnatore addetto all’Ufficio Tecnico per la Società Anonima Costruzioni, Milano, 26 aprile 1928. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata della Società Anonima Costruzioni, 2 cc./2 pp.
  39. Lettera di Mario Marengo a Piero Bottoni, chiarimento prezzo marmi colorati, Garlasco, 10 giugno 1928. Manoscritto, firmato, su carta intestata Premiata Ditta Marengo Battista, 1 c./1 p.
  40. Cartolina postale di Virgilio Marchi a Piero Bottoni, richiesta di informazioni a proposito dell’identità del critico letterario della rivista “Il Torchio” e della signorina Vergani [?], Roma, 17 giugno 1928. Manoscritto, firmato e timbrato, 1 c./2 pp.
  41. Lettera di Arturo Lancellotti [a Piero Bottoni], informazioni sulla casa nelle strade di Vienna Rizygasse e Langenfeldgasse-Newallgasse, Roma, 21 giugno 1928. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  42. Lettera di [?] Ponte [a Piero Bottoni], informazioni sul progetto del nuovo Palazzo delle Poste, Napoli, 23 giugno 1928. Manoscritto, firmato, su carta intestata Municipio di Napoli […], con allegati frammenti di giornale relativi al progetto del nuovo Palazzo delle Poste, 1 c./ 2 pp.
  43. Cartolina postale di Virgilio Marchi a Piero Bottoni, ringraziamento per le informazioni ricevute e riferimento alla Compagnia Niccodemi, Roma, 30 giugno 1928. Manoscritto, firmato e timbrato, 1 c./2 pp.
  44. Lettera di Virgilio Marchi a Piero Bottoni, informazioni sul romanzo scritto dal fratello di V. Marchi, Roma, 14 luglio 1928. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  45. Cartolina postale di Virgilio Marchi a Piero Bottoni, richiesta delle fotografie del lavoro teatrale “Periferia”, Roma, 26 luglio 1928. Manoscritto, firmato e timbrato, 1 c./2 pp.
  46. Cartolina postale di Vertandini [?], riferimento a buste e articolo, Milano, 31 luglio 1928. Manoscritto, firmato e timbrato, con francobollo, 1 c./2 pp.
  47. Cartolina postale di Virgilio Marchi a Piero Bottoni, ringraziamento per le fotografie ricevute e riferimento al fratello Ettore Bottoni, Roma, 7 agosto 1928. Manoscritto, firmato e timbrato, 1 c./2 pp.
  48. Lettera di Eugenio Faludi a Piero Bottoni, informazioni riguardanti studio, dopolavoro e concorso di Milano, Milano, 20 agosto 1928. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  49. Lettera di Mario Marengo a Piero Bottoni, rifornimenti colonnine e blocchi per altare, Garlasco, 2 settembre 1928. Manoscritto, firmato, su carta intestata Premiata Ditta Marengo Battista, 1 c./1 p.
  50. Cartolina illustrata di Eugenio Faludi a Piero Bottoni, avviso di invio lettera, Roma, 6 settembre 1928. Manoscritto, firmato e timbrato, immagine: Basilica di San Pietro a Roma, 1 c./1 p.
  51. Lettera di Eugenio Faludi a Piero Bottoni, scuse e spiegazioni per la propria assenza, Roma, 12 settembre 1928. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  52. Lettera di Eugenio Faludi a Piero Bottoni, scuse per mancate risposte e calcoli per lo studio, Roma, 20 settembre 1928. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  53. Lettera di Mario Marengo a Piero Bottoni, compimento gradini e colonne d’altare e lavorazione della pavimentazione, Milano, 22 settembre 1928. Manoscritto, firmato, su carta intestata Premiata Ditta Marengo Battista, 1 c./2 pp.
  54. Lettera di Mario Marengo a Piero Bottoni, informazioni pavimentazione e disposizioni sulla continuazione del lavoro, Milano, 5 ottobre 1928. Manoscritto, firmato, su carta intestata Premiata Ditta Marengo Battista, 1 c./1 p.
  55. Lettera di Thayaht a Piero Bottoni, riflessione sull’amicizia, riferimento al concorso per Monza e accordi per incontro, Firenze, 20 ottobre 1928. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  56. Lettera di Virgilio Marchi a Piero Bottoni, riferimento al nuovo libro di Virgilio Marchi, Roma, 8 novembre 1928. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  57. Lettera di Mario Marengo a Piero Bottoni, termine lavori di pavimentazione e aggiornamenti sul lavoro, Garlasco, 13 novembre 1928. Manoscritto, firmato, su carta intestata Premiata Ditta Marengo Battista, 1 c./1 p.
  58. Lettera di Mario Marengo a Piero Bottoni, aggiornamento lavoro altare, finestre e pilastri, Garlasco, 15 novembre 1928. Manoscritto, firmato, su carta intestata Premiata Ditta Marengo Battista, 1 c./1 p.
  59. Lettera di Ulrico Hoepli a Piero Bottoni, informazioni acquisto opere Schmeck Das Möbel e Moderni Cafès, Milano, 19 novembre 1928. Manoscritto, su carta intestata, 1 c./1 p.
  60. Biglietto di Giovanni Muzio e Giovanni Rocco per l’Associazione tra i Cultori d’Architettura [a Piero Bottoni], invito alle conferenze sull’Arte del Libro, Milano, 25 novembre 1928. Stampato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  61. Lettera di Giorgio Nicodemi [a Piero Bottoni], chiarimenti sul giudizio del lavoro di Bottoni, Brescia, 26 novembre 1928. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  62. Lettera di Ferdinando Paleari a Piero Bottoni, richiesta nuovi modelli, Lissone, 30 novembre 1928. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Ferdinando Paleari & Figli, 1 c./1 p.
  63. Lettera di Alberto Sartoris [a Piero Bottoni], avviso di invio foto di lavori di Sartoris, Ginevra, 30 novembre 1928. Manoscritto, firmato, su carta intestata Seconda mostra del Novecento Italiano, 1 c./1 p.
  64. Lettera di Giovani Rocco [a Piero Bottoni], annuncio pubblicazione rivista «Rassegna di Architettura»,Milano, 1 dicembre 1928. Stampato, 1 c./2 pp.
  65. Cartolina postale di Angelo Albertini a Piero Bottoni, informazioni rivista e accordo incontro, Brescia, 1 dicembre 1928. Manoscritto, timbrato e firmato, 1 c./2 pp.
  66. Lettera di Aloisio Ottorino a Piero Bottoni, avviso di invio lettera in proposito alla rivista «Rassegna di Architettura», Udine, 1 dicembre 1928. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  67. Lettera di Mario Marengo a Piero Bottoni, comunicazioni sull’andamento dei lavori della porta d’ingresso, Garlasco, 3 dicembre 1928. Manoscritto, firmato, carta intestata Premiata Ditta Marengo Battista, 1 c./1 p.
  68. Biglietto di [?] Ponte a Piero Bottoni, informazioni sul concorso per il Progetto del Palazzo delle Poste, Napoli, 3 dicembre 1928. Manoscritto, firmato, su carta intestata Municipio di Napoli […], 1 c./2 pp.
  69. Cartolina postale di Virgilio Marchi a Piero Bottoni, avviso di avvio fotografie inedite e informazioni sul lavoro teatrale “Periferia”, Roma, 5 dicembre 1928. Manoscritto, firmato e timbrato, 1 c./2 pp.
  70. Lettera di Alberto Sartoris a Piero Bottoni, studio cromatismi architettonici e informazioni sulla Mostra del Novecento a Ginevra, Ginevra, 6 dicembre 1928. Manoscritto, firmato, su carta intestata Seconda mostra del Novecento Italiano, 1 c./1 p.
  71. Lettera di Enrico A. Griffini a Piero Bottoni, idee obiettivi della loro rivista di Architettura, Milano, 7 dicembre 1928. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  72. Lettera di Alfio Fallica [a Piero Bottoni], ringraziamento e accettazione invito, Roma, 8 dicembre 1928. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  73. Telegramma di Giuseppe Capponi a Piero Bottoni, partenza espresso fotografie e disegni, Roma, 8 dicembre 1928. Timbrato, 1 c./1 p.
  74. Biglietto di Gino Cancellotti [a Piero Bottoni], avviso invio fotografie di una palazzina “Razionale”, Roma, 12 dicembre 1928. Manoscritto, firmato, su carta intestata Architetto Civile Gino Cancellotti, 1 c./2 pp.
  75. Lettera della Società Cattolica di Assicurazione a Piero Bottoni, liquidazione danni di incendio, Verona, 14 dicembre 1928. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  76. Lettera di Giuseppe Capponi [a Piero Bottoni], avviso invio fotografie di interni di carattere moderno e relative pubblicazioni su riviste («Domus», «Architettura ed arti decorative»),Roma, 14 dicembre 1928. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  77. Lettera della Riunione Adriatica di Sicurtà a Piero Bottoni, esito candidatura di Bottoni a perito liquidatore, Milano, 17 dicembre 1928. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  78. Lettera di Giuseppe Capponi [a Piero Bottoni], invio opuscolo palazzina e fotografie di progetti di Capponi, Roma, 18 dicembre 1928. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  79. Lettera di Mario Marengo a Piero Bottoni, chiarimento prezzi per i lavori svolti, Garlasco, 19 dicembre 1928. Manoscritto, firmato, su carta intestata Premiata Ditta Marengo Battista, 1 c./1 p.
  80. Lettera di Mario Marengo a Piero Bottoni, verifica preventivo per i lavori svolti, Garlasco, 19 dicembre 1928. Manoscritto, firmato, su carta intestata Premiata Ditta Marengo Battista, 1 c./1 p.
  81. Lettera di Alfio Fallica [a Piero Bottoni], invio fotografie di alcuni lavori di Fallica, Catania, 20 dicembre 1928. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  82. Lettera di Giorgio Rosi a Piero Bottoni, riferimento alla tesi di laurea di Rosi sulle ricostruzioni in stile Quattrocentesco e pubblicazione delle opere di Rosi sulla rivista, Roma, 20 dicembre 1928. Manoscritto, firmato, 1 c./3 pp.
  83. Lettera di Thayaht a Piero Bottoni, riferimenti alla Biennale di Monza rimandata al 1930 e all’Esposizione di Barcellona, Firenze, 27 dicembre 1928. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  84. Breve messaggio di F. T. Marinetti [a Piero Bottoni], su volantino/manifesto Futurismo, s. l., s. d. [1928]. Manoscritto su volantino a stampa, con testo di Marinetti e illustrazione di Giacomo Balla de “Il pugno di Boccioni”, firmato, 1 c./1 p.
  85. Lettera di Adalberto Libera[a Piero Bottoni], mostra “1a Esposizione italiana di Architettura Razionale” e comunicazione delle condizioni di partecipazione, Roma, s.d. [1928]. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./ 1 p.
1929
  1. Lettera di Adalberto Libera a Piero Bottoni, annuncio di invio foto di uno studio urbanistico molto moderno e foto di progetti di mobili, Roma, 2 gennaio 1929. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  2. Cartolina postale di Alberto Sartoris a Piero Bottoni, invio piante dell’Edificio delle Comunità artigiane e chiarimenti sulla pubblicazione delle opere di Alberto Sartoris sulla «Rassegna di Architettura», Ginevra, 2 gennaio 1929. Manoscritto, firmato e timbrato, 1 c./2 pp.
  3. Lettera di Giuseppe Capponi a Piero Bottoni, attesa primo numero rivista e lavoro sulle ville di Capri, Roma, 2 gennaio 1929. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  4. Lettera in lingua tedesca di Adolf Oesten [a Piero Bottoni], regolamento per il trattamento al naturale e a colori del legno, ultracellulosa e lucidatura del legno, Berlino, 4 gennaio 1929. Dattiloscritto, su carta intestata, con traduzione in lingua italiana allegata, 2 cc./2 pp.
  5. Lettera dell’Amministrazione Coniugi Vitale a Piero Bottoni, nota dei conti, Milano, 5 gennaio 1929. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  6. Lettera del Sindacato Fascista di Architetti di Milano, responso positivo alla domanda di associazione al Sindacato Fascista di Architetti di Milano, Milano, 10 gennaio 1929. Stampato, con inserti manoscritti, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  7. Lettera di Eugenio Faludi a Piero Bottoni, rifiuto di invito causa altre occupazioni, Roma, 10 gennaio 1929. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  8. Lettera di Mario Marengo a Piero Bottoni, notizie sull’andamento dei lavori , Garlasco, 14 gennaio 1929. Manoscritto, firmato, su carta intestata Premiata Ditta Marengo Battista, 1 c./1 p.
  9. Lettera di Aloisio Ottorino a Piero Bottoni, invio fotografie per pubblicazione su rivista, Udine, 15 gennaio 1929. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./ 2 pp.
  10. Lettera di Ercole Colombo a Piero Bottoni, tinteggiatura velluto, Cantù, 15 gennaio 1929. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  11. Lettera di Alfio Fallica a Piero Bottoni, progetti villa di Alfio Fallica, Roma, 16 gennaio 1929. Manoscritto, firmato, 2 cc./3 pp.
  12. Lettera di Giuseppe Capponi a Piero Bottoni, studi progetto architettonico, Roma, 17 gennaio 1929. Manoscritto, firmato, con disegni, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  13. Lettera di Angelo Albertini a Piero Bottoni, chiarimenti viaggio, alloggio e vitto, Brescia, 18 gennaio 1929. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  14. Lettera di Giacomo Cappellin a Piero Bottoni, indicazioni per comunicazione telefonica, Murano, 19 gennaio 1929. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  15. Lettera di Umberto Putato a Piero Bottoni, proposta di lavoro presso l’Impresa Edile Umberto Putato, Milano, 28 gennaio 1929. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  16. Cartolina illustrata di Franco Albini a Piero Bottoni, saluti e racconti di viaggio da Spoleto, Spoleto, 31 gennaio 1929. Manoscritto, firmato, immagine: Rocca e Ponte di Spoleto, 1 c./2 pp.
  17. Lettera di Aloisio Ottorino a Piero Bottoni, invio fotografie disegni di studio e richiesta ad Arduino Berlam di un articolo sulle architetture di bordo, Udine, 4 febbraio 1929. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  18. Cartolina illustrata di Franco Albini, Vinicio Paladini, Daniele Calabi e Mario Ridolfi a Piero Bottoni, saluti e racconti di viaggio, Spoleto, 9 febbraio 1929. Manoscritto, firmato, immagine: Mosaico della Facciata della Cattedrale di Spoleto, 1 c./2 pp.
  19. Lettera di Franco Albini a Piero Bottoni, racconto dell’incontro con Paladini e Ridolfi e accettazione dell’invito di collaborazione di Piero Bottoni, Spoleto, 10 febbraio 1929. Manoscritto, firmato, su carta intestata della Scuola Allievi Ufficiali di Complemento di Spoleto, 1 c./4 pp.
  20. Lettera di Alberto Sartoris a Piero Bottoni, opinioni relative alla rivista «Rassegna di Architettura» e accordo per collaborazione, Ginevra, 17 febbraio 1929. Manoscritto, firmato, 3 cc./3 pp.
  21. Lettera di Mario Marengo a Piero Bottoni, aggiornamento andamento lavori con riferimento a blocchi e pavimento, Garlasco, 20 febbraio 1929. Manoscritto, firmato, su carta intestata Premiata Ditta Marengo Battista, 1 c./1 p.
  22. Lettera in lingua francese di Karel Teige a Piero Bottoni, ringraziamento per interesse dimostrato nei confronti della rivista «ReD» e invio di alcuni numeri, Praga, 25 febbraio 1929. Dattiloscritto, firmato, con busta allegata, 1 c./1 p.
  23. Lettera di Giuseppe Capponi a Piero Bottoni, ringraziamento per commento sugli studi di Capponi e avviso di invio piante richieste relative alle Ville di Capri, Roma, 2 marzo 1929. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  24. Lettera di Ferdinando Paleari a Piero Bottoni, rifiuto della proposta di produzione dei progetti di mobili di Piero Bottoni, Lissone, 4 marzo 1929. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Ferdinando Paleari & Figli, 1 c./1 p.
  25. Lettera di Arduino Berlam a Piero Bottoni, avviso invio articolo sugli arredamenti navali, Trieste, 15 marzo 1929. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  26. Lettera di Giovanni Merisio a Piero Bottoni, richiesta di collaborazione da parte di Piero Bottoni, Broni, 15 marzo 1929. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  27. Lettera di Ferdinando Paleari a Piero Bottoni, informazioni relative alla lucidatura con ultracellulosa e chiarimenti sul rifiuto della proposta di produzione dei progetti di mobilidi Piero Bottoni, Lissone, 21 marzo 1929. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Ferdinando Paleari & Figli, 1 c./2 pp.
  28. Lettera di Mario Marengo a Piero Bottoni, aggiornamenti sul lavoro con riferimento ai tre pezzi botticino e alla mensa dell’altare, Garlasco, 24 marzo 1929. Manoscritto, firmato, su carta intestata Premiata Ditta Marengo Battista, 1 c./1 p.
  29. Lettera di Ferdinando Paleari a Piero Bottoni, invio disegni di Bottoni a laboratorio esterno dei Fratelli Sangalli per collaborazione di lavoro, Lissone, 3 aprile 1929. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Ferdinando Paleari & Figli, 1 c./1 p.
  30. Lettera di Umberto Cuzzi a Piero Bottoni, ringraziamento per le fotografie pubblicate sulla «Rassegna di Architettura» e idee degli architetti Pagano e Levi – Montalcini in proposito alla rivista. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  31. Lettera di Mario Marengo a Piero Bottoni, relazione settimanale sui lavori, Garlasco, 19 aprile 1929. Manoscritto, firmato, su carta intestata Premiata Ditta Marengo Battista, 1 c./1 p.
  32. Lettera di Giuseppe Capponi a Piero Bottoni, pagamento per abbonamento alla rivista «Rassegna di Architettura» e invio progetto per villa a Ostia, Roma, 30 aprile 1929. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  33. Lettera di Thayaht a Piero Bottoni, racconto di incontro con Marinetti e pubblicazione disegni di Thayaht sulla rivista «L’Industria della Moda», Firenze, 1 maggio 1929. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  34. Lettera di Mario Marengo a Piero Bottoni, aggiornamenti sul lavoro e acquisto dei marmi per l’altare, Garlasco, 3 maggio 1929. Manoscritto, firmato, su carta intestata Premiata Ditta Marengo Battista, 1 c./1 p.
  35. Lettera di Thayaht a Piero Bottoni, informazioni sulla vita di Thayaht per la pubblicazione sulla rivista «Rassegna di Architettura» di alcuni suoi lavori, Firenze, 17 maggio 1929. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 2 cc./4 pp.
  36. Lettera di Thayaht a Piero Bottoni, richiesta giudizio su disegni, Firenze, 18 maggio 1929. Manoscritto, firmato, con allegata fotografia del disegno “La lettura” di Thayaht, 2 cc./2 pp.
  37. Lettera della rivista «Le Arti Plastiche» a Piero Bottoni, problemi di ritiro assegno, Milano, giugno 1929. Manoscritto, firmato, su carta intestata, con assegno allegato, 1 c./1 p.
  38. Lettera di Mario Marengo a Piero Bottoni, aggiornamento sui lavori con riferimento alle lesene soprastanti all’altare, Garlasco, 2 giugno 1929. Manoscritto, firmato, su carta intestata Premiata Ditta Marengo Battista, 1 c./1 p.
  39. Lettera di Giovanni Gagliardi a Umberto Putato, richiesta di collaborazione a giovane architetto, Milano, 13 giugno 1929. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  40. Lettera di Thayaht a Piero Bottoni, commenti sul riconoscimento del Duce rivolto al lavoro di Thayaht e richiesta di Effigie del Duce, Firenze, 13 giugno 1929. Manoscritto, firmato, su carta intestata, con ritagli di giornale allegati, 1 c./2 pp.
  41. Lettera di Thayaht a Piero Bottoni, pubblicazione delle opere di Thayaht sulla rivista «Rassegna di Architettura» e progetto per l’effigie del Duce in acciaio inossidabile , Firenze, 17 giugno 1929. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  42. Lettera di Umberto Cuzzi a Piero Bottoni, informazioni in proposito alla prima mostra Sindacale Piemontese e proposta di articolo di Edoardo Persico per la rivista «Rassegna di Architettura», Torino, 17 giugno 1929. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  43. Lettera in lingua tedesca della rivista «Die Baugilde : Zeitschrift des Bundes Deutscher Architekten» a Piero Bottoni, pubblicazioni di Piero Bottoni sulla rivista, Berlino, 26 giugno 1929. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  44. Lettera di Carlo Enrico Rava a Piero Bottoni, accordi per un incontro, Milano, 26 giugno 1929. Manoscritto, firmato, su carta intestata della Commissione Internazionale per l’Architettura Contemporanea, 1 c./1 p.
  45. Cartolina della ditta Fratelli Arosio di Luigi a Piero Bottoni, adesione della ditta ai progetti per la Mostra di Monza, Lissone, 27 giugno 1929. Dattiloscritto, timbrato, con francobollo, 1 c./2 pp.
  46. Lettera di Carlo Alberto Felice a Piero Bottoni, richiesta di bozzetto per la colorazione delle barche e opinioni per vaso di rame sbalzato, Milano, 28 giugno 1929. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata della Quarta Esposizione Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne, 1 c./1 p.
  47. Lettera in lingua tedesca della rivista «Das Werk» a Piero Bottoni, pubblicazione lavoro relativo a edifici industriali a Palermo, Zurigo, 29 giugno 1929. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  48. Cartolina illustrata di Josef Gantner a Piero Bottoni, pubblicazione progetto palermitano, Baden, 2 luglio 1929. Manoscritto, firmato e timbrato, immagine: rovine del Castello di Baden, 1 c./1 p.
  49. Lettera di Thayaht a Piero Bottoni, richiesta di 10 copie della rivista «Illuminotecnica» e chiarimenti in proposito alla pubblicazione dell’autografo del Duce sulla rivista «Rassegna di architettura», Firenze, 8 luglio 1929. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  50. Lettera a Piero Bottoni, questioni economiche relative all’esecuzione di un concerto di musica, [Levanto], 9 luglio 1929. Manoscritto, firmato, 2 cc./4 pp.
  51. Lettera di Piero [?] a Piero Bottoni, informazioni appoggio per progetti di lavoro, Chantarella St. Moritz, 12 luglio 1929. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  52. Lettera in lingua tedesca della rivista «Die Baugilde: Zeitschrift des Bundes Deutscher Architekten» a Piero Bottoni, pubblicazione progetto di lavoro del Macello di Palermo, Berlino, 20 luglio 1929. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  53. Lettera di Thayaht a Piero Bottoni, chiarimenti sul pagamento di 10 copie della rivista «Illuminotecnica» e progetto Monolite a Roma, Firenze, 22 luglio 1929. Manoscritto, firmato, con disegni, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  54. Lettera di Paolo Meroni a Piero Bottoni, informazioni misura tappeti moderni, Milano, 26 luglio 1929. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  55. Lettera di Mario Marengo a Piero Bottoni, aggiornamenti sul lavoro con riferimento alla pavimentazione, Garlasco, 28 luglio 1929. Manoscritto, firmato, su carta intestata Premiata Ditta Marengo Battista, 1 c./1 p.
  56. Lettera di Thayaht a Piero Bottoni, accordi sistemazione per visita a Firenze e richieste relative alla pubblicazione di un articolo sulla rivista «Rassegna di Architettura», Firenze, 5 agosto 1929. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  57. Lettera di Piero [?] a Piero Bottoni, informazioni prezzi ordinazioni mobili, Viareggio, 8 agosto 1929. Manoscritto, firmato, su carta intesta del Grand Hotel & Royal di Viareggio, 1 c./2 pp.
  58. Lettera di Thayaht a Piero Bottoni, notizia della morte della nonna di Thayaht e voci di una riproduzione della sua “Effigie del Duce” a Milano, Firenze, 20 agosto 1929. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 2 cc./4 pp.
  59. Lettera di Carlo Rizzarda a Piero Bottoni, richiesta di non modificare i disegni senza l’approvazione della Signora Vitali, Milano, 20 agosto 1929. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  60. Lettera di Thayaht a Piero Bottoni, notizie in proposito alla riproduzione della “Effigie del Duce” di Thayaht a Milano e ringraziamento per pubblicazione articolo sulla rivista «Rassegna di Architettura», Firenze, 21 agosto 1929. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./2pp.
  61. Cartolina illustrata di Piero [?] a Piero Bottoni, racconti di viaggio, Amburgo, 22 agosto 1929. Manoscritto, firmato, immagine: castello di Amburgo, 1 c./1 p.
  62. Lettera di Ercole Colombo a Piero Bottoni, conferma ordinazione e informazioni su prezzo, Cantù, 22 agosto 1929. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  63. Lettera di Ercole Colombo a Piero Bottoni, conferma ordinazione cuscini e relativi dettagli, Cantù, 23 agosto 1929. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  64. Lettera di Josef Gantner a Piero Bottoni, opinione su oggetti inviati da Piero Bottoni, con riferimento al banco di vendita alla Fiera del libro, al portadolci in metallo nichelato e ai vasi in serpentino, Francoforte, 2 settembre 1929. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Das Neue Frankfurt, 1 c./1 p.
  65. Lettera di [?] Zuccari a Piero Bottoni, racconto del soggiorno vacanziero trascorso in montagna, Padova, 3 settembre 1929. Manoscritto, firmato, 1 c./4 pp.
  66. Lettera della ditta Fratelli Arosio di Luigi, conferma dell’adesione alla Mostra delle Arti Decorative di Monza, Lissone, 5 settembre 1929. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  67. Lettera di Carlo Rizzarda a Piero Bottoni, opinioni della Signora Vitali sulle modifiche a lampada, candelieri, portafiori, lampade e pilastri, Milano, 6 settembre 1929. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  68. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, richiesta di invio progetti, Milano, 6 settembre 1929. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata della Quarta Esposizione Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne, 1 c./1 p.
  69. Lettera di Mario Marengo a Piero Bottoni, aggiornamento sui lavori, con riferimento a pavimentazione in botticino, Garlasco, 11 settembre 1929. Manoscritto, firmato, su carta intestata Premiata Ditta Marengo Battista, 1 c./1 p.
  70. Lettera di Antonio Cassina a Piero Bottoni, dettagli relativi all’esecuzione dell’impagliatura dei sedili, Milano, 16 settembre 1929. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  71. Lettera di Ercole Colombo a Piero Bottoni, lavori di modifica a letto, con riferimento a imbottitura e copriletto, Cantù, 24 settembre 1929. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  72. Lettera di Carlo Alberto Felice [a Piero Bottoni], richiesta di presentazione di particolari materiali e procedimenti inventivi in occasione della Mostra della Villa Reale di Monza, Milano, 27 settembre 1929.
  73. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, richiesta di presentazione del progetto completo d’assieme dell’ambiente per la Mostra della Villa Reale di Monza, Monza, 1 ottobre 1929. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata della Quarta Esposizione Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne, 1 c./1 p.
  74. Lettera di Ercole Colombo a Piero Bottoni, aumento prezzo ordinazione di cuscini, Cantù, 6 ottobre 1929. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  75. Lettera di Mario Marengo a Piero Bottoni, avviso di termine dei lavori della pavimentazione esterna e aggiornamenti relativi alle cornici, Garlasco, 11 ottobre 1929. Manoscritto, firmato, su carta intestata Premiata Ditta Marengo Battista, 1 c./1 p.
  76. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, richiesta di collaborazione con la Ditta Legnazzi di Milano per gli architetti che espongono ambienti completi alla Mostra della Villa Reale di Monza, Milano, 17 ottobre 1929. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata della Quarta Esposizione Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne, 1 c./1 p.
  77. Lettera di Carlo Alberto Felice a Piero Bottoni, segnalazione della Ditta Redaelli per la presentazione della stanza da bagno di Piero Bottoni alla Mostra della Villa Reale di Monza, Milano, 17 ottobre 1929. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata della Quarta Esposizione Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne, 1 c./1 p.
  78. Lettera di Gio Ponti [a Piero Bottoni], richiesta di opere per pubblicazione sull’arredamento moderno, Milano, 21 ottobre 1929. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  79. Lettera della Ditta Legnazzi a Piero Bottoni, offerta di collaborazione per l’ambiente da presentare alla Mostra della Villa Reale di Monza, Milano, 22 ottobre 1929. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  80. Lettera della rivista «Domus» [a Piero Bottoni], annuncio della pubblicazione del fascicolo speciale di Natale della rivista e richiesta di invio fotografie mobili moderni dal 1925 in poi, Milano, 22 ottobre 1929. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  81. Lettera della Società del Linoleum a Piero Bottoni, pavimentazione e zoccolatura degli ambienti presentati da Piero Bottoni alla Mostra della Villa Reale di Monza, Milano, 31 ottobre 1929. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  82. Lettera di Carlo Alberto Felice a Piero Bottoni, richiesta del disegno per il grande vaso di rame, Milano, 6 novembre 1929. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata della Quarta Esposizione Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne, 1 c./1 p.
  83. Biglietto postale di Luigi Figini a Piero Bottoni, difficoltà burocratiche legate alla partecipazione alla Mostra della Villa Reale di Monza, Milano, 8 novembre 1929. Manoscritto, firmato e timbrato, 1 c./2 pp.
  84. Lettera in lingua francese di Josef Gantner a Piero Bottoni, accordi in proposito agli affari dell’Esposizione di Architettura Moderna, Francoforte, 16 novembre 1929. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata II. Internationaler kongress für neues bauen frankfurt a.m. 24.-27. oktober 1929, 1 c./2 pp.
  85. Lettera in lingua francese di Josef Gantner a Piero Bottoni, proposte per un’esposizione di Architettura a Milano, Francoforte, 22 novembre 1929. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata II. Internationaler kongress für neues bauen frankfurt a.m. 24.-27. oktober 1929, 1 c./1 p.
  86. Cartolina di Arduino Berlam a Piero Bottoni, distribuzione di alcuni numeri della rivista «Rassegna di Architettura», Trieste, 26 novembre 1929. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  87. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, provvedimenti del Direttorio in proposito all’esecuzione del disegno del grande vaso di rame, Milano, 29 novembre 1929. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata della Quarta Esposizione Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne, 1 c./1 p.
  88. Lettera del Sindacato Provinciale Fascista Ingegneri di Milano [a Piero Bottoni], costituzione del Gruppo degli Ingegneri Edili, Milano, dicembre 1929. Stampato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  89. Lettera di Mario Marengo a Piero Bottoni, chiarimenti a proposito dell’aumento del costo dei lavori svolti per la Cappella Funeraria della famiglia Vitali a Ottobiano, Garlasco, 2 dicembre 1929. Manoscritto, firmato, su carta intestata Premiata Ditta Marengo Battista, 1 c./1 p.
  90. Lettera di Nino Contini a Piero Bottoni, richiesta di lavoro di gestione della cessione di uno stabile di Milano, Ferrara, 4 dicembre 1929. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  91. Lettera di Alberto Sartoris a Luigi Figini, discussioni in merito al Gruppo Nazionale e ai lavori forniti dalla Ditta di Trasporto Vèron Grauer, Ginevra, 6 dicembre 1929. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  92. Lettera di Alberto Sartoris a Piero Bottoni e Luigi Figini, richiesta invio dei nomi dei candidati ai Congressi internazionali di architettura moderna e sostituzione dell’architetto Carlo Enrico Rava come presidente della C.I.R.P.A.C.,Ginevra, 6 dicembre 1929. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  93. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, richiesta di conferma di accordi coi colleghi del Gruppo 7, Milano, 13 dicembre 1929. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata della Quarta Esposizione Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne, 1 c./1 p
  94. Cartolina della ditta Fratelli Arosio di Luigi a Piero Bottoni, lavori per la Mostra di Monza e accordi per appuntamento, Lissone, 14 dicembre 1929. Dattiloscritto, timbrato, 1 c./2 pp.
  95. Cartolina illustrata di Tanner a Piero Bottoni, racconto di mostre a cui Tanner ha partecipato e richiesta di informazioni sulle prossime mostre in Italia, Berna, 16 dicembre 1929. Manoscritto, firmato, immagine: Badilet, 1 c./2 pp.
  96. Lettera di E. Z. [?] , a Piero Bottoni, richiesta di incontro, auguri per il lavoro e avviso decesso del Professore Gualdi, Padova, 22 dicembre 1929. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  97. Lettera di Vinicio Paladini a Piero Bottoni, promessa di invio fotografie per la rivista «Rassegna di Architettura» e proposta di invio fotografie relative al viaggio di Paladini nell’URSS, s.l., s.d. [1929]. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  98. Lettera di Vinicio Paladini a Piero Bottoni, avviso di invio articolo e fotografie per la rivista «Rassegna di Architettura», s.l.,s.d. [1929]. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  99. Lettera di Vinicio Paladini a Piero Bottoni, accordi per invio copie della rivista «Rassegna di Architettura» e incoraggiamento per il lavoro, Spoleto, s.d. [1929]. Manoscritto, firmato, su carta intestata della Scuola Allievi Ufficiali di Complemento di Spoleto, 1 c./2 pp.
  100. Lettera di Vinicio Paladini a Piero Bottoni, opinioni in proposito alla rivista «Rassegna di Architettura», Spoleto, s.d. [1929]. Manoscritto, firmato, su carta intestata della Scuola Allievi Ufficiali di Complemento di Spoleto, 1 c./2 pp.
  101. Lettera di Vinicio Paladini a Piero Bottoni, ringraziamento per l’articolo pubblicato sulla rivista «Rassegna di Architettura», richiesta di copie della rivista e racconto delle ultime vicende della vita di Paladini, Spoleto, s.d. [1929]. Manoscritto, firmato, su carta intestata della Scuola Allievi Ufficiali di Complemento di Spoleto, 1 c./2 pp.
  102. Lettera di Vinicio Paladini a Piero Bottoni, accordi per invio fotografie, s.l., s.d. [1929]. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  103. Lettera di Vinicio Paladini a Piero Bottoni, polemica di Paladini relativa al mancato invito a prendere parte al Gruppo Nazionale di architetti razionalisti, s.l., s.d. [1929]. Dattiloscritto, con correzioni a mano, firmato, 2 cc./2 pp.
  104. Lettera di Thayaht a Piero Bottoni, accordi per la pubblicazione di un articolo su Thayaht sulla rivista «Rassegna di Architettura», Firenze, s.d. [1929]. Manoscritto, con disegni, firmato, su carta intestata, 2 cc./4 pp.
1930
  1. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, richiesta di realizzazione ville, s.l., 3 gennaio 1930. Manoscritto, firmato, su carta intestata della Quarta Esposizione Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne, 1 c./1 p.
  2. Copia della lettera di Gaetano Minnucci a Piero Bottoni, Luigi Figini e Gino Pollini, punti fondamentali riguardanti l’istituzione del Gruppo7, un’Unione Nazionale di Architetti Razionalisti, s.l., 4 gennaio 1930. Stampato, 1 c./1 p.
  3. Lettera di Karl Moser a Piero Bottoni, progetto di Le Corbusier per l’Unione francese, Zurigo, 12 gennaio 1930. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  4. Lettera di Luigi Vietti a Piero Bottoni, richiesta da parte della «Rivista» di una relazione sul concorso con fotografie allegate o di un articolo sullo studio dei Macelli in genere, Roma, 15 gennaio 1930. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  5. Lettera in lingua francese del periodico «Tér és Forma» [a Piero Bottoni], ringraziamento per fotografie inviate alla rivista, avviso di pubblicazione dei lavori di Piero Bottoni nel numero di febbraio e ringraziamento per la decisione di pubblicare nella rivista «Rassegna di Architettura» le opere di architetti ungheresi, Budapest, 16 gennaio 1930. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  6. Lettera in lingua francese di Sigfried Giedion a Piero Bottoni, indicazioni per l’invio della quota associativa per il Congresso Internazionale di Architettura Moderna di Francoforte e proteste riguardanti la nomina di Carlo Enrico Rava a delegato, Davos, 18 gennaio 1930. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Les Congrès international d’architecture moderne, 1 c./1 p.
  7. Lettera in lingua francese di Sigfried Giedion a Piero Bottoni, correzione delle indicazioni per l’invio della quota associativa per il Congresso Internazionale di Architettura Moderna di Francoforte e richiesta di informazioni in proposito ai fondi disponibili per l’Esposizione dell’Edificio Nazionale, Zurigo, 19 gennaio 1930. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Les Congrès international d’architecture moderne, 1 c./1 p.
  8. Lettera del Sindacato Fascista Belle Arti di Lombardia a Piero Bottoni, avviso di invio tessera sindacale, Milano, 22 gennaio 1930. Dattiloscritto, timbrato, su carta intestata, con tessera sindacale allegata, 1 c./1 p.
  9. Lettera di Arnaldo Perego a Piero Bottoni, presentazione di un contatto di lavoro, Milano, 24 gennaio 1930. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  10. Cartolina in lingua tedesca di Ernst Paltzer a Piero Bottoni, risposta a reclamo causa prodotto difettoso e avviso di invio prodotto sostitutivo gratuitamente, Francoforte, 27 gennaio 1930. Dattiloscritto, 1 c./2 pp.
  11. Lettera di Riccardo Tegani a Piero Bottoni, comunicazione dei dati relativi ai due stabili in Via Ariosto 24 e Via Canova 1 a Milano, Milano, 28 gennaio 1930. Manoscritto, firmato e timbrato, 1 c./1 p.
  12. Lettera di Enrico A. Griffini [a Piero Bottoni], avviso del giorno di termine per la presentazione dei progetti della villa moderna, Milano, 1 febbraio 1930. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestatadella Quarta Esposizione Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne, 1 c./1 p.
  13. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, avviso della creazione dell’Ufficio Pubblicità affidato a Antonio Marozzi e Camillo Vanelli in occasione della Mostra della Villa Reale di Monza, Milano, 1 febbraio 1930. Dattiloscritto, firmato, su carta intestatadella Quarta Esposizione Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne, 1 c./1 p.
  14. Lettera del Sindacato Provinciale Fascista Ingegneri di Milano [a Piero Bottoni], individuazione dei problemi sindacali, con riferimento a disoccupazione, mutualità e previdenza e modulo per il pagamento della quota di associazione al Sindacato, Milano, 4 febbraio 1930. Stampato, su carta intestata, 1 c./4 pp.
  15. Cartolina della Ditta dei Fratelli Arosio di Luigi a Piero Bottoni, richiesta di appuntamento per la costruzione dei mobili da cucina, Lissone, 12 febbraio 1930. Dattiloscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  16. Biglietto postale di Giovanni Gagliardi a Piero Bottoni, comunicazione dell’iscrizione per i due lucidi, Milano, 12 febbraio 1930. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  17. Lettera della Quarta Esposizione Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne a Piero Bottoni, accordi per appuntamento e collaborazione in vista della Mostra della Villa Reale di Monza, Torino, 1 marzo 1930. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
    18 Cartolina della Ditta dei Fratelli Arosio di Luigi a Piero Bottoni, avviso di inizio dei lavori per la costruzione dei mobili da cucina, Lissone, 1 marzo 1930. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  18. Lettera della rivista «Domus» a Piero Bottoni, avviso di pubblicazione delle fotografie di Piero Bottoni nel numero della rivista di aprile o di maggio, Milano, 6 marzo 1930. Manoscritto, firmato e timbrato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  19. Cartolina di Arduino Berlam [a Piero Bottoni], richiesta di spiegazioni riguardanti la mancata pubblicazione dell’articolo Le case carniche di Arduino Berlam sulla rivista «Rassegna di Architettura», Trieste, 8 marzo 1930. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  20. Lettera di Cine-club a Piero Bottoni, richiesta di intervento alla riunione del Cine-club, Milano, 11 marzo 1930. Dattiloscritto, firmato, con modulo di richiesta ammissione al Cine-club allegato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  21. Lettera di Luigi Vietti a Piero Bottoni, avviso della pubblicazione delle fotografie dei lavori di Piero Bottoni sulla rivista«Architettura e Arti Decorative», Roma, 24 marzo 1930. Dattiloscritto, con inserti manoscritti, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  22. Biglietto di Luigi Vietti a Piero Bottoni, annuncio della pubblicazione delle fotografie dei lavori di Piero Bottoni su un numero di «Architettura e Arti Decorative» che riprodurrà quasi esclusivamente architettura moderna, Roma, 27 marzo 1930. Dattiloscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  23. Telegramma di [?] Lohmann a Piero Bottoni, spedizione di lausanne express 700 metri quadrati al prezzo speciale di 11 lire al metro quadrato, Zurigo, 28 marzo 1930. Timbrato, con annotazioni manoscritte, 1 c./1 p.
  24. Lettera di Umberto Cuzzi a Piero Bottoni, racconto del servizio fotografico ai Balilla di Gorizia e aggiornamento sui lavori in corso di svolgimento, Torino, 29 marzo 1929. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  25. Lettera di Giuseppe Comoletti a Piero Bottoni, preventivo per la costruzione di cassetti ad opera della ditta, Milano, 1 aprile 1930. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  26. Lettera della Società Italiana Laminazione Alluminio a Piero Bottoni, rifiuto di adesione alla proposta di allestimento dei locali di Piero Bottoni per la Mostra della Villa Reale di Monza, 7 aprile 1930. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  27. Lettera della rivista «Natura» [a Piero Bottoni], annuncio di restituzione volume prestato da Piero Bottoni, 8 aprile 1930. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  28. Radiogramma in lingua inglese di [?] Lohmann, a Piero Bottoni, avviso di arrivo ordinazione a breve, Forni, 9 aprile 1930. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  29. Telegramma in lingua inglese di [?] Lohmann a Piero Bottoni, avviso di arrivo ordinazione insulite all’Hotel Touring di Milano, Losanna, 9 aprile 1930. Dattiloscritto, timbrato, 1 c./1 p.
  30. Lettera delle Officine di Sesto San Giovanni & Valsecchi Abramo alla Società Anonima Fratelli Reali, offerta di disponibilità per la consegna di Vasca con la colonna di scarico e gruppo, Milano, 10 aprile 1930. Dattiloscritto, firmata, su carta intestata, con copia della lettera di Piero Bottoni alle Officine di Sesto San Giovanni & Valsecchi Abramo allegata, 1 c./1 p.
  31. Lettera delle Officine di Sesto San Giovanni & Valsecchi Abramo a Piero Bottoni, proposta alla Società Anonima Fratelli Reali della messa in posa della Vasca, Milano, 10 aprile 1930. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata,con copia della lettera allegata, 1 c./1 p.
  32. Lettera di Carlo Alberto Felice a Piero Bottoni, preoccupazioni per il mancato arrivo della Silvenite e richiesta di notizie in proposito, Milano, 11 aprile 1930. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata della Quarta Esposizione Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne, 1 c./1 p.
  33. Lettera di Paolo Meroni a Piero Bottoni, contenzioso relativo all’estinzione del saldo con la ditta Paolo Meroni, Milano, 12 aprile 1930. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  34. Lettera della Società del Linoleum a Piero Bottoni, ordinazione del linoleum per l’esecuzione dei lavori richiesti da Piero Bottoni, con relative descrizioni del materiale e del sottofondo in asfalto, Milano, 12 aprile 1930. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  35. Lettera di Paolo Meroni a Piero Bottoni, lettera di accompagnamento di assegno per pagamento rimasto in sospeso, Milano, 14 aprile 1930. Manoscritto, firmato, su carta intestata, con allegata ricevuta di pagamento di tappezzato anticamera del 30 settembre 1929, 1 c./1 p.
  36. Lettera della Società del Linoleum a Piero Bottoni, comunicazioni riguardanti la realizzazione del pavimento in lava metallica, l’invio del materiale per il rivestimento dei mobili alla ditta Arosio di Lissone e la realizzazione in linoleum del pavimento della camera di servizio, Milano, 19 aprile 1930. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  37. Lettera della ditta Manifattura Ceramica Pozzi a Piero Bottoni, offerta di disponibilità per l’esecuzione degli apparecchi d’igiene per la Casa Elettrica da presentare alla Mostra della Villa Reale di Monza, 19 aprile 1930. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  38. Lettera di Giuseppe Pagano Pogatschnig e Gino Levi Montalcini [a Piero Bottoni], dati descrittivi della palazzina per uffici dello stabilimento S.A.L.P.A. a Sesto San Giovanni, Torino, 22 aprile 1930. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  39. Lettera in lingua tedesca di Ernst Paltzer a Piero Bottoni, accordi riguardo alle spese di spedizione, imballaggio e dogana degli articoli della ditta richiesti da Piero Bottoni per la Mostra della Villa Reale di Monza e relative percentuali di guadagno di Piero Bottoni, Francoforte, 23 aprile 1930. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  40. Lettera della Società del Linoleum a Piero Bottoni, avviso di spedizione dei materiali per la pavimentazione in linoleum, Milano, 23 aprile 1930. Dattiloscritto, su carta intestata, 1 c./1 p.
  41. Lettera della Quarta Esposizione Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne a Piero Bottoni, richiesta di dipingere un mobiletto con vernice bianca, s.l., 28 aprile 1930. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  42. Lettera della Società del Linoleum a Piero Bottoni, proposta di inserimento cartelli relativi alla pavimentazione in linoleum nel padiglione della Casa Elettrica, Milano, 3 maggio 1930. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  43. Lettera di Mario Vugliano a Piero Bottoni, richiesta di invio delle pagine per il catalogo, s.l., [5 maggio 1930]. Manoscritto, firmato, su carta intestata della Quarta Esposizione Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne, 1 c./1 p.
  44. Telegramma a Piero Bottoni, avviso spedizione nuovo colore [ceramica], Cremona, 6 maggio 1930. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, timbrato, 1 c./1 p.
  45. Lettera della Società del Linoleum a Piero Bottoni, ringraziamento a Piero Bottoni per la collaborazione per l’esecuzione ed esposizione della Casa Elettrica alla Mostra della Villa Reale di Monza e richiesta di articolo da pubblicare sulla «Rivista del Linoleum», Milano, 17 maggio 1930. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  46. Lettera di Carlo Feller a Piero Bottoni, accordi relativi alle provvigioni della ditta per i guadagni ottenuti per mezzo dell’esposizione della Villa Reale di Monza, Milano, 19 maggio 1930. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  47. Lettera della Società Anonima Fratelli Reali a Piero Bottoni, accordo per visita alla Casa Elettrica, Monza, 23 maggio 1930. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  48. Lettera della ditta Allgemeine Elektricitäts-Gesellschaft a Piero Bottoni, accordi relativi alle provvigioni della ditta per i guadagni ottenuti tramite le vendite effettuate tramite personale incaricato in occasione della Mostra della Villa Reale di Monza, Milano, 3 giugno 1930. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  49. Lettera di Vincenzo Carrese a Piero Bottoni, richiesta di consegna fotografie al latore per farle partire per Londra, Milano, 7 giugno 1930. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Acme, 1 c./1 p.
  50. Lettera della ditta Protos a Piero Bottoni, avviso di invio incaricato a disposizione del pubblico per l’esposizione della Casa Elettrica, che fornisca spiegazioni relative agli apparecchi Protos esposti, Milano, 10 giugno 1930. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  51. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, richiesta di altre fotografie per la pubblicazione sulla rivista «Domus» di un articolo relativo alla Casa Elettrica, Milano, 16 giugno 1930. Manoscritto, firmato, su carta intestata della rivista «Domus», 1 c./1 p.
  52. Lettera della ditta Ozono a Piero Bottoni, avviso di invio assegno bancario per i lavori della Casa Elettrica, Milano, 1 luglio 1930. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  53. Lettera della Ditta Sante Marzagalli a Piero Bottoni, informazioni su prezzi dei vasi forniti dalla ditta, Lodi, 1 luglio 1930. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  54. Lettera di Mario Mencarelli [a Piero Bottoni], richiesta di collaborazione per ottenere la possibilità di ospitare un’esposizione di architettura alla Biennale di Venezia, Torino, luglio 1930. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, 1 c./1 p.
  55. Lettera della Società Generale Italiana Edison di Elettricità (A. G. Bianchi) a Piero Bottoni, ringraziamento per la piantina ricevuta e avviso di invio delle bozze di stampa dell’articolo di Piero Bottoni per relativa pubblicazione, Milano, 4 luglio 1930. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  56. Lettera della ditta Officine di Sesto San Giovanni & Valsecchi Abramo a Piero Bottoni, avviso di invio assegno bancario per i lavori della Casa Elettrica, Milano, 4 luglio 1930. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  57. Lettera di Marco Bolaffio a Piero Bottoni, richiesta di fotografie dei pavimenti in linoleum della Casa Elettrica e di appunti sull’attività artistica di Piero Bottoni per relativa pubblicazione sulla rivista «La Casa Ideale», Milano, 22 luglio 1930. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata della rivista «La Casa Ideale», con allegato prospetto per la riproduzione di fotografie, articoli e pubblicità sulla rivista, 2 cc./2 pp.
  58. Lettera di Luigi Figini e Gino Pollini a Piero Bottoni, convenzioni fissate in proposito alla collaborazione degli architetti per il progetto di un padiglione per la Casa di Salute di Turro, Milano, 24 luglio 1930. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  59. Lettera di Mario Mencarelli [a Piero Bottoni], avviso di raccolta di opere architettoniche di carattere modernissimo per la XXXIª Esposizione Sociale, Torino, 26 luglio 1930. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata della Società “Amici dell’Arte”, 1 c./1 p.
  60. Cartolina illustrata di Franco Albini a Piero Bottoni, progressi della razionalizzazione architettonica a Francoforte e racconti del viaggio nella città, Francoforte, 28 luglio 1930. Manoscritto, firmato, affrancato, immagine: Römerstadt, 1 c./1 p.
  61. Lettera di Mario Mencarelli [a Piero Bottoni], indicazioni per l’inquadratura e le dimensioni delle opere da inviare in occasione della XXXIª Esposizione Sociale a Torino, Torino, agosto 1930. Dattiloscritto, su carta intestata della Società “Amici dell’Arte”, 1 c./1 p.
  62. Lettera di Carlo Alberto Felice a Piero Bottoni, richiesta di comunicazione dell’esatto preventivo di una cucina identica a quella esposta nella Casa Elettrica, Monza, 2 agosto 1930. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata della Quarta Esposizione Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne, 1 c./1 p.
  63. Lettera di Giovanni Manzo a Piero Bottoni, comunicazione dell’indirizzo del signor Nicola Viceconti per preventivi e informazioni sulla parete gommata della Casa Elettrica, Monza, 4 agosto 1930. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata della Quarta Esposizione Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne, 1 c./1 p.
  64. Cartolina della ditta Mariani Attilio & Fratelli a Piero Bottoni, informazioni sui metri di stoffa necessari per la copertura di una poltrona, Lissone, 7 agosto 1930. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  65. Lettera di Adalberto Libera a Piero Bottoni, informazioni su Mario Pucci ed Eugenio Faludi, s.l., 8 agosto 1930. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  66. Lettera della ditta Hendrich.s Gummi a Piero Bottoni, avviso dell’invio del contributo di 100 lire per l’esposizione del sedile prodotto dalla ditta alla Casa Elettrica durante la Mostra della Villa Reale di Monza, Milano, 8 agosto 1930. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  67. Lettera in lingua francese di Julius Hoffmann a Piero Bottoni, restituzione delle tre fotografie di mobili di Piero Bottoni per mancanza di spazio nella rivista «Moderne Bauformen» e proposta di pubblicarle successivamente insieme ad un’opera di arte decorativa moderna, Stoccarda, 9 agosto 1930. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  68. Lettera di Luigi Figini e Gino Pollini a Piero Bottoni, polemica relativa a pubblicazioni di Piero Bottoni su riviste e richiesta di una rettifica, Milano, 20 settembre 1930. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  69. Lettera di Luigi Figini e Gino Pollini a Piero Bottoni, ringraziamento per la rettifica, Milano, 24 settembre 1930. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  70. Lettera di Thayaht a Piero Bottoni, idee di Thayaht sul proprio lavoro di scultura da realizzare in occasione della 1ª Quadriennale di Roma, Firenze, 10 ottobre 1930. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  71. Lettera di Carlo Alberto Felice [a Piero Bottoni], offerta di messa a disposizione di Piero Bottoni delle riproduzioni dei suoi progetti così come sono esposti alla Triennale e relativo prezzo, Monza, 15 ottobre 1930. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata della Quarta Esposizione Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne, 1 c./1 p.
  72. Lettera della rivista «La Revue Moderne» a Piero Bottoni, esortazione ad inviare alla rivista delle fotografie, ritagli o altri documenti, per la pubblicazione di uno studio su Piero Bottoni, 16 ottobre 1930. Dattiloscritto, su carta intestata, 1 c./1 p.
  73. Lettera di Carlo Alberto Felice a Piero Bottoni, annuncio dell’assegnazione del Diploma d’onore d’arte per la cucina della Casa Elettrica, Monza, 20 ottobre 1930. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, su carta intestata della Quarta Esposizione Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne, 1 c./1 p.
  74. Lettera in lingua tedesca di Julius Hoffman a Piero Bottoni, restituzione fotografie e ringraziamenti, Stoccarda, 28 ottobre 1930. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  75. Lettera in lingua francese di Sigfried Giedion a Piero Bottoni, richiesta di comunicazione degli indirizzi degli invitati, Zurigo, 15 novembre 1930. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Les Congrès Internationaux d’Architecture Moderne, 1 c./2 pp.
  76. Lettera di Arrigo Bonfiglioli a Piero Bottoni, sollecitazione ad inviare la pagina «Indanthren» alla rivista «La Casa Bella» e proposta di lavoro per un’industria milanese, Milano, 17 novembre 1930. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata della rivista «La Casa Bella», 1 c./1 p.
  77. Lettera della Società Italiana Pirelli a Piero Bottoni, avviso di presentazione assegno bancario di 271 lire, Milano, 18 novembre 1930. Dattiloscritto, su carta intestata, 1 c./1 p.
  78. Lettera di Giuseppe Capponi a Piero Bottoni, richiesta di restituzione delle fotografie della palazzina al Lungotevere Arnaldo, Roma, 19 novembre 1930. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  79. Lettera in lingua francese di Sigfried Giedion [a Piero Bottoni], avviso di invio delle tessere e dello statuto ai membri, Zurigo, 20 novembre 1930. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Les Congrès Internationaux d’Architecture Moderne, 1 c./2 pp.
  80. Cartolina della Ditta Sante Marzagalli [a Piero Bottoni], avviso dell’invio di assegno e descrizione dei materiali venduti in occasione della Mostra di Monza, Lodi, 24 novembre 1930. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  81. Lettera in lingua francese e tedesca di Szymon Syrkus [a Piero Bottoni], richiesta di preparazione di un estratto riguardante l’habitation minimum nel proprio paese di appartenenza, Bruxelles, 27 novembre 1930. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata 3e Congrès International d’Architecture Moderne, 1 c./1 p.
  82. Cartolina in lingua tedesca di Julius Hoffmann a Piero Bottoni, avviso di invio di altre due fotografie, Stoccarda, 28 novembre 1930. Dattiloscritto, firmato e timbrato, affrancato, 1 c./2 pp.
  83. Lettera di Thayaht a Piero Bottoni, opinioni di Thayaht in proposito alla pubblicazione di un articolo della rivista «Oggi e domani» in cui Bottoni è citato e consiglio di inviare alla stessa rivista un articolo sui cromatismi architettonici, Firenze, 1 dicembre 1930. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  84. Lettera di Antonio Cassina a Piero Bottoni, avviso di invio di una fattura e promessa di incitare al pagamento la Ditta Fratelli Arosio di Luigi, Meda, 4 dicembre 1930. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  85. Lettera del Sindacato Fascista Belle Arti di Lombardia a Piero Bottoni, remissione della tessera sindacale per l’anno 1930 e ricevuta del contributo sociale, Milano, 17 dicembre 1930. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  86. Lettera di Felice Mazzocchi a Piero Bottoni, ringraziamento per la decisione di comunicare al Gruppo Nazionale i regolamenti igienico – edilizi della Francia e del Belgio, Milano, 29 dicembre 1930. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Sindacato Provinciale Fascista Ingegneri di Milano, 1 c./1 p.
  87. Lettera di Cesare Cattaneo [a Piero Bottoni], auguri per l’attività di architetto, definita promettente, Milano, 29 dicembre 1930. Manoscritto, firmato, su carta intestata Comando III Corpo d’Armata, 1 c./2 pp.
  88. Lettera della ditta Fratelli Arosio di Luigi a Piero Bottoni, accettazione da parte della ditta dell’invito ad eseguire i mobili della cucina ideati e disegnati da Piero Bottoni, s.l., s.d. [1930]. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, 1 c./1 p.
  89. Lettera di Vinicio Paladini a Piero Bottoni, progetti dell’architetto in merito al movimento razionalista e discussioni in merito ad una possibile esposizione di Architettura a Milano, s.l., s.d. [1930]. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
1931
  1. Lettera di Alberto Magrini a Pietro Maria Bardi, opinioni in proposito al concorso di Genova, Venezia, 4 gennaio 1931. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  2. Cartolina di Giovanni Gagliardi a Piero Bottoni, conticino relativo al restante avere di Piero Bottoni, Milano, 8 gennaio 1931. Dattiloscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  3. Lettera a Piero Bottoni, comunicazioni relative alle spese per il riscaldamento e richiesta di rimborso, s.l., 12 gennaio 1931. Manoscritto, firmato, 1 c./4 pp.
  4. Lettera di Thayaht a Piero Bottoni, richiesta urgente a Bottoni di occuparsi dei clichés, Firenze, 19 gennaio 1931. Manoscritto, firmato, su carta intestata, con foto in miniatura allegata, 1 c./1 p.
  5. Lettera di Thayaht a Piero Bottoni, richiesta di aggiunta di un inserto in proposito alla partecipazione di Thayaht alla Biennale di Venezia 1930 e richiesta di aiuto per procurarsi i clichés di Sandro Biazzi, Firenze, 21 gennaio 1931. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  6. Lettera di Adalberto Libera a Gino Pollini, richiesta di invio agli architetti del Gruppo Milanese del Regolamento, Comunicato e Scheda di Adesione all’Esposizione di Architettura Razionale, Roma, 26 gennaio 1931. Manoscritto, firmato, su carta intestata Il Movimento Italiano per l’Architettura Razionale, con allegati biglietto per Bottoni e Regolamento, 1 c./1 p.
  7. Lettera di Adalberto Libera a Gino Pollini, richiesta di stesura di articolo di risposta a Bardi sull’ «Ambrosiano», s.l., 28 gennaio 1931. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  8. Cartolina postale in lingua francese di Victor Bourgeois a Piero Bottoni, invio di materiali sulle abitazioni minime per esposizione a Milano, Bruxelles, 28 gennaio 1931. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  9. Lettera di Adalberto Libera a Piero Bottoni, comunicazioni relative alla pubblicazione del numero di marzo di «Casa Bella» dedicato alla Seconda Esposizione di Architettura Razionale e richiesta di invio di documenti riguardanti l’Esposizione del Gruppo Milanese di Architetti, Roma, 6 febbraio 1931. Manoscritto, firmato, su carta intestata Il Movimento Italiano per l’Architettura Razionale, 4 cc./4 pp.
  10. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 7 febbraio 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  11. Lettera di Mario Cereghini a Piero Bottoni, richiesta di pubblicazione foto sulla rivista «Casa Bella», Lecco, 13 febbraio 1931. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  12. Lettera di Romolo Antonini a Piero Bottoni, avviso di pagamento di 150 lire, Milano, 13 febbraio 1931. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  13. Lettera di Mario Pucci a Piero Bottoni, Concorso per il piano regolatore di Genova, Modena, 17 febbraio 1931. Manoscritto, firmato, 2 cc./3 pp.
  14. Cartolina illustrata di Alberto Sartoris a Piero Bottoni, richiesta di chiarimenti in proposito all’invio delle foto per la II Esposizione di Architettura Razionale, Rivaz, 20 febbraio 1931. Manoscritto, firmato, immagine: La Gare – Territet, 1 c./1 p.
  15. Lettera [di Adalberto Libera] a Piero Bottoni, invio progettino delle Villette di Monza, Roma, 22 febbraio 1931. Manoscritto, su carta intestata Il Movimento Italiano per l’Architettura Razionale, 1 c./1 p.
  16. Lettera di Alberto Sartoris a Piero Bottoni, avviso di invio foto, Rivaz, 25 febbraio 1931. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  17. Lettera di Adalberto Libera [a Piero Bottoni], richiesta di invio di fotografie per la pubblicazione di un numero della rivista «Casa Bella» dedicato alla Seconda Esposizione di Architettura Razionale, Roma, 26 febbraio 1931. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
    18 Lettera in lingua tedesca di Rudolf Steiger [a Piero Bottoni], comunicazione relativa al completamento di un piano espositivo, con annuncio di invio foto, dichiarazioni e informazioni relative ad esso, e richiesta di planimetrie in scala 1:100, Zurigo, 6 marzo 1931. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, con traduzione in lingua italiana allegata, 2 cc./2 pp.
  18. Lettera di Thayaht a Piero Bottoni, lavoro per la Mostra Futurista a Firenze, opinioni dei giornalisti sulla scultura di Thayaht e accordi riguardanti l’abbonamento alla «Rassegna di Architettura», Firenze, 13 marzo 1931. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 2 cc./4 pp.
  19. Lettera di Adalberto Libera a Piero Bottoni, accordi per incontro e comunicazione delle date dei prossimi appuntamenti, Roma, 16 marzo 1931. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  20. Lettera di Raimondo Bolaffi a Piero Bottoni, promemoria per l’intervento di Bottoni all’Assemblea degli Azionisti della Società per l’industria delle Macchine Utensili Nazionali, Milano, 20 marzo 1931. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata della Società per l’industria delle Macchine Utensili Nazionali, 1 c./1 p.
  21. Lettera in lingua francese di Sigfried Giedion a Piero Bottoni, richiesta di invio dei nomi e degli indirizzi degli architetti del Gruppo di Piero Bottoni, Zurigo, 4 aprile 1931. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Les Congrès Internationaux d’Architecture Moderne, 1 c./1 p.
  22. Telegramma di Pietro Maria Bardi a Piero Bottoni, richiesta urgente di articolo per la rivista «Primavera», Roma, 7 aprile 1931. Timbrato, 1 c./1 p.
  23. Lettera di Margherita Morcaldi a Piero Bottoni, richiesta urgente di invio articolo sulla casa, Firenze, 8 aprile 1931. Manoscritto, firmato, su carta intestata della rivista «Primavera», 1 c./4 pp.
  24. Lettera di Josef Gantner a Piero Bottoni, richiesta di articolo e fotografie sull’Esposizione di Roma, Francoforte, 18 aprile 1931. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata della rivista «Das Neue Frankfurt», 1 c./1 p.
  25. Lettera di Eugenio Faludi a Piero Bottoni, domanda di inserimento nel gruppo di architetti razionalisti di Milano, Milano, 21 aprile 1931. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  26. Lettera di Gino Pollini a Piero Bottoni, lavoro del Palazzo per la S.D.W., Milano, 23 aprile 1931. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 2 cc./4 pp.
  27. Lettera della Società Ceramica Ferrari, richiesta di ulteriore pagamento per il lavoro svolto per la pavimentazione della Casa Elettrica, Cremona, 29 aprile 1931. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  28. Lettera di Erwin Selck a Piero Dello Strologo, disponibilità da parte di Erwin Selck ad ospitare Bottoni in Germania, Francoforte, 2 maggio 1931. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  29. Lettera di Giovanni Gagliardi a Piero Bottoni, richiesta di collaborazione per liquidazione di opere di costruzione, Milano, 2 maggio 1931. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  30. Lettera di Giuseppe Pensabene a Piero Bottoni, opinioni in proposito all’ultimo articolo di Piacentini e necessità di controbattere punto per punto, s.l., 4 maggio 1931. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  31. Lettera in lingua francese di Sigfried Giedion a Piero Bottoni e Gino Pollini, programma della Sessione Straordinaria di Berlino dal 4 al 7 giugno 1931, Zurigo, 13 maggio 1931. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Les Congrès Internationaux d’Architecture Moderne, 1 c./1 p.
  32. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 5 giugno 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  33. Lettera di Attilio Mariani a Piero Bottoni, richieste di informazioni per la realizzazione dei mobili del Signor Davoli, Lissone, 8 giugno 1931. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  34. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 9 giugno 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  35. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 11 giugno 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  36. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 13 giugno 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  37. Lettera di Attilio Mariani a Piero Bottoni, aggiornamento sui lavori per l’arredamento di Casa Davoli a Sant’Ambrogio Olona svolti dalla ditta, con particolare riferimento a lavabo, scrivano e sofà, Lissone, 15 giugno 1931. Manoscritto, con schizzi di disegni, firmato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  38. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 17 giugno 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  39. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 19 giugno 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  40. Lettera di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 21 giugno 1931. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  41. Lettera di Leone Carmignani e Carolina Levi a Piero Bottoni, descrizione dello stato dei mobili e annuncio di invio di diverse lettere, Milano, 25 giugno 1931. Manoscritto, firmato, 3 cc./6 pp.
  42. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, richiesta di fotografie per una pubblicazione di Francesco Sapori sulla casa contemporanea e contenuti personali, Milano, 27 giugno 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  43. Lettera di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, s.l., 30 giugno 1931. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  44. Cartolina postale di Enrico Agostino Griffini a Piero Bottoni, richiesta dell’invio di fotografie e di qualche riga per la Bibliografia Sindacato Ingegneri, Milano, 30 giugno 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  45. Lettera [di Maria Bottoni] [a Piero Bottoni], contenuti personali, Riccione, 3 luglio 1931. Manoscritto, 1 c./2 pp.
  46. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 5 luglio 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  47. Lettera di Leone Carmignani a Piero Bottoni, aggiornamento in proposito alla lavorazione dei mobili presso la ditta Mariani per l’arredamento di Casa Davoli a Sant’Ambrogio Olona, Milano, 9 luglio 1931. Manoscritto, firmato, 2 cc./4 pp.
  48. Lettera di Carolina Levi a Piero Bottoni, auguri di compleanno e contenuti personali , Milano, 9 luglio 1931. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  49. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, auguri di compleanno e contenuti personali, s.l., 10 luglio 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  50. Lettera di Ettore Bottoni [a Piero Bottoni], contenuti personali, Milano, 13 luglio 1931. Manoscritto, firmato, 3 cc./6 pp.
  51. Lettera di Leone Carmignani a Piero Bottoni, aggiornamento in proposito alla lavorazione dei mobili e progettazione dei lavori per l’arredamento di Casa Davoli a Sant’Ambrogio Olona, Milano, 16 luglio 1931. Manoscritto, firmato, 4 cc./8 pp.
  52. Cartolina postale di Richard Rothschild a Piero Bottoni, accordi per incontro a Francoforte, Milano, 17 luglio 1931. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  53. Lettera in lingua tedesca di Brüder Luckhardt a Piero Bottoni, avviso di invio delle foto di casa unifamiliare, Berlino, 21 luglio 1931. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  54. Lettera in lingua tedesca di Ernst F. Burckhardt a Piero Bottoni, invio di foto per pubblicazione e richiesta di copie della rivista su cui verranno pubblicate, Zurigo, 22 luglio 1931. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  55. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 22 luglio 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  56. Lettera in lingua tedesca di Mies van der Rohe a Piero Bottoni, avviso dell’invio di fotografie di appartamenti, Berlino, 23 luglio 1931. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  57. Lettera in lingua tedesca di Walter Gropius a Piero Bottoni, informazioni riguardanti il costo per l’invio delle fotografie della mostra di edilizia, Berlino, 23 luglio 1931. Dattiloscritto, firmato, affrancato, 1 c./1 p.
  58. Lettera di Carolina Levi [a Piero Bottoni], racconti del soggiorno a Fraore con parenti e amici di famiglia, Fraore, 25 luglio 1931. Manoscritto, firmato, 2 cc./4 pp.
  59. Lettera di Leone Carmignani a Piero Bottoni, aggiornamento in proposito alla lavorazione dei mobili e progettazione dei lavori per l’arredamento di Casa Davoli a Sant’Ambrogio Olona, Parma, 28 luglio 1931. Manoscritto, firmato, 4 cc./8 pp.
  60. Lettera di Giuseppe Crosa [a Piero Bottoni], dichiarazioni del Direttorio in proposito al ricorso fatto dagli Architetti Griffini, Bottoni e Pucci per il Concorso per il Piano Regolatore di Genova, Genova, 31 luglio 1931. Dattiloscritto, 1 c./2 pp.
  61. Lettera di Carolina Levi e Maria Bottoni a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 31 luglio 1931. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  62. Lettera [di Leone Carmignani] a Piero Bottoni, aggiornamento inerente ai lavori per l’arredamento di casa Davoli a Sant’Ambrogio Olona, s.l., agosto 1931. Manoscritto, 1 c./4 pp.
  63. Lettera di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 1 agosto 1931. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  64. Lettera di Enrico Agostino Griffini a Piero Bottoni, progetti per la pubblicazione di fotografie su diverse riviste straniere, Milano, 5 agosto 1931. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  65. Lettera in lingua tedesca di Marcel Breuer a Piero Bottoni, invio delle fotografie della casa per l’uomo sportivo per la pubblicazione su «Casa Bella» e «Rassegna di Architettura», Berlino, 7 agosto 1931. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  66. Lettera di Luigi Figini a Piero Bottoni, richiesta di ingrandimento delle fotografie della cucina della Casa Elettrica, Milano, 13 agosto 1931. Manoscritto, firmato, su carta intestata Ingg. Architetti Luigi Figini – Gino Pollini, 1 c./1 p.
  67. Lettera in lingua tedesca della rivista «Der Preußischen Finanzminister» a Piero Bottoni, invio delle fotografie della mostra del Palazzo di Stato di Prussia, Berlino, 17 agosto 1931. Dattiloscritto, firmato e timbrato, 1 c./1 p.
  68. Lettera di Richard Rothschild a Piero Bottoni, progetto per la pubblicazione di alcune tavole di Bottoni del piano regolatore di Genova sulla rivista tedesca «Wasmuth», Berlino, 19 agosto 1931. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  69. Lettera di Eva Teca a Piero Bottoni, richiesta di contatti di architetti moderni tedeschi, Milano, 23 agosto 1931. Manoscritto, firmato, 1 c./3 pp.
  70. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Bülach, 25 agosto 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  71. Lettera di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 27 agosto 1931. Manoscritto, firmato, 2 cc./4 pp.
  72. Lettera di Ettore Bottoni [a Piero Bottoni], commento in proposito al soggiorno di Piero Bottoni in Germania, Milano, 28 agosto 1931. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  73. Lettera di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 1 settembre 1931. Manoscritto, firmato, 2 cc./4 pp.
  74. Lettera di Ettore Bottoni [a Piero Bottoni], riflessioni di Ettore Bottoni sulla situazione vissuta in Germania da Piero Bottoni e sulla sua decisione di rimanere all’estero, Milano, 2 settembre 1931. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  75. Lettera in lingua tedesca di Eisenlohr e Pfennig a Piero Bottoni, richiesta di invio fotografie per pubblicazione, Stoccarda, 4 settembre 1931. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  76. Lettera di Carolina Levi [a Piero Bottoni], contenuti personali, Milano, 5 settembre 1931. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  77. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 8 settembre 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  78. Lettera di Ettore Bottoni [a Piero Bottoni], preoccupazioni per lo stato di salute generale di Piero Bottoni durante la sua permanenza in Germania, Milano, 10 settembre 1931. Manoscritto, firmato, 2 cc./4 pp.
  79. Lettera di Carolina Levi [a Piero Bottoni], contenuti personali e riferimento all’arredamento realizzato per casa Davoli a Sant’Ambrogio Olona , Milano, 17 settembre 1931. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  80. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 20 settembre 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  81. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 21 settembre 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  82. Lettera di Mario Pucci a Piero Bottoni, richiesta di informazioni sulle ditte che a Francoforte producono lettere di metallo, tende e reggi tende per il lavoro di sistemazione degli Uffici del Municipio di Modena, Modena, 22 settembre 1931. Manoscritto, su carta intestata del Municipio di Modena, 1 c./2 pp.
  83. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 24 settembre 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  84. Lettera di Carolina Levi [a Piero Bottoni], contenuti personali, Milano, 26 settembre 1931. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  85. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, annuncio dell’invio di disegni richiesti da Piero Bottoni, Milano, 28 settembre 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  86. Lettera della rivista di «Architettura e Arti Decorative» a Piero Bottoni, chiarimenti in proposito alla pubblicazione del piano regolatore di Genova di Piero Bottoni sulla rivista, Roma, 29 settembre 1931. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  87. Lettera di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 1 ottobre 1931. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  88. Lettera di Carlo Alberto Felice a Piero Bottoni, richiesta di collaborazione per la realizzazione della V Esposizione Triennale Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne e dell’Architettura Moderna, Milano, 2 ottobre 1931. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata della V Esposizione Triennale Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne e dell’Architettura Moderna, 1 c./1 p.
  89. Lettera di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 3 ottobre 1931. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  90. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 5 ottobre 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  91. Lettera di Leone Carmignani a Piero Bottoni, aggiornamento inerente ai lavori per l’arredamento di casa Davoli a Sant’Ambrogio Olona, di casa Sebok a Milano e al piano regolatore di Genova, Milano, 6 ottobre 1931. Manoscritto, firmato, 3 cc./6 pp.
  92. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 9 ottobre 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  93. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 11 ottobre 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  94. Biglietto di Enrico Agostino Griffini, desiderio del ritorno di Piero Bottoni in Italia e annuncio di restituzione del libro prestatogli da lui, s.l., 12 ottobre 1931. Manoscritto su stampato, firmato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  95. Cartolina illustrata di Giuseppe [?] a Camillo Orsenigo, indirizzo del signor Khaja Azeemuddin, Milano, 13 ottobre 1931. Manoscritto, firmato, immagine: Corso Vittorio Emanuele, Milano, 1 c./1 p.
  96. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 13 ottobre 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  97. Lettera di Leone Carmignani a Piero Bottoni, racconti relativi alla Mostra tenutasi presso la Galleria del Milione con riferimento ai lavori di Luigi Figini e Richard Rothschild, aggiornamenti inerenti ai lavori per l’arredamento di casa Davoli a Sant’Ambrogio Olona e casa Sebok a Milano, s.l., 15 ottobre 1931. Manoscritto, firmato, 2 cc./4 pp.
  98. Lettera della ditta Mariani Attilio & Fratelli [a Piero Bottoni], aggiornamenti in proposito alla lavorazione dei mobili, Lissone, 15 ottobre 1931. Manoscritto, su carta intestata, 1 c./1 p.
  99. Lettera di Carolina Levi e Maria Bottoni [a Piero Bottoni], contenuti personali, 17 ottobre 1931. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  100. Lettera di Carlo Alberto Felice a Piero Bottoni, chiarimenti in proposito alle tematiche dell’arredamento che verranno trattate nella V Esposizione Triennale Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne e dell’Architettura Moderna, Milano, 20 ottobre 1931. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata della V Esposizione Triennale Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne e dell’Architettura Moderna, 1 c./1 p.
  101. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 20 ottobre 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  102. Lettera di Carolina Levi ed Ettore Bottoni [a Piero Bottoni], indicazioni per il miglioramento di uno degli articoli scritti da Piero Bottoni e contenuti personali, s.l., 20 ottobre 1931. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  103. Lettera di Leone Carmignani a Piero Bottoni, aggiornamento in proposito alla lavorazione dei mobili e progettazione dei lavori per l’arredamento di Casa Davoli a Sant’Ambrogio Olona, Milano, 23 ottobre 1931. Manoscritto, con disegni, firmato, 3 cc./6 pp.
  104. Lettera in lingua tedesca di Em. J. Margold [a Piero Bottoni], linee guida per un’esposizione di costruzioni architettoniche, Berlino, 23 ottobre 1931. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  105. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 23 ottobre 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  106. Lettera di zia Ida [?] a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 25 ottobre 1931. Manoscritto, firmato, 2 cc./4 pp.
  107. Lettera [di Maria Bottoni] [a Piero Bottoni], contenuti personali e di vita quotidiana, s.l., 26 ottobre 1931. Manoscritto, firmato, 3 cc./6 pp.
  108. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 28 ottobre 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  109. Copia della lettera in lingua francese di Sigfried Giedion a Gino Pollini, richiesta di intervento agli architetti italiani nella questione del Palazzo delle Nazioni a Ginevra, s.l., 29 ottobre 1931. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  110. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 31 ottobre 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  111. Biglietto di Mariani Attilio & Fratelli [a Piero Bottoni], avviso di ricezione degli assegni, Lissone, novembre 1931. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  112. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 2 novembre 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  113. Lettera di Carolina Levi [a Piero Bottoni], contenuti personali, Milano, 5 novembre 1931. Manoscritto, firmato, 2 cc./4 pp.
  114. Lettera di Leone Carmignani a Piero Bottoni, aggiornamento inerente ai lavori svolti per i mobili per casa Forti a Milano, all’arredamento di casa Davoli a Sant’Ambrogio Olona e casa Sebok a Milano, Milano, 6 novembre 1931. Manoscritto, con disegni, firmato, 2 cc./4 pp.
  115. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 6 novembre 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  116. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 8 novembre 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  117. Cartolina postale di Ettore Bottoni a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 9 novembre 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  118. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 11 novembre 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  119. Lettera in lingua tedesca di Cornelis van Eesteren a Gino Pollini, informazioni relative alla mostra Funktionelle Stadt ad Amsterdam, Amsterdam, 11 novembre 1931. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  120. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, annuncio dell’invio di un assegno e contenuti personali, Milano, 12 novembre 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  121. Cartolina illustrata [di Maria Bottoni] [a Piero Bottoni], racconto del breve soggiorno presso il Lago Maggiore, Pallanza, 15 novembre 1931. Manoscritto, immagine: Lago Maggiore, 1 c./2 pp.
  122. Lettera di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali e commenti sugli ultimi lavori realizzati da Piero Bottoni, Milano, 15 novembre 1931. Manoscritto, firmato, 2 cc./4 pp.
  123. Lettera della Società del Linoleum a Piero Bottoni, richiesta dell’invio di un articolo precedentemente promesso per la pubblicazione sulla rivista «Edilizia Moderna», Milano, 18 novembre 1931. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Società del Linoleum, 1 c./1 p.
  124. Lettera in lingua francese di Gabriel Guevrekian [a Piero Bottoni], scuse per il mancato invio delle fotografie richieste e promessa di rimediare prontamente, Parigi, 18 novembre 1931. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  125. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 19 novembre 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  126. Lettera della rivista «Natura» a Piero Bottoni, spiegazioni relative alla mancata pubblicazione di un articolo inviato da Piero Bottoni alla rivista, Milano, 20 novembre 1931. Dattiloscritto, firmato e timbrato, su carta intestata Natura, 1 c./1 p.
  127. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 21 novembre 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  128. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 23 novembre 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  129. Lettera di Paola Franceschini [a Piero Bottoni], richiesta di consiglio per la progettazione dell’arredamento di un salotto, Milano, 23 novembre 1931. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  130. Lettera di Carolina Levi e Leone Carmignani a Piero Bottoni, avviso di invio di denaro, s.l., 24 novembre 1931. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  131. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 25 novembre 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  132. Lettera di Leone Carmignani a Piero Bottoni, aggiornamento in proposito alla lavorazione dei mobili e progettazione dei lavori per l’arredamento di Casa Davoli a Sant’Ambrogio Olona, Milano, 26 novembre 1931. Manoscritto, con disegni, firmato, 2 cc./4 pp.
  133. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 30 novembre 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  134. Lettera in lingua francese di Eugène Beaudouin a Piero Bottoni, invio di appunti e fotografie promesse, Parigi, 30 novembre 1931. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Eugène Beaudouin e Marcel Lods, 1 c./1 p.
  135. Lettera di Carolina Levi a Piero Bottoni, chiarimenti in proposito alla spedizione di un pacco e contenuti personali, Milano, dicembre 1931. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  136. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 1 dicembre 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  137. Lettera di Enrico Agostino Griffini a Piero Bottoni, richiesta delle opinioni di Bottoni in merito alla linea di condotta da adottare per il Concorso di Genova con Griffini e Mario Pucci, Milano, 2 dicembre 1931. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  138. Lettera di Leone Carmignani a Piero Bottoni, richiesta di indicazioni circa una tappezzeria per la famiglia Minerbi, Milano, 2 dicembre 1931. Manoscritto, firmato, 2 cc./6 pp.
  139. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 3 dicembre 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  140. Lettera di Carolina Levi [a Piero Bottoni], aggiornamento in proposito all’arredamento realizzato per casa Sebok e casa Forti, con riferimento ad attaccapanni, tavolino e mobile portadischi, contenuti personali, Milano, 5 dicembre 1931. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  141. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 9 dicembre 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  142. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 11 dicembre 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  143. Lettera di Luigi Figini, catalogo dei prezzi dei libri d’arte messi a disposizione da Piero Bottoni, Milano, 13 dicembre 1931. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  144. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 14 dicembre 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  145. Lettera di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 15 dicembre 1931. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  146. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 18 dicembre 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  147. Lettera della Società del Linoleum a Piero Bottoni, spiegazioni relative alla mancata pubblicazione di un articolo inviato da Piero Bottoni alla rivista «Edilizia Moderna» e proposta di varianti per una futura pubblicazione, Milano, 22 dicembre 1931. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Società del Linoleum, 1 c./1 p.
  148. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 22 dicembre 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  149. Lettera di Leone Carmignani a Piero Bottoni, aggiornamento inerente ai lavori svolti per i mobili per casa Forti a Milano, all’arredamento della saletta di soggiorno e di lavoro in casa Franceschini a Milano, all’arredamento di casa Davoli a Sant’Ambrogio Olona e all’arredamento di casa Sebok a Milano, Milano, 23 dicembre 1931. Manoscritto, firmato, 4 cc./7 pp.
  150. Lettera di Carolina Levi e Leone Carmignani a Piero Bottoni, contenuti personali e informazioni relative alla collaborazione con Enrico Agostino Griffini e Mario Pucci per il Concorso per il piano regolatore di Genova, Milano, 23 dicembre 1931. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  151. Cartolina postale di [Maria Bottoni] a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 24 dicembre 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  152. Cartolina postale di Ettore Bottoni a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 25 dicembre 1931. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  153. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 28 dicembre 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  154. Lettera di Pietro Maria Bardi a Piero Bottoni, avviso di stesura articolo, Roma, 29 dicembre 1931. Manoscritto, firmato, su carta intestata del quotidiano «L’Ambrosiano», 1 c./1 p.
  155. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 30 dicembre 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  156. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 31 dicembre 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  157. Lettera della Società del Linoleum a Piero Bottoni, richiesta di approvazione delle modifiche effettuate all’articolo di Piero Bottoni per la rivista «Edilizia Moderna», Milano, 31 dicembre 1931. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Società del Linoleum, 1 c./1 p.
  158. Lettera di Enrico Agostino Griffini [a Piero Bottoni], avviso dell’invio della copia di una lettera inviata a Calza Bini, s.l., 31 dicembre 1931. Manoscritto, firmato, con allegata una copia della lettera per l’architetto Alberto Calza Bini, 1 c./1 p.
  159. Biglietto di Mariani Attilio & Fratelli [a Piero Bottoni], avviso di ricezione di assegno, s.l., s.d. [1931]. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  160. Biglietto di Mariani Attilio & Fratelli [a Piero Bottoni], avviso di ricezione di assegno, s.l., s.d. [1931]. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  161. Lettera di Enrico Agostino Griffini [a Piero Bottoni], commento di Griffini sulla temporanea decisione di Bottoni di sospendere i suoi lavori e richiesta di partecipazione alle iniziative del Movimento Italiano per l’Architettura Razionale, Milano, s.d. [1931]. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  162. Lettera di Attilio Mariani a Piero Bottoni, aggiornamento sui lavori svolti dalla ditta, Lissone, s.d. [1931]. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  163. Lettera del Movimento Italiano per l’Architettura Razionale [a Piero Bottoni], proposta a diverse ditte di inviare il proprio materiale per presentarlo in occasione della Seconda Mostra Italiana di Architettura Razionale a Roma, Roma, s.d. [1931]. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, su carta intestata, 1 c./1 p.
  164. Lettera di Enrico Agostino Griffini [a Piero Bottoni], aggiornamenti in proposito ai lavori svolti in collaborazione e alla Triennale del 1933, Milano, s.d. [1931]. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  165. Lettera della Galleria del Milione [a Piero Bottoni], invito ad assistere alla Mostra autunnale di arredamento della Galleria del Milione, Milano, s.d. [1931]. Dattiloscritto, su carta intestata Galleria del Milione Libreria, 1 c./1 p.
  166. Lettera della Ditta Attilio Mariani e Fratelli a Piero Bottoni, fattura dell’ordinazione di letto a cassone e relativo imballo, Lissone, s.d. [1931]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  167. Lettera di Luisa Sebok a Piero Bottoni, avviso di avvenuta acquisizione della cesta ed elenco dei mobili di cui è ancora in attesa, s.l., s.d. [1931]. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  168. Lettera di Carolina Levi a Piero Bottoni, avviso dell’invio di un assegno per la somma dovuta da Canesi, Milano, s.d. [1931]. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  169. Lettera di Ettore Bottoni [a Piero Bottoni], contenuti personali, s.l., s.d. [1931]. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  170. Lettera di Ettore Bottoni [a Piero Bottoni], contenuti personali, Milano, s.d. [1931]. Manoscritto, firmato, 2 cc./4 pp.
  171. Lettera di Leone Carmignani a Piero Bottoni, aggiornamento in proposito alla lavorazione dei mobili per la famiglia Minerbi e ai relativi prezzi, con riferimento ad attaccapanni e campione di linoleum per il pavimento, Milano, s.d. [1931]. Manoscritto, firmato, 2 cc./4 pp.
  172. Lettera di Leone Carmignani a Piero Bottoni, avviso dell’invio dei lucidi e dei disegni dell’attaccapanni per la famiglia Minerbi, Milano, s.d. [1931]. Manoscritto, con disegni, firmato, 1 c./4 pp.
  173. Lettera di Leone Carmignani a Piero Bottoni, chiarimenti in proposito ai conti relativi ai lavori per l’arredamento di casa Davoli a Sant’Ambrogio Olona, s.l., s.d. [1931]. Manoscritto, firmato, 3 cc./6 pp.
  174. Lettera di Leone Carmignani a Piero Bottoni, aggiornamento inerente ai lavori svolti in collaborazione, con riferimento a Casa Davoli e Casa Sebok, Milano, s.d. [1931]. Manoscritto, con disegni, firmato, 3 cc./6 pp.
  175. Lettera di Carolina Levi e Leone Carmignani [a Piero Bottoni], aggiornamenti relativi ai lavori svolti in collaborazione con la ditta di Attilio Mariani di Lissone, invio foto del Macello di Palermo e della Villa al Mare, s.l., s.d. [1931]. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  176. Lettera di Marcel Breuer [a Piero Bottoni], indicazioni pratiche relative alla realizzazione dell’arredamento della casa per uno sportivo, s.l., s.d. [1931]. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, 2 cc./2 pp.
  177. Lettera [di Maria Bottoni] e Leone Carmignani [a Piero Bottoni], contenuti personali e richiesta di aggiornamenti in proposito ai lavori per la famiglia Minerbi, s.l., s.d. [1931]. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  178. Lettera di Enrico Agostino Griffini [a Piero Bottoni], riassunto degli articoli principali di due concorsi relativi a fabbricati a struttura metallica di abitazione cittadina e grande magazzino di vendita, s.l., s.d. [1931]. Manoscritto, 2 cc./3 pp.
  179. Lettera di Carolina Levi [a Piero Bottoni], contenuti personali, s.l., s.d. [1931]. Manoscritto, firmato, 1 c./4 pp.
  180. Lettera di Carolina Levi ed Enrico Agostino Griffini a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, s.d. [1931]. Manoscritto, firmato, 2 cc./4 pp.
  181. Lettera di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, s.d. [1931]. Manoscritto, 2 cc./4 pp.
  182. Lettera di Carolina Levi [a Piero Bottoni], contenuti personali, Milano, s.d. [1931]. Manoscritto, 1 c./2 pp.
1932
  1. Cartolina postale di Leone Carmignani a Piero Bottoni, iscrizione al concorso per architetti-artigiani e lavori svolti in collaborazione, Milano, 2 gennaio 1932. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  2. Lettera di Leone Carmignani a Piero Bottoni, descrizione delle foto dell’arredamento di casa Minerbi, della Casa Elettrica e del nuovo Macello di Palermo, Milano, 4 gennaio 1932. Manoscritto, con disegni, firmato, 1 c./2 pp.
  3. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 5 gennaio 1932. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  4. Lettera di Gino Pollini a Piero Bottoni, indicazioni inerenti ad una esposizione, Milano, 6 gennaio 1932. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  5. Lettera di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 11 gennaio 1932. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  6. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 15 gennaio 1932. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  7. Lettera di Leone Carmignani a Piero Bottoni, lavori svolti in collaborazione, con riferimento a casa Minerbi, casa Sebok, casa Franceschini e casa Forti a Milano, Milano, 15 gennaio 1932. Manoscritto, firmato, 4 cc./8 pp.
  8. Lettera della Società del Linoleum a Piero Bottoni, correzione e pubblicazione di un articolo per la rivista «Edilizia Moderna», Milano, 16 gennaio 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  9. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 16 gennaio 1932. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  10. Lettera di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 18 gennaio 1932. Manoscritto, firmato, 2 cc./4 pp.
  11. Lettera di Luigi Figini, prezzo dei libri spediti da Piero Bottoni, Milano, 19 gennaio 1932. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  12. Lettera di Carlo Alberto Felice a Piero Bottoni, comunicazioni in proposito alla Triennale delle arti decorative e dell’esposizione internazionale di architettura, Milano, 19 gennaio 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  13. Lettera di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 20 gennaio 1932. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  14. Lettera di Pietro Maria Bardi a Piero Bottoni, richiesta di un articolo per «L’Ambrosiano» e informazioni in merito al Concorso per il piano regolatore di Genova, Roma, 21 gennaio 1932. Manoscritto, firmato, su carta intestata Galleria d’arte di Roma, 1 c./1 p.
  15. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 22 gennaio 1932. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  16. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 26 gennaio 1932. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  17. Lettera di Ettore Bottoni a Piero Bottoni, contenuti personali, Monza, 26 gennaio 1932. Manoscritto, firmato, 1 c./3 pp.
    18 Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 29 gennaio 1932. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  18. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 1 febbraio 1932. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  19. Cartolina postale di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Milano, 4 febbraio 1932. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  20. Lettera di Gio Ponti [a Piero Bottoni], richiesta di opere e fotografie di architettura moderna per l’Esposizione Internazionale d’Architettura, Milano, 4 febbraio 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  21. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, richiesta di far parte della speciale Commissione per la scelta degli edifici tipici da presentare alla Triennale nel ramo ospedali, Milano, 10 febbraio 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  22. Lettera di Giovanni Canesi a Piero Bottoni, richiesta di fotografie e note sulla vita di Jacopozzi al signor Fernand Van Den Broucke, Milano, 10 febbraio 1932. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, fu carta intestata L’Illuminazione Razionale, 1 c./1 p.
  23. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, richiesta di far parte della speciale Commissione per scelta degli edifici tipici da presentare alla Triennale nel ramo stazioni radio, Milano, 10 febbraio 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  24. Lettera in lingua francese di Jean Lambert-Rucki a Piero Bottoni, promessa dell’invio di fotografie delle opere esposte da Lambert-Rucki all’esposizione dell’Union des artistes modernes, Parigi, 15 febbraio 1932. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  25. Lettera in lingua francese di Lucie Holt Le Son a Piero Bottoni, accordo per un incontro, Parigi, 16 febbraio 1932. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  26. Lettera in lingua francese di Paul Colin [a Piero Bottoni], invio delle fotografie esposte al salone dell’Union des artistes modernes, s.l., 18 febbraio 1932. Manoscritto, firmato, su carta intestata Ecole Paul Colin, 1 c./1 p.
  27. Lettera in lingua francese di Pierre Barbe a Piero Bottoni, invio delle fotografie dell’esposizione dell’Union des artistes modernes, Parigi, 22 febbraio 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  28. Lettera in lingua francese di Claude Lemeunier [a Piero Bottoni], invio delle fotografie esposte all’Union des artistes modernes, s.l., 29 febbraio 1932. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  29. Cartolina della Galleria d’arte di Roma di Pietro Maria Bardi a Piero Bottoni, pubblicazione su «Quadrante», Roma, 1 marzo 1932. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  30. Lettera in lingua francese di Lucie Holt Le Son [a Piero Bottoni], invio delle fotografie esposte all’Union des artistes modernes, Parigi, 2 marzo 1932. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  31. Lettera di Otto A. Landsberg a Piero Bottoni, informazioni per la vendita di letti ribaltabili, Milano, 17 marzo 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  32. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, richiesta di far parte della speciale Commissione per la scelta degli edifici tipici da presentare alla Triennale nel ramo case popolari, Milano, 18 marzo 1932. Dattiloscritto, firmato, con allegato volantino della V Triennale di Milano, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  33. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, richiesta di far parte della speciale Commissione per la scelta degli edifici tipici da presentare alla Triennale nel ramo edifici industriali, Milano, 18 marzo 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  34. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, richiesta di far parte della speciale Commissione per la scelta degli edifici tipici da presentare alla Triennale nel ramo macelli, Milano, 18 marzo 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  35. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, richiesta di far parte della speciale Commissione per la scelta degli edifici tipici da presentare alla Triennale nel ramo penitenziari, Milano, 18 marzo 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  36. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, richiesta di far parte della speciale Commissione per la scelta degli edifici tipici da presentare alla Triennale nel ramo scuole, Milano, 18 marzo 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  37. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, richiesta di far parte della speciale Commissione per la scelta degli edifici tipici da presentare alla Triennale nel ramo mercati, Milano, 18 marzo 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  38. Lettera in lingua francese di [Lena] a Piero Bottoni, contenuti personali, s.l., 20 marzo 1932. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  39. Lettera della Società del Linoleum a Piero Bottoni, invio della bozza dell’articolo “Uffici Moderni”, Milano, 21 marzo 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  40. Lettera di Gino Pollini a Piero Bottoni, richiesta di correzione e invio di un comunicato per la stampa, Barcellona, 1 aprile 1932. Manoscritto, firmato, con bozza del comunicato stampa allegato, su carta intestata Victoria Hotel, 1 c./2 pp.
  41. Lettera di Giovanni Gagliardi a Piero Bottoni, promessa di ulteriore pagamento, Milano, 6 aprile 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  42. Lettera di Gio Ponti [a Piero Bottoni], richiesta di far parte della Commissione per lo studio dei progetti relativi alle scuole, Milano, 7 aprile 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 2 cc./2 pp.
  43. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, richiesta di redigere il bando relativo ai progetti dei macelli, Milano, 13 aprile 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  44. Lettera di Giovanni Canesi a Piero Bottoni e Antonio Cassi, richiesta di correzioni dell’articolo per Ponti, Milano, 13 aprile 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata ANSI-Ufficio di propaganda per l’illuminazione razionale, 1 c./1 p.
  45. Lettera di Gio Ponti [a Piero Bottoni], norme per i progetti d’architettura moderna da presentare all’Esposizione Internazionale d’Architettura, Milano, 15 aprile 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  46. Lettera di Adalberto Libera a Piero Bottoni, invio di materiale fotografico per la rivista «Quadrante», Roma, 17 aprile 1932. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  47. Lettera in lingua francese di M. E. Cahen a Piero Bottoni, restituzione delle fotografie messe a disposizione da Piero Bottoni per l’esposizione dell’Union des artistes modernes, Parigi, 18 aprile 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata L’architecture d’aujourd’hui, 1 c./1 p.
  48. Lettera di Carlo Clerici a Gio Ponti, indicazioni per prove di illuminazione e di realizzazione di pozzi a raso suolo, Milano, 18 aprile 1932. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  49. Lettera di Emilio Modiano [a Piero Bottoni], richiesta di contatto per la gestione della pubblicità, Milano, 22 aprile 1932. Manoscritto, firmato, su carta intestata Gustavo Modiano, 1 c./1 p.
  50. Lettera di Giulio Barella a Piero Bottoni, conferma di incarico, Milano, 23 aprile 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  51. Lettera della ditta Mariani Attilio & Fratelli a Piero Bottoni, fattura per pagamento della merce ordinata, Lissone, 23 aprile 1932. Manoscritto su stampato, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  52. Lettera di Gio Ponti e Carlo Alberto Felice a Piero Bottoni, affidamento dell’incarico di studio degli effetti d’illuminazione della zona del Parco della Triennale, Milano, 23 aprile 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  53. Lettera di Gio Ponti [a Piero Bottoni], indicazioni sulla data di scadenza per la presentazione dei lavori per l’Esposizione di Architettura, Milano, 23 aprile 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  54. Lettera di Giulio Barella [a Piero Bottoni], ringraziamento per la collaborazione all’Esposizione di Architettura, Milano, 23 aprile 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  55. Lettera della Quinta Esposizione Triennale Internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna a Piero Bottoni, richiesta di colloqui con l’ingegnere Giovanni Canesi, Milano, 25 aprile 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  56. Lettera di Gio Ponti [a Piero Bottoni], norme per la scelta, l’individuazione, l’invio del materiale per l’Esposizione di Architettura, Milano, 28 aprile 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  57. Lettera della Società del Linoleum a Piero Bottoni, invio del numero di «Edilizia Moderna» contenente l’articolo di Piero Bottoni e chiarimenti inerenti alle variazioni effettuate, Milano, 17 maggio 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 2 cc./2 pp.
  58. Lettera della Società del Linoleum a Piero Bottoni, rifiuto della richiesta di pubblicazione di una rettifica dell’articolo di Piero Bottoni precedentemente pubblicato su «Edilizia Moderna», Milano, 30 maggio 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 2 cc./2 pp.
  59. Lettera di Gio Ponti [a Piero Bottoni], richiesta dello schema di bando per la categoria magazzini di vendita, scuole e macelli, Milano, 1 giugno 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  60. Lettera di Mauro Contini a Piero Bottoni, arredamento di casa Contini a Ferrara, s.l., 2 giugno 1932. Manoscritto, 2 cc./5 pp.
  61. Lettera di Giovanni Canesi a Piero Bottoni, realizzazione di muretti luminosi, Milano, 3 giugno 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata ANSI-Ufficio di propaganda per l’illuminazione razionale, 1 c./1 p.
  62. Lettera della Società del Linoleum a Piero Bottoni, compenso per l’articolo realizzato da Piero Bottoni per la rivista «Edilizia Moderna», Milano, 6 giugno 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  63. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, autorizzazione per la realizzazione di una sagoma luminosa, Milano, 7 giugno 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  64. Lettera della Società del Linoleum a Piero Bottoni, chiarimenti relativi all’articolo Uffici moderni di Piero Bottoni e relativi pagamenti, Milano, 9 giugno 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  65. Lettera della ditta Mariani Attilio & Fratelli a Piero Bottoni, richiesta di pagamento per l’esecuzione dei mobili dei clienti di Piero Bottoni, Lissone, 13 giugno 1932. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  66. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, richiesta di esaminare le proposte per il Bando relativo agli edifici scolastici dell’architetto Levi Montalcini, Milano, 14 giugno 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  67. Lettera della Società del Linoleum a Piero Bottoni, annuncio di pagamento per l’articolo di Piero Bottoni pubblicato su «Edilizia Moderna», Milano, 17 giugno 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  68. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, comunicazione della composizione delle commissioni dell’Esposizione di Architettura a cui Piero Bottoni appartiene, Milano, 17 giugno 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  69. Lettera di Giulio Barella a Piero Bottoni, comunicazione relativa alla pubblicazione di disegni, progetti, prospettive e notizie all’Esposizione di Architettura, Milano, 1 luglio 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  70. Lettera di Giulio Barella a Piero Bottoni, richiesta di realizzazione delle indicazioni per i progetti di macelli, Milano, 5 luglio 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  71. Lettera di Alberto Sartoris a Piero Bottoni, richiesta di recensire un’opera sulla «Rassegna di Architettura», Rivaz, 7 luglio 1932. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  72. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, richiesta di esaminare l’elenco delle case popolari da esporre nelle Opere Tipiche all’Esposizione di Architettura, Milano, 18 luglio 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  73. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, richiesta di esaminare l’elenco delle stazioni radio da esporre nelle Opere tipiche all’Esposizione di Architettura, Milano, 18 luglio 1932. Dattiloscritto, firmato, con allegato elenco delle stazioni radio, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  74. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, richiesta di esaminare l’elenco degli edifici industriali da esporre nelle Opere tipiche all’Esposizione di Architettura, Milano, 18 luglio 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  75. Lettera di Eugenio Faludi a Mario Pucci, contenuti personali, Milano, 3 agosto 1932. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  76. Lettera in lingua francese di Jean Lambert-Rucki [a Piero Bottoni], invio delle fotografie esposte da Lambert-Rucki all’esposizione dell’Union des artistes modernes, Parigi, 4 agosto 1932. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  77. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni e Antonio Cassi, indicazioni relative alle prove di illuminazione razionale per l’Esposizione di Architettura, Milano, 6 agosto 1932. Dattiloscritto, con disegni e annotazioni manoscritte, firmato, con bozza dattiloscritta allegata, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./4 pp.
  78. Lettera della ditta Masonite a Piero Bottoni, proposta di collaborazione per la realizzazione di opere di finitura e arredamento, Milano, 6 agosto 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  79. Lettera di Eugenio Faludi a Mario Pucci, resoconto del colloquio con Griffini e Bottoni per le case popolari da presentare alla Quinta Triennale di Milano, Milano, 7 agosto 1932. Manoscritto, con disegni, firmato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  80. Lettera dell’Associazione Nazionale Sviluppo Illuminazione a Piero Bottoni, illuminazione del Parco in occasione della Triennale Arti Decorative, Milano, 8 agosto 1932. Dattiloscritto, firmato, con allegata copia della lettera di Gio Ponti a Cassi e Canesi, su carta intestata ANSI-Ufficio di propaganda per l’illuminazione razionale, 1 c./1 p.
  81. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, offerta di alcune ditte per le prove di illuminazione dei giardini, Milano, 9 agosto 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  82. Lettera Gio Ponti [a Piero Bottoni], comunicazione delle categorie di edifici tipici dell’Esposizione internazionale di Architettura, Milano, 10 agosto 1932. Dattiloscritto, con allegato elenco delle categorie di progetti all’Esposizione internazionale di Architettura, firmato, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  83. Lettera di Alberto Zini a Piero Bottoni, invio della copia di una lettera indirizzata a Gio Ponti, Milano, 12 agosto 1932. Dattiloscritto, firmato, con allegata lettera per Gio Ponti da Alberto Zini, su carta intestata ANSI-Ufficio di propaganda per l’illuminazione razionale, 1 c./1 p.
  84. Lettera della ditta Mariani Attilio & Fratelli a Piero Bottoni, rifiuto delle offerte di lavoro di Piero Bottoni, Lissone, 17 agosto 1932. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  85. Lettera di Achille Bermani a Piero Bottoni, richiesta della copia velina della perizia di esproprio Poliziano, Milano, 19 agosto 1932. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  86. Lettera della Società Isolatori Folembray a Piero Bottoni, richiesta di collaborazione per la realizzazione dell’illuminazione del Parco dell’Esposizione di Architettura, Milano, 24 agosto 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 2 cc./2 pp.
  87. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, richiesta di esaminare l’elenco degli edifici sanitari da presentare all’Esposizione di Architettura, Milano, 30 agosto 1932. Dattiloscritto, firmato, con allegato elenco degli edifici sanitari da esporre all’Esposizione di Architettura, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  88. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, richiesta di esaminare l’elenco delle case popolari da presentare all’Esposizione di Architettura, 31 agosto 1932. Dattiloscritto, firmato, con allegato elenco delle case popolari da esporre all’Esposizione di Architettura, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  89. Lettera [a Piero Bottoni], contatto della ditta Morselli & Cereda per rifornimenti materiale, s.l., 1 settembre 1932. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  90. Lettera di Giovanni Canesi a Piero Bottoni, approvazione di Gio Ponti riguardo alle scelte effettuate per l’illuminazione del Parco dell’Esposizione di Architettura, Milano, 3 settembre 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata L’Illuminazione Razionale, 1 c./1 p.
  91. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, chiarimenti riguardanti le collaborazioni con le ditte per la realizzazione dell’illuminazione del Parco dell’Esposizione di Architettura, Milano, 6 settembre 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  92. Lettera di Giuseppe Pensabene a Piero Bottoni, commento alla monografia di Bottoni sull’edilizia a struttura metallica, Palermo, 16 settembre 1932. Manoscritto, firmato, 1 c./4 pp.
  93. Lettera di Giovanni Canesi a Piero Bottoni, invio della copia di una lettera indirizzata a Carlo Alberto Felice, Milano, 17 settembre 1932. Dattiloscritto, firmato, con copia della lettera indirizzata a Carlo Alberto Felice, su carta intestata ANSI-Ufficio di propaganda per l’illuminazione razionale, 1 c./1 p.
  94. Lettera di Carlo Alberto Felice a Piero Bottoni, richiesta di collaborazione per l’illuminazione del Parco dell’Esposizione di Architettura da parte della ditta Domenico Russo, Milano, 20 settembre 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  95. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, richiesta di uno schema riassuntivo del bando relativo ai Macelli per l’Esposizione di Architettura, Milano, 3 ottobre 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  96. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, annuncio di un’offerta da parte della ditta OSRAM, Milano, 5 ottobre 1932. Dattiloscritto, firmato, con allegata lettera della ditta OSRAM, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  97. Lettera di Gino Garbelli al Sindacato Regionale Fascista Architetti, chiarimenti relativi alla partecipazione della ditta Gino Garbelli alla Mostra del Pavimento, Lodi, 8 ottobre 1932. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  98. Lettera di Diego Brioschi [a Piero Bottoni], chiarimenti relativi alla necessità di richiedere l’autorizzazione del governo per le mostre di materiali da parte della ditta Gino Garbelli, s.l., 10 ottobre 1932. Dattiloscritto, 1 c./2 pp.
  99. Lettera di Carlo Alberto Felice a Piero Bottoni, opinione di Giovanni Canesi in proposito alla collaborazione con la ditta OSRAM per l’illuminazione del Parco dell’Esposizione di Architettura, Milano, 11 ottobre 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  100. Lettera di Giuseppe Carmignani a Piero Bottoni, invio di pagamento e contenuti personali, Parma, 12 ottobre 1932. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  101. Lettera della ditta Fratelli Thonet ad Alcibiade Davoli, fattura commerciale, Milano, 19 ottobre 1932. Dattiloscritto su stampato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  102. Lettera in lingua tedesca della rivista Die Neue Stadt a Piero Bottoni, richiesta di conoscere ciò che offrirà l’Esposizione Internazionale di Architettura, Francoforte, 28 ottobre 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  103. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, richiesta urgente di comunicare le scuole degne di essere presentate alla Triennale, Milano, 31 ottobre 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  104. Lettera della V Esposizione Internazionale d’Architettura Moderna [a Piero Bottoni], rinvio della data di termine per l’invio dei progetti destinati all’Esposizione, Milano, 7 novembre 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  105. Lettera di Carlo Alberto Felice a Piero Bottoni, richiesta di collaborazione con la ditta Luminator Italiano per la realizzazione dell’illuminazione del Parco dell’Esposizione di Architettura, Milano, 8 novembre 1932. Dattiloscritto, firmato, con lettera della ditta Luminator Italiano allegata, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  106. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, richiesta di fornire le indicazioni bibliografiche degli edifici esemplari presenti nel mondo, Milano, 9 novembre 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  107. Cartolina della rivista «Die Neue stadt» di Josef Gantner a Piero Bottoni, richiesta della data dell’esposizione del Congresso dell’architettura razionale a Milano, Francoforte, 12 novembre 1932. Dattiloscritto, firmato e timbrato, 1 c./2 pp.
  108. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, indicazioni relative alla galleria dei metalli e dei vetri, Milano, 17 novembre 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  109. Lettera del Ministero delle Finanze [a Piero Bottoni], concessione al Sindacato Regionale Fascista degli Architetti di Milano l’importazione delle planimetrie di quartieri popolari e di case economiche per una mostra, s.l., 18 novembre 1932. Dattiloscritto, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  110. Lettera di Diego Brioschi [a Piero Bottoni], Mostra Lottizzamento Razionale, Milano, 18 novembre 1932. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  111. Lettera di Carlo Bossi a Piero Bottoni, esecuzione campioni per ristorante, Gallarate, 18 novembre 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Bossi Carlo Fabbrica Mobili in Ferro, 1 c./1 p.
  112. Telegramma di Almansi a Piero Bottoni, autorizzazione per l’importazione di materiali esteri destinati alla Mostra Tecnica di Architettura, Roma, 19 novembre 1932. Timbrato, 1 c./1 p.
  113. Cartolina della rivista «Die Neue Stadt» di Josef Gantner a Piero Bottoni, contatti con la libreria Sperling & Kupfer per una rivista, Francoforte, 25 novembre 1932. Dattiloscritto, firmato e timbrato, 1 c./2 pp.
  114. Lettera del Comando Corpo d’Armata al Sindacato Regionale Fascista Architetti, ringraziamento per l’invito all’inaugurazione della mostra Sistemi di lottizzazione razionale, Milano, 28 novembre 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  115. Lettera del Senato del Regno [a Piero Bottoni], ringraziamento per l’invito alla Mostra di lottizzazione razionale, Milano, 28 novembre 1932. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  116. Lettera della Tipografia A. Brunelli, costo di biglietti invito, buste e striscette, Milano, 30 novembre 1932. Manoscritto, firmato, affrancato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  117. Lettera di Alberto Legnani [a Piero Bottoni], Mostra del Lottizzamento Razionale a Bologna, Bologna, 2 dicembre 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  118. Lettera di Giuseppe Pagano a Piero Bottoni, richiesta di collaborazione per il rinnovamento della rivista «Casa Bella», Milano, 2 dicembre 1932. Manoscritto, firmato, su carta intestata della rivista «Casa Bella», 1 c./2 pp.
  119. Lettera della rivista «Casa dell’Indanthren» a Piero Bottoni, invio di nota di accredito e informazioni sulla partecipazione di Bottoni alla Triennale, Milano, 2 dicembre 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  120. Cartolina postale di Alberto Sartoris ad Arrigo Bonfiglioli, richiesta di restituzione dell’articolo di architettura rurale e relative fotografie, Rivaz, 5 dicembre 1932. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, con pianta del piano terreno dell’Edificio delle Comunità Artigiane di Torino, 1 c./4 pp.
  121. Lettera di Alberto Legnani [a Piero Bottoni], approvazione di realizzare la mostra di Lottizzazione Razionale a Bologna, Bologna, 6 dicembre 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Sindacato Nazionale Fascista Architetti, 1 c./1 p.
  122. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, richiesta di presentazione di uno studio di macello alla Triennale, Milano, 6 dicembre 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  123. Lettera di Alberto Legnani a Piero Bottoni, richiesta di nulla osta per la Mostra di Lottizzazione Razionale, Bologna, 10 dicembre 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  124. Lettera di Giuseppe Carmignani a Piero Bottoni, contenuti personali, Parma, 13 dicembre 1932. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  125. Cartolina postale di Arrigo Bonfiglioli ad Alberto Sartoris, passaggio della rivista «Casa Bella» a Giuseppe Pagano, Milano, 13 dicembre 1932. Dattiloscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  126. Biglietto di Alberto Legnani [a Piero Bottoni], autorizzazione per ripetere a Bologna la Mostra di Lottizzazione Razionale, Bologna, 14 dicembre 1932. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  127. Lettera di Alberto Legnani a Piero Bottoni, ritardo per organizzazione della Mostra del Lottizzamento Razionale a Bologna, Bologna, 19 dicembre 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Sindacato Nazionale Fascista Architetti, 1 c./1 p.
  128. Lettera in lingua francese di Siegfried Giedion a Piero Bottoni, informazioni inerenti al Congresso di Architettura Moderna a Mosca, Zurigo, 23 dicembre 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Les Congrès Internationaux d’Architecture Moderne, 1 c./1 p.
  129. Lettera di Nino Contini a Piero Bottoni, arredamento di casa Contini a Ferrara, s.l., 27 dicembre 1932. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  130. Lettera di Alberto Legnani a Piero Bottoni, la Mostra di Lottizzamento Razionale viene ospitata al Circolo di Coltura, Bologna, 28 dicembre 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Sindacato Nazionale Fascista Architetti, 1 c./1 p.
  131. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, richiesta di esaminare il fascicolo delle norme per lo studio degli edifici tipici, Milano, 29 dicembre 1932. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Quinta esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  132. Invito alla Mostra del Lottizzamento Razionale, Milano – 28 novembre-10 dicembre 1932, con segnalazione dell’intervento di Piero Bottoni sul III CIAM di Bruxelles 1930, Milano, s.d. [1932]. Stampato, 1 c./2 pp.
1933
  1. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, congratulazioni per sedia Thonet pubblicata su Casabella, Milano, 2 gennaio 1933. Manoscritto, firmato, su carta intestata Domus L’arte della casa, 1 c./1 p.
  2. Biglietto di Alberto Legnani a Piero Bottoni, richiesta di intervento per la collocazione delle tavole alla mostra, Bologna, 4 gennaio 1933. Manoscritto, firmato, su carta intestata Arch. Alberto Legnani, 1 c./2 pp., con allegato invito alla inaugurazione della Mostra dei Sistemi razionali di lottizzamento e Note Illustrative, Bologna, 5 gennaio 1933. Stampato, su carta intestata Comitato Provinciale dei Sindacati Artisti e Professionisti, Sindacato Fascista Architetti per l’Emilia Romagna, Circolo di Coltura, 1 c./ 3 pp.
  3. Lettera del Direttorio [Gio Ponti] a Piero Bottoni, comunicazione nomina a Commissario della categoria mercati e richiesta di segnalazione di edifici esemplari per la Sezione Opere Tipiche all’Esposizione Internazionale di Architettura della Triennale, Milano, 5 gennaio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  4. Cartolina postale di Pietro Maria Bardi a Piero Bottoni, richiesta di precisazioni per l’Ambrosiano in risposta agli articoli sul progetto vincitore a Verona, [Roma], 7 gennaio 1933. Manoscritto, firmato, su carta intestata Galleria d’Arte di Roma, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  5. Lettera del Direttorio [Gio Ponti] a Enrico Agostino Griffini e Piero Bottoni, segnalazione della ditta Asolana S. M. Stark per fornitura gratuita di stoffe, Milano, 11 gennaio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata V esposizione Triennale internazionale delle arti decorative moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  6. Lettera del Direttorio a Enrico Agostino Griffini e Piero Bottoni, segnalazione fornitura anche gratuita di prodotti da parte di S. A. Aziende Riunite Coloranti, Milano, 11 gennaio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  7. Lettera del Direttorio [Carlo Alberto Felice] a Enrico Agostino Griffini e Piero Bottoni, sollecito invio dati ed elaborati per pubblicizzazione costruzione, Milano, 13 gennaio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p, con schizzi di arredi sul retro.
  8. Cartolina postale di Pietro Maria Bardi a Piero Bottoni, coinvolgimento dell’ing. Ciocca nel concorso per il piano regolatore di Pavia, [Roma], 13 gennaio 1933. Manoscritto, firmato, su carta intestata Galleria d’Arte di Roma, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  9. Lettera di Legnani a Piero Bottoni, conferma degli impegni dati e invio copia del Resto del Carlino per articolo sulla conferenza di Bottoni alla mostra bolognese, Bologna, 15 gennaio 1933. Manoscritto, firmato, su carta intestata Ebanisteria Casalini Faenza, 1 c./1 p.
  10. Lettera della società Eraclit Venier a Piero Bottoni, invio listino prezzi delle Piastre di Eraclit Brevettate per costruzioni, Milano, 26 gennaio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Eraclit – Venier S. A. Porto Marghera, 1 c./1 p., con allegato Listino speciale per le costruzioni da eseguire alla Triennale d’arte di Milano, dattiloscritto, su carta intestata Eraclit Venier agenzia di Milano, 1 c./1 p.
  11. Lettera della Società Isolatori Folembray a Piero Bottoni, segnalazione di prezzi specialissimi per strutture in vetro-cemento e disponibilità alla fornitura di apparecchi di illuminazione alla Triennale, Milano, 28 gennaio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Soc. An. It. Isolatori Folembray, 1 c./1 p.
  12. Lettera della Fabbrica Scaldabagni Virtus e Majic a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, pubblicizzazione prodotti per gabinetti da bagno ideali per abitazioni economiche e dopolavoristiche, Milano, 28 gennaio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Fabbrica Scaldabagni Virtus e Majic,1 c./1 p.
  13. Lettera della Società Anonima Materiali Refrattari a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, illustrazione pregi articoli sanitari in Grès-Porcellana, Milano, 28 gennaio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Società Anonima Materiali Refrattari, 2 cc./4 pp.
  14. Lettera della Società Eternit Pietra Artificiale a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, offerta di materiali a condizioni favorevoli per esposizione alla Triennale, Milano, 31 gennaio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Eternit Pietra Artificiale, 1 c./1 p.
  15. Fattura indirizzata a Piero Bottoni, acquisto carta, Milano, 31 gennaio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Cartotecnica Emilio Ripamonti, 1 c./1 p.
  16. Lettera della società Aziende Riunite Coloranti e Affini a Piero Bottoni, messa a disposizione della Membranite per la verniciatura, Milano, 1 febbraio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Aziende Riunite Coloranti e Affini, 2 cc./4 pp.
  17. Lettera del Direttorio [Gio Ponti] a Piero Bottoni, comunicazione di incarico per un progetto di grande mercato all’ingrosso con note esplicative, Milano, 1 febbraio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./2 p., con allegato disegno quotato dello spazio assegnato, 1 c./1 p.
  18. Lettera in lingua francese di Siegfried Giedion a Piero Bottoni e Gino Pollini, comunicazione di lettere inviate a le Corbusier e Gropius, Frauenkirch-Davos, 3 febbraio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Les Congrès Internationaux d’Architecture Moderne, 1 c./1 p.. In allegato: lettera in lingua francese [di Sigfried Giedion] a Le Corbusier, richiesta di subordinare la partecipazione alla Triennale all’ottenimento degli accordi tra il CIRPAC e la direzione dell’esposizione, Frauenkirch-Davos, 3 febbraio 1933. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, 1 c./2
  19. Lettera della Manifattura Cantoni a Piero Bottoni, reclamizzazione TELE OLONE COLORATE in disegni moderni per esposizione alla Triennale, Milano, 6 febbraio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Manifattura Cantoni, 1 c./1 p.
  20. Lettera del Ministero delle Finanze a Piero Bottoni, aggiornamento dati per spedizione all’estero di materiali esposti alla mostra di Bologna, Roma, 7 febbraio. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Ministero delle Finanze, 1 c./4 pp.
  21. Lettera dell’Industria Vernici Italiane a Piero Bottoni, offerta di forniture di Vernici e Smalti per lavori alla V Triennale, Milano, 10 febbraio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Industria Vernici Italiane, 1 c./1 p.
  22. Lettera dell’Industria Vernici Italiane a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, offerta di forniture di Vernici e Smalti per lavori alla V Triennale, Milano, 10 febbraio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Industria Vernici Italiane, 1 c./1 p. Sul retro: bozza di lettera [di Piero Bottoni ad Alberto Calza Bini], contenuti personali, con riferimento a Gino Pollini, s.l., s.d. [1933]. Manoscritto, 2 cc./3 pp.
  23. Telegramma in lingua francese di Cornelis van Eesteren a Piero Bottoni, Lottizzazioni non ancora definite, Amsterdam, 10 febbraio 1933. Timbrato, 1 c./1 p.
  24. Lettera del Direttorio a Enrico Agostino Griffini e Piero Bottoni, segnalazione della Società Anonima S. Ghilardi & C. lavori in Cemento per fornitura materiali da pavimentazione per le costruzioni della mostra dell’Abitazione,Milano, 11 febbraio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  25. Biglietto di Giovanni Rocco a Piero Bottoni, contenuti personali, Quinta Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, Milano, 12 febbraio 1933. Manoscritto, firmato, su carta intestata Arch. Giovanni Rocco, 1 c./1 p.
  26. Lettera in lingua francese di Sigfried Giedion a Piero Bottoni e Gino Pollini, comunicazione dell’impossibilità da parte di Van Eesteren di esporre a Rotterdam La Lottizzazione razionale e del contenuto di una lettera di Gropius a Mendelsohn e Mies van der Rohe, Zurigo, 13 febbraio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Les Congrès Internationaux d’Architecture Moderne, 1 c./1 p.
  27. Lettera del Ministero delle Finanze a Piero Bottoni, nulla osta all’esportazione dei materiali esposti alla Mostra “Il Lottizzamento Razionale” di Bologna, Roma, 15 febbraio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Ministero delle Finanze, 1 c./1 p.
  28. Lettera in lingua tedesca di Sigfried Giedion a Piero Bottoni e Gino Pollini, richiesta informazioni su esito contrattazione con la direzione della Triennale e conferma disponibilità di Le Corbusier, Zurigo, 16 febbraio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Les Congrès Internationaux d’Architecture Moderne, 1 c./1 p.
  29. Ricevuta della Società Fratelli Gondrand, notifica di bollette doganali relative a importazione ed esportazione di 397 kg di merce con fidejussione Sindacato Architetti di Milano, s.l., 18 febbraio 1933. Dattiloscritto, firmato e timbrato, 1 c./1 p.
  30. Lettera della Società Insegne Luminose e Pubblicità a Piero Bottoni e Gino Pollini, per intercessione della Direzione della Esposizione Internazionale autopromozione in qualità di fabbricanti di tubi al neon luminosi, Milano 20 febbraio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Società Insegne Luminose e Pubblicità, 1 c./1 p.
  31. Lettera di Giovanni Manfredi a Mario Pucci, rendicontazione premio di Verona, riassunto spese e richiesta di eventuale disponibilità per la parte grafica di presentazione del piano regolatore di Terni, Milano 20 febbraio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Arch. E. A. Griffini Ing. G. Manfredi, con allegate Spese concorso Verona e reparto premio Verona, 3 cc./6 pp.
  32. Lettera del Direttorio a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, segnalazione della Ditta Fontana disponibile a fornire lampade moderne di Pietro Chiesa e altri oggetti in specchio o cristallo, Milano 20 febbraio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Quinta Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  33. Lettera in lingua tedesca di C. Hubacher e R. Steiger a Piero Bottoni, richiesta di chiarimenti sugli accordi presi con la Triennale sullo spazio da destinare ai membri CIRPAC, Zurigo, 21 febbraio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata c. hubacher ingenieur r. steiger architekt, 1 c./1 p.
  34. Lettera di Giovanni Canesi a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, messa a disposizione di consulenza gratuita per l’illuminazione delle costruzioni esposte alla quinta Triennale, Milano, 22 febbraio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata ANSI – Ufficio di propaganda per l’Illuminazione Razionale, 1 c./1 p.
  35. Lettera della Società Anonima Ing. S. Ghilardi & C. a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, fornitura a speciali condizioni di marmette per la pavimentazione di una Casa Popolare e due villette all’esposizione della Quinta Triennale, Milano, 23 febbraio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Ing. Ghilardi&C., 1 c./1 p.
  36. Lettera delle Società Fratelli Gondrand a Piero Bottoni, mancato scarico merce a Bologna causa maltempo, Milano, 23 febbraio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, Società Nazionale di Trasporti Fratelli Gondrand, 1 c./1 p.
  37. Lettera di Tito Redolfi a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, disponibilità della Società SINTEK produttrice dell’intonaco colorato tipo “Eternovo” di praticare sconti sulla fornitura di materiali per la Quinta Triennale, Milano, 24 febbraio 2019. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Dott. Ing. Tito Ridolfi, 1 c./1 p.
  38. Lettera di Giulio Barella a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, richiesta di una nota descrittiva della Casa Popolare per il catalogo ufficiale della mostra e raccomandazioni sulla salvaguardia del verde, Milano, 25 febbraio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Quinta Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./3 p.
  39. Lettera della Società Fratelli Gondrand a Piero Bottoni, risoluzione pratiche doganali a Bologna, Milano, 27 febbraio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Società Nazionale di Trasporti Fratelli Gondrand, 1 c./1 p.
  40. Lettera di Giulio Barella a Piero Bottoni, accoglimento del progetto di massima di una casa popolare e indicazioni per la presentazione e la consegna del lavoro, Milano, 28 febbraio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Quinta Triennale di Milano Esposizione internazionale d’architettura moderna, 1 c./1 p.
  41. Telegramma in lingua tedesca di R. Steiger a Piero Bottoni, richiesta di risposta rapida alla lettera del 21 febbraio, Zurigo, 1 marzo 1933. Timbrato, 1 c./1 p.
  42. Biglietto della ditta Meroni & Fossati a Piero Bottoni, accordi per incontro, s. l., 2 marzo 1933. Manoscritto, firmato, su carta intestata Industria dei Mobili A. Meroni & r. Fossati, 1 c./2 pp.
  43. Lettera del Direttorio a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, comunicazione dell’uscita di un articolo su Il Secolo-La Sera sulla colonia di case per la vacanza della Triennale e richiesta di altro materiale descrittivo, Milano, 2 marzo 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Quinta Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  44. Lettera della Società Fratelli Gondrand a Piero Bottoni, comunicazione dell’avvenuta spedizione di una cassa di 397 kg con richiesta di conferma ricevimento merce da parte del Gruppo Architetti membri dei Congressi Internazionali di Ginevra, Milano, 2 marzo 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Società Nazionale di Trasporti Fratelli Gondrand, 1 c./1 p.
  45. Lettera della Fabbrica Beltrami a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, su segnalazione di Gio Ponti per la Quinta Triennale, invito a esaminare nella sede milanese i mobili modernissimi costruiti in metallo anticorodal, con imbottiture speciali, Milano 4 marzo 1933. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Fabbrica Italiana Mobili Curvati Beltrami, 1 c./2 p.
  46. Lettera della ditta Federico Corti a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, proposta di collaborazione per qualche lavoro di arredamento alla Quinta Triennale, Milano, 5 marzo 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Mobili D’Arte Federico Corti, 1 c./1 p.
  47. Lettera del direttorio a Piero Bottoni, notifica dell’invio di una lettera al C.I.R.P.A.C., e per conoscenza a Gino Pollini, sugli accordi raggiunti, Milano, 7 marzo 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  48. Lettera del Direttorio alla Segreteria Generale del Congrès Internationaux d’Architecture Moderne, accettazione del programma proposto da Bottoni e Pollini per la Mostra del C.I.R.P.A.C. alla Triennale e illustrazione dei cinque punti dell’accordo, Milano, 6 marzo 1933. Dattiloscritto, firmato, 3 cc./3 pp.
  49. Lettera del Direttorio a Enrico Agostino Griffini, raccomandazione dell’utilizzo di apparecchi innovativi per le cucine e i bagni delle costruzioni partecipanti alla Mostra dell’Abitazione, Milano, 8 marzo 2019. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  50. Lettera della Società Anonima Igienica a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, promozione della fornitura sanitaria e offerta di collaborazione in vista della Triennale, Milano, 8 marzo 1933. Dattiloscritto, Firmato, su carta intestata, Igienica International Sanitary Company Società Anonima, 1 c./1 p.
  51. Lettera in lingua francese di Sigfried Giedion a Gino Pollini e Piero Bottoni, soddisfazione per gli accordi presi con la Triennale ed elenco delle adesioni e dei partecipanti. Richiesta dell’intervento di Walter Gropius all’inaugurazione, Zurigo, 10 marzo 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Les Congrès Internationaux d’Architecture Moderne, 1 c./1 p.
  52. Lettera del Direttorio a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, segnalazione di colossali vasoni in cotto messi a disposizioni dalla Fornace Persico & Rebattini, Milano, 10 marzo 1933. Dattiloscritto, su carta intestata V Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  53. Lettera del Direttorio a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, sollecito a contattare il Cav. Avv. Franco Bonera per accordi sulla realizzazione di appropriati giardinetti intorno alle costruzioni progettate per la Triennale, Milano, 11 marzo 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, con schizzi a matita, 1 c./1 p.
  54. Lettera di Giovanni Vedres a Piero Bottoni, contenuti personali, Parigi, 11 marzo 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata G. Vedres Ing – Architecte Diplomé, con schizzi a matita, 1 c./2 pp.
  55. Lettera del Direttorio a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, intercessione in favore della ditta Montanari Francesco & Figli Fabbrica di Mobili in Pelle per eventuale apporto del mobilio nell’arredamento delle case della Mostra dell’Abitazione, Milano, 12 marzo 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  56. Lettera della Cooperativa Pittori Imbiancatori a Piero Bottoni, preventivo per la decorazione dei tre appartamenti del 2° piano della Casa Popolare, Milano, 13 marzo 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Cooperativa Pittori Imbiancatori Stucchi Decorativi, 1 c./1 p.
  57. Lettera della Società Carlo Fumagalli a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, dietro segnalazione del Direttorio della Triennale offerta di collaborazione come ben conosciuto fabbricante di stoffe da mobili, Milano, 14 marzo 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Carlo Fumagalli Tessitura di Stoffe d’Arte per Mobilia, 1 c./1 p.
  58. Lettera di Giuseppe Terragni a Piero Bottoni e Gino Pollini, richiesta di invio materiale, notizie e considerazioni relative alla Città funzionale e comunicazione dell’adesione alla Mostra opere Mosca e Partecipazione Congresso, Como, 16 marzo 1933. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Arch. Giuseppe Terragni, 1 c./2 pp.
  59. Lettera di Eugenio Faludi a Piero Bottoni, comunicazione congiunta con Griffini inerente la suddivisione del lavoro alla Triennale e richiesta di restituzione della Convenzione, Milano, 18 marzo 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Dott. Faludi Eugenio Architetto, 1 c./1 p.
  60. Lettera a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, invio cataloghi e reclamizzazione di accessori di idraulica e di igiene per la costruzione tipo della Casa delle Vacanze, Milano, 20 marzo 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Gallieni Viganò & Marazza S. A. Stabilimenti Meccanici – Fonderie di Metalli, 2 cc./2 pp.
  61. Lettera in lingua tedesca di Sigfried Giedion a Piero Bottoni, ringraziamento per intermediazione alla Triennale e comunicazione relativa all’invio di materiale su Gropius e Mies van der Rohe per pubblicazione su «Quadrante», Zurigo, 20 marzo 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Les Congrès Internationaux d’Architecture Moderne, 1 c./1 p.
  62. Cartolina postale di Giuseppe Terragni a Piero Bottoni, contenuti personali, Como, 20 marzo 1933. Manoscritto, timbrato e firmato, 1 c./2 pp.
  63. Cartolina postale in lingua francese di Sigfried Giedion a Piero Bottoni, avviso di invio foto della villa Savoye di Le Corbusier, del grattacielo di Howe & Lescaze e della casa a Los Angeles di R. Neutra, Zurigo, 21 marzo 1933. Dattiloscritto, firmato e timbrato, su carta intestata Les Congrès Internationaux d’Architecture Moderne, 1 c./1 p.
  64. Lettera del Direttorio a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, comunicazione delle condizioni per realizzare la prevista sistemazione giardinesca attorno alle costruzioni partecipanti la Mostra dell’abitazione, Milano, 23 marzo 1933. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte sul retro, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./2 pp.
  65. Lettera della Ditta Alfredo Bianchi a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, invio cataloghi della produzione di Lampadari per Illuminazione in vista della Triennale, Milano 24 marzo 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Ditta Alfredo Bianchi – Milano Vetrerie e lampadari d’illuminazione, 1 c./1p.
  66. Lettera di Carlo Hubacher a Piero Bottoni, informativa sulle modalità di scrittura dei cartellini delle foto destinate alla Triennale, Zurigo, 24 marzo 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata c. hubacher ingenieur r. steiger architekt, 1 c./1 p.
  67. Lettera in lingua francese di Julius Hoffmann a Gino Pollini, richiesta sia di un prospetto in lingua italiana alla nuova edizione di due libri, che di fotografie di architetture moderne italiane da pubblicare su «Moderne Bauformen», Stoccarda, 24 marzo 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Julius Hoffmann/Verlag/Stuttgart, 1 c./1 p.
  68. Lettera in lingua tedesca di Sigfried Giedion a Piero Bottoni, conferma disponibilità di Walter Gropius a tenere conferenza in francese alla V Triennale, Zurigo 25 marzo 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Les Congrès Internationaux d’Architecture Moderne, 1 c./1 p.
  69. Lettera della Ditta Dolfini Rinaldo a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, invito a utilizzare alcuni prodotti brevettati per il progetto di Scuola – tipo da esporsi alla Triennale, Milano, 28 marzo 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Dolfini Rinaldo ferramenta, 1 c./1 p.
  70. Lettera di Carlo Hubacher a Piero Bottoni, accordi sul colore della scritta Membri dei Congressi internazionali di Architettura moderna, Zurigo, 28 marzo 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata c. hubacher ingenieur r. steiger architekt, 1 c./1 p.
  71. Lettera di Carlo Hubacher a Piero Bottoni, richiesta di fotografie per la mostra di arte fotografica della Triennale, Zurigo, 28 marzo 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata c. hubacher ingenieur r. steiger architekt, 1 c./1 p.
  72. Lettera della Ditta Paolo Meroni a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, messa a disposizione di tappezzeria in carta per i locali delle ville in mostra alla Triennale, Milano, 30 marzo 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Ditta Paolo Meroni, 1 c./1 p.
  73. Lettera della Ditta Virgilio Argentieri a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, offerta del servizio di verniciatura per i lavori della Triennale, Milano, 30 marzo 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Impresa Verniciatura Virgilio Argentieri, 1 c./1 p.
  74. Lettera della Ditta Gioacchino Pisetzky a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, invito a prendere in esame i nuovi modelli di Ghiacciaie, stufe e cucine in stile “Novecento” per le costruzioni della Triennale, Milano, 1 aprile 1933. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte sul retro, firmato, su carta intestata Gioacchino Pisetzky Milano, 1 c./2 pp.
  75. Lettera della Ditta Giovanni Conti a Piero Bottoni, conferma della consegna dei serramenti, Como, 3 aprile 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Costruzioni in legno Conti Giovanni, 1 c./1 p.
  76. Lettera del Presidente (Giulio Barella) a Enrico Agostino Griffini e Piero Bottoni, richiesta di trasmissione delle opere considerate invenzioni non brevettate, Milano, 3 aprile 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  77. Lettera del Direttorio, richiesta dello schema della disposizione in telaio del progetto, Milano, 4 aprile 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  78. Lettera del CIAM a Piero Bottoni, spedizione nuove copie dei bolli con la denominazione CIRPAC, Zurigo, 4 aprile 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Les Congrès Internationaux d’Architecture Moderne, 1 c./1 p.
  79. Lettera a Piero Bottoni, spedizione campione con la denominazione CIRPAC, Zurigo, 5 aprile 1933. Dattiloscritto, su carta intestata c. hubacher ingenieur r. steiger architekt, con allegato modello di logo,1 c./1 p.
  80. Lettera in lingua tedesca di [?] a Piero Bottoni, invio testi scritti a corredo delle foto da esporsi alla V Triennale, Zurigo, 6 aprile 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Werkbundsiedlung Neubuhl Bauleitung, 1 c./1 p.
  81. Lettera della Società del Linoleum a Piero Bottoni, illustrazione degli accorgimenti per la posa in opera del Linoleum sulle pavimentazioni delle costruzioni al Parco, Milano, 7 aprile 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Società del Linoleum, 2 cc./2 pp.
  82. Lettera del Direttorio [Carlo Alberto Felice] a [Piero Bottoni], comunicazione data ultima per la consegna dei progetti, Milano, 7 aprile 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano Esposizione Internazionale d’Architettura Moderna, 1 c./1 p.
  83. Lettera della ditta Gioacchino Pisetzky a Piero Bottoni e Enrico Agostino Griffini, comunicazione dell’esposizione dei nuovi modelli di ghiacciaie, cucine e stufe alla Fiera Campionaria di Milano, Milano, 8 aprile 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Gioacchino Pisetzky, 1 c./1 p.
  84. Lettera del Presidente [Giulio Barella] a Enrico Agostino Griffini, lettera di sollecito per aumentare ritmi, maestranze e turni di lavoro, Milano, 10 aprile 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  85. Lettera di A. Mieli a Piero Bottoni, comunicazione delle dimensioni della dicitura relativa ai progetti per la Mostra dell’Abitazione, Milano, 10 aprile 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  86. Lettera della Società Tecnomasio Brown Boveri a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, disponibilità alla fornitura di cucine elettriche o scaldaacqua per l’arredamento di una delle case per vacanza della Triennale, Milano, 10 aprile 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Tecnomasio Italiano Brown Boveri, 1 c./1 p.
  87. Lettera del Direttorio a Piero Bottoni, comunicazione dell’affidamento della fornitura di apparecchi telefonici per la V Triennale, Milano, 11 aprile 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  88. Lettera in lingua tedesca di C. Hubacher, R. Steiger a Piero Bottoni, conferma invio foto per Triennale, Zurigo, 13 aprile 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata c. hubacher ingenieur r. steiger architekt, 1 c./1 p.
  89. Lettera della Società A. Meroni & R. Fossati a Piero Bottoni, comunicazione condizioni di vendita dei mobili esposti alla Triennale, Milano, 14 aprile 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Industria dei mobili A. Meroni & R. Fossati, 1 c./1 p.
  90. Lettera della ditta Mario Saporiti a Piero Bottoni, invio e richiesta di approvazione dei disegni costruttivi relativi ai parapetti scale degli edifici in costruzione alla Triennale, Tradate (VA), 14 aprile 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, Officine Mario Saporiti Tradate, 1 c./1 p.
  91. Lettera del Direttorio a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, sollecito a spedire con urgenza il materiale per il catalogo della Mostra dell’abitazione, Milano, 15 aprile 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  92. Lettera della Società A. Meroni & R. Fossati a Piero Bottoni, comunicazione di modifiche, Tradate (VA), 18 aprile 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Officine Mario Saporiti Tradate, 1 c./1 p.
  93. Lettera del Direttorio (Gio Ponti) a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, richiesta del colore scelto e proposta, Milano, 18 aprile 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  94. Lettera del Direttorio [Carlo Alberto Felice] a Piero Bottoni, invio in copia conoscenza degli accordi pattuiti per la verniciatura degli ambienti della casa popolare, Milano, 19 aprile 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano, 2 cc./2 pp.
  95. Lettera del Presidente (Giulio Barella) a Piero Bottoni, autorizzazione da parte dell’Unione dei Sindacati Fascisti dell’Industria a considerare il 21 aprile giorno lavorativo, Milano, 19 aprile 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  96. Lettera della Società Odorico Odorico a Piero Bottoni, richiesta di formalizzazione scritta degli accordi per la fornitura di pavimenti e variazione di formato delle marmette da utilizzarsi, Milano, 19 aprile 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Società Anonima Odorico Odorico Costruzioni Industriali, Civili, Idrauliche, 2 cc./2 pp.
  97. Lettera del Presidente (Giulio Barella) a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, invio in copia conoscenza delle disposizioni a imprese e fornitori per il rispetto delle scadenze, Milano, 20 aprile 1933. Dattiloscritto con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 3 cc./3 pp.
  98. Lettera della Fabbrica Beltrami a Piero Bottoni, comunicazione del diniego a mettere in produzione poltrona, Capriolo (BS), 22 aprile 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Fabbrica italiana Mobili Curvati “Beltrami”, 1 c./1 p.
  99. Lettera della ditta G. Paravidini a Piero Bottoni, sollecito invio disegni a completamento della villetta per la Triennale, Milano, 22 aprile 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Ditta G. Paravidini di Alfredo Del Corno mobili Decorazioni Tappezzerie, 1 c./1 p.
  100. Lettera del Direttorio [Carlo Alberto Felice] a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, trasmissione lettera del presidente del Consorzio Antitubercolare per la presentazione di un modello tipico di casa popolare con camera per l’assistenza di un malato di tubercolosi, Milano, 22 aprile 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 2 cc./2 pp.
  101. Lettera del Direttorio [Carlo Alberto Felice] a Piero Bottoni, richiesta di restringimento del cantiere della costruzione, Milano, 23 aprile 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  102. Lettera del Direttorio [Carlo Alberto Felice] a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, informativa sugli accordi da prendere per l’allestimento di un giardinetto intorno alla costruzione, Milano, 25 aprile 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  103. Lettera della Società Molle Acciaio a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, messa a disposizione della produzione di molleggiature per poltrone, divani e materassi per costruzioni alla Triennale, Milano, 25 aprile 1933. Dattiloscritto con schizzo a matita sul retro, firmato, su carta intestata Società Italiana Molle Acciaio de Vecchi, 1 c./1 p.
  104. Lettera della Fabbrica Beltrami a Piero Bottoni, prosecuzione polemica e invito alla visita del Palazzo del Mobilio, Capriolo (BS), 26 aprile 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Fabbrica italiana Mobili Curvati “Beltrami”, 1 c./1 p.
  105. Lettera della Società Industria vernici Italiane a Piero Bottoni, conferma accordi per esecuzione lavori di verniciatura e indicazione dettagliata dei materiali utilizzati, Milano, 27 aprile 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Industria Vernici Italiane Milano, 1 c./1 p.
  106. Lettera dell’Industria dei Mobili A. Meroni & R. Fossati a Piero Bottoni, richiesta di delucidazione circa l’utilizzo di Bocchette Sicurtà, Bocchette Galalite e Linoleum, Lissone (MB), 27 aprile 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Industria dei Mobili A. Meroni & R. Fossati, c. 1/1 p.
  107. Lettera dell’Industria dei Mobili A. Meroni & R. Fossati a Piero Bottoni, richiesta disegno divano letto e indicazione del colore del linoleum, Lissone (MB), 28 aprile 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Industria dei Mobili A. Meroni & R. Fossati, c. 1/1 p.
  108. Lettera del Direttorio a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, invito a comunicare le somme spese per la costruzione e il valore commerciale delle forniture ottenute gratuitamente e degli arredi, Milano, 28 aprile 1933. Dattiloscritto con annotazioni manoscritte sul retro, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  109. Lettera della ditta Domenico Russo a Piero Bottoni, messa a disposizione di alcuni modelli del tipo a luce indiretta, Milano, 1 maggio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Forniture Elettriche Apparecchi Illuminazione Domenico Russo, 1 c./1 p.
  110. Lettera del Direttorio [Carlo Alberto Felice] a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, richiesta elenco persone per invito inaugurazione, Milano, 1 maggio 1933. Dattiloscritto con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./2 p.
  111. Lettera della ditta Luminator Italiano a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, illustrazione del più moderno sistema di illuminazione a luce totalmente indiretta, Milano, 2 maggio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Luminator Italiano, 1 c./1 p.
  112. Lettera a Piero Bottoni, risposta alla richiesta di un elenco completo dei membri del Cirpac, Zurigo, 2 maggio 1933. Dattiloscritto, su carta intestata c. hubacher ingenieur r. steiger architekt, 1 c./1 p.
  113. Lettera della Compagnia Generale di Elettricità a Piero Bottoni, invio assegno bancario a saldo del progetto relativo ai mobili della Superetta, Consoletta e Fonoletta XI, serie 1933 e del Tavolino fonografico, modelli 900, Milano, 9 maggio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Compagnia Generale di Elettricità Generatori, trasformatori, motori ed apparecchi elettrici, 1 c./1 p.
  114. Lettera del CIAM (C. Hubacher R. Steiger) a [Piero Bottoni], comunicazione di un errore nel programma del congresso sulla nave Patris II, s. l., 16 maggio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata les congrès internationaux d’architecture moderne internazionale kongresse für neues bauen, 1 c./1 p.
  115. Lettera del Presidente (Giulio Barella) a Piero Bottoni, risposta alla richiesta di preclusione alla libera circolazione nel Parco durante l’esposizione, Milano, 17 maggio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 2 cc./3 pp.
  116. Cartolina postale di Roberto Papini a Piero Bottoni, richiesta di invio urgente di foto, Roma, 18 maggio 1933. Manoscritto con annotazioni manoscritte, timbrato e firmato, 1 c./2 pp.
  117. Lettera del Presidente (Giulio Barella) a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, conferma invio richiesta per sistemazione zona adiacente, Milano, 18 maggio 1933. Dattiloscritto con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./2 pp.
  118. Cartolina illustrata a Piero Bottoni, irreperibilità momentanea di Bardi, Roma, 23 maggio 1933. Manoscritto, timbrato e firmato, immagine Roma Campidoglio, 1 c./2 pp.
  119. Lettera della Società Italiana di Essiccamento e di Areazione a Piero Bottoni, reclamizzazione dei procedimenti brevettati Knapen per areazione naturale differenziale, Milano, 24 maggio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Società Italiana di Essiccamento e di Areazione, 1 c./1 p.
  120. Lettera di Eugenio Faludi a Piero Bottoni, richiamo all’osservanza di obblighi e doveri in materia di collaborazione professionale, Milano, 25 maggio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Dott. Faludi Eugenio Architetto, 1 c./1 p.
  121. Lettera della Industria A. Meroni & R. Fossati a Piero Bottoni, richiesta dati per fatturazione, Lissone (MB), 2 giugno 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Industria dei Mobili A. Meroni & R. Fossati, 1 c./1 p.
  122. Lettera del Direttorio a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, richiesta di sopralluogo per verifica condizioni di sicurezza, Milano, 13 giugno 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  123. Lettera del Direttorio a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, elenco e inventario degli oggetti esposti, Milano, 16 giugno 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 2 cc./2 pp.
  124. Lettera della Industria A. Meroni & R. Fossati a Piero Bottoni, conferma di avvenuta ricezione della lettera del 15 giugno, Lissone (MB), 17 giugno 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Industria dei Mobili A. Meroni & R. Fossati, 1 c./1 p.
  125. Lettera di C. Hubacher a [Piero Bottoni], richiesta di un appuntamento a Milano, Roma, 18 giugno 1933. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  126. Lettera della Industria A. Meroni & R. Fossati a Piero Bottoni, illustrazione prezzi e condizioni di pagamento dei mobili esposti, Lissone (MB), 20 giugno 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Industria dei Mobili A. Meroni & R. Fossati, 1 c./1 p.
  127. Lettera della Industria A. Meroni & R. Fossati a Piero Bottoni, avviso invio distinta prezzi dei mobili esposti alla Triennale, Lissone (MB), 24 giugno 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Industria dei Mobili A. Meroni & R. Fossati, 1 c./1 p.
  128. Cartolina postale in lingua francese di M. De Los Cuetos alla direzione della Galleria d’Arte «il Milione», richiesta invio copia della rivista «Il Milione», Barcellona 3 luglio 1933. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, timbrato e firmato, 1 c./2 pp.
  129. Cartolina postale di Giuseppe Terragni a Piero Bottoni, conferma della redazione di tre tavole per il Congresso e richiesta di appuntamento, Como, 3 luglio 1933. Manoscritto, timbrato e firmato, su carte intestata Dott. Architetto Giuseppe Terragni Como, 1 c./2 pp.
  130. Cartolina postale di Pietro Maria Bardi a Piero Bottoni, contenuti personali, Roma, s.d. [1933]. Manoscritto, timbrato e firmato, su carta intestata Galleria d’Arte di Roma, 1 c./2 pp.
  131. Lettera del Direttorio [Carlo Alberto Felice] a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, dissociazione da certe “cronache della Triennale” diffuse a mezzo stampa, Milano 14 luglio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  132. Lettera del Presidente (Giulio Barella) a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, risposta alla lettera del 15 giugno e accettazione della proposta in favore della ditta Meroni e Fossati, Milano, 15 luglio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  133. Lettera della ditta Columbus a Piero Bottoni, conferma spedizione Mobili Razionali Columbus e condizioni di pagamento, Milano, 20 luglio 1933. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Mobili Razionali Columbus in tubi di acciaio, 1 c./1 p.
  134. Lettera di Eugenio Faludi a Piero Bottoni, sollecitazione a occuparsi delle fotografie degli interni delle villette per la pubblicazione su «Rassegna d’Architettura» e avviso di interesse per le fotografie del negozio di farmacia da parte dell’arch. Mario Labò, Milano, 24 luglio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Dott. Faludi Eugenio Architetto, 1 c./1 p.
  135. Lettera della ditta Columbus a Piero Bottoni, invio fattura per acquisto due poltrone, Milano, 26 luglio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Mobili Razionali Columbus in tubi di acciaio,1 c./1 p.
  136. Lettera in lingua francese di Ch. Demogeot al direttore della rivista «Quadrante», proposta di invio gratuito degli articoli con la citazione di «Quadrante» in cambio di numeri della rivista, Parigi, 31 luglio 1933. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Le Courrier De La Presse: Lit Tout, 1 c./1 p. In allegato: la proposta di scambio, 3 cc./3 pp.
  137. Cartolina postale in lingua francese di Leoncio de Miguel al direttore della rivista «Quadrante», richiesta di invio di una copia di «Quadrante» e delle condizioni di vendita della rivista in Spagna, Madrid, 2 agosto 1933. Manoscritto, timbrato e firmato, 1 c./2 pp.
  138. Lettera in lingua spagnola di M. De Los Cuetos a Massimo Bontempelli, richiesta di invio di una copia di «Quadrante» con indicazione del prezzo di vendita in Spagna e candidatura per distribuzione, Barcellona, 3 agosto 1933. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Ediciones de Arquitectura y artes industriales M. De Los Cuetos, con allegatoelenco pubblicazioni, 1 c./2 pp.
  139. Lettera del Direttorio [Carlo Alberto Felice] a Piero Bottoni, avviso del prolungamento del periodo di protezione delle invenzioni industriali e dei modelli e disegni di fabbrica, Milano, 17 agosto 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  140. Lettera del Presidente (Giulio Barella) a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, notifica del ritiro degli opuscoli in distribuzione alla «Casa Popolare», Milano, 25 agosto 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 2 c./2 pp.
  141. Lettera del Presidente (Giulio Barella) a Piero Bottoni, accoglimento delle spiegazioni date sulla vicenda degli opuscoli e richiesta di correzioni, Milano, 30 agosto 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  142. Lettera in lingua spagnola di Juan Homs al direttore della rivista «Quadrante», richiesta di una copia della rivista e delle condizioni di vendita in Argentina come libraio e distributore , Rosario, 30 agosto 1933. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Editorial «Cervantes» de Juan Homs, 1 c./1 p.
  143. Lettera della ditta O. De Borck a Piero Bottoni, illustrazione dei pregi della cucina AGA, Genova, 31 agosto 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata O. De Borck Genova, 2 c./2 pp. In allegato: volantino pubblicitario della cucina AGA, 1 c. /2 pp.
  144. Lettera in lingua francese di Patrocle Karantinos a Piero Bottoni, avviso di invio foto e richiesta della conferma di ricezione, Atene, 4 settembre 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Architecte Patrocle Karantinos, 1c./1 p.
  145. Cartolina postale di Pietro Maria Bardi a Gino Pollini, disponibilità ad appoggiare la candidatura di Griffini al Sindacato Ingegneri con la raccomandazione di avvisare Griffini a mettersi in contatto con Cornelio Di Marzio, Roma, 9 settembre 1933. Manoscritto, timbrato e firmato, su carta intestata Quadrante, 1 c./2 pp.
  146. Lettera in lingua inglese di Esther McCoy a Piero Bottoni, comunicazioni in merito alla mostra in programma a febbraio 1934 e interessamento da parte del direttore della galleria d’arte dell’Università della California al lavoro di Bottoni, Santa Barbara, 19 settembre 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Esther McCoy, 1 c./1 p.
  147. Promemoria in lingua francese [di Piero Bottoni] [al direttore della rivista «Chantiers»], elenco delle condizioni di collaborazione editoriale tra le riviste «Chantiers» e «Quadrante», Milano, 19 settembre 1933. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, 1 c./1.
  148. Lettera a [G. Boccoli], comunicazione del ritardo nell’inizio dei lavori di redazione del piano regolatore definitivo di Verona, s. l., 23 settembre 1933. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  149. Lettera della Compagnia Generale di Elettricità a Piero Bottoni, invio assegno bancario quale acconto per progetti di mobili, Milano, 27 settembre 1933. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Compagnia Generale di Elettricità, 1 c./ 1p.
  150. Lettera del Direttorio a Piero Bottoni, comunicazione del furto di un ombrellone esposto alle 5 villette, Milano, 29 settembre 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  151. Lettera della ditta Columbus a Piero Bottoni, invio fattura per fornitura scrivania in tubo di acciaio cromato a 3 cassetti di rovere massiccio piano in cristallo, Milano, 30 settembre 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Mobili Razionali Columbus in tubi d’acciaio, 1 c./ 1p. con allegata fattura.
  152. Lettera in lingua francese del direttore della rivista «Chantiers» a «Quadrante», come da accordi, comunicazione dell’uscita di un articolo di Bardi sul numero di «Chantiers» e richiesta di negativi delle pagine di alcuni numeri della rivista, 3 ottobre 1933. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Chantiers, 2 cc./2 pp.
  153. Lettera di Mario Pucci a Piero Bottoni, messa a conoscenza di una proposta giunta da Dagoberto Ortensi sulla partecipazione al concorso per l’ospedale di Modena, Modena, 16 ottobre 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata dott. Ing. Mario Pucci – Architetto, 1 c./2 pp.
  154. Lettera di Carlo Hubacher a Piero Bottoni, invio di informazioni dettagliate su Louis Parnes, Zurigo, 18 ottobre 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata c. hubacher ingenieur r. steiger architekt, 2 cc./2 pp.
  155. Lettera del Direttorio [Carlo Alberto Felice] a Piero Bottoni, invio delle disposizioni di servizio per il ritiro delle opere esposte alla Triennale, Milano, 19 ottobre 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p. con allegato testo delle disposizioni.
  156. Cartolina postale di Gaetano Minnucci a Piero Bottoni, richiesta di invio della Pianta di Roma – Cirpac presentata ad Atene, Roma, 24 ottobre 1933. Manoscritto, timbrato e firmato, 1 c./2 pp.
  157. Lettera del Direttorio [Carlo Alberto Felice] a Piero Bottoni, notifica della rottura di un lavabo provocato da un visitatore, Milano, 24 ottobre 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  158. Lettera di Ciro Contini a Piero Bottoni, invio indicazioni per la costruzione di un letto a cabina e due letti comuni per casa in Umbria, Roma 25 ottobre 1933. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata dott. Ing. Ciro Contini, 1 c./1 p. con allegato pianta su carta da lucido in scala 1:50.
  159. Lettera in lingua francese di Stamo Papadaki a Piero Bottoni, ringraziamenti per invio n. 5 di «Quadrante» e richiesta del numero di «Rassegna di Architettura» con articolo sull’architettura greca, Atene, 26 ottobre 1933. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, 1 c./1p.
  160. Lettera di [Mario Pucci] a Dagoberto Ortensi, scambio di pareri sui rischi connessi al coinvolgimento dell’ing. Marco Vigi nel concorso per il progetto dell’ospedale di Modena, s. l., 26 ottobre 1933. Dattiloscritto, 2 cc/ 2 pp.
  161. Lettera di Stanislaw Brukalski a Piero Bottoni, invio di materiale per conferenza e dei disegni di un progetto del 1930 del gruppo Pratens, Varsavia, 29 ottobre 1933. Manoscritto, firmato, su carta intestata Stanislaw Brukalski inzynier architekt, 1 c./1 p
  162. Lettera di Francesco Sampieri a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, lettera di incarico per la progettazione di una villetta di 5 vani a Roma, Roma, 2 novembre 1933. Dattiloscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  163. Lettera di Carlo Guenzati a Pietro Berzolla, richiesta di invio materiale per pubblicazione articolo sulla rivista «Case d’Oggi» in merito al progetto vincitore del concorso per il Piano regolatore di Piacenza, Milano, 3 novembre 1933. Manoscritto, firmato, su carta intestata Case d’Oggi, 1 c./1 p.
  164. Lettera in lingua francese di Gustav Eglau a Piero Bottoni, accordi per la pubblicazione di fotografie di opere degli architetti P. Karantinos, C. Bensel e G. Eglau, Atene, 3 novembre 1933. Manoscritto, firmato, su carta intestata Gustav Eglau architecte, 1 c./1 p.
  165. Lettera in lingua tedesca di František Kalivoda alla redazione di «Quadrante», richiesta invio numero su IV CIAM di Atene per articoli su riviste cecoslovacche, Brno, 3 novembre 1933. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Der Monat illustrierte Zeitschrift, 1 c./1 p.
  166. Lettera del Presidente (Giulio Barella) a Piero Bottoni, risposta in merito alla proposta di un film documentario sulla Triennale, Milano, 6 novembre 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  167. Lettera in lingua francese di Sigfried Giedion a Piero Bottoni e Gino Pollini, precisazioni in merito alla lettera di Gino Pollini inerente la pubblicazione del IV CIAM presso Hoepli e caloroso invito al gruppo italiano a intervenire alla riunione per il V Congresso CIAM, Zurigo, 13 novembre 1933. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Les Congres Internationaux d’Architecture Moderne, 1 c./1p.
  168. Cartolina postale in lingua tedesca di František Kalivoda, richiesta invio copia gratuita di «Quadrante» su IV CIAM, Brno, 14 novembre 1933. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata ARCH. ING. ST. FR. KALIWODA, 1 c./ 2pp.
  169. Lettera in lingua tedesca di Walter Gropius, Erich Mendelsohn e Mies van der Rohe al presidente della Triennale, richiesta di dare priorità a mostra collettiva sugli architetti moderni alla V Triennale, s. l., 14 novembre 1933. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  170. Lettera dell’Industria Meroni & Fossati a Piero Bottoni, richiesta di indicazioni in merito alla riconsegna di stoffe, coperte e cuscini di ritorno dalla Triennale, Lissone (MB), 22 novembre 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Industria dei Mobili A. Meroni & R. Fossati, 1 c./1 p.
  171. Lettera di Carlo Guenzati a Piero Bottoni, autopromozione della rivista e richiesta di invio materiale riguardante il progetto presentato al concorso per il Piano Regolatore di Piacenza, Milano, 23 novembre 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Case d’Oggi, 1 c./1 p.
  172. Cartolina postale in lingua francese di Van Eesteren a Piero Bottoni, ringraziamenti per invio copia di «Case di vacanza» e considerazioni sull’affermazione dell’architettura funzionale, Amsterdam, 28 novembre 1933. Manoscritto, timbrato e firmato, 1 c./ 2 pp.
  173. Lettera di Giuseppe Terragni a Piero Bottoni, accoglimento, su ragguaglio di Lingeri, dell’intenzioneespressa da Bottoni di studiare il piano regolatore di Como e disponibilità ad un incontro per perfezionare le linee di intesa, [Como], 30 novembre 1933. Manoscritto, firmato, su carta intestata dott. Arch. Giuseppe Terragni, 1 c./1 p.
  174. Lettera del Presidente (Giulio Barella) a Piero Bottoni, messa a disposizione e condizioni per il ritiro del progetto di Casa collettiva esposto alla Triennale, Milano, 30 novembre 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell’architettura moderna, 1 c./1 p.
  175. Lettera a Piero Bottoni, riconoscimento dei diritti di autore per i progetti di mobili in ferro esposti alla Triennale e conferimento di una quota sulle vendite degli stessi, Milano, novembre 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  176. Lettera di Plinio Marconi a Piero Bottoni, rettifica di una notizia errata, compiacimento per il successo a Piacenza e richiesta di articoli, Roma, 5 dicembre 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Architettura Rivista del Sindacato Nazionale Fascista Architetti, 1 c./1 p.
  177. Lettera a Piero Bottoni, Mario Pucci e Leone Carmignani, ragguagli sull’incarico podestarile affidato all’arch. Mario Bacciocchi per lo studio dei palazzi da costruire su piazza Cavalli, Piacenza, 6 dicembre 1933. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  178. Lettera in lingua francese del direttore della rivista «Chantiers» al direttore di «Quadrante», richiesta di una riduzione del costo dei negativi, Algeri, 11 dicembre 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Chantiers, 1 c./1 p.
  179. Lettera dell’Industria Meroni & Fossati a Piero Bottoni, restituzione del fustagno e stoffe serviti per la Triennale alla ditta Haas, Lissone (MB), 12 dicembre 1933. Dattiloscritto, con schizzo sul retro, firmato, su carta intestata Industria dei Mobili A. Meroni & R. Fossati, 1 c./2 pp.
  180. Lettera in lingua inglese di Philip Johnson a Gino Pollini, impossibilità momentanea del Museo di Arte Moderna di inviare denaro a copertura delle spese di spedizione del materiale proveniente da Atene, New York, 18 dicembre 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata The Museum of Modern Art, 1 c./1 p.
  181. Biglietto di Alberto Legnani a [Piero Bottoni], conferma esecuzione delle disposizioni relative al materiale della mostra, Bologna 21 dicembre 1933. Manoscritto, firmato, su carta intestata arch. Alberto Legnani, 1 c./2 pp.
  182. Lettera dell’Istituto Italiano Arti Grafiche a Piero Bottoni, proposta alternativa all’idea suggerita da Bottoni per una copertina della rivista «Emporium», Bergamo, 21 dicembre 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Istituto Italiano Arti Grafiche, 1 c./1 p.
  183. Lettera in lingua francese del direttore della rivista «Chantiers» al direttore di «Quadrante», ringraziamenti per l’accoglimento della percentuale di sconto proposta, Algeri, 22 dicembre 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Chantiers, 1 c./1 p.
  184. Lettera della Società Anonima Antonio Badoni a Piero Bottoni e Mario Pucci, invio del preventivo di due soluzioni riguardanti la fornitura dello scheletro in acciaio per il nuovo Policlinico di Modena, Lecco, 22 dicembre 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Antonio Badoni, 2 cc./2 pp.
  185. Lettera della Società Masonite a Piero Bottoni, fattura di pagamento relativa a pannelli di masonite, Milano, 28 dicembre 1933. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Masonite Il moderno compensato, 1 c./1 p.
  186. Lettera della Società Masonite a Piero Bottoni, fattura di pagamento relativa a pannelli di masonite, Milano, 30 dicembre 1933. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Masonite Il moderno compensato, 1 c./1 p.
  187. Lettera della Società Anonima Aeromeccanica Marelli a Piero Bottoni, invio di relazione inerente all’impianto di riscaldamento per il Policlinico di Modena, Milano, 30 dicembre 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Aeromeccanica Marelli S. A., 1 c./1 p.
  188. Cartolina postale a Piero Bottoni, contenuti personali, Buenos Aires, 31 dicembre 1933. Manoscritto, timbrato e firmato, 1 c./2 pp.
  189. Lettera del Presidente a Piero Bottoni, accoglimento del progetto di massima per casa popolare e indicazioni per la redazione della tavola di presentazione, Milano, s.d. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano 1933 Esposizione internazionale di architettura moderna, 1 c./1 p.
  190. Cartolina postale di Pietro Maria Bardi a Piero Bottoni, comunicazioni sulla Triennale, [Roma], s. d. [1933]. Manoscritto, firmato, su carta intestata Quadrante, 1 c./2 pp.
  191. Lettera in lingua inglese di Philip Johnson a [Piero Bottoni], declino di responsabilità per danni alla spedizione di foto, New York, s.d. [1933]. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata The Museum of Modern Art, 1 c./1 p.
  192. Lettera di Mario Pucci a Piero Bottoni, attesa della risposta del podestà di Piacenza e richiesta di una Relazione organica, Modena, s. d. [1933]. Manoscritto, firmato, su carta intestata dott. Ing. Mario Pucci – Architetto, 1 c./1 p.
  193. Lettera di Edoardo Persico a Piero Bottoni, restituzione di quattro fotografie pubblicate sul numero di dicembre, Milano, s. d. [1933]. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Casabella, 1 c./1 p.
  194. Lettera di Edoardo Persico a Piero Bottoni, restituzione di fotografie alcune delle quali pubblicate su «Casabella», Milano, s. d. [1933]. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Casabella, 1 c./1 p.
  195. Lettera a Piero Bottoni, comunicazione di una settimana di tempo per correzione articolo in uscita su «Quadrante», s. l., s.d. [1933]. Manoscritto, firmato, su carta intestata Camera dei Deputati Sindacato fascista dei Giornalisti, 1 c./1 p.
  196. Lettera di Pietro Maria Bardi a Piero Bottoni, scambio di informazioni su caratteristiche e contenuti dei prossimi numeri di «Quadrante», s. l., s. d. [1933]. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  197. Lettera in lingua francese e greca dei fratelli Karantini, comunicazione relativa alle vicende dell’edilizia scolastica in Grecia, Atene, s. d. [1933]. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 4 cc./7 pp.
  198. Lettera in lingua francese del Congresso Internazionale di Architettura Moderna al Direttorio della V Triennale, formale richiesta di partecipazione all’Esposizione internazionale di architettura moderna della V Triennale con una propria sezione, s.l., s. d. [1933]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  199. Lettera di Pietro Maria Bardi a Piero Bottoni, richiesta revisione articolo su Stanislaw Brukalski e Barbara Brukalska per numero di «Quadrante», s. l., s. d. [1933]. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  200. Lettera di [Giovanni Canesi] a Gio Ponti, esposizione dei punti discussi con Piero Bottoni e Antonio Cassi sul ruolo propositivo della Triennale nella promozione di nuovi sistemi di illuminazione in occasione della V Triennale, [Milano], s. d. [1933]. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  201. Biglietto di Alberto Legnani a [Piero Bottoni], comunicazione data inaugurazione mostra, [Bologna], s. d. [1933]. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
1934
  1. Lettera a Piero Bottoni, segnalazione di un carteggio molto interessante avvenuto tra la Segreteria del Sindacato Nazionale [Architetti] e il Policlinico di Modena, Roma, 1 gennaio 1934. Manoscritto, firmato, su carta intestata Studio: via della Panetteria 36, Roma, 1 c./1 p.
  2. Lettera di Luigi Dodi a Piero Bottoni, indicazioni relative alla composizione del Comitato Bibliografico, Milano, 12 gennaio 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Sindacato Provinciale Fascista Ingegneri di Milano, 1 c./1 p.
  3. Biglietto di Giuseppina Piloni a [Piero Bottoni], nota spese per cancelleria e ore di prestazione a macchina, s. l., 16 gennaio 1934. Manoscritto, 1 c./1 p.
  4. Lettera di Luigi Dodi a Piero Bottoni, comunicazione delle riviste assegnate ai membri del Comitato Bibliografico e delle modalità di recensione, Milano, 17 gennaio 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Sindacato Provinciale Fascista Ingegneri di Milan, 4 cc./ 4 pp.
  5. Lettera di Giovanni Broglio a Piero Bottoni, proposta di demandare ad un Giurì d’onore la questione inerente l’accusa di plagio nella progettazione delle Case per gli sfrattati, Milano, 22 gennaio 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Istituto per le Case Popolari di Milano, 1 c./1 p.
  6. Lettera di Giovanni Broglio a Giuseppe Gorla, ragguaglio sul proposito di ricorrere ad un Giurì in difesa dell’operato dell’Istituto delle Case Popolari dalle ingiuste accuse di Bottoni, Milano, 24 gennaio 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Istituto per le Case Popolari di Milano, 2 cc./2 pp.
  7. Lettera in lingua francese del Direttore de «Le Courrier de la Presse: Lit Tout» al Direttore di «Quadrante», soddisfazione per copia ricevuta e richiesta di spedizione regolare di più copie, Parigi, 24 gennaio 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata «Le Courrier de la Presse: Lit Tout», 1 c./1 p.
  8. Lettera del direttore di «Edilizia Moderna» a Piero Bottoni, richiesta di articolo sul progetto del nuovo Istituto di Patologia Medica di Milano Padiglione Bruno Granelli a firma di E. A. Griffini, Milano, 25 gennaio 1934.Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Edilizia Moderna Periodico Tecnico Trimestrale, 1 c./1 p.
  9. Lettera di Ezio Sangiovanni (direttore Istituto Italiano Arti Grafiche)a Piero Bottoni, richiesta invio schizzi per la copertina della Divina Commedia e della rivista «Emporium», Bergamo, 30 gennaio 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Istituto Italiano Arti Grafiche, 1 c./1 p.
  10. Lettera di [?] a [?], commissione non ancora nominata, Modena, 2 febbraio 1934. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  11. Lettera di Aldo Conigliani a [?], conferma invio alla Commissione esaminatrice di documenti aggiunti, Modena, 6 febbraio 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata avv. Aldo Conigliani, 1 c./1 p.
  12. Cartolina postale in lingua tedesca dell’editore Melosverlag alla redazione di «Quadrante», proposta di invio della rivista «Melos» in cambio di una copia di «Quadrante», Magonza, 7 febbraio 1934. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato e timbrato, 1 c./2 pp.
  13. Cartolina postale di Dagoberto Ortensi a Piero Bottoni, conferma appoggio vostra candidatura, Roma, 7 febbraio 1934. Manoscritto, con annotazione manoscritta, firmato, su carta intestata Dagoberto Ortensi ingegnere, 1 c./2 pp.
  14. Lettera di [?] Contini a Piero Bottoni, richiesta di intervento presso produttore per ottenere prezzo inferiore per mobili d’ingresso in noce chiaro, s. l., 12 febbraio 1934. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  15. Lettera di Aldo Conigliani a Piero Bottoni, conferma del progetto ancora in gara, Modena, 12 febbraio 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata avv. Aldo Conigliani, 1 c./1 p.
  16. Lettera di Giovanni Broglio a Piero Bottoni, indiretta conferma delle ragioni sostenute per mancata risposta a lettera del 24, Milano, 13 febbraio 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Istituto per le Case Popolari di Milano, 1 c./1 p.
  17. Lettera di Ettore Rossi a Piero Bottoni, esposizione dei criteri di giudizio dei Membri della Giuria e personale rammarico con disponibilità a prodigarsi, Roma, 14 febbraio 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata arch. comm. Ettore Rossi, 1 c./2 pp.
  18. Lettera a [Piero Bottoni], richiamo alla necessità di far apparire su più giornali articoli in favore dell’Ospedale verticale, Milano, 15 febbraio 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  19. Lettera della ditta Villani Costante a Mario Pucci, richiesta di riconsegna documenti, Castelnuovo Rangone (Mo), 16 febbraio 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Ditta Villani Costante Premiata Fabbrica salumi, 1 c./1 p.
  20. Lettera di Ettore Rossi a [Piero Bottoni], avviso di invio articolo a quotidiani bolognesi, Roma, 16 febbraio 1934. Manoscritto, firmato, su carta intestata arch. comm. Ettore Rossi, 1 c./1 p.
  21. Documento di trasmissione dell’Ufficio Tecnico del Municipio di Piacenza a Mario Pucci, invio delle relazioni relative ai progetti premiati, Piacenza, 17 febbraio 1934. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Municipio di Piacenza Ufficio Tecnico, 1 c./2 pp.
  22. Lettera a Piero Bottoni, riepilogo ore per collaborazione professionale, Legnano (MI), 18 febbraio 1934. Manoscritto, firmato, 1 c./ 1 p.
  23. Lettera in lingua francese di Sigfried Giedion a Piero Bottoni, comunicazioni relative all’invio di materiale di due mostre (mostra alla Triennale per il Messico e mostra di Atene per Parigi) e alle associazioni degli amici dei CIAM, Zurigo, 27 febbraio 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Congresso Internazionale di Architettura Moderna, 1 c./ 2 pp.
  24. Lettera della Società Anonima Casa dell’Indanthren a Piero Bottoni, invio nota di accredito e preghiera di pubblicizzazione degli articoli, Milano, 27 febbraio 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Casa dell’Indanthren S. A. Casa specializzata per tessuti, Filati e Confezioni, di Cotone, Lino e Seta artificiale tinti in colori solidi, 1 c./1 p.
  25. Lettera del Direttorio V Triennale (Carlo Alberto Felice) a Piero Bottoni, ringraziamento per invio opuscoli, Milano 2 marzo 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano Esposizione Internazionale d’Architettura Moderna, 1 c./1 p.
  26. Lettera del Presidente V Triennale (Giulio Barella) a [Piero Bottoni], proposta di cessione del materiale fotografico al centro studi sull’architettura moderna della Triennale, Milano, 3 marzo 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata V Triennale di Milano Esposizione Internazionale d’Architettura Moderna, 1 c./1 p.
  27. Lettera della Società Anonima Antonio Badoni a Piero Bottoni e Mario Pucci, sollecito a far pubblicare articolo intervista in favore del tipo a molti piani, Lecco, 8 marzo 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Antonio Badoni, 1 c./1 p.
  28. Documento di trasmissione del Comune di Gallarate, nomina della commissione giudicatrice del concorso nazionale per il piano regolatore di Gallarate, Gallarate (VA), 8 marzo 1934. Dattiloscritto, firmato, su Carta intestata Comune di Gallarate, 2 cc./2 pp.
  29. Lettera di Michele Leonarduzzi a [Piero Bottoni], notifica odg e data riunione della Commissione di disciplinamento concorsi piani regolatori, Milano, 8 marzo 1934. Dattiloscritto, con schizzo a matita, firmato, su carta intestata Sindacato Provinciale Fascista Ingegneri di Milano, 1 c./2 pp.
  30. Lettera di Alberto Calza Bini a Piero Bottoni, conferma impossibilità della nomina di un membro del Sindacato Architetti nella Commissione giudicatrice, Roma, 14 marzo 1934. Dattiloscritto, Firmato, su carta intestata Sindacato Nazionale Architetti, 1 c./1 p.
  31. Biglietto di Peter Meyer a Piero Bottoni, richiesta indirizzo di Alberto Sartoris, Zurigo, 21 marzo 1934. Manoscritto, firmato, su carta intestata Das Werk, 1 c./1 p.
  32. Lettera di Carlo Hubacher a Piero Bottoni, indicazioni circa il pagamento di quote del gruppo italiano, Zurigo, 23 marzo 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata c. hubacher ingenieur r. steiger architekt, 1 c./1 p.
  33. Lettera di Carlo Hubacher a Piero Bottoni, scambio di opinioni relativo alla spedizione in Messico di materiale del Cirpac, Zurigo, 24 marzo 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata c. hubacher ingenieur r. steiger architekt, 1 c./1 p.
  34. Lettera di Giovanni Vedres a Piero Bottoni, invio nota a commento della mostra di architettura moderna nei locali della rivista «Cahiers d’arte», Parigi, 24 marzo 1934. Manoscritto, firmato, su carta intestata G. Vendres Ing. Architecte Diplomé, 1 c./2 pp. con testo del comunicato allegato, 1 c./1 p.
  35. Lettera di Alberto Sartoris a Piero Bottoni, richiesta di piante e fotografie di opere italiane per seconda edizione del libro Elementi di architettura razionale, Rivaz, 25 marzo 1934. Manoscritto, firmato, con allegato elenco autori e opere, 2 cc./2 pp.
  36. Lettera a Pietro Maria Bardi, informazioni relative agli esiti del concorso del Policlinico di Modena, s. l., 26 marzo 1934. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  37. Lettera della rivista «Architettura» a Piero Bottoni, richiesta copia fotografica del progetto del Policlinico di Modena per pubblicazione articolo, Roma, 28 marzo 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Architettura Rivista del Sindacato Nazionale Fascista Architetti, 1 c./1 p.
  38. Lettera dell’Ente Esposizione dell’aeronautica italiana a Piero Bottoni, convocazione riunione a palazzo Marino, Milano, 28 marzo 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Esposizione dell’aeronautica italiana, 1 c./1 p.
  39. Lettera del Direttorio ordinatore dell’Esposizione dell’aeronautica italiana a Piero Bottoni, invito a prendere visione degli album fotografici ministeriali e a selezionare il materiale d’interesse per l’esposizione, Milano, 28 marzo 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Esposizione dell’aeronautica italiana, 1 c./1 p.
  40. Lettera della Società Anonima Casa dell’Indanthren a Piero Bottoni, invio nota di accredito per vendita effettuata, Milano, 31 marzo 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Casa dell’Indanthren S. A. Casa specializzata per tessuti, Filati e Confezioni, di Cotone, Lino e Seta artificiale tinti in colori solidi, 1 c./1 p.
  41. Lettera del Comune di Gallarate a Piero Bottoni, nomina a membro della Commissione giudicatrice del concorso per il nuovo piano regolatore, Gallarate (VA), 5 aprile 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Comune di Gallarate, 1 c./1 p.
  42. Lettera di Marcello Visconti di Modrone (Presidente dell’Esposizione dell’aeronautica italiana) a Piero Bottoni, comunicazione nominativo del collaboratore tecnico per allestimento mostra, Milano, 10 aprile 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Esposizione dell’aeronautica italiana, 1 c./1 p.
  43. Lettera di Alberto Calza Bini a Piero Bottoni, suggerimento inerente questioni delicate riguardante il concorso di Gallarate, Roma, 10 aprile 1934. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Sindacato Nazionale Architetti, 1 c./1 p.
  44. Lettera dell’Esposizione dell’aeronautica italiana a Piero Bottoni, invio tessera di riconoscimento, Milano, 10 aprile 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Esposizione dell’aeronautica italiana, 1 c./1 p. con allegato esemplare tessera, 1 c./2 pp.
  45. Lettera di Carlo Alberto Felice (membro del Direttorio ordinatore dell’Esposizione dell’aeronautica italiana) a Piero Bottoni, convocazione riunione per definizione sistemazione delle sale, Milano, 13 aprile 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Esposizione dell’aeronautica italiana, 1 c./1 p.
  46. Lettera del Comune di Gallarate a Piero Bottoni, presa atto della rinuncia a membro commissione concorso piano regolatore di Gallarate, Gallarate (VA), 14 aprile 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Comune di Gallarate, 1 c./1 p.
  47. Lettera di Eugenio Faludi a Piero Bottoni, invio foto del bar del Teatro Lirico, Milano, 16 aprile 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Architetto Dott. Eugenio Faludi ,1 c./ 1p.
  48. Cartolina postale di Pietro Maria Bardi a Piero Bottoni, richiesta invio materiale relativo a Gio Ponti, [Savona], 17 aprile 1934. Manoscritto, firmato e timbrato, 1 c./ 2 pp.
  49. Lettera in lingua francese di Sigfried Giedion a Gino Pollini, comunicazione data e luogo per riunione delegati con preghiera di intervento, Zurigo, 21 aprile 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Les Congrès Internationaux d’Architecture Moderne, 2 cc./2 pp. Sul retro: disegno a matita.
  50. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, indicazioni su area e caratteristiche progettuali con invio fotografie, Livorno, 24 aprile 1934. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 3 cc./5 pp.
  51. Lettera della Società Anonima Casa dell’Indanthren a Piero Bottoni, invio estratto conto, Milano, 25 aprile 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Casa dell’Indanthren S. A., 1 c./1 p.
  52. Lettera di Marcello Visconti di Modrone (Presidente dell’Esposizione dell’aeronautica italiana) a Piero Bottoni, invio per accettazione del progetto di massima relativo alla mostra delle Scuole Aeronautiche, Milano, 26 aprile 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Esposizione dell’aeronautica italiana, 3 cc./3 pp.
  53. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, invio pianta e descrizione particolareggiata delle caratteristiche dell’area, Livorno, 27 aprile 1934. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  54. Lettera di Carlo Alberto Felice (membro del Direttorio ordinatore dell’Esposizione dell’aeronautica italiana a Piero Bottoni, conferma arrivo secondo blocco di albums di fotografie, Milano, 30 aprile 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Esposizione dell’aeronautica italiana, 1 c./1 p.
  55. Lettera di Giuseppe Pagano (membro del Direttorio ordinatore dell’Esposizione dell’aeronautica italiana) a Piero Bottoni, invito a riunione organizzativa, Milano, 30 aprile 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Esposizione dell’aeronautica italiana, 1 c./1 p.
  56. Lettera del Direttorio ordinatore dell’Esposizione dell’aeronautica italiana a Piero Bottoni, sollecito per la consegna del progetto di esecuzione della sala destinata alle “Scuole”, Milano, 4 maggio 1934. Dattiloscritto, firmato su carta intestata Esposizione dell’aeronautica italiana, 1 c./1 p. Sul retro: schizzo a matita.
  57. Lettera di Mario Pucci a Piero Bottoni, scambio di informazioni varie, accenno ad un ricorso Modena e rinvio viaggio a Milano per articolo su «Urbanistica», Modena, 7 maggio 1934. Manoscritto, firmato, su carta intestata Dott. Ing. Mario Pucci – Architetto, 1 c./2 pp.
  58. Circolare CIRPAC di [Piero Bottoni], comunicazione inerente data, luogo e ordine del giorno relativi alla prossima assemblea dei delegati in preparazione del V Congresso CIAM, Milano, 10 maggio 1934. Dattiloscritto, con intestazione, 1 c./1 p.
  59. Lettera di Egidio Dabbeni a Fausto Lechi, segnalazione studio dell’ing. Albertini inerente la sistemazione archeologica del Foro di Brescia, s. l., 12 maggio 1934. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  60. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, richiesta informazioni relative alle spese per la costruzione della villa, Livorno, 14 maggio 1934. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./1 p.
  61. Lettera di Carlo Alberto Felice (membro del Direttorio ordinatore dell’Esposizione dell’aeronautica italiana) a Piero Bottoni, trascrizione elenco del materiale inviato dalla Ditta Breda, Milano, 15 maggio 1934. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Esposizione dell’aeronautica italiana, 2 cc./ 2 pp. Sul retro: disegno a matita.
  62. Lettera dell’Ente Esposizione dell’aeronautica italiana a Piero Bottoni, approvazione del bozzetto, Milano, 15 maggio 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Esposizione dell’aeronautica italiana, 1 c./1 p.
  63. Cartolina postale di Alberto Legnani a Piero Bottoni, comunicazione data appuntamento con podestà di Bologna, (Bologna), 15 maggio 1934. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, firmato e timbrato, 1 c./1 p.
  64. Lettera della Ditta Apollo Metal Chrome a Piero Bottoni, illustrazione delle caratteristiche del metallo Chromflex, Milano, 15 maggio 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Apollo Metal Chrom, 1 p./1 c.
  65. Lettera di Carlo Alberto Felice (membro del Direttorio ordinatore dell’Esposizione dell’aeronautica italiana) a Piero Bottoni, convocazione riunione operativa, Milano, 17 maggio 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Esposizione dell’aeronautica italiana, 1 c./1 p.
  66. Lettera di Carlo Alberto Felice (membro del Direttorio ordinatore dell’Esposizione dell’aeronautica italiana) a Piero Bottoni, comunicazione dell’arrivo di un interessantissimo documento per la sezione espositiva, Milano, 17 maggio 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Esposizione dell’aeronautica italiana, 1 c./1 p.
  67. Lettera della Società Sadeb a Piero Bottoni, promozione di prestazioni fototecniche, Milano, 17 maggio 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata S. A. Dotti e Bernini – Milano, 1 c./1 p.
  68. Lettera di Urbani a Piero Bottoni, conferma invio di fotografie inerenti attività e ambienti dell’Accademia, Caserta, 19 maggio 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata R. Accademia Aeronautica, 2 cc./ 2 pp.
  69. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, sollecitazione a prendere decisioni su inizio lavori, Livorno, 19 maggio 1934. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./1 p. Sul retro. Disegno a matita.
  70. Lettera di Mario Pucci a Piero Bottoni, contenuti personali con riferimento all’incontro con il podestà di Bologna e ai concorsi di Como e Gallarate, Modena, 19 maggio 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Dott. Ing. Mario Pucci – Architetto, 1 c./1 p.
  71. Lettera di Innocenzo Pini a Piero Bottoni, richiesta di chiarimenti circa il mancato inizio dell’allestimento della sala, Milano, 22 maggio 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Esposizione dell’aeronautica italiana, 1 c./1 p.
  72. Lettera di Innocenzo Pini a Piero Bottoni, esposizione del codice di comportamento del direttore lavori in caso di inadempienze di imprese e fornitori, Milano, 22 maggio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Esposizione dell’aeronautica italiana, 2 cc./2 pp.
  73. Lettera in lingua tedesca di Hanus Benario a Piero Bottoni, considerazioni su un viaggio di Bottoni e proposta relativa a un progetto per abitazioni vicino a Milano, Berlino, 23 maggio 1934. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Gewes-Laboratorium Gerhard W. Schoeps, 1 c./2 pp.
  74. Lettera di Urbani a Piero Bottoni, conferma della spedizione di materiale per l’esposizione, Caserta, 23 maggio 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata R. Accademia Aeronautica, 2 cc./ 1 p.
  75. Lettera della Società Klang a Piero Bottoni, invio campioni dei tipi di carattere scelti per la mostra dell’aeronautica, Milano, 23 maggio 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata S. A. Klang, 1 c./1 p.
  76. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, richiesta di delucidazione in merito alla necessità di presentare il progetto della villa all’autorità comunale, Livorno, 24 maggio 1934.
  77. Telegramma [del direttorio dell’Esposizione dell’aeronautica italiana] a Piero Bottoni, intimazione a cominciare i lavori della sezione espositiva, Milano, 26 maggio 1934. Timbrato, 1 c./2 p.
  78. Lettera dell’Ente Esposizione dell’aeronautica italiana a Piero Bottoni, avviso di materiale disponibile per la Sezione Scuola, Milano, 27 maggio 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Esposizione dell’aeronautica italiana, 1 c./1 p. Sul retro: schizzi e annotazioni manoscritte.
  79. Lettera di Giuseppe Pagano (membro del Direttorio ordinatore dell’Esposizione dell’aeronautica italiana, a Piero Bottoni, invito a contenere le ordinazioni di fotografie per l’allestimento della mostra, Milano, 28 maggio 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Esposizione dell’aeronautica italiana, 1 c./1 p.
  80. Lettera di Gino Cancellotti a Piero Bottoni, invito a leggere il discorso di Calza Bini alla Camera dei deputati e a scrivere un articolo per il bollettino sindacale, Roma, 29 maggio 1934. Manoscritto, firmato, su carta intestata Dott. Arch. Gino Cancellotti, 1 c./1 p.
  81. Lettera di Marcello Visconti di Modrone (Presidente dell’Esposizione dell’aeronautica italiana) a Piero Bottoni, conferma irrevocabile della data di inaugurazione della mostra, Milano, 29 maggio 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Esposizione dell’aeronautica italiana, 1 c./1 p.
  82. Lettera di Marcello Visconti di Modrone (Presidente dell’Esposizione dell’aeronautica italiana) a Piero Bottoni, richiesta urgente di un disegno per il catalogo illustrativo della mostra, Milano, 30 maggio 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Esposizione dell’aeronautica italiana, 1 c./1 p.
  83. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, indicazioni per lavorazioni e finiture della villa, Livorno, 30 maggio 1934. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  84. Lettera di Aristide dello Strologo a Piero Bottoni, richiesta di delucidazioni in merito ad alcuni costi e indicazioni progettuali per gli ambienti interni della villa, Livorno, 31 maggio 1934. Manoscritto, con disegno a matita, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./ 2 pp.
  85. Lettera di Aristide dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazione di percentuali da detrarre per il conteggio delle spese, Livorno, 1 giugno 1934. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./ 2 pp.
  86. Lettera di Urbani a Piero Bottoni, richiesta di avvenuta consegna di materiale per la mostra dell’aeronautica, Caserta, 1 giugno 1934. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata R. Accademia Aeronautica, 2 cc./ 2 pp.
  87. Lettera di Gino Cancellotti a Piero Bottoni, segnalazione di un articolo di Vittorio Mussolini rivelatore del pensiero del Regime in materia di architettura, Roma, 2 giugno 1934. Manoscritto, firmato, su carta intestata Dott. Arch. Gino Cancellotti, 1 c./1 p.
  88. Lettera dell’Ente Esposizione dell’aeronautica italiana a Piero Bottoni, avviso dell’arrivo di materiale per la Sezione Scuole, Milano, 2 giugno 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Esposizione dell’aeronautica italiana, 1 c./1 p.
  89. Lettera [dell’Ente Esposizione dell’aeronautica italiana] alla Carpenteria Bonfiglio, conferma preventivo dei lavori per la sistemazione della Sezione Scuole, Milano, 4 giugno 1934. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  90. Lettera [dell’Ente Esposizione dell’aeronautica italiana] a Luigi Calderara, conferma preventivo per lo smontaggio della mostra, Milano, 4 giugno 1934. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, 1 c./1 p.
  91. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, scambio di informazioni su costi e materiali delle finiture, Livorno, 5 giugno 1934. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./ 2 pp.
  92. Telegramma di Marcello Visconti di Modrone (Presidente dell’Esposizione dell’aeronautica italiana), invito a presentarsi alla Sezione per ultime disposizioni operative, Milano, 5 giugno 1934. Timbrato, 1 c./2 pp.
  93. Lettera della Società Casa dell’Indanthren a Piero Bottoni, notifica di cifre scoperte, Milano, 6 giugno 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Casa dell’Indanthren, 1 c./1 p.
  94. Lettera di Carlo Alberto Felice (membro del Direttorio ordinatore dell’Esposizione dell’aeronautica italiana) a Piero Bottoni, notifica del materiale disponibile per la Sezione Scuole, Milano, 6 giugno 1934. Dattiloscritto, con elenco allegato, firmato, su carta intestata Esposizione dell’aeronautica italiana, 1 c./1 p.
  95. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 8 giugno 1934. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 2 cc./ 4 pp.
  96. Biglietto a Niccodemi, comunicazione di avvenuta consegna di un carteggio, Milano, 9 giugno 1934. Manoscritto, firmato, su carta intestata Esposizione dell’aeronautica italiana, 1 c./1 p.
  97. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 11 giugno 1934. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  98. Telegramma della Società Ottico Meccanica a Piero Bottoni, avviso della consegna di due cruscotti per la Sezione Scuole, Roma, 12 giugno 1934. Timbrato, 1 c./2 pp.
  99. Lettera del Direttorio ordinatore dell’Esposizione dell’aeronautica italiana a Piero Bottoni, precisazione inerente le diciture nelle varie sezioni della mostra, Milano, 12 giugno 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Esposizione dell’aeronautica italiana, 1 c./1 p.
  100. Lettera di Gino Cancellotti a Piero Bottoni, invio di un discorso di Mussolini non destinato alla pubblicazione, Roma, 12 giugno 1934. Manoscritto, firmato, su carta intestata Dott. Arch. Gino Cancellotti, 1 c./1 p.
  101. Lettera della Compagnia Generale di Elettricità (Renzo Norsa) a Piero Bottoni, sollecitazione a decidere l’addobbo interno del salone della mostra della Radio, Milano, 13 giugno 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Compagnia Generale di Elettricità, 1 c./1 p.
  102. Lettera di Mario Pucci a Piero Bottoni, scambio di informazioni varie e richiesta di invio di alcuni numeri della rivista «Quadrante», Modena, 13 giugno 1934. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, 1 c./1 p.
  103. Lettera di Alberto Sartoris a Piero Bottoni, richiesta di invio delle immagini di alcuni opere razionaliste italiane da pubblicare nella seconda edizione del libro «Gli elementi dell’architettura funzionale», s. l., 14 giugno 1934. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  104. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 14 giugno 1934. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  105. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 15 giugno 1934. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  106. Lettera di Leonino M. Jacchia a Piero Bottoni, ringraziamenti per interessamento all’attività aeronautica del padre, Firenze, 15 giugno 1934. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  107. Lettera di Carlo Alberto Felice (membro del Direttorio ordinatore dell’Esposizione dell’aeronautica italiana) a Piero Bottoni, sollecito a concludere con urgenza l’allestimento della Sezione Scuole, Milano, 17 giugno 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Esposizione dell’aeronautica italiana, 1 c./1 p.
  108. Lettera di Enrico Agostino Griffini a Piero Bottoni e Gino Pollini, comunicazione motivata delle dimissioni, Milano, 18 giugno 1934. Dattiloscritto, con disegni a matita, firmato, su carta intestata Arch. Ing. Enrico A. Griffini, 1 c./1 p.
  109. Invito del Circolo Filologico Milanese e del Sindacato Interprovinciale Architetti alla conferenza di Le Corbusier, Milano, [18 giugno 1934]. Dattiloscritto, su carta intestata Circolo Filologico Sindacato Interprovinciale Architetti, 1 c./1 p.
  110. Lettera di Mario Pucci a Piero Bottoni, scambio di informazioni sulla vicenda del Policlinico di Modena, Modena, 19 giugno 1934. Manoscritto, firmato, 1 c./ 2 pp.
  111. Lettera di Giuseppe Pagano e Carlo Alberto Felice (membri del Direttorio ordinatore dell’Esposizione dell’aeronautica italiana) a Piero Bottoni, congratulazioni e ringraziamento per l’ordinamento della Sezione Scuole, Milano, 20 giugno 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Esposizione dell’aeronautica italiana, 1 c./1 p.
  112. Lettera della Società Ottico Meccanica Italiana a Piero Bottoni, memorandum per scritta illustrativa, Roma, 20 giugno 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Ottico Meccanica Italiana, 1 c./1 p.
  113. Cartolina postale di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 22 giugno 1934. Manoscritto, firmato e timbrato, 1 c./2 pp.
  114. Cartolina illustrata di Anna [?] a Piero Bottoni, contenuti personali, Roma, 22 giugno 1934. Manoscritto, firmato e timbrato, immagine: Arco di Settimio Severo a Roma, 1 c./2 pp.
  115. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 22 giugno 1934. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  116. Lettera di Francesco Cutry (membro del Direttorio ordinatore dell’Esposizione dell’aeronautica italiana) a Piero Bottoni, parole di lode e compiacimento a nome del Ministero dell’Aeronautica per l’opera svolta, Milano, 23 giugno 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Esposizione dell’aeronautica italiana, 1 c./1 p.
  117. Lettera dell’amministrazione della rivista «Urbanistica» [a Piero Bottoni], sollecito al pagamento dell’abbonamento alla rivista, Torino, 26 giugno 1934. Dattiloscritto, su carta intestata Urbanistica, 1 c./ 1 p.
  118. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 29 giugno 1934. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 2 c./4 pp.
  119. Lettera di Taletti & Bozzola a Piero Bottoni, invio fattura per esecuzione modellino in gesso e altri lavori, Varese, 30 giugno 1934. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Taletti & Bozzola Studio d’Arte Decorativa, 1 c./1 p.
  120. Telegramma della Compagnia Generale di Elettricità (Renzo Norsa) [a Piero Bottoni], richiesta preventivo e schizzo, Milano, 2 luglio 1934. Timbrato, 1 c./1 p.
  121. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 3 luglio 1934. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  122. Lettera di Gino Cancellotti a Piero Bottoni, invito a precisare la qualifica di architetto alla rivista «L’Ingegnere», Roma, 3 luglio 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Sindacato Nazionale Architetti, 1 c./1 p.
  123. Lettera di Mario Pucci a Piero Bottoni, conferma di avvenuta ricezione di materiale, Modena, 4 luglio 1934. Manoscritto, firmato, su carta intestata Dott. Ing. Mario Pucci Architetto, 1 c./1 p.
  124. Lettera di Virgilio Testa a Piero Bottoni, richiesta di materiale inerente al progetto del Piano Regolatore di Piacenza per la pubblicazione sulla rivista dell’INU, Torino, 5 luglio 1934. Dattiloscritto, firmato, su Carta intestata Istituto Nazionale di Urbanistica, 1 c./1 p.
  125. Lettera di Gino Cancellotti a Piero Bottoni, sollecito a consegnare urgentemente materiale alla rivista «Urbanistica» per pubblicazione articolo sui vincitori del concorso di Piacenza, Roma, 6 luglio 1934. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Dott. Arch. Gino Cancellotti, 1 c./1 p.
  126. Lettera di Aldo Borelli a Toni Pierabò, non accettazione e restituzione di due disegni, Milano, 7 luglio 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Corriere della Sera Direttore, 1 c./1 p.
  127. Lettera di Mario Pucci a Piero Bottoni, Leone Carmignani e Pietro Berzolla, informazioni sul prosieguo dei lavori della Commissione per la compilazione del piano regolatore di Piacenza, Modena, 7 luglio 1934. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  128. Lettera di Mario Pucci a Piero Bottoni, contenuti personali con riferimenti al piano regolatore di Piacenza e alla lettera di V. Testa, Modena, 8 luglio 2934. Manoscritto, firmato, 2 cc./2 pp.
  129. Lettera della Società Italiana Ernesto Breda a Piero Bottoni, richiesta di maggiore visibilità della scritta riguardante la Scuola Aeronautica Breda, Milano, 9 luglio 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Società Italiana Ernesto Breda per costruzioni meccaniche, 1 c./1 p.
  130. Lettera di Carlo Alberto Felice (membro del Direttorio Ordinatore dell’Esposizione dell’aeronautica italiana) a Piero Bottoni, richiesta di restituzione di materiale fotografico, Milano, 10 luglio 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Esposizione dell’aeronautica italiana, 1 c./1 p.
  131. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 12 luglio 1934. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  132. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 14 luglio 1934. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  133. Lettera di Gino Cancellotti a Piero Bottoni, ringraziamenti per articolo, invito rivolto agli amici di Milano a scriverne altri e chiarimenti sulla doppia redazione di «Urbanistica», Roma, 16 luglio 1934. Manoscritto, firmato, su carta intestata Dott. Arch. Gino Cancellotti, 1 c./2 pp.
  134. Cartolina postale di [Nino] Contini a Piero Bottoni, richiesta di consigli e preventivi per l’acquisto di una poltrona di quelle solite tue, Ferrara, 19 luglio 1934. Manoscritto, firmato e timbrato, 1 c. /2 pp.
  135. Lettera della ditta Bougleux & C. ad Aristide Dello Strologo, invio listino prezzi dei materiali di costruzione per villa Dello Strologo a Livorno, Milano, 21 luglio 1934. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata ing. Bougleux & C. Marmi e Pietre, 1 c./1 p.
  136. Lettera del Ministero delle Corporazioni a Piero Bottoni, mancato deposito del progetto per il concorso dell’ospedale di Modena per inosservanza di un articolo di legge, Roma, 24 luglio 1934. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato su carta intestata Ministero delle Corporazioni Ufficio della Proprietà Intellettuale, 1 c./1p.
  137. Lettera della Ditta Roberto Nova a Piero Bottoni, invio fattura per lavori eseguiti al padiglione «Scuole» della mostra dell’aeronautica, Milano, 25 luglio 1934. Dattiloscritto, su carta intestata Nastrificio Roberto Nova, 2 cc./2 pp.
  138. Cartolina postale di Nino Contini a Piero Bottoni, ulteriori indicazioni sui requisiti della poltrona da acquistare, Ferrara, 27 luglio 1934. Manoscritto, firmato e timbrato, 1 c./2 pp.
  139. Cartolina postale di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 28 luglio 1934. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, firmato e timbrato, 1 c./2 pp.
  140. Lettera della Compagnia Generale di Elettricità a Piero Bottoni, richiesta pagamento di una fattura, Milano, 30 luglio 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Compagnia Generale di Elettricità, 1 c./1 p.
  141. Lettera [di Garzanti] [a Piero Bottoni], indicazioni progettuali per mobile cucina, s.l., 30 luglio 1934. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  142. Cartolina Postale di Alberto Sartoris a Piero Bottoni, riferimenti alla preparazione di un articolo sul progetto del Policlinico di Modena e al bisogno di materiale per la seconda edizione del libro «Elementi dell’architettura funzionale», s.l., 30 luglio 1934. Manoscritto, timbrato e firmato, 1 c./2 pp.
  143. Lettera di Mario Pucci a Piero Bottoni, informazioni relative alla svolta inaspettata impressa ai lavori per il piano regolatore definitivo di Piacenza, Modena, 31 luglio 1934. Dattiloscritto, firmato, 2 cc. /2 pp. In allegato: lettera di Mario Pucci a Cesare Chiodi, denuncia di verbali inesatti, Modena, 26 luglio 1934. Dattiloscritto, firmato, 2 cc./2 pp.; lettera di Mario Pucci a Cella, richiesta di documentazione e rettifica dati, Modena, 26 luglio 1934. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  144. Lettera del Sindacato Imprese Toscane ad Aristide Dello Strologo, invio elenco prezzi per costruzione palazzina, Livorno, 1 agosto 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Sindacato Imprese Toscane, 1 c./1 p.
  145. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 1 agosto 1934. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  146. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 2 agosto 1934. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  147. Cartolina postale di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 4 agosto 1934. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, firmato e timbrato, 1 c./2 pp.
  148. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 6 agosto 1934. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  149. Lettera in lingua francese di L. G. Rucquoi (direttore del Centre Belgo-Luxembourgeois d’Information de l’Acier) a «Quadrante», richiesta di uno scambio di riviste per rubrica su «L’Ossature Metallique», Bruxelles, 8 agosto 1934. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Centre Belgo-Luxembourgeois d’Information de l’Acier, 1 c./1 p.
  150. Lettera di Pietro Berzolla a Piero Bottoni, commento personale sulle irregolarità procedurali del dopo concorso per il piano regolatore di Piacenza, Caprile (BL), 9 agosto 1934. Manoscritto, firmato, su carta intestata Architetto prof. Pietro Berzolla, 1 c./1 p.
  151. Cartolina postale di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 10 agosto 1934. Manoscritto, firmato e timbrato, 1 c./2 pp.
  152. Lettera di Armando Melis a Piero Bottoni, notifica dell’avvenuta consegna del materiale sul concorso di Piacenza e richiesta di un giudizio generale sul concorso, Torino, 11 agosto 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Urbanistica, 1 c./1 p.
  153. Cartolina postale di Pietro Maria Bardi a Piero Bottoni, proposta di pubblicazione di foto del progetto per il Policlinico di Modena su «L’Illustrazione del Medico», Roma, 18 agosto 1934. Manoscritto, firmato e timbrato, su carta intestata Quadrante, 1 c./2 pp.
  154. Lettera dell’ing. Pindaro Culli a [Aristide] Dello Strologo, offerta di materiali greificati [per Villa Dello Strologo a Livorno], Pisa, 20 agosto 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Dott. Ing. Pindaro Culli, 1 c./1 p.
  155. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 21 agosto 1934. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  156. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 22 agosto 1934. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  157. Lettera della Libreria Galleria del Milione a Piero Bottoni, comunicazione di importi da pagare, Milano, 23 agosto 1934. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Libreria Galleria del Milione, 1 c./1 p.
  158. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 27 agosto 1934. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  159. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 28 agosto 1934. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  160. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 29 agosto 1934. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  161. Lettera in lingua francese a Pietro Maria Bardi, richiesta di immagini pubblicate su «Quadrante» per il vol. II dell’opera completa di Le Corbusier, Zurigo, 30 agosto 1934. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Girsberger & Co., Verlag, Zürich, 1 c./1 p.
  162. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 31 agosto 1934. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  163. Lettera della Ditta U. Monteverde & C. ad Aristide Dello Strologo, invio preventivi per impianti sanitari, Livorno, 7 settembre 1934. Dattiloscritto, su carta intestata U. Monteverde & C. Metalli, 2 cc./2 pp.
  164. Lettera di Giuseppe Terragni a Piero Bottoni, convocazione di una riunione per la ripartizione del premio per il progetto primo classificato al concorso di Como, Como, 7 settembre 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Dott. Architetto Giuseppe Terragni, 1 c./1 p.
  165. Lettera di [?] a Rosolino Multedo, richiesta di intervento per riesame lavori al Teatro, Genova, 7 settembre 1934. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, 1 c./2 pp.
  166. Lettera della ditta Bougleux & C. a Piero Bottoni, invio ordine di acquisto per fornitura marmi per villa Dello Strologo a Livorno, Milano, 8 settembre 1934. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata ing. Bougleux & C. Marmi e Pietre, 1 c./1 p.
  167. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 8 settembre 1934. Manoscritto, con schizzi a matita, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  168. Lettera di [Gino] Pollini a [Piero] Bottoni, comunicazione relativa a invito di [Gino] Cancellotti ad Urbino al Congresso Architetti, con riferimento a relazione dell’attività Cirpac dell’annata, Rovereto, 8 settembre [1934]. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  169. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 10 settembre 1934. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  170. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 11 settembre 1934. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  171. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 13 settembre 1934. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  172. Cartolina postale di Alberto Legnani a Piero Bottoni, richieste relative all’invio del nuovo regolamento dei pompieri di Milano e alla mostra di Bologna, Bologna, 16 settembre 1934. Manoscritto, firmato e timbrato, su carta intestata Arch. Alberto Legnani, 1 c./2 pp.
  173. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 19 settembre 1934. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  174. Cartolina postale di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 21 settembre 1934. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, firmato e timbrato, 1 c./2 pp.
  175. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 22 settembre 1934. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  176. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 22 settembre 1934. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  177. Lettera di Enrico Agostino Griffini a Piero Bottoni, segnalazione di possibili ingerenze esterne nei lavori della Commissione giudicatrice del concorso per il piano regolatore di Gallarate, Milano, 22 settembre 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Arch. Ing. Enrico A. Griffini, 1 c./1 p.
  178. Lettera di [?] Benetti a [Aristide] Dello Strologo, preventivo per finestre [per Villa Dello Strologo a Livorno], Livorno, 26 settembre 1934. Manoscritto, firmato, con annotazioni a matita sul retro e sul retro, su carta intestata Officina per costruzioni metalliche Aladino Benetti, 1 c./2 pp.
  179. Lettera della rivista «Case d’Oggi» Piero Bottoni, richiesta di materiale illustrativo dei progetti di Bottoni per pubblicazione articolo, Milano, 28 settembre 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Case d’Oggi, 1 c./1 p.
  180. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 28 settembre 1934. Manoscritto, con annotazione manoscritta, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  181. Lettera di Pietro Berzolla a Piero Bottoni, preoccupazione espressa per proposte di modifica del piano regolatore vincitore del concorso di Piacenza, Piacenza, 29 settembre 1934. Manoscritto, firmato, su carta intestata, Architetto Prof. Pietro Barzolla, 1 c./2 pp.
  182. Lettera della Ditta U. Monteverde & C. ad Aristide Dello Strologo, invio preventivo per impianto di riscaldamento a termosifone per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 29 settembre 1934. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, su carta intestata U. Monteverde & C. Metalli, 2 c./2 pp.
  183. Lettera della Ditta U. Monteverde & C. ad Aristide Dello Strologo, invio preventivo per installazione impianto nella villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 29 settembre 1934. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, su carta intestata U. Monteverde & C. Metalli, 2 cc./2 pp.
  184. Telegramma di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, invito ad una scelta oculata dei radiatori in acciaio per villa a Livorno, Livorno, 1 ottobre 1934. Timbrato, 1 c./2 pp.
  185. Telegramma di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, sospensione dei lavori alla villa di Livorno, Livorno, 3 ottobre 1934. Timbrato, 1 c./2 pp.
  186. Lettera di [Francesco] Maddalena (Stabilimento metallurgico) a [Piero] Bottoni, comunicazione relativa a impennata in ferro [per Villa Dello Strologo a Livorno], Milano, 4 ottobre 1934. Dattiloscritto, firmato e timbrato, su carta intestata Francesco Maddalena, 1 c./1 p.
  187. Lettera dell’Istituto Italiano Arti Grafiche a Piero Bottoni, invio copia della Divina Commedia con sopracoperta disegnata da Piero Bottoni, Bergamo 5 ottobre 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Istituto Italiano Arti Grafiche, 1 c./1 p.
  188. Cartolina postale di Alberto Sartoris a Piero Bottoni, sollecitazione all’invio di foto di opere italiane per la seconda edizione del libro Elementi dell’architettura funzionale, Rivaz, 5 ottobre 1934. Manoscritto, firmato e timbrato, immagine: Vevey Lac Leman, 1 c./2 pp.
  189. Lettera di Mario Pucci a Piero Bottoni, invio di schizzo con indicazioni per un tipo di colore, Modena, 6 ottobre 1934. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, 1 c./1 p.
  190. Cartolina postale di Alberto Sartoris a Piero Bottoni, richiesta di invio materiale riguardante opere di Bottoni in collaborazione con altri architetti, Rivaz, 7 ottobre 1934. Manoscritto, firmato e timbrato, immagine: Unterägeri, 1 c./2 pp.
  191. Lettera della Società Pietro Ancillotti & C. a Piero Bottoni, approvazione della richiesta di riduzione di prezzo dell’impianto di riscaldamento per la villa di Livorno, Livorno, 8 ottobre 1934. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Pietro Ancillotti & C., 1 c./1 p.
  192. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 9 ottobre 1934. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  193. Lettera in lingua tedesca della ditta Wohnbedarf a Piero Bottoni, richiesta di invio informazioni e materiale relativi a mobili prodotti in Italia, Zurigo, 12 ottobre 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Wohnbedarf, 1 c./1 p.
  194. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 12 ottobre 1934. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  195. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 15 ottobre 1934. Dattiloscritto, firmato, con annotazioni manoscritte, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./1 p.
  196. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 15 ottobre 1934. Manoscritto, firmato, con annotazioni manoscritte, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  197. Lettera della Compagnia Generale di Elettricità a Piero Bottoni, invio fattura relativa allo stand fieristico per la mostra della radio, Milano, 22 ottobre 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Compagnia Generale di Elettricità, 1 c./1 p.
  198. Telegramma di Sigfried Giedion [a Piero Bottoni], comunicazione relativa alla Turchia, Zurigo, 22 ottobre 1934. Timbrato, 1 c./2 pp.
  199. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 23 ottobre 1934. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  200. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 26 ottobre 1934. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  201. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 28 ottobre 1934. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  202. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 30 ottobre 1934. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  203. Lettera di Plinio Marconi a Piero Bottoni, conferma dell’arrivo delle fotografie del progetto per la nuova Fiera di Bologna e considerazioni personali sulla mancata consegna di un articolo da parte di Luigi Moretti, Roma, 30 ottobre 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Architettura Rivista del Sindacato Nazionale Fascista Architetti, 1 c./1 p.
  204. Lettera della Società Sindacato Imprese Toscane a Piero Bottoni, comunicazioni relative a possibili modifiche al muro di cinta e ad altre finiture, Livorno 30 ottobre 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Sindacato Imprese Toscane, 2 cc./2 pp.
  205. Lettera di Leone [Carmignani] a Piero Bottoni, contenuti personali e disponibilità alla collaborazione, Parma, 31 ottobre 1934. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  206. Lettera in lingua francese di Sigfried Giedion a Piero Bottoni, richiesta di fotografie della mostra dell’aeronautica italiana del 1934 per la mostra nazionale svizzera del 1936 e richiesta di materiale sui bagni pubblici in Italia e a Milano per mostra, Zurigo, 1 novembre 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Les Congrès internationaux d’architecture moderne, 1 c./1 p.
  207. Lettera di Carlo Maddalena a [Piero] Bottoni, comunicazione relativa a impennata e serramenti in ferro [per Villa Dello Strologo a Livorno], Milano, 5 novembre 1934. Dattiloscritto, firmato e timbrato, su carta intestata Francesco Maddalena, 2 cc./2 pp.
  208. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 8 novembre 1934. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  209. Lettera dell’Officina Aladino Benetti ad Aristide Dello Strologo, invio fattura per la costruzione della cancellata della villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 8 novembre 1934. Manoscritto, con disegno a matita, firmato, su carta intestata Officina per Costruzioni di Lavori in Ferro Aladino Benetti, 1 c./2 pp.
  210. Lettera di [?] Comoletti a [Piero] Bottoni, offerta per fornitura di canali e sgoccialine sagomate per Villa [Dello Strologo a] Livorno, Milano, 10 novembre 1934. Dattiloscritto, firmato, con annotazioni manoscritte, su carta intestata Comoletti Garibaldi, 1 c./1 p.
  211. Lettera della redazione di «Domus» a Piero Bottoni, ringraziamenti per invio foto per pubblicazione articolo su camera da pranzo, Milano, 12 novembre 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Editoriale Domus S. A.-Milano, 1 c./1 p.
  212. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 14 novembre 1934. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  213. Lettera della Società Sindacato Imprese Toscane a Piero Bottoni, comunicazioni relative a eventuali modifiche al progetto del garage di villa Dello strologo a Livorno, Livorno 14 novembre 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Sindacato Imprese Toscane, 1 c./1 p.
  214. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 15 novembre 1934. Manoscritto, con annotazione manoscritta, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  215. Lettera di Carlo Maddalena a [Piero] Bottoni, comunicazione relativa a impennata e serramenti in ferro [per Villa Dello Strologo a Livorno], Milano, 15 novembre 1934. Dattiloscritto, firmato e timbrato, con schizzo a matita, su carta intestata Francesco Maddalena, 1 c./1 p.
  216. Lettera dell’Officina Aladino Benetti a Piero Bottoni, comunicazione dell’inizio dei lavori di montaggio dell’impianto di riscaldamento, Livorno, 17 novembre 1934. Dattiloscritto, con annotazione manoscritta, firmato, su carta intestata Officina per Costruzioni di Lavori in Ferro Aladino Benetti, 1 c./1 p.
  217. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 19 novembre 1934. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./1 p.
  218. Cartolina postale in lingua francese della ditta Wohnbedarf S. A. a Piero Bottoni, ringraziamenti per lettera dell’8 novembre e richiesta di invio del catalogo di Bergamo, Zurigo, 19 novembre 1934. Dattiloscritto, firmato e timbrato, 1 c./2 pp.
  219. Lettera di Armando Melis a Piero Bottoni, conferma dell’arrivo del materiale sul concorso di Como e sulla Fiera di Bologna, Torino, 20 novembre 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Urbanistica Rivista dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, 1 c./1 p.
  220. Lettera di Guido Mattioli (podestà) a Piero Bottoni, comunicazione della nomina a membro della Giuria giudicatrice del concorso per il Piano Regolatore di Rimini, Rimini, 20 novembre 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Comune di Rimini, 1 c./1 p.
  221. Lettera di Mario Pucci a Piero Bottoni, conferma ordine alla ditta Anelli e indicazioni circa una proposta di partecipazione finanziaria ai concorsi avanzata dalla ditta Saverio Parisi, Modena, 21 novembre 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata dott. Ing. Mario Pucci-Architetto, 1 c./2 pp.
  222. Lettera della Ditta Casa dell’Indanthren a Piero Bottoni, invio sollecito di pagamento, Milano, 24 novembre 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Casa dell’Indanthren S. A., 1 c./1 p.
  223. Lettera del comm. Amato Gallo a Piero Bottoni, comunicazione relativa ad appello a concorrere per la nuova Sede [del Gruppo Rionale “Filippo Corridoni”], Milano, 24 novembre 1934. Dattiloscritto, firmato e timbrato, su carta intestata Partito Nazionale Fascista, 1 c./1 p.
  224. Lettera di Guido Mattioli (podestà) a Piero Bottoni, comunicazione del rinvio della riunione della Giuria del concorso per il Piano Regolatore di Rimini, Rimini, 24 novembre 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Comune di Rimini, 1 c./1 p. In allegato: copia della circolare diramata dal Ministero dell’Interno relativa ai piani regolatori, Forlì, 30 ottobre 1934. Dattiloscritto, con disegno a matita, 5 cc./5 pp.
  225. Cartolina postale di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 29 novembre 1934. Manoscritto, firmato e timbrato, 1 c./2 pp.
  226. Lettera della Ditta Benedetto Pastore a Piero Bottoni, invio disegno e istruzioni per la posa del cancello di villa Dello Strologo a Livorno, Milano, 29 novembre 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Serranda “La Corazzata” Brevettata Benedetto Pastore, 1 c./1 p.
  227. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 6 dicembre 1934. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  228. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 13 dicembre 1934. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  229. Lettera dell’Officina Aladino Benetti a Piero Bottoni, indicazioni relative alla posa della cancellata di villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 13 dicembre 1934. Manoscritto, firmato, su carta intestata Officina per Costruzioni di Lavori in Ferro Aladino Benetti, 1 c./2 pp.
  230. Lettera della [ditta Saverio Parisi] [a Piero Bottoni], proposta di finanziamento spese per la partecipazione a concorsi pubblici in cambio di appalti affidati alla ditta Saverio Parisi, Roma, 14 dicembre 1934. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, 2 cc./2 pp.
  231. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 18 dicembre 1934. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  232. Lettera dell’Officina Aladino Benetti a Piero Bottoni, indicazioni dei costi relativi alla cancellata di villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 18 dicembre 1934. Manoscritto, con annotazione manoscritta, firmato, su carta intestata Officina per Costruzioni di Lavori in Ferro Aladino Benetti, 1 c./1 pp.
  233. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 22 dicembre 1934. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  234. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 27 dicembre 1934. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  235. Lettera di Mario Pucci a Piero Bottoni, apertura spiragli nella scelta del progetto per il nuovo Policlinico di Modena, Modena, 27 dicembre 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Dott. Ing. Mario Pucci – Architetto,1 c./1 p.
  236. Lettera di [Aristide Dello Strologo] [a Piero Bottoni], comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 27 dicembre 1934. Manoscritto, firmato, 1 c./4 pp.
  237. Lettera in lingua francese della redazione di «Bâtir» a Piero Bottoni, richiesta di invio foto per pubblicazione articolo su numero monografico dedicato alle ville moderne, Bruxelles, 28 dicembre 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Bâtir Revue Mensuelle d’Architecture et de Décoration, 1 c./ 1 p.
  238. Lettera di Attilio Terragni a Piero Bottoni, comunicazione della nomina a membro della Commissione Consultiva per lo studio del piano regolatore definitivo di Como, Como, 28 dicembre 1934. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, 1 c./1 p.
  239. Lettera della Ditta Antonio Bertolucci a Piero Bottoni, accordi per incontro a Livorno, Livorno, 29 dicembre 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Ditta Antonio Bertolucci, 1 c./1 p.
  240. Lettera di Alberto Legnani a Piero Bottoni, informazioni relative alla realizzazione della nuova Fiera di Bologna e all’allestimento della mostra dell’Agricoltura, Bologna, 31 dicembre 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Arch. Alberto Legnani, 1 c./1 p.
  241. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni], comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 31 dicembre 1934. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  242. Lettera di [Aristide Dello Strologo] [a Piero Bottoni], comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, s. l., [1934]. Manoscritto, con annotazione manoscritta, firmato, 1 c./2 pp.
  243. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, [1934]. Manoscritto, con annotazione manoscritta, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  244. Lettera [di Aristide Dello Strologo] a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, s. l., [1934]. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, 1 c./4 pp.
  245. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, [1934]. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  246. Lettera [di Aristide Dello Strologo] a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, s. l., [1934]. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, 1 c./2 pp.
  247. Lettera [di Aristide Dello Strologo] a Piero Bottoni, comunicazioni relative ai lavori per villa Dello Strologo a Livorno, s. l., [1934]. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, 1 c./2 pp.
  248. Lettera di Giuseppe Pagano a Piero Bottoni, invito a collaborare con la rivista «Casabella», Milano, [1934]. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Casabella, 2 cc./2 pp.
  249. Biglietto della ditta L. Calderara, invio campione di tela rossa, s.l. [Milano], [1934]. Manoscritto, su carta intestata L. Calderara Tappezziere, 1 c./2 pp.
1935
  1. Lettera di Pierre-Louis Flouquet a [Piero] Bottoni, richiesta di foto delle case di vacanza alla V Triennale di Milano per pubblicazione su «Bâtir», Bruxelles, 2 gennaio 1935. Dattiloscritto, firmato, con annotazioni manoscritte, su carta intestata Bâtir, 1 c./1 p.
  2. Lettera di Giuseppe Minerbi a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai mobili per Casa Minerbi a Ferrara, Ferrara, 2 gennaio 1935. Dattiloscritto, firmato, con timbro Dott. Giuseppe Minerbi, 1 c./1 p.
  3. Lettera di Aldo Conigliani a Piero Bottoni, comunicazione relativa al concorso per il Policlinico di Modena, Modena, 3 gennaio 1935. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aldo Conigliani, 1 c./1 p.
  4. Lettera della Segreteria Generale del Comune di Rimini a Piero Bottoni, invio della minuta della relazione sul concorso per il piano regolatore di Rimini per approvazione, Rimini, 3 gennaio 1935. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Comune di Rimini, 1 c./1 p.
  5. Lettera di Giuseppe Minerbi a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai mobili per Casa Minerbi a Ferrara, con riferimento a zanzariera, Ferrara, 4 gennaio 1935. Dattiloscritto, firmato, con timbro Dott. Giuseppe Minerbi, 1 c./1 p.
  6. Lettera del reparto vendite della società Siemens (sede di Milano) ad Aristide e Aldo Dello Strologo, comunicazione relativa a merce da Voi ordinata per [Villa Dello Strologo a] Livorno, Milano, 4 gennaio 1935. Dattiloscritto, firmato, con annotazioni manoscritte, su carta intestata Siemens, 1 c./1 p.
  7. Lettera [di Dante Almansi] a [Piero] Bottoni e [Mario Pucci], informazioni sugli esiti del concorso per il Policlinico di Modena, Roma, 7 gennaio 1935. Dattiloscritto, firmato, con integrazione manoscritta, 1 c./2 pp.
  8. Lettera della ditta Antonio Bertolucci a [Piero] Bottoni, comunicazione relativa a intonaco per [Villa Dello Strologo a] Livorno, Bagni di San Giuliano (Pi), 9 gennaio 1935. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Ditta Antonio Bertolucci, 1 c./1 p.
  9. Lettera di Ettore Rossi [a Piero Bottoni], richiesta di trasmissione di lettera al gruppo Terragni e Vietti, Roma, 9 gennaio 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Arch. Comm. Ettore Rossi, 1 c./1 p. Allegata circolare di Ettore Rossi, invito a riunione a Roma relativa al concorso per il Palazzo del Littorio, Roma, 9 gennaio 1935. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, su carta intestata Arch. Comm. Ettore Rossi, 1 c./1 p.
  10. Lettera di Giuseppe Minerbi a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai mobili per Casa Minerbi a Ferrara, Ferrara, 12 gennaio 1935. Dattiloscritto, firmato, con timbro Dott. Giuseppe Minerbi, 1 c./1 p.
  11. Lettera di Aldo Conigliani a Piero Bottoni, comunicazione relativa al concorso per il Policlinico di Modena, Modena, 18 gennaio 1935. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aldo Conigliani, 1 c./1 p.
  12. Lettera della ditta Antonio Bertolucci a Piero Bottoni, comunicazione relativa a intonaco per Villa Dello Strologo a Livorno, Bagni di San Giuliano (Pi), 19 gennaio 1935. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Ditta Antonio Bertolucci, 1 c./1 p.
  13. Cartolina postale in lingua tedesca di Paul Matthias Naeff a Massimo Bontempelli e Pietro Maria Bardi, richiesta relativa ad abbonamento a «Quadrante», con riferimento a opuscolo sulla Triennale, Berlino, 20 gennaio 1935. Dattiloscritto, con annotazione manoscritta, timbrato e firmato, 1 c./1 p.
  14. Lettera di Giulio Barella (Presidente della VI Triennale di Milano) a Piero Bottoni, invito a partecipare alla sezione La giornata dell’uomo moderno alla VI Triennale, Milano, 23 gennaio 1935. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata VI Triennale di Milano, 1 c./2 pp.
  15. Lettera dell’ing. [Luigi] Moscato a Piero Bottoni, comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 23 gennaio 1935. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Sindacato Imprese Toscane, 1 c./1 p.
  16. Lettera di Giuseppe Minerbi a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai mobili per Casa Minerbi a Ferrara, Ferrara, 24 gennaio 1935. Dattiloscritto, firmato, con timbro Dott. Giuseppe Minerbi, 1 c./2 pp.
  17. Lettera di Leone [Carmignani] a Piero [Bottoni], contenuti personali, con riferimento a lavoro da iniziare insieme e a [Mario] Pucci, Parma, 29 gennaio 1935. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  18. Lettera di [Piero] Balducci a Piero [Bottoni], comunicazione relativa a mobili per cucina, con riferimento a [Attilio] Mariani, e contenuti personali, Bolzano, 1 febbraio 1935. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  19. Lettera dell’ing. Luigi Moscato [a Piero Bottoni], comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 1 febbraio 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Albergo “Giappone”, 1 c./2 pp.
  20. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 1 febbraio 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  21. Lettera di E. Messeri a [Aristide] Dello Strologo, preventivo per infissi per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 6 febbraio 1935. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Segheria Elettrica E. Messeri Livorno, 1 c./2 pp. Sul retro: schizzi e annotazioni manoscritte.
  22. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 14 febbraio 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  23. Lettera di Antonio Lussana a Piero Bottoni, trasmissione della relazione della commissione di concorso per il piano regolatore di Rimini per firma, Milano, 15 febbraio 1935. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Ing. Antonio Lussana, 1 c./1 p.
  24. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero [Bottoni], comunicazione relativa a possibile futuro cliente e ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 16 febbraio 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  25. Lettera di Aristide [Dello Strologo] a Piero [Bottoni], comunicazione ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 18 febbraio 1935. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  26. Fattura della Ditta Magnoni Angelo per mobili su disegno di Piero Bottoni per l’ing. [Piero] Forti, Milano, 18 febbraio 1935. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, 1 c./1 p.
  27. Cartolina postale [di Aristide Dello Strologo] a Piero Bottoni, comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 27 febbraio 1935. Manoscritto, timbrato e firmato, 1 c./2 pp.
  28. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 28 febbraio 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  29. Lettera dell’ing. T. Scolari a Piero Bottoni, invio di illustrazioni di apparecchi e macchine da esporre nel padiglioncino CGE [alla Fiera di Milano], Milano, 1 marzo 1935. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Compagnia Generale di Elettricità, 1 c./1 p.
  30. Lettera di Mario Pucci a Piero [Bottoni], comunicazione relativa al concorso per la nuova stazione di Venezia, con riferimento a [Dagoberto] Ortensi e [Virgilio] Vallot, Modena, 2 marzo 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Dott. Ing. Mario Pucci – Architetto, 1 c./2 pp.
  31. Cartolina postale [di Aristide Dello Strologo] a Piero Bottoni, comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 2 marzo 1935. Manoscritto, timbrato e firmato, 1 c./2 pp.
  32. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 5 marzo 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  33. Lettera del podestà di Rimini (Guido Mattioli) a Piero Bottoni, richiesta di restituzione della relazione sul concorso per il piano regolatore di Rimini firmata, Rimini, 6 marzo 1935. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Comune di Rimini, 1 c./1 p.
  34. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 8 marzo 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  35. Lettera di E. Messeri al Sindacato Imprese Toscane, preventivo per imbotte in abete di Moscovia e compensato di Betulla [per Villa Dello Strologo a Livorno], Livorno, 8 marzo 1935. Dattiloscritto, firmato, con annotazioni manoscritte, su carta intestata Segheria Elettrica E. Messeri Livorno, 1 c./1 p.
  36. Lettera del Sindacato Imprese Toscane [a Piero Bottoni], comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 9 marzo 1935. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Sindacato Imprese Toscane, 1 c./1 p.
  37. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 15 marzo 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  38. Lettera di [?] Benetti a Piero Bottoni, comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 17 marzo 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Officina per costruzioni metalliche Aladino Benetti, 1 c./2 pp.
  39. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 18 marzo 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  40. Lettera di Giuseppe Terragni a Piero Bottoni, comunicazione relativa alla Commissione Consultiva per il piano regolatore di Como, Como, 18 marzo 1935. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Dott. Architetto Giuseppe Terragni, 1 c./1 p.
  41. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 23 marzo 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  42. Lettera dell’ing. T. Scolari a Piero Bottoni, richiesta di foto e illustrazioni per la Fiera di Milano, Milano, 27 marzo 1935. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Compagnia Generale di Elettricità, 1 c./1 p.
  43. Cartolina postale in lingua tedesca di [Sigfried] Giedion a Piero Bottoni, richiesta di informazioni e immagini sui bagni pubblici di Milano per mostra [Das Bad von heute und gestern, Kunstgewerbemuseum, Zurigo, 12 aprile – 26 maggio 1935], con particolare riferimento al Bagno di Diana, Zurigo, 27 marzo 1935. Dattiloscritto, firmato e timbrato, su carta intestata Congrès International d’Architecture Moderne, 1 c./2 pp.
  44. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 29 marzo 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  45. Lettera di Aristide [Dello Strologo] a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 3 aprile 1935. Manoscritto, firmato, 1 c./4 pp.
  46. Cartolina postale [di Aristide Dello Strologo] a Piero Bottoni, comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 4 [aprile] 1935. Manoscritto, timbrato e firmato, 1 c./2 pp.
  47. Lettera della Segreteria Generale del Comune di Rimini a Piero Bottoni, pagamento relativo all’incarico di membro della commissione di concorso per il piano regolatore di Rimini, Rimini, 6 aprile 1935. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Comune di Rimini, 1 c./1 p.
  48. Lettera di [?] per conto di Mario Pucci a Piero Bottoni, invio di Cheque Banca Comit di L. 400, Modena, 10 aprile 1935. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Dott. Ing. Mario Pucci – Architetto, 1 c./1 p.
  49. Lettera di Aristide [Dello Strologo] a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 10 aprile 1935. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  50. Lettera di [Agnoldomenico] Pica a [Piero] Bottoni, richiesta di lastre e foto di progetti per piani regolatori come d’accordo con Pagano, Milano, [11 aprile 1935]. Manoscritto, firmato, su carta intestata Triennale di Milano, 1 c./1 p. Allegato Elenco di tavole fotografiche consegnate in visione all’arch. Pagano (progetti per i piani regolatori di Verona, Piacenza, Como, e per la nuova Fiera di Bologna), Milano, 11 aprile 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  51. Lettera di Nino Contini a Piero Bottoni, comunicazione relativa a pagamento, con riferimento a [Giuseppina] De Capitani, Ferrara, 13 aprile 1935. Dattiloscritto, firmato, con annotazioni manoscritte, su carta intestata Avv. Nino Contini, 1 c./1 p.
  52. Cartolina postale in lingua tedesca di [Sigfried] Giedion a Piero Bottoni, ringraziamento per foto inviate per mostra sui bagni pubblici al Kunstgewerbemuseum di Zurigo [Das Bad von heute und gestern, 12 aprile – 26 maggio 1935], Zurigo, 13 aprile 1935. Dattiloscritto, firmato e timbrato, su carta intestata Congrès International d’Architecture Moderne, 1 c./2 pp.
  53. Lettera di [?] Benetti a Piero Bottoni, comunicazione relativa alla ringhiera per la scala di Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 15 aprile 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Officina per costruzioni metalliche Aladino Benetti, 1 c./2 pp.
  54. Fattura della Ditta Giovanni Radaelli di Barenghi Carlo & C. per lampada per la casa di Piero Bottoni a Milano e per piedi di divano per [Villa] Dello Strologo a Livorno, Milano, 17 aprile 1935. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, 1 c./1 p.
  55. Cartolina postale [di Aristide Dello Strologo] a Piero Bottoni, comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, [?] aprile 1935. Manoscritto, timbrato e firmato, 1 c./2 pp.
  56. Cartolina postale [di Aristide Dello Strologo] a Piero Bottoni, comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 24 aprile 1935. Manoscritto, timbrato e firmato, 1 c./2 pp.
  57. Cartolina postale [di Aristide Dello Strologo] a Piero Bottoni, comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 25 aprile 1935. Manoscritto, timbrato e firmato, 1 c./2 pp.
  58. Lettera dell’ing. [Luigi] Moscato a Piero Bottoni, comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 26 aprile 1935. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Sindacato Imprese Toscane, 1 c./2 pp.
  59. Cartolina postale [di Aristide Dello Strologo] a Piero Bottoni, comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 30 aprile 1935. Manoscritto, timbrato e firmato, 1 c./2 pp.
  60. Cartolina postale di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 30 aprile 1935. Manoscritto, timbrato e firmato, 1 c./2 pp.
  61. Circolare di Ettore Rossi (Delegato per la tecnica Ospedaliera), invito a esporre progetti nella Mostra degli Ospedali Italiani (Roma, 19-26 maggio 1935) e indicazioni sul materiale da inviare, Roma, [??] aprile 1935. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Sindacato Nazionale Architetti, 2 cc./2 pp.
  62. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 3 maggio 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  63. Cartolina postale di Paolo Cremonese – Editore a Piero Bottoni, pubblicità del volume di Carlo Enrico Rava Nove anni di architettura vissuta, 1926 IV – 1935 XIII, Roma, 3 maggio 1935. Stampato, timbrato, con indirizzo manoscritto, su carta intestata Dott. Paolo Cremonese – Editore, 1 c./2 pp.
  64. Lettera di Ettore Rossi a Piero Bottoni, indicazioni per spedire materiale alla Mostra degli Ospedali Italiani, Roma, 4 maggio 1935. Dattiloscritto, firmato e timbrato, su carta intestata Sindacato Nazionale Architetti, 1 c./1 p.
  65. Lettera di Mario Pucci a Piero [Bottoni], comunicazione relativa alle vicende del progetto per il nuovo Policlinico di Modena, con riferimento a [Ettore] Rossi e [Dagoberto] Ortensi, Modena, 4 maggio [1935]. Manoscritto, firmato, su carta intestata Dott. Ing. Mario Pucci – Architetto, 1 c./2 pp.
  66. Lettera di Giuseppe Minerbi a Piero [Bottoni], comunicazione relativa a lampade per Casa Minerbi a Ferrara, Ferrara, 7 maggio 1935. Dattiloscritto, firmato, con timbro Dott. Giuseppe Minerbi, 1 c./1 p.
  67. Telegramma [di Aristide Dello Strologo] a [Piero] Bottoni, richiesta di spedizione di nastri quattro finestre [per Villa Dello Strologo a Livorno], Livorno, 8 maggio 1935. Timbrato, 1 c./1 p.
  68. Lettera in lingua francese di Auke Komter a Piero Bottoni, circolare per organizzazione dell’assemblea dei delegati CIAM (Amsterdam, 9-10 giugno 1935), Amsterdam, 9 maggio 1935. Dattiloscritto, su carta intestata Architecten – Groep De 8, 1 c./1 p.
  69. Lettera di Cesare Chiodi [a Piero Bottoni], risposta a richiesta relativa al lavoro del Sindacato [Fascista Ingegneri], Milano, 11 maggio 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Ing. Prof. Cesare Chiodi, 1 c./2 pp.
  70. Lettera di Carlo Sachs a [Piero] Bottoni, accredito su importo di fattura, Milano, 13 maggio 1935. Dattiloscritto, firmato e timbrato, su carta intestata C. Sachs illuminazioni moderne, 1 c./1 p.
  71. Lettera dell’ing. Manlio Berté a Piero Bottoni e Luciano Teodori, invio di schema di descrizione peritale relativo a Stima Uff. Registro Ferrara – De Capitani, Milano, 16 maggio 1935. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Studio Dott. Ing. Manlio Bertè Dott. Ing. Michele Casale, 1 c./1 p.
  72. Lettera di Giulio Barella (Presidente della VI Triennale di Milano) a Piero Bottoni, comunicazione relativa all’esposizione di quattro opere di Piero Bottoni nella sezione italiana dell’Esposizione universale di Bruxelles, Milano, 16 maggio 1935. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata VI Triennale di Milano, 2 cc./2 pp.
  73. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 17 maggio 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  74. Lettera [di Aristide Dello Strologo] a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 17 maggio 1935. Manoscritto, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  75. Lettera di [Rodolfo] Monfrini (Amministratore Unico) a [Piero] Bottoni, comunicazione relativa a pagamenti per forniture [di vetri], Milano, 27 maggio 1935. Manoscritto, firmato e timbrato, su carta intestata Ars Vitrea Serravalli & Monfrini, 1 c./1 p.
  76. Lettera di Gino Cancellotti a [Piero] Bottoni, comunicazione relativa al piano regolatore di Pola, con riferimento al concorso per il piano regolatore di Verona, Roma, 27 maggio 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Dott. Arch. Gino Cancellotti, 1 c./2 pp.
  77. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 27 maggio 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  78. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 29 maggio 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  79. Circolare di Enrico Agostino Griffini (Delegato Nazionale per i rapporti con l’estero), invito a partecipare a Mostra Italiana di Architettura ed Urbanistica a Varsavia, con richiesta di inviare foto di progetti specifici per ciascun destinatario, Milano, [?] maggio 1935. Dattiloscritto, firmato, con schizzi a matita, su carta intestata Sindacato Interprovinciale Fascista Architetti di Milano, 1 c./2 pp.
  80. Lettera di [?] Benetti a [Aristide] Dello Strologo, rimessa di fatture per i lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 4 giugno 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Officina per costruzioni metalliche Aladino Benetti, 1 c./1 p.
  81. Cartolina postale di Aristide [Dello Strologo] a Piero Bottoni, comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 4 giugno 1935. Manoscritto, timbrato e firmato, 1 c./2 pp.
  82. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai letti per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 5 giugno 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp. Allegato volantino pubblicitario del divano alla turca “Piuma”, 1 c. /2 pp.
  83. Lettera di Luciano Teodori a Piero Bottoni, comunicazione relativa alla Stima Ufficio del Registro – De Capitani, Milano, 6 giugno 1935. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Dott. Ing. Luciano Teodori, 1 c./1 p.
  84. Lettera di Cesare Chiodi a Piero Bottoni, risposta a richiesta relativa al lavoro del Gruppo Urbanistico [del Sindacato Fascista Ingegneri], Milano, 7 giugno 1935. Dattiloscritto, firmato e timbrato, su carta intestata Sindacato Fascista Ingegneri della Provincia di Milano “Emilio Tonoli”, 1 c./1 p.
  85. Lettera di Giuseppe Minerbi a Piero [Bottoni], invio di vaglia per saldo di fatture per lampade per Casa Minerbi a Ferrara, Ferrara, 7 giugno 1935. Dattiloscritto, firmato, con timbro Dott. Giuseppe Minerbi, 1 c./1 p.
  86. Lettera di Renzo Norsa (CGE) a Piero Bottoni, richiesta di proposte per l’addobbo della prossima Mostra Radio, con riferimento all’ing. [?] Fassio, Milano, 7 giugno 1935. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Compagnia Generale di Elettricità, 1 c./1 p.
  87. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 8 giugno 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  88. Cartolina postale di Cesare Chiodi (reggente del Gruppo Urbanistico Regionale Lombardo) a Piero Bottoni, convocazione per riunione del 17 giugno 1935, Milano, 11 giugno 1935. Dattiloscritto, timbrato, su carta intestata Sindacato Fascista Ingegneri della Provincia di Milano “Emilio Tonoli”, 1 c./2 pp.
  89. Cartolina postale di Aristide [Dello Strologo] a Lina Bottoni [Carolina Levi], comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 12 giugno 1935. Manoscritto, timbrato e firmato, 1 c./2 pp.
  90. Cartolina postale di Aristide [Dello Strologo] a Piero Bottoni, comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 15 giugno 1935. Manoscritto, timbrato e firmato, 1 c./2 pp.
  91. Cartolina postale di Aristide [Dello Strologo] a Piero Bottoni, comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 17 giugno 1935. Manoscritto, timbrato e firmato, 1 c./2 pp.
  92. Lettera dell’arch. [Alberico] Barbiano di Belgiojoso a Piero Bottoni, convocazione e nomina a membro della commissione giudicatrice dei lavori degli alunni della Scuola Superiore d’Arte Applicata all’Industria, Milano, 20 giugno 1935. Manoscritto, timbrato e firmato, con schizzi e annotazioni a matita sul fronte e sul retro, su carta intestata Scuola Superiore d’Arte Applicata all’Industria, 1 c./2 pp.
  93. Cartolina postale di Aristide [Dello Strologo] a Piero Bottoni, comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 21 giugno 1935. Manoscritto, timbrato e firmato, 1 c./2 pp.
  94. Cartolina postale di [?] Benetti a Piero Bottoni, comunicazione relativa a bocchette per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 22 giugno 1935. Manoscritto, timbrato e firmato, 1 c./2 pp.
  95. Cartolina postale in lingua olandese della casa editrice Van Holkema & Warendorf N.V. a [Gino] Pollini e [Piero] Bottoni, comunicazione relativa alla pubblicazione di «De 8 en Opbouw», Amsterdam, 23 giugno 1935. Stampato, timbrato, con indirizzo dattiloscritto e annotazione manoscritta, su carta intestata Van Holkema & Warendorf N.V., 1 c./2 pp.
  96. Circolare di Enrico Agostino Griffini (Reggente), richiesta di invio di foglio firmato per elenco dei Relatori proposti al Congresso, Milano, 24 giugno 1935. Dattiloscritto, firmato, con annotazioni a matita, su carta intestata Sindacato Interprovinciale Fascista Architetti di Milano, 1 c./1 p.
  97. Lettera di Alberto Legnani a [Piero] Bottoni, aggiornamento relativo al progetto per la nuova Fiera di Bologna e alla mostra dell’Agricoltura, Bologna, 24 giugno 1935. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Prof. Arch. Alberto Legnani, 1 c./1 p.
  98. Lettera di Leone [Carmignani] a Piero [Bottoni], comunicazione relativa a progetti per Scuola di Economia Domestica e per P.R. Pagano, con riferimento a [Mario] Pucci, Parma, 26 giugno 1935. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  99. Lettera di Mario Pucci a Piero [Bottoni], comunicazione relativa a bando di concorso per l’ospedale di Ravenna e ai piani regolatori di Rimini, Savona e Fidenza, con riferimento a [Cesare] Chiodi, Modena, 27 giugno 1935. Dattiloscritto, firmato, con schizzo a matita e segni a penna sul retro, su carta intestata Dott. Ing. Mario Pucci – Architetto, 1 c./2 pp.
  100. Cartolina postale di Michelangelo Abbado alla S.A. Quadrante, comunicazione relativa ad abbonamento a «Quadrante», con riferimento a Piero Bottoni, Milano, 29 giugno 1935. Manoscritto, timbrato e firmato, 1 c./2 pp.
  101. Lettera dell’ing. Piero Lecchi (CGE) a Piero Bottoni, richiesta di disegno artistico per presa fonografica costruita da Fausto Mazza, Milano, 2 luglio 1935. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Compagnia Generale di Elettricità, 1 c./1 p.
  102. Cartolina postale di Bruno [?] (redazione di «Domus») a Piero Bottoni, avviso di pubblicazione su «Domus» di agosto 1935 di materiale inviato da Piero Bottoni, Milano, 2 luglio 1935. Dattiloscritto, timbrato e firmato, su carta intestata Editoriale Domus S. A. Milano, 1 c./2 pp.
  103. Circolare di Gino Rocca (Presidente della Unione), comunicazione relativa a Denunzia dipendenti studi professionali, Milano, 9 luglio 1935. Dattiloscritto, timbrato, su carta intestata Confederazione Fascista Professionisti e Artisti – Unione Provinciale di Milano, 1 c./1 p.
  104. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 12 luglio 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  105. Lettera di Alberto Calza Bini (Presidente del Comitato Esecutivo), affidamento di incarico di relatore al XIII Congresso Internazionale Architetti con richiesta di accettazione, Roma, 12 luglio 1935. Dattiloscritto, firmato da Plinio Marconi (Segretario Generale), con schizzo a matita sul retro, su carta intestata Roma 22-28 Settembre 1935-XIII, 1 c./2 pp.
  106. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 17 luglio 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  107. Lettera di Giuseppe Terragni a Piero Bottoni, comunicazione relativa a riunione per il piano regolatore [di Como], Como, 22 luglio 1935. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Dott. Architetto Giuseppe Terragni, 1 c./1 p.
  108. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 27 luglio 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  109. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 28 luglio 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  110. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 30 luglio 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  111. Lettera di G. Lagomarsini ad Aristide Dello Strologo, preventivo per elementi in pietra per Villa Dello Strologo a Livorno, Avenza (Carrara), 30 luglio 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata G. Lagomarsini, 1 c./1 p.
  112. Lettera di Gino Cancellotti a [Piero] Bottoni, contenuti personali, con riferimento al Comitato Internazionale, Roma, 30 luglio 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Studio: via della Panetteria 36, 1 c./1 p.
  113. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 31 luglio 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 2 cc./4 pp.
  114. Circolare di Alberto Calza Bini, invito a intervenire nel IV Congresso Nazionale di Studi Romani, relativamente al tema Sistemazione urbanistica della zona tra Roma e il mare, Roma, 31 luglio 1935. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Istituto Nazionale d’Urbanistica, 1 c./1 p.
  115. Lettera di Aristide Dello Strologo [a Piero Bottoni], comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 2 agosto 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  116. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero [Bottoni], richiesta di invio di capitolato per le affittanze, Livorno, 12 agosto 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./1 p.
  117. Lettera di [?] Benetti a [Aristide] Dello Strologo, rimessa di fattura per i lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 17 agosto 1935. Manoscritto, firmato, con schizzi a matita e annotazione a penna sul retro, su carta intestata Officina per costruzioni metalliche Aladino Benetti, 1 c./2 pp.
  118. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 20 agosto 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  119. Lettera di Mario Pucci a Piero [Bottoni], contenuti personali, [Modena], 20 agosto 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Dott. Ing. Mario Pucci – Architetto, 1 c./1 p.
  120. Cartolina illustrata in lingua francese di Pallie [?] e Piet Mondrian a Piero Bottoni, contenuti personali, Compiègne (Oise), 20 agosto 1935. Manoscritto, firmato e timbrato, immagine: ristorante La Coupole a Parigi, 1 c./2 pp.
  121. Cartolina postale di Pietro Maria Bardi a Piero Bottoni, contenuti personali, Roma, 23 agosto 1935. Manoscritto, firmato e timbrato, su carta intestata Quadrante, 1 c./2 pp.
  122. Lettera di Gino Cancellotti a [Piero] Bottoni, avviso di ricezione e avvenuta consegna di materiali inviati da Piero Bottoni per congresso [XIII Congresso Internazionale Architetti], con riferimento a Plinio Marconi, Roma, 25 agosto 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Studio: via della Panetteria 36, 1 c./1 p.
  123. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 26 agosto 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  124. Lettera di Mario Pucci a Piero [Bottoni], contenuti personali, con riferimento ad attività professionale comune e a [Cesare] Chiodi, Modena, 28 agosto 1935. Dattiloscritto, firmato, con annotazione manoscritta, su carta intestata Dott. Ing. Mario Pucci – Architetto, 1 c./2 pp.
  125. Cartolina postale di Aristide Dello Strologo a Piero Bottoni, comunicazione relativa a contratto affittanze e alle finestre di Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 29 agosto 1935. Manoscritto, firmato e timbrato, 1 c./2 pp.
  126. Circolare di [?] Veratti (presidente della Reale Società Italiana di Igiene), invito a partecipare al Convegno Lombardo per la Casa Popolare (19-20 ottobre 1935), Milano, 30 agosto 1935. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Convegno Lombardo per la Casa Popolare, 1 c./1 p., 2 copie.
  127. Lettera di Plinio Marconi a Piero Bottoni, avviso di ricezione di relazione corretta [per il XIII Congresso Internazionale Architetti], Roma, 31 agosto 1935. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata XIII Congresso Internazionale Architetti, 1 c./1 p.
  128. Cartolina postale di Aristide [Dello Strologo] a Piero Bottoni, comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 2 settembre 1935. Manoscritto, firmato e timbrato, 1 c./2 pp.
  129. Cartolina postale di Aristide [Dello Strologo] a Piero Bottoni, comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 11 settembre 1935. Manoscritto, firmato e timbrato, 1 c./2 pp.
  130. Lettera in lingua francese di Josep Lluís Sert a [Piero] Bottoni, invio di foto del Congresso [dei delegati CIRPAC ad Amsterdam] per pubblicazione su «Quadrante» e richiesta di sollecito per risposta di [Gino] Pollini, Barcellona, 12 settembre 1935. Dattiloscritto, firmato, con schizzi a matita sul retro, su carta intestata gatepac G.E., 1 c./2 pp.
  131. Fattura della Ditta Giovanni Radaelli di Barenghi Carlo & C. per due lampade a stelo cromate [per Villa de Festi a Varenna-Fiumelatte e Villa Davoli a Reggio Emilia], Milano, 13 settembre 1935. Manoscritto, firmato, con annotazioni manoscritte, 1 c./1 p.
  132. Circolare di [?] Veratti (presidente della Reale Società Italiana di Igiene), Proroga ai giorni 11-12 Gennaio 1936 del Convegno Lombardo per la Casa Popolare, Milano, 18 settembre 1935. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Convegno Lombardo per la Casa Popolare, con scritta a matita sul retro, 1 c./2 pp.
  133. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 19 settembre 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  134. Lettera di Giulio Barella (Presidente della VI Triennale di Milano) a Piero Bottoni, comunicazione relativa all’iniziativa del noto quartiere, con proposta di incontro con [Carlo Alberto] Felice e [Giuseppe] Pagano, Milano, 19 settembre 1935. Dattiloscritto, firmato, con schizzo a matita, su carta intestata VI Triennale di Milano, con appunti a matita sul retro, 1 c./2 pp.
  135. Cartolina postale di Aristide [Dello Strologo] a Piero Bottoni, comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 20 settembre 1935. Manoscritto, firmato e timbrato, con immagine: foto della Torre di S. Marco a Gardone (Brescia), 1 c./2 pp.
  136. Lettera dell’ing. [Alberto] Morone a Piero Bottoni, preghiera di intervenire a riunione del Gruppo Urbanistico – Commissione per la Normalizzazione Urbanistica, Milano, 20 settembre 1935. Dattiloscritto, firmato e timbrato, su carta intestata Sindacato Fascista Ingegneri della Provincia di Milano “Emilio Tonoli”, 1 c./1 p.
  137. Lettera dell’ing. [?] all’avv. Tommaso Lagattolla, Copia per conoscenza a Piero Bottoni e Luciano Teodori, comunicazione relativa alla Stima De Capitani, Milano, 21 settembre 1935. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Dott. Ing. Manlio Bertè, 1 c./1 p.
  138. Circolare dell’ing. Alberto Morone, preghiera di intervenire a riunione del Gruppo Urbanistico – Commissione per la Normalizzazione Urbanistica, Milano, 30 settembre 1935. Dattiloscritto, firmato e timbrato, con annotazioni manoscritte e schizzi, su carta intestata Sindacato Fascista Ingegneri della Provincia di Milano “Emilio Tonoli”, 1 c./1 p.
  139. Lettera di [Druso] Tanziani (Segretario di Redazione) a Piero Bottoni, proposta per pubblicazione di lavori di Piero Bottoni su «Domus», Milano, 4 ottobre 1935. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Domus, 1 c./1 p.
  140. Lettera di [Pietro Maria] Bardi a [Piero] Bottoni, comunicazione relativa alla pubblicazione del numero di ottobre [di «Quadrante»] con richiesta di materiale, s.l. [Roma], 5 ottobre 1935. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  141. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai difetti costruttivi di Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 5 ottobre 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  142. Lettera di Giuseppe Magnoni a Piero Bottoni, preventivo dei mobili per la camera del Sig. Ing. Tonegutti [per Casa Tonegutti a Milano], Milano, 7 ottobre 1935. Manoscritto, firmato e timbrato, con annotazioni manoscritte, su carta intestata Ditta Magnoni Angelo, 1 c./1 p.
  143. Cartolina postale di [Pietro Maria] Bardi a [Piero] Bottoni, richiesta di correggere testi per [Guido] Modiano [per «Quadrante»], Roma, 17 ottobre 1935. Manoscritto, firmato e timbrato, con appunti manoscritti, su carta intestata Quadrante Tecnico, 1 c./2 pp.
  144. Lettera dell’ing. [?] Fassio a Piero Bottoni, pagamento per l’allestimento della VII Mostra Nazionale della Radio, con riferimento a Renzo Norsa, Milano, 18 ottobre 1935. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  145. Bozza di lettera di Mario Pucci a [Vincenzo] Civico, comunicazione relativa alla partecipazione a concorso per [il centro di] Aprilia, con riferimento a Piero Bottoni, [Modena], 18 ottobre 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Dott. Ing. Mario Pucci – Architetto, 1 c./2 pp.
  146. Circolare di Francesco Armando Liverani, sollecito per tesseramento 1935 della Confederazione Fascista degli Industriali – Unione Provinciale di Milano, Milano, 19 ottobre 1935. Stampato, su carta intestata Confederazione Fascista degli Industriali, 1 c./2 pp. Allegato modulo per tesseramento Da ritornare all’Unione Fascista degli Industriali, stampato, 1 c./3 pp.
  147. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai difetti esecutivi di Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 19 ottobre 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  148. Lettera di Giuseppe Magnoni a Piero Bottoni, avviso di ricevimento di acconto per mobile per la camera Sig. Ing Tonegutti [per Casa Tonegutti a Milano], Milano, 19 ottobre 1935. Manoscritto, firmato e timbrato, su carta intestata Ditta Magnoni Angelo, 1 c./1 p.
  149. Lettera di Mario Pucci a Piero [Bottoni], comunicazione relativa alla partecipazione a concorso [per il centro di Aprilia], con riferimento a [Dagoberto] Ortensi e alla bozza di lettera per [Vincenzo] Civico del 18 ottobre 1935, Modena, 20 ottobre 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Dott. Ing. Mario Pucci – Architetto, 1 c./2 pp.
  150. Lettera di Mario [Pucci] a Piero [Bottoni], comunicazione relativa alla partecipazione a concorso [per il centro di Aprilia], con riferimento a [Vincenzo] Civico, s.l. [Modena], 24 ottobre 1935. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  151. Lettera di [Cesare] Tonegutti a Piero Bottoni, Conferma del preventivo in data II ottobre 1935 XIII per Casa Ing Tonegutti, Milano, 26 ottobre 1935. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  152. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai difetti esecutivi di Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 5 novembre 1935. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./1 p.
  153. Lettera di Druso Tanziani a Piero Bottoni, comunicazione relativa a foto [per «Domus»], con riferimento a [Gio] Ponti, Milano, 5 novembre 1935. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Editoriale Domus S.A. Milano, 1 c./1 p.
  154. Lettera di Mario Pucci a Piero [Bottoni], comunicazione relativa alla partecipazione a concorso [per il centro di Aprilia], con riferimento a lettera di [Dagoberto] Ortensi e [Vincenzo] Civico, Modena, 6 novembre 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Dott. Ing. Mario Pucci – Architetto, 1 c./1 p.
  155. Lettera di Plinio Marconi a Piero Bottoni, comunicazione relativa a foto di Villa [Dello Strologo] a Livorno per pubblicazione su «Architettura», Roma, 7 novembre 1935. Dattiloscritto, firmato e timbrato, su carta intestata Architettura, 1 c./1 p.
  156. Lettera di Plinio Marconi a Piero Bottoni, richiesta di invio di relazione generale riveduta per gli Atti del Congresso, Roma, 7 novembre 1935. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata XIII Congresso Internazionale Architetti, 1 c./1 p.
  157. Circolare di Enrico Agostino Griffini, nomina dei membri della Commissione dei Concorsi, Milano, 11 novembre 1935. Dattiloscritto, firmato, con annotazioni a matita sul fronte e sul retro, su carta intestata Sindacato Interprovinciale Fascista Architetti di Milano, 1 c./2 pp.
  158. Lettera di Eugenio Faludi a Piero Bottoni, richiesta di restituzione per conto dell’arch. [Riccardo] Haupt di veduta di Genova antica utilizzata per il concorso per il piano regolatore di Genova, Milano, 15 novembre 1935. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Architetto Dott. Eugenio Faludi, 1 c./1 p.
  159. Lettera di Giuseppe Minerbi a Piero [Bottoni], invio di vaglia in acconto della camera da letto che ti ho ordinato [per Casa Minerbi a Ferrara], Ferrara, 15 novembre 1935. Dattiloscritto, firmato, con timbro Dott. Giuseppe Minerbi, 1 c./1 p.
  160. Cartolina postale di Giuseppe Minerbi a Piero Bottoni, richiesta relativa a materassi per letto [per Casa Minerbi a Ferrara], Ferrara, 16 novembre 1935. Dattiloscritto, firmato e timbrato, con timbro Dott. Giuseppe Minerbi, 1 c./2 pp.
  161. Lettera di Enrico Agostino Griffini a Piero Bottoni, nomina di Piero Bottoni a Presidente della Commissione Problemi Culturali del Gruppo Urbanistico, Milano, 18 novembre 1935. Dattiloscritto, firmato, con integrazione manoscritta, su carta intestata Sindacato Interprovinciale Fascista Architetti di Milano, 1 c./1 p.
  162. Lettera di Enrico Agostino Griffini alla Società Anonima Quadrante, richiesta di invio di titoli azionari, Milano, 18 novembre 1935. Dattiloscritto, firmato, con schizzi e annotazioni manoscritte, su carta intestata Arch. Ing. Enrico A. Griffini, 1 c./1 p.
  163. Lettera dell’ing. Alberto Morone a Piero Bottoni, preghiera di intervenire a riunione del Gruppo Urbanistico – Commissione per la Normalizzazione Urbanistica, Milano, 20 novembre 1935. Dattiloscritto, firmato e timbrato, su carta intestata Sindacato Fascista Ingegneri della Provincia di Milano, 1 c./1 p.
  164. Lettera di Plinio Marconi a Piero Bottoni, avviso di ricevimento di foto di Villa [Dello Strologo] a Livorno per pubblicazione su «Architettura» e sollecito per invio di relazione per volume degli atti [del XIII Congresso Internazionale Architetti], Roma, 25 novembre 1935. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Architettura, 1 c./1 p.
  165. Lettera della casa editrice Hoepli a Piero Bottoni, sollecito per pagamento di fattura del 23 luglio 1935, Milano, 26 novembre 1935. Stampato, timbrato, con integrazioni dattiloscritte, su carta intestata Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli, 1 c./1 p.
  166. Lettera di Antonio Marchi a [Piero] Bottoni, comunicazione relativa ad articolo da pubblicare [A. Marchi, La VI Triennale. Architettura, in «Il Ventuno», a. V, n. 39, agosto-settembre 1936, pp. 21-24], Venezia, 26 novembre 1935. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Il Ventuno, 1 c./1 p.
  167. Lettera di [Geo Renato] Crippa [a Piero Bottoni], richiesta per invio di carte, s.l. [Spinone dei Castelli], 27 novembre 1935. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, 1 c./2 p.
  168. Lettera di Mario Pucci a Piero [Bottoni], contenuti personali, Modena, 28 novembre 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Dott. Ing. Mario Pucci – Architetto, 1 c./1 p.
  169. Lettera di Giuseppe Magnoni a Piero Bottoni, avviso di ricevimento di 2° acconto sui mobili Camera Ing. Tonegutti [per Casa Tonegutti a Milano], Milano, 2 dicembre 1935. Manoscritto, firmato e timbrato, su carta intestata Ditta Magnoni Angelo, 1 c./1 p.
  170. Circolare di Enrico Agostino Griffini, nomina dei membri della Commissione per le Esposizioni Artistiche E Industriali, Milano, 2 dicembre 1935. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Associazione tra i Cultori d’Architettura, 1 c./1 p.
  171. Circolare di Enrico Agostino Griffini, nomina dei membri della Commissione per le Manifestazioni dell’Arte Moderna, Milano, 2 dicembre 1935. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Associazione tra i Cultori d’Architettura, 1 c./1 p.
  172. Lettera di Mario Stock a [Piero] Bottoni, richieste di modifiche per progetti di mobili [per Casa Stock a Spalato], Trieste, 3 dicembre 1935. Dattiloscritto, firmato, con integrazione manoscritta, su carta intestata Dott. Mario Stock, 1 c./1 p.
  173. Lettera di Attilio Podestà [a Piero Bottoni], richiesta di foto della palazzina da Lei realizzata recentemente a Livorno [Villa Dello Strologo] per pubblicazione in «Il Secolo XIX» e in riviste straniere, Genova, 5 dicembre 1935. Manoscritto, firmato, con schizzo a matita sul retro, su carta intestata Il Secolo XIX, 1 c./2 pp.
  174. Lettera di Mario Stock a Piero Bottoni, informazioni e richieste relative al progetto di arredamento di Casa Stock a Spalato, Trieste, 9 dicembre 1935. Dattiloscritto, firmato, con correzioni manoscritte, su carta intestata Dott. Mario Stock, 1 c./1 p.
  175. Cartolina illustrata di [Alberto] Franco [Schwarz] a Piero [Bottoni], contenuti personali, Teheran, 9 dicembre 1935. Manoscritto, firmato e timbrato, immagine: Torre di ‘Alā ad-Dīn a Varamin, 1 c./2 pp.
  176. Cartolina [di Guido Modiano] a [Piero] Bottoni, richiesta di tagliare articolo [per «Quadrante»], Milano, 11 dicembre 1935. Manoscritto, firmato, con appunti manoscritti sul retro, su carta intestata Società Grafica G. Modiano, 1 c./2 pp.
  177. Lettera in lingua francese di Werner Max Moser a Piero Bottoni, comunicazione relativa alla situazione finanziaria dei CIAM, al versamento delle quote associative e alla lista dei membri, Zurigo, 15 dicembre 1935. Dattiloscritto, firmato, con correzione e annotazione manoscritte, 3 cc./3 pp. Allegata lista in lingua tedesca dei membri del gruppo italiano CIAM, 1 c./1 p.
  178. Lettera di Mario Pucci a Piero [Bottoni], comunicazione relativa alla partecipazione al concorso per Aprilia, con riferimento a [Luigi] Figini, [Gino] Pollini, [Gaetano] Ciocca, [Saverio] Muratori, [Dagoberto] Ortensi e [Vincenzo] Civico, Modena, 20 dicembre 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Dott. Ing. Mario Pucci – Architetto, 1 c./2 pp.
  179. Lettera in lingua francese di Godfrey Samuel a Piero Bottoni, richiesta di materiale sull’architettura moderna italiana per collezione del RIBA, Londra, 20 dicembre 1935. Dattiloscritto, firmato e timbrato, su carta intestata Royal Institute of British Architects, 1 c./1 p.
  180. Lettera di Gino Cancellotti a [Piero] Bottoni, contenuti personali, con riferimento a [Gino] Pollini e [Pietro] Lingeri, Roma, 20 dicembre 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Dott. Arch. Cav. Gino Cancellotti, 1 c./1 p.
  181. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 22 [dicembre] 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./1 p.
  182. Lettera di Mario Stock a Piero Bottoni, richiesta di modifiche a disegni di mobili [per Casa Stock a Spalato], Trieste, 23 dicembre 1935. Dattiloscritto, firmato, con annotazioni manoscritte, su carta intestata Dott. Mario Stock, 2 cc./2 pp.
  183. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 23 [dicembre] 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  184. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 28 [dicembre] 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  185. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 29 [dicembre] 1935. Manoscritto, firmato, con annotazioni manoscritte, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 2 cc./4 pp.
  186. Lettera di Aristide Dello Strologo a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, Livorno, 30 [dicembre] 1935. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  187. Cartolina illustrata di Angelo Albertini a Piero Bottoni, comunicazione relativa a convocazione al [S]indacato del Gruppo Urbanista, Brescia, 31 dicembre 1935. Manoscritto, firmato e timbrato, immagine: Eternale – Mole Littoria, 1 c./2 pp.
  188. Fattura della Ditta Magnoni Angelo per mobili su disegno di Piero Bottoni per l’ing. [Cesare] Tonegutti, Milano, 31 dicembre 1935. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, 1 c./1 p.
  189. Fattura della Ditta Magnoni Angelo per arredi, Milano, 31 dicembre 1935. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, 1 c./1 p.
  190. Fattura della Ditta Giovanni Radaelli di Barenghi Carlo & C. per una lampada a stelo cromata [per Casa Minerbi a Milano], Milano, 31 dicembre 1935. Manoscritto, firmato, con annotazioni manoscritte, 1 c./1 p.
  191. Lettera di Aristide [Dello Strologo] a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, s.l. [Livorno], s.d. [1935]. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  192. Lettera di Aristide [Dello Strologo] a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, s.l. [Livorno], s.d. [1935]. Manoscritto, firmato, con schizzo e annotazioni manoscritte, 1 c./2 pp.
  193. Lettera di Aristide [Dello Strologo] a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, s.l. [Livorno], s.d. [1935]. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  194. Lettera di Aristide [Dello Strologo] a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, s.l. [Livorno], s.d. [1935]. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  195. Lettera di Aristide [Dello Strologo] a Piero [Bottoni], comunicazione relativa ai lavori per Villa Dello Strologo a Livorno, s.l. [Livorno], s.d. [1935]. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  196. Lettera di Aristide Dello Strologo [a Piero Bottoni], comunicazione relativa a possibili futuri progetti a Livorno per banche ed enti pubblici, Livorno, s.d. [1935]. Manoscritto, firmato, su carta intestata Avv. Aristide Dello Strologo Avv. Aldo Dello Strologo, 1 c./2 pp.
  197. Lettera di Mario Pucci a Piero [Bottoni], contenuti personali, con riferimento all’attività professionale comune e a [Cesare] Chiodi, Modena, s.d. [1935]. Manoscritto, firmato, su carta intestata Dott. Ing. Mario Pucci – Architetto, 2 cc./3 pp.
  198. Lettera di Rudolf Steiger a Gino Pollini, comunicazione relativa ai lavori del CIRPAC, Zurigo, s.d. [1935]. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata c. hubacher ingenieur r. steiger architekt, 1 c./1 p.
  199. Biglietto da visita di Rezy Crico [a Piero Bottoni], comunicazione relativa a mobili per la metà di novembre, con riferimento a l’ometto di Lissone, s.l., s.d. [1935]. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
1936
  1. Lettera di Felice Aguzzi (presidente di una Commissione per l’Unificazione Edilizia presso il Sindacato Ingegneri) a Piero Bottoni, invio di articolo per pubblicazione negli “Atti” delle attività delle Commissioni, Milano, 2 gennaio 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Dott. Ing. Felice M. Aguzzi, 1 c./1 p.
  2. Lettera di [?] Mazzocchi (Direttore Generale Domus) a Piero Bottoni, pubblicazione di Villa Dello Strologo di Livorno, Milano, 2 gennaio 1936. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  3. Lettera della Reale Società Italiana d’Igiene a [Piero Bottoni], invio della tessera di iscrizione, del programma del Convegno Lombardo per la Casa Popolare (Milano, 11-12 gennaio 1936) e della bozza di stampa delle relazioni, Milano, 7 gennaio 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Reale Società Italiana d’Igiene, 1 c./1 p.
  4. Lettera di Mario Stock a Piero Bottoni, comunicazioni relative alla realizzazione degli arredi per casa Stock a Spalato, Trieste, 8 gennaio 1936. Dattiloscritto, firmato, timbrato, 1 c./1 p.
  5. Lettera della Società Istriana dei Cementi a Piero Bottoni, comunicazioni relative alla realizzazione degli arredi per casa Stock a Spalato, Trieste, 9 gennaio 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Società Istriana dei Cementi, 1 c./1 p.
  6. Cartolina postale di Giuseppe Minerbi a Piero Bottoni, contenuti personali, Ferrara, 15 gennaio 1936. Manoscritto, timbrato e firmato, 1 c./2 pp.
  7. Lettera di Mario Pucci a Piero [Bottoni], contenuti personali, con riferimento a Giuseppe Terragni e alle attività della Commissione Consultiva per il piano regolatore di Como, Modena, 15 gennaio 1936. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  8. Lettera della Reale Società Italiana d’Igiene a Piero Bottoni, ringraziamento per la partecipazione al Convegno Lombardo per la Casa Popolare (Milano, 11-12 gennaio 1936) e invio della bozza di stampa della relazione per revisione ai fini della pubblicazione, Milano, 16 gennaio 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Reale Società Italiana d’Igiene, 1 c./1 p.
  9. Cartolina postale di Pietro Maria Bardi a Piero Bottoni, contenuti personali, Roma, 19 gennaio 1936. Manoscritto, timbrato e firmato, 1 c./2 pp.
  10. Cartolina di [Alberto] Franco [Schwarz] a Piero [Bottoni], contenuti personali, con riferimento agli incarichi di lavoro in corso a Teheran, Teheran, 19 gennaio 1936. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp., immagine: minareto isolato.
  11. Cartolina di [Alberto] Franco [Schwarz] a Piero [Bottoni], contenuti personali, con riferimento agli incarichi di lavoro in corso a Teheran, Teheran, 19 gennaio 1936. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp., immagine: scalone d’onore del Palazzo Reale di Persepoli.
  12. Cartolina di [Alberto] Franco [Schwarz] a Piero [Bottoni], contenuti personali, con riferimento agli incarichi di lavoro in corso a Teheran, Teheran, 19 gennaio 1936. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp., immagine: bassorilievi del Palazzo Reale di Persepoli.
  13. Cartolina di [Alberto] Franco [Schwarz] a Piero [Bottoni], contenuti personali, con riferimento agli incarichi di lavoro in corso a Teheran, Teheran, 19 gennaio 1936. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp., immagine: tipico villaggio di montagna.
  14. Cartolina di [Alberto] Franco [Schwarz] a Piero [Bottoni], contenuti personali, con riferimento agli incarichi di lavoro in corso a Teheran, Teheran, 19 gennaio 1936. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp., immagine: caravanserraglio isolato su un passo di montagna.
  15. Telegramma a Piero Bottoni, richiesta bozzetto orologio per casa Stock, Trieste, 20 gennaio 1936. Timbrato, 1 c./1 p.
  16. Lettera della ditta Valenti di Milano a Piero Bottoni, preventivo per la fornitura di clichés, Milano, 22 gennaio 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata C.A. Valenti Milano, 1 c./1 p.
  17. Lettera della Compagnia Generale di Elettricità a Piero Bottoni, richiesta di incontro per incarico di progettazione dello stand al Padiglione della Radio della Fiera di Milano, Milano, 23 gennaio 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  18. Cartolina postale di Mario Stock a Piero Bottoni, comunicazioni e solleciti relativi alla realizzazione degli arredi per casa Stock a Spalato, Trieste, 24 gennaio 1936. Dattiloscritto con annotazioni manoscritte, timbrato e firmato, 1 c./2 pp.
  19. Lettera di Luigi Dodi a Piero Bottoni, invio di carteggio relativo alla normalizzazione degli elementi urbanistici, Milano, 29 gennaio 1936. Manoscritto, firmato, su carta intestata Dott. Ing. Luigi Dodi, 1 c./1 p.
  20. Lettera in lingua inglese di Elisabeth Coit a Piero Bottoni, richiesta di informazioni ed esempi sull’uso del colore nell’architettura residenziale moderna per pubblicazione, New York, 30 gennaio 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Elisabeth Coit Architect, 1 c./1 p.
  21. Circolare dell’Istituto [Nazionale di Urbanistica] per la costituzione di gruppi di soci per ciascuna città, s.l., 7 febbraio 1936. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  22. Lettera in lingua francese del gruppo CIAM Algeri a Piero Bottoni, invio del programma e del regolamento dell’Exposition de la Cité Moderne (Algeri, 28 marzo – 19 aprile 1936) ai fini di un’eventuale partecipazione, Algeri, 11 febbraio 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Exposition de la Cité Moderne, 1 c./1 p.
  23. Cartolina postale in lingua tedesca di [Rudolf] Steiger a Piero Bottoni, Zurigo, 15 febbraio 1936. Dattiloscritto con annotazioni manoscritte, timbrato e firmato, 1 c./2 pp.
  24. Lettera di [Franco] Albini a Piero Bottoni, invio della pianta della Mostra dell’Abitazione Moderna alla VI Triennale di Milano e indicazioni per lo sviluppo del tema affidato “Refettorio per gli impiegati di un piccolo ufficio”, Milano, 24 febbraio 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Architetti Ingegneri Franco Albini Renato Camus Giancarlo Palanti, 1 c./1 p.
  25. Lettera di Carlo Alberto Felice (membro del Direttorio della VI Triennale di Milano) a Piero Bottoni, conferma incarico dell’allestimento del refettorio per una piccola azienda, Milano, 24 febbraio 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata VI Triennale di Milano, 1 c./1 p.
  26. Cartolina postale di [Pietro Maria Bardi] a Piero Bottoni, accordi con [Carlo] Belli, Roma, 25 febbraio 1936. Dattiloscritto, timbrato e firmato, su carta intestata L’Italia Letteraria, 1 c./2 pp.
  27. Lettera della Compagnia Generale di Elettricità a Piero Bottoni, richiesta di preventivo per la sistemazione del negozio Radio C.G.E. in via Dante a Milano, Milano, 25 febbraio 1936. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  28. Lettera della direzione della «Rivista Internazionale di Ingegneria Sanitaria ed Urbanistica» a Piero Bottoni, richiesta di autorizzazione alla pubblicazione della relazione Per l’educazione al vivere nella casa popolare presentata al Convegno Lombardo per la Casa Popolare (Milano, 11-12 gennaio 1936), Milano, 26 febbraio 1936. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  29. Lettera di Plinio Marconi (redattore capo «Architettura») a Piero Bottoni, pubblicazione della Villa Dello Strologo di Livorno nel fascicolo di febbraio di «Architettura. Rivista del Sindacato Nazionale Fascista Architetti», Roma, 28 febbraio 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  30. Lettera in lingua francese di Henry Kahn a Piero Bottoni, richiesta di disegni e fotografie di una casa di campagna progettata da Bottoni per pubblicazione su stampa tecnica negli Stati Uniti, Parigi, 29 febbraio 1936. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  31. Lettera di [Franco Albini] a Piero Bottoni, invio dei concetti da seguirsi per lo sviluppo del tema affidato “Refettorio per gli impiegati di un piccolo ufficio” alla Mostra dell’Abitazione Moderna alla VI Triennale di Milano, Milano, 3 marzo 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Architetti Ingegneri Franco Albini Renato Camus Giancarlo Palanti, 1 c./1 p.
  32. Lettera in lingua francese di [Sigfried] Giedion a Piero Bottoni, risposta alla lettera del 19 febbraio 1936, con riferimento all’Exposition de la Cité Moderne di Algeri e alla VI Triennale di Milano, Zurigo, 6 marzo 1936. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  33. Lettera di Franco Albini a [Piero] Bottoni, proposte relative al progetto di un mobile radio per l’ingegnere Giovanni Falck, Milano, 12 marzo [1936]. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  34. Lettera della redazione di «Architettura. Rivista del Sindacato Nazionale Fascista Architetti» a Piero Bottoni, restituzione delle fotografie di Villa Dello Strologo di Livorno inviate per pubblicazione e invio dell’articolo, Roma, 12 marzo 1936. Dattiloscritto, firmato, timbrato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  35. Lettera di Alberto Legnani a [Piero] Bottoni, accordi per la conferenza sulla casa popolare da tenersi al Circolo della Stampa di Bologna, Bologna, 15 marzo 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  36. Lettera in lingua francese di Henry Kahn a Piero Bottoni, richiesta di materiali relativi a una casa di campagna progettata da Bottoni per pubblicazione, con riferimento alla lettera inviata il 29 febbraio, Parigi, 16 marzo 1936. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  37. Lettera in lingua francese del Royal Institute of British Architects a Piero Bottoni, richiesta di invio di materiali su mostre italiane per la collezione permanente dell’Istituto, Londra, 16 marzo 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  38. Lettera di Carlo Alberto Felice (membro del Direttorio della VI Triennale di Milano) a Piero Bottoni, sollecito per l’avvio del progetto di allestimento del refettorio per una piccola azienda, Milano, 18 marzo 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata VI Triennale di Milano, 1 c./1 p.
  39. Cartolina postale di Alberto Legnani a Piero Bottoni, comunicazione relativa alla conferenza sulla casa popolare da tenersi al Circolo della Stampa di Bologna, Bologna, 19 marzo 1936. Manoscritto, timbrato e firmato, 1 c./2 pp.
  40. Lettera di Gio Ponti a [Piero] Bottoni, contenuti personali, Milano, 23 marzo 1936. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  41. Lettera di Umberto Bedarida a [Piero Bottoni], comunicazioni relative al progetto di ristrutturazione e arredamento di casa Bedarida a Livorno, Livorno, 25 marzo 1936. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  42. Telegramma di Alberto Legnani a Piero Bottoni, contenuti personali, Bologna, 28 marzo 1936. Timbrato, 1 c./1 p.
  43. Lettera di Giulio Barella (Presidente della Triennale di Milano) a Piero Bottoni, Fausto Natoli e Mario Pucci, conferma incarico del progetto della Mostra dell’urbanistica alla VI Triennale di Milano, con indicazioni sugli obblighi e i compensi, Milano, 2 aprile 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata VI Triennale di Milano, 1 c./4 pp.
  44. Lettera di [?] a Piero Bottoni, invito a collaborare a «L’Italia Letteraria», in particolare con articoli sul rinnovamento di Milano, Milano, 4 aprile 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata L’Italia Letteraria, 1 c./1 p.
  45. Circolare di Anton Giulio Bragaglia (Direttorio del Sindacato Nazionale Fascista Registi e Scenotecnici), comunicazione della nuova competenza organizzativa assegnata alla Confederazione Fascista dei Professionisti e degli Artisti, Milano, 6 aprile 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  46. Lettera del Sindacato Interprovinciale Fascista Architetti a [Piero Bottoni], rimborso spese per la conferenza sulla casa popolare tenuta al Circolo della Stampa di Bologna, Bologna, 7 aprile 1936. Dattiloscritto, timbrato e firmato, 1 c./1 p.
  47. Lettera del Reparto Ragioneria del Touring Club Italiano a Piero Bottoni, compenso per l’articolo Rifacimento delle strutture e rinnovo dell’arredamento alberghiero pubblicato in «L’Albergo in Italia», Milano, 8 aprile 1936. Dattiloscritto, timbrato e firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  48. Cartolina illustrata di [?] a Piero Bottoni, contenuti personali, Anversa, 10 aprile 1936. Manoscritto, firmato, immagine: Century Hotel, Anversa, 1 c./2 pp.
  49. Cartolina di [Angelo Albertini] a Piero Bottoni, contenuti personali, Brescia, 10 aprile 1936. Manoscritto, firmato, immagine: Il Foro dell’epoca Romana – Arch. Albertini, 1 c./ 2 pp.
  50. Cartolina postale di Henry Kahn a Piero Bottoni, richiesta invio di materiali relativi a Villa Davoli a Reggio Emilia, Parigi, 14 aprile 1936. Manoscritto, timbrato e firmato, 1 c./2 pp.
  51. Lettera di Franco Albini a Piero Bottoni, invio schizzo relativo al passaggio dalla Mostra dell’Urbanistica alla Mostra dell’Abitazione alla VI Triennale di Milano, Milano, 15 aprile 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  52. Lettera di Enrico Agostino Griffini a [Piero Bottoni], invito a partecipare a una Commissione per lo studio del Nuovo Regolamento Edilizio (insieme a Alberto Alpago Novello, Ottavio Galbiati, Antonio Cassi Ramelli e Giovanni Muzio), Milano, 16 aprile 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Sindacato Interprovinciale Fascista Architetti di Milano, 1 c./1 p.
  53. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, comunicazione per recensione di un articolo e richiesta di fotografie, Milano, 16 aprile 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  54. Lettera in lingua francese di Samuel Godfrey (Royal Institute of British Architects) a Piero Bottoni, sollecito di invio di materiali su mostre italiane e riferimento al Tecton Group, Londra, 22 aprile 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Royal Institute of British Architects, 1 c./1 p.
  55. Lettera di Giuseppe Pagano a Piero Bottoni, raccomandazioni relative all’allestimento della Mostra dell’urbanistica alla VI Triennale di Milano, Milano, 24 aprile 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata VI Triennale di Milano, 1 c./1 p.
  56. Lettera di Giuseppe Pagano a Mario Pucci, raccomandazioni relative all’allestimento della Mostra dell’urbanistica alla VI Triennale di Milano, Milano, 24 aprile 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata VI Triennale di Milano, 1 c./1 p.
  57. Cartolina illustrata di Luigi Angelini a Piero Bottoni, richiesta relativa all’invio dei disegni del Piano di Risanamento di Bergamo Alta, Bergamo, 27 aprile 1936. Manoscritto, firmato e timbrato, 1 c./ 2 pp., immagine: Ing. L. Angelini – Bergamo Nuova Casa in Via Crispi.
  58. Lettera di Giulio Barella (Presidente della Triennale di Milano) a Piero Bottoni, richiesta di pubblicazioni e relazioni a stampa sui temi di urbanistica per la Sezione Bibliografica della Mostra dell’urbanistica alla VI Triennale di Milano, Milano, 28 aprile 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata VI Triennale di Milano, 1 c./1 p.
  59. Cartolina postale di Giulio Barella (Presidente della Triennale di Milano) a Piero Bottoni, comunicazione sui tempi di consegna delle opere della VI Triennale di Milano per l’esame del Direttorio, Milano, 30 aprile 1936. Stampato, 1 c./2 pp.
  60. Lettera della Società Nazionale dei Radiatori a Piero Bottoni, richiesta circa i materiali e i dettagli per l’allestimento della sezione della Mostra dell’Arredamento alla VI Triennale di Milano, Milano, 30 aprile 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  61. Circolare di Enrico Agostino Griffini, invito alla seduta della Commissione per lo studio del Nuovo Regolamento Edilizio, Milano, 2 maggio 1936. Dattiloscritto, su carta intestata Sindacato Interprovinciale Fascista Architetti di Milano, 1 c./1 p.
  62. Biglietto di Lodovico Barbiano di Belgiojoso a Piero Bottoni, comunicazioni relative alla Commissione per lo studio del Nuovo Regolamento Edilizio, con riferimento a Enrico Agostino Griffini, Milano, 3 maggio 1936. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  63. Lettera di Mario Sirtori a Piero Bottoni, invio di relazione e fotografie relative al Piano Regolatore di Monza per la Mostra dell’urbanistica alla VI Triennale di Milano, Monza, 5 maggio 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  64. Lettera di Renato Bassi (Aziende Municipalizzate) ad Angelo Muggia, preventivo di spesa per allacciamento alla rete elettrica di Villa Muggia a Imola, Imola, 5 maggio 1936. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  65. Lettera della ditta Compensati Stabilizzati Decorativi S.A.X a Piero Bottoni, invio di campioni con listino prezzi, Milano, 5 maggio 1936. Dattiloscritto, firmato, timbrato, 1 c./1 p.
  66. Lettera dell’Istituto Italiano Arti Grafiche a Piero Bottoni, richiesta di ideazione della copertina del volume Storia dell’Architettura, con riferimento alla già realizzata copertina della Divina Commedia, Bergamo, 6 maggio 1936. Dattiloscritto, firmato, timbrato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  67. Cartolina postale di [Pietro Maria Bardi] a Piero Bottoni, contenuti personali, Roma, 7 maggio 1936. Dattiloscritto, timbrato e firmato, su carta intestata L’Italia Letteraria, 1 c./2 pp.
  68. Lettera di Enrico Tedeschi a Piero Bottoni, risposta alle considerazioni sulle votazioni a conclusione del Congresso di Roma, Roma, 7 maggio 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  69. Lettera di Gino Cancellotti a [Piero] Bottoni, risposta relativa all’invio di materiali su Sabaudia per la Mostra dell’urbanistica alla VI Triennale di Milano, Milano, 7 maggio 1936. Dattiloscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  70. Lettera di Gino Cancellotti a [Piero] Bottoni, risposta relativa all’invio di materiali su Sabaudia per la Mostra dell’urbanistica alla VI Triennale di Milano, Milano, 8 maggio 1936. Dattiloscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  71. Lettera di [?] alla Ditta Colombo di Milano, ordinazione di tre acquari da realizzarsi su misura per la VI Triennale di Milano, Milano, 11 maggio 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  72. Cartolina postale di Franco Albini a Piero Bottoni, richiesta di indicazioni sul pavimento e sull’impianto luce per la Sezione della Mostra dell’Abitazione alla VI Triennale di Milano, Milano, 12 maggio 1936. Dattiloscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  73. Lettera dell’Istituto Italiano Arti Grafiche a Piero Bottoni, risposta relativa alla richiesta di ideazione della copertina del volume Storia dell’Architettura, Bergamo, 14 maggio 1936. Dattiloscritto, firmato, timbrato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  74. Lettera in lingua francese del direttore del Dienst der Publieke Werken (dipartimento dei lavori pubblici) di Amsterdam a Giulio Barella (Presidente della Triennale di Milano), mancato invio delle tavole del piano di Amsterdam per la Mostra dell’urbanistica alla VI Triennale di Milano, Amsterdam, 15 maggio 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  75. Lettera di Domenico Filippone al Presidente della Triennale di Milano [Giulio Barella], partecipazione alla Mostra dell’urbanistica alla VI Triennale di Milano con il piano regolatore di Pordenone, Roma, 17 maggio 1936. Manoscritto, firmato, su carta intestata Architetto Domenico Filippone, 1 c./2 pp.
  76. Cartolina postale dell’Istituto Italiano Arti Grafiche a Piero Bottoni, comunicazione relativa alla copertina del volume Storia dell’Architettura, Bergamo, 20 maggio 1936. Dattiloscritto, firmato, timbrato, 1 c./2 pp.
  77. Lettera della ditta Columbus di Milano a Piero Bottoni, comunicazione relativa alla cessione dello sfruttamento commerciale e industriale delle poltrone disegnate da Bottoni e Pucci, Milano, 23 maggio 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Mobili Razionali Columbus in Tubi di Acciaio, 2 c./2 pp.
  78. Cartolina postale di Franco Albini a Piero Bottoni, richiesta di diciture per la Sezione della Mostra dell’Abitazione alla VI Triennale di Milano, Milano, 24 maggio 1936. Dattiloscritto, firmato e timbrato, 1 c./2 pp.
  79. Cartolina postale del Sindacato Fascista Ingegneri della Provincia di Milano a Piero Bottoni, sollecito rinnovo quota associativa annuale, Milano, 1 giugno 1936. Stampato, con annotazioni manoscritte, 1 c./2 pp.
  80. Lettera del Ministero per la Stampa e la Propaganda a Piero Bottoni, attestazione di deposito di opere agli effetti della legge sul diritto d’autore, con riferimento alla poltrona tipo B.1, Roma, 2 giugno 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  81. Lettera del Ministero per la Stampa e la Propaganda a Piero Bottoni, attestazione di deposito di opere agli effetti della legge sul diritto d’autore, con riferimento alla poltrona tipo B.2, Roma, 2 giugno 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  82. Lettera del Ministero per la Stampa e la Propaganda a Piero Bottoni, attestazione di deposito di opere agli effetti della legge sul diritto d’autore, con riferimento alla poltrona tipo B.3, Roma, 2 giugno 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  83. Lettera della Compagnia Generale di Elettricità a Piero Bottoni, sollecito relativo alla realizzazione del mobile radio per l’ingegnere Giovanni Falck, Milano, Milano, 8 giugno 1936. Dattiloscritto, firmato, timbrato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  84. Circolare di Albini, Camus, Palanti, Minoletti, Mazzoleni, Mucchi, Gardella, Romano, Clausetti, Pasquali, Pea, Bianchetti, Magni, Latis, Labò, Levi Montalcini, cena di ringraziamento per Giuseppe Pagano (Direttorio della Triennale di Milano), Milano, 12 giugno 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  85. Lettera di Albini, Camus, Palanti, Minoletti, Mazzoleni, Mucchi, Gardella, Romano, Clausetti, Pasquali, Pea, Bianchetti, Magni, Latis, Labò, Levi Montalcini a Piero Bottoni, cena di ringraziamento per Giuseppe Pagano (Direttorio della Triennale di Milano), Milano, 15 giugno 1936. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  86. Cartolina postale di Franco Albini a Piero Bottoni, richiesta materiali per la compilazione del quaderno della Mostra dell’Abitazione alla VI Triennale di Milano, Milano, 16 giugno 1936. Dattiloscritto, timbrato e firmato, 1 c./2 pp.
  87. Circolare [di Albini, Camus, Palanti, Minoletti, Mazzoleni, Mucchi, Gardella, Romano, Clausetti, Pasquali, Pea, Bianchetti, Magni, Latis, Labò, Levi Montalcini] a Piero Bottoni, cena di ringraziamento per Giuseppe Pagano (Direttorio della Triennale di Milano), Milano, 19 giugno 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  88. Circolare dell’Associazione tra i Cultori d’Architettura, convegno sull’architettura coloniale, Milano, 20 giugno 1936. Stampato, 1 c./2 pp.
  89. Lettera dell’Istituto Italiano Arti Grafiche a Piero Bottoni, comunicazione relativa ai disegni per la copertina del volume Storia dell’Architettura, Bergamo, 25 giugno 1936. Dattiloscritto, firmato, timbrato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  90. Ricevuta di Mario Pucci relativa al pagamento per la collaborazione alla Mostra dell’urbanistica alla VI Triennale di Milano, Milano, 1 luglio 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  91. Lettera di Carlo Alberto Felice (membro del Direttorio della VI Triennale di Milano) a Piero Bottoni, richiesta per pubblicazione in catalogo di materiali sull’Ufficio per piccole aziende a orario unico, Milano, 1 luglio 1936. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata VI Triennale di Milano, 1 c./1 p.
  92. Lettera di Carlo Alberto Felice (membro del Direttorio della VI Triennale di Milano) a Piero Bottoni, Luigi Dodi e Mario Pucci, richiesta per pubblicazione in catalogo di materiali sulla Sala del lottizzamento dei quartieri di abitazione, Milano, 1 luglio 1936. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata VI Triennale di Milano, 1 c./1 p.
  93. Lettera di Carlo Alberto Felice (membro del Direttorio della VI Triennale di Milano) a Piero Bottoni, Luigi Dodi e Mario Pucci, richiesta per pubblicazione in catalogo di materiali sulla Sala di attesa per lo studio di un medico, Milano, 1 luglio 1936. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata VI Triennale di Milano, 1 c./1 p.
  94. Lettera di [?] Veratti a Enrico Agostino Griffini, polemica sulla relazione delle attività svolte per incarico del Sindacato Regionale Fascista Architetti di Milano di Bottoni e Mazzocchi, Milano, 3 luglio 1936. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  95. Lettera in lingua francese di Nils-Gustav Hahl a Piero Bottoni, contenuti personali e richiesta di informazioni per abbonamento a «Quadrante», Helsinki, 5 luglio 1936. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  96. Lettera della ditta Ing. Ugo Bignotti (Milano) all’Impresa Adamo Zini, preventivo copertura impermeabile per le terrazze [di Villa Muggia a Imola], Bologna, 14 luglio 1936. Dattiloscritto, timbrato e firmato, 1 c./1 p.
  97. Biglietto di Maurizio Mazzocchi a [Piero] Bottoni, invio copia della memoria relativa alla polemica sulla relazione delle attività svolte per incarico del Sindacato Regionale Fascista Architetti di Milano, con riferimento a Enrico Agostino Griffini e a [?] Veratti, Milano, 14 luglio 1936. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./2 pp. In allegato: bozza della memoria per Enrico Agostino Griffini, dattiloscritto con annotazioni manoscritte, 3 cc./3 pp.
  98. Lettera di Giulio Barella (Presidente della Triennale di Milano) a Piero Bottoni, richiesta di relazioni illustrative di Casa in via Mercadante a Milano, Villa Dello Strologo a Livorno e Villa Davoli a Reggio Emilia per pubblicazione nel Quaderno della Galleria dell’Architettura italiana, Milano, 15 luglio 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata VI Triennale di Milano, 1 c./1 p.
  99. Cartolina postale di [Pietro Maria Bardi] a Piero Bottoni, comunicazione relativa alla diffusione e pubblicità di «Quadrante», Roma, 22 luglio 1936. Manoscritto, timbrato e firmato, su carta intestata L’Italia Letteraria, 1 c./2 pp.
  100. Cartolina postale di Franco Albini a Piero Bottoni, ricezione assegno, Milano, 24 luglio 1936. Dattiloscritto, timbrato e firmato, 1 c./2 pp.
  101. Lettera di Adriano Olivetti a Lodovico Belgiojoso e Piero Bottoni, conferma dell’incarico di studiare il piano regolatore e architettonico della regione del Breuil (nell’ambito del Piano regolatore della Valle d’Aosta) e condizioni finanziarie, Ivrea, 28 luglio 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  102. Lettera di Gino Cancellotti a Piero Bottoni, contenuti personali, Roma, 29 luglio 1936. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  103. Lettera del Touring Club Italiano a Piero Bottoni, richiesta di articolo sull’arredamento di una camera per pubblicazione in «L’Albergo in Italia», Milano, 29 luglio 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  104. Lettera della ditta Columbus di Milano a Piero Bottoni, comunicazione relativa all’acquisto e allo sfruttamento commerciale dei tre modelli di poltrone in tubi d’acciaio disegnati da Bottoni e Pucci, Milano, 1 agosto 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Mobili Razionali Columbus in Tubi di Acciaio, 2 c./2 pp.
  105. Circolare di Pietro Maria Bardi, proposta di partecipazione alla sezione “La casa e la protezione dell’infanzia” al II Congresso internazionale per la protezione dell’infanzia di Roma, Roma, 2 agosto 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Meridiano di Roma, 1 c./1 p.
  106. Lettera di Franco Albini a Piero Bottoni, richiesta di descrizione del sistema di costruzione delle poltrone [realizzate per la VI Triennale di Milano], Milano, 4 agosto 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Architetto Ingegnere Franco Albini, 1 c./1 p.
  107. Lettera di Plinio Marconi (redattore capo «Architettura») a Piero Bottoni, richiesta di materiali sulla Mostra dell’urbanistica alla VI Triennale di Milano per pubblicazione in «Architettura. Rivista del Sindacato Nazionale Fascista Architetti», Roma, 4 agosto 1936. Dattiloscritto, timbrato e firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  108. Lettera di Pietro Maria Bardi a Piero Bottoni, comunicazioni relative alla gestione di «Quadrante», Roma, 6 agosto 1936. Manoscritto, firmato, su carta intestata «Quadrante», 1 c./1 p.
  109. Lettera in lingua tedesca di Emanuel Josef Margold a Piero Bottoni, richiesta di materiale su progetti di Bottoni per pubblicazione su «Deutschen Bauzeitung», con riferimento a [Heinrich] de Fries e Cornelis van Eesteren, Berlino, 13 agosto 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Architekt Emanuel Josef Margold, 1 c./1 p.
  110. Lettera in lingua francese dell’International Federation for Housing and Town Planning a Piero Bottoni, invio del Bollettino n. 35, Londra, 20 agosto 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  111. Lettera di Gino Cancellotti a Piero Bottoni, richiesta restituzione materiali, Roma, 31 agosto 1936. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  112. Cartolina postale di Alberto Sartoris a Piero Bottoni, contenuti personali e indicazioni per incontro a Rivaz, Rivaz, 6 settembre 1936. Manoscritto, firmato e timbrato, immagine: Vevey du Mont – Pèlerin sur Vevey, 1 c./2 pp.
  113. Telegramma di Adriano Olivetti a Piero Bottoni, contenuti personali, Ivrea, [7 settembre 1936]. Timbrato, 1 c./1 p.
  114. Lettera di Enrico Agostino Griffini a Piero Bottoni, autorizzazione a partecipare al Congresso Internazionale di Architettura Moderna a La Sarraz presentando i progetti dei Piani Regolatori di Ivrea e di Pila, Milano, 8 settembre 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Sindacato Interprovinciale Fascista Architetti di Milano, 1 c./1 p.
  115. Lettera di Gino Pollini a Piero Bottoni, delega per la partecipazione al convegno CIRPAC (La Sarraz, 9-12 settembre 1936), Milano, 10 settembre 1936. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, 1 c./1 p.
  116. Lettera del Touring Club Italiano a Piero Bottoni, sollecito richiesta articoli sui temi della camera, dell’aula e della sala per pubblicazione in «L’Albergo in Italia», Milano, 14 settembre 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  117. Cartolina postale di Alberto Sartoris a Piero Bottoni, contenuti personali e invio di materiali sul Congresso Internazionale di Storia dell’Arte per pubblicazione, Rivaz, 15 settembre 1936. Manoscritto, firmato e timbrato, immagine: Vevey du Mont – Pèlerin sur Vevey, 1 c./2 pp.
  118. Lettera in lingua francese di Samuel Godfrey (Royal Institute of British Architects) a Piero Bottoni, richiesta di invio di materiali su mostre italiane, Londra, 16 settembre 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Royal Institute of British Architects, 2 cc./2 pp.
  119. Lettera della ditta Zini Adamo (Imola) a [?], comunicazioni relative ai lavori per Villa Muggia a Imola, Imola, 22 settembre 1936. Manoscritto, firmato, su carta intestata Ditta Zini Adamo, 1 c./1 p.
  120. Lettera di [Gio] Ponti a Piero Bottoni, richiesta rettifica e foto per pubblicazione su «Domus», Milano, 23 settembre 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Domus, 1 c./1 p.
  121. Cartolina postale di Alberto Sartoris a Piero Bottoni, contenuti personali, Rivaz, 25 settembre 1936. Manoscritto, firmato e timbrato, immagine: Vevey du Mont – Pèlerin sur Vevey, 1 c./2 pp.
  122. Cartolina postale di Sigfried Giedion a Piero Bottoni, richiesta invio foto del convegno CIRPAC (La Sarraz, 9-12 settembre 1936), Zurigo, 26 settembre 1936. Dattiloscritto, timbrato e firmato, 1 c./2 pp.
  123. Lettera di Giulio Barella (Presidente della Triennale di Milano) a Piero Bottoni, nomina a membro della Giuria Internazionale di premiazione della VI Triennale, nella Classe comprendente architettura e sistemazione di sezioni e ambienti particolari della Triennale, Milano, 28 settembre 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata VI Triennale di Milano, 1 c./1 p.
  124. Lettera della ditta Zini Adamo (Imola) a Piero Bottoni, preventivo impianto idraulico per Villa Muggia a Imola, Imola, 29 settembre 1936. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Ditta Zini Adamo, 1 c./1 p.
  125. Lettera di Giulio Barella (Presidente della Triennale di Milano) a Piero Bottoni, invito a colazione con i membri delle Giurie di premiazione della VI Triennale, Milano, 5 ottobre 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata VI Triennale di Milano, 1 c./1 p.
  126. Lettera di Giulio Barella (Presidente della Triennale di Milano) a Piero Bottoni, compensi, pagamenti e rimborso spese relativi alla collaborazione alla VI Triennale di Milano, Milano, 6 ottobre 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata VI Triennale di Milano, 3 cc./3 pp.
  127. Lettera in lingua tedesca di Molnàr Farkas a Piero Bottoni, richiesta di foto di Bottoni del convegno CIRPAC (La Sarraz, 9-12 settembre 1936), invito a Budapest per convegno, richiesta di recensione sulla sezione ungherese alla VI Triennale di Milano, Budapest, 8 ottobre 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Molnàr Farkas, 1 c./1 p.
  128. Lettera di Luciano de Feo (direttore di «Cinema»), ricezione delle fotografie delle Inversioni cinematografiche e pubblicazione, Roma, 12 ottobre 1936. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Cinema, 1 c./1 p.
  129. Lettera in lingua francese di Hans Girsberger a Piero Bottoni, richiesta di materiali relativi a mostre per pubblicazione in Architecture. Problèmes contemporains, réalisations contemporaines di Alfred Roth, Zurigo, 14 ottobre 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  130. Lettera dell’azienda Ansaldo di Genova all’Azienda Elettrica Municipale di Imola, preventivo per fornitura di filo di rame elettrolitico, Genova-Cornigliano, 15 ottobre 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  131. Lettera dell’Azienda Elettrica Municipale di Imola a Umberto Muggia, comunicazione relativa alla fornitura di filo di rame elettrolitico, con riferimento alla lettera del 15 ottobre 1936, Imola, 17 ottobre 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  132. Lettera dell’ufficio vendite della Triennale di Milano a Piero Bottoni, comunicazione contatti per acquisto dell’Ufficio per piccole aziende a orario unico esposto alla VI Triennale di Milano, Milano, 19 ottobre 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata VI Triennale di Milano, 1 c. /1 p.
  133. Lettera in lingua francese di Harry Stuart Goodhart-Rendel (Royal Institute of British Architects) a Piero Bottoni, ringraziamento per invio del catalogo dell’Esposizione dell’aeronautica italiana, Londra, 23 ottobre 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Royal Institute of British Architects, 1 c./1 p.
  134. Lettera in lingua francese di Werner Max Moser a Piero Bottoni, richiesta di rivista che ha pubblicato materiali relativi alla VI Triennale di Milano, Zurigo, 26 ottobre 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  135. Lettera in lingua francese di Sigfried Giedion a Piero Bottoni, richiesta di foto dell’Esposizione dell’aeronautica italiana per conferenza, proposta di riunione a Zurigo con il gruppo CIRPAC di Milano, Zurigo, 27 ottobre 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Les Congrèes Internationauxs d’Architecture Moderne, 1 c./1 p.
  136. Lettera in lingua francese di Werner Max Moser a Piero Bottoni, resoconto della situazione finanziaria del CIAM e richiesta delle quote associative dei membri del gruppo italiano, Zurigo, 27 ottobre 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Les Congrèes Internationaux d’Architecture Moderne, 1 c./1 p.
  137. Lettera di Giulio Barella (Presidente della Triennale di Milano) a Piero Bottoni, invito alla visita del Duce alla VI Triennale di Milano, Milano, 27 ottobre 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata VI Triennale di Milano, 1 c./1 p.
  138. Lettera di [?] a Umberto Muggia, preventivo opere murarie e finiture per Villa Muggia a Imola, Imola, 30 ottobre 1936. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  139. Cartolina postale della Biblioteca dell’Accademia di Belle Arti dell’URSS a Piero Bottoni, richiesta invio pubblicazioni di architettura, scultura, pittura, grafica, arte decorativa, arte rustica, teatro, archeologia pubblicate tra il 1934 e il 1936, Leningrado, [2 novembre 1936]. Dattiloscritto, timbrato e firmato, 1 c./2 pp.
  140. Cartolina illustrata di [Le Corbusier, Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Ernesto Nathan Rogers, et al.] a Piero Bottoni, Torino, 5 novembre 1936. Manoscritto, timbrato e firmato, 1 c./2 pp. Immagine: Torino – Ristorante d’Asti – Taverna Dantesca.
  141. Lettera di Agnoldomenico Pica a Piero Bottoni, richiesta restituzione libri prestati, Milano, 7 novembre 1936. Manoscritto, firmato, su carta intestata VI Triennale di Milano, 1 c./1 p.
  142. Lettera in lingua tedesca di Walter Gropius a Piero Bottoni, richiesta di aiuto per recuperare materiale inviato a Editorale Domus per numero speciale di «Casabella» su Gropius, New York, 7 novembre 1936. Dattiloscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  143. Lettera in lingua francese di Samuel Godfrey (Royal Institute of British Architects) a Piero Bottoni, richiesta di informazioni su immagini pubblicate nel catalogo dell’Esposizione dell’aeronautica italiana per esposizione sui velivoli da tenersi a Londra, Londra, 9 novembre 1936. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Royal Institute of British Architects, 1 c./1 p.
  144. Lettera di Giulio Barella (Presidente della Triennale di Milano) a Piero Bottoni, compensi, pagamenti e rimborso spese relativi alla collaborazione alla VI Triennale di Milano, Milano, 10 novembre 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata VI Triennale di Milano, 2 cc./2 pp.
  145. Circolare dell’Istituto Nazionale d’Urbanistica ai Soci, indizione del Primo Congresso Nazionale di Urbanistica e indicazioni su contenuti e organizzazione, Roma, 11 novembre 1936. Dattiloscritto, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  146. Cartolina illustrata in lingua francese di Cornelis van Eesteren a Piero Bottoni, richiesta di materiali relativi alla presentazione del piano di Amsterdam alla Mostra dell’urbanistica alla VI Triennale di Milano, 14 novembre 1936. Manoscritto, timbrato e firmato, immagine: planimetria della città di Amsterdam, 1 c./2 pp.
  147. Lettera di Mario Pucci a Piero Bottoni, contenuti personali, Modena, 16 novembre 1936. Manoscritto, firmato, 2 cc./2 pp.
  148. Lettera di Alberto Sartoris a Piero Bottoni, contenuti personali, Rivaz, 17 novembre 1936. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  149. Lettera della Cooperativa Muratori del Comune d’Imola a Piero Bottoni, aggiornamento sullo stato di avanzamento dei lavori di Villa Muggia a Imola, Imola, 20 novembre 1936. Dattiloscritto, timbrato e firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  150. Lettera di Luigi Figini e Gino Pollini a Piero Bottoni, richiesta di resoconto della presentazione del piano per un quartiere a Ivrea al convegno CIRPAC (La Sarraz, 9-12 settembre 1936), Milano, 21 novembre 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  151. Lettera di Alberto Sartoris a Piero Bottoni, contenuti personali, Rivaz, 23 novembre 1936. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  152. Lettera di Giulio Barella (Presidente della Triennale di Milano) a Piero Bottoni, invio relazione della Giuria Superiore relativa all’attribuzione delle ricompense alla VI Triennale, Milano, 23 novembre 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata VI Triennale di Milano, 1 c./1 p.
  153. Lettera di [?] a Piero Bottoni, ricezione poltrona finlandese, Firenze, 25 novembre 1936. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  154. Lettera di Alberto Legnani a Piero Bottoni, contenuti personali, Bologna, 29 novembre 1936. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  155. Circolare di Carlo Sommaruga e Mario Monti agli ex studenti, celebrazione del decennale della laurea, Milano, [?] novembre 1936. Dattiloscritto, firmato Guglielmo Tosi, 1 c./1 p.
  156. Lettera di Enrico Agostino Griffini (Segretario del Sindacato Interprovinciale Fascista Architetti di Milano) a Piero Bottoni, invio circolare relativa al I congresso di Urbanistica con preghiera di diffusione tra gli iscritti, Milano, 7 dicembre 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Sindacato Interprovinciale Fascista Architetti di Milano, 1 c./1 p.
  157. Lettera in lingua francese di Alfred Roth a Piero Bottoni, richiesta di materiali relativi a mostre per pubblicazione in Architecture. Problemes contemporaines, réalisations contemporaines di Alfred Roth, con riferimento a le problème de l’architecture colorée, Zurigo, 8 dicembre 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  158. Lettera in lingua tedesca di Molnàr Farkas a Piero Bottoni, comunicazione relativa alla conferenza dei gruppi CIAM dell’Europa orientale e invito rivolto al gruppo italiano a partecipare, Budapest, 26 dicembre 1936. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Molnàr Farkas, 1 c./1 p.
  159. Circolare in lingua tedesca, programma della conferenza dei gruppi CIAM dell’Europa orientale (29 gennaio – 3 febbraio 1937), s.l., s.d. [1936]. Dattiloscritto, timbrato, 1 c./1 p.
  160. Lettera di Carlo Belli a Piero Bottoni, richiesta fotografie per pubblicazione, con riferimento a Gabriele Mucchi, s.l., s.d. [1936]. Manoscritto, con annotazioni manoscritte sul retro, firmato, 1 c./1 p.
  161. Lettera di Fausto Natoli a Piero Bottoni, indicazioni progettuali, s.l., s.d. [1936]. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  162. Cartolina postale di Pietro Maria Bardi a Piero Bottoni, contenuti personali, con riferimento a «Quadrante», Breuil, [1936]. Manoscritto, timbrato e firmato, su carta intestata L’Italia Letteraria, 1 c./2 pp.
  163. Biglietto di Alberto Legnani a Piero Bottoni, contenuti personali, [Bologna], [1936]. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  164. Cartolina illustrata di Pietro Maria Bardi a Piero Bottoni, contenuti personali, con riferimento a «Quadrante», Breuil, s.d. [1936]. Manoscritto, timbrato e firmato, 1 c./2 pp. Immagine: Quadrante 35 Documentario sulla Casa del Fascio di Como.
  165. Lettera di Fausto Natoli a Piero Bottoni, ricezione pagamento per la organizzazione della Sala di Urbanistica alla VI Triennale di Milano, [Milano], s.d. [1936]. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Dr. Arch. Ing. Alberto Morone e Dr. Arch. Ing. Fausto Natoli, 1 c./1 p.
  166. Cartolina illustrata in lingua francese di Stamo Papadaki a Piero Bottoni, contenuti personali, New York, s.d. [1936]. Manoscritto, timbrato e firmato, 1 c./2 pp. Immagine: Brooklyn Bridge, New York City.
1937
  1. Lettera di Giuseppe Borrelli de Andreis a Piero Bottoni, comunicazioni relative alla nomina di componente dell’Ufficio Studi del I Congresso INU, Roma, 2 gennaio 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata I Congresso Nazionale di Urbanistica, 1 c./2 pp.
  2. Cartolina illustrata di Gabriele Mucchi a Piero Bottoni, invio di auguri, Berlino, 4 gennaio 1937. Manoscritto, timbrato e firmato, immagine: Berlino, Europahaus illuminata, 1 c./2 pp.
  3. Lettera del Presidente del Comitato Permanente per i Premi San Remo di Letteratura e d’Arte [a Piero Bottoni], invio programma della manifestazione, San Remo (IM), 5 gennaio 1937. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Comitato permanente per i Premi San Remo di Letteratura e d’Arte, 1 c./1 p. In allegato: Programma delle manifestazioni, 1 c./3 pp.
  4. Cartolina postale di Alberto Sartoris a Piero Bottoni, invio di auguri, Rivax, 7 gennaio 1937. Manoscritto, timbrato e firmato, immagine: Rorschach-Hafen, 1 c./2 pp.
  5. Cartolina postale di Pietro Maria Bardi a Piero Bottoni, invito a esprimere opinione su piano regolatore Roma-Ostia, Roma, 7 gennaio 1937. Manoscritto, firmato e timbrato, su carta intestata Meridiano di Roma, 1 c./2 pp.
  6. Lettera in lingua tedesca di Farkas Molnár [a Piero Bottoni], comunicazione relativa a conferenza a Budapest dei gruppi CIAM dei paesi est europei (29 gennaio – 3 febbraio 1937), Budapest, 9 gennaio 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Molnár Farkas, 1 c./1 p.
  7. Lettera di Giovanni Broglio a Enrico Agostino Griffini (Presidente dell’Associazione Cultori di Architettura), invito a precisare le critiche relative al progetto del Villaggio Duce a Milano, Milano, 11 gennaio 1937. Dattiloscritto, su carta intestata Istituto per le Case Popolari per la Provincia di Milano, 2 cc./2 pp.
  8. Lettera di Giuseppe Borrelli de Andreis [a Piero Bottoni], comunicazioni relative ai quattro temi oggetto del I Congresso INU e invito a segnalare l’argomento della relazione, Roma, 15 gennaio 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata I Congresso Nazionale di Urbanistica, 1 c./1 p.
  9. Lettera di Giuseppe Invitti a Enrico Agostino Griffini (Segretario Interprovinciale del Sindacato Fascista Architetti), rivendicazione paternità della proposta per la sistemazione del Corso del Littorio in corrispondenza della Chiesa di San Carlo a Milano, Milano, 18 gennaio 1937. Dattiloscritto, su carta intestata Studio Ing. A. Redaelli del Dott. Ing. Giuseppe Invitti, 1 c./1 p.
  10. Lettera di Plinio Marconi a Piero Bottoni, disponibilità al rimborso spese per la partecipazione al convegno di San Remo, Roma, 18 gennaio 1937. Manoscritto, con annotazione manoscritta, firmato, su carta intestata Sindacato nazionale architetti, 1 c./1 p.
  11. Lettera di Giuseppe Borrelli de Andreis a Piero Bottoni, proroga del termine di consegna delle relazioni al I Congresso INU, Roma, 21 gennaio 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata I Congresso Nazionale di Urbanistica, 1 c./1 p.
  12. Lettera di Cesare Chiodi a Piero Bottoni, comunicazione data della riunione del Gruppo urbanistico (SPFIM) in preparazione del I Congresso INU, Milano, 22 gennaio 1937. Dattiloscritto, su carta intestata Sindacato fascista Ingegneri della Provincia di Milano, 2 cc./2 pp.
  13. Lettera di Giulio Barella a Piero Bottoni, sollecito a ritirare mobili esposti alla mostra dell’abitazione e nella galleria dell’arredamento, Milano, 22 gennaio 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata VI Triennale di Milano, 1 c./1 p.
  14. Lettera del presidente della Cooperativa Elettricisti-Fontanieri-Lattonieri ed affini a Piero Bottoni, invito a tenere conto del proprio nominativo per la sistemazione dell’impianto di riscaldamento di villa Muggia a Imola, Imola, 25 gennaio 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Cooperativa Elettricisti-Fontanieri-Lattonieri ed affini, 1 c./1 p.
  15. Lettera del Segretario del Sindacato Interprovinciale Fascista degli Architetti di Varese a Enrico Agostino Griffini, aggiornamento sulla designazione dei rappresentanti sindacali al I Congresso INU, Varese, 2 febbraio 1937. Dattiloscritto, su carta intestata Sindacato Interprovinciale Fascista degli Architetti di Varese, 1 c./1 p.
  16. Lettera di Giuseppe Borrelli de Andreis a Enrico Agostino Griffini, comunicazioni relative al non accoglimento di un quinto tema proposto per il I Congresso INU, Roma, 3 febbraio 1937. Dattiloscritto, su carta intestata INU I Congresso Nazionale di Urbanistica, 1 c./1 p.
  17. Lettera in lingua tedesca di Walter Gropius a Piero Bottoni, comunicazione relativa a materiale per «Domus» e a incarico di insegnamento a Harvard, Londra, 4 febbraio 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Walter Gropius, 1 c./1 p.
  18. Lettera in lingua francese di Geo Kalyvas a Piero Bottoni, proposta per partecipazione a concorso indetto dall’orfanotrofio Amaleion di Atene con riferimento ai colleghi del CIRPAC, Atene, 6 febbraio 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata geo kalyvas – architecte, 1 c./1 p.
  19. Cartolina illustrata di [?] a Piero Bottoni, impressioni del viaggio in Colombia, s. l., 12 febbraio 1937. Manoscritto, firmato e timbrato, immagine: Lima, Palazzo Torre Tagle, 1 c./1 p.
  20. Lettera di Cesare Chiodi [a Piero Bottoni], comunicazioni inerenti l’iscrizione e la proroga alla presentazione delle relazioni al I Congresso INU, Milano, 16 febbraio 1937. Dattiloscritto, su carta intestata Sindacato Fascista Ingegneri della Provincia di Milano, 2 cc./2 pp.
  21. Lettera di Diego Brioschi al Gruppo Urbanistico del Sindacato Interprovinciale Fascista degli Architetti di Milano, comunicazione assenza da Milano, Milano, 18 febbraio 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Architetto Dottore Diego Brioschi, 1 c./1 p.
  22. Lettera di Silvio Gambini al Presidente del Gruppo Urbanistico del Sindacato [Interprovinciale] Architetti, invio giustificazione per mancata partecipazione alle riunioni del gruppo, Busto Arsizio (VA), 19 febbraio 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Architetto Gambini Silvio, 1 c./1 p.
  23. Lettera di Gino Pollini a Piero Bottoni, richiesta di manifestazione di interesse all’approfondimento di un tema oggetto del CIAM del 1937, Milano, 26 febbraio 1937. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, su carta intestata Gruppo Italiano dei Congressi Internazionali di Architettura Moderna, 1 c./1 p.
  24. Lettera della Ditta Luigi Sangiorgi & Figlio a Umberto Muggia, invio preventivo di spesa per impianto di riscaldamento, Imola, 27 febbraio 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Ditta Luigi Sangiorgi & Figlio, 1 c./1 p.
  25. Lettera di Plinio Marconi a Piero Bottoni, risposta alla lettera del 3 marzo e informazioni su articoli di prossima pubblicazione, Roma, 4 marzo 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Architettura Rivista del Sindacato nazionale Fascista Architetti, 1 c./1 p.
  26. Lettera di Giulio Barella [a Piero Bottoni], richiesta di invio suggerimenti e segnalazioni al giornale «Il Popolo d’Italia», Milano, 4 marzo 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Il Popolo d’Italia, 1c./1 p.
  27. Lettera di Alberto Legnani a Piero Bottoni, invito a presenziare alla consegna del piano di Via Roma al podestà di Bologna, [Bologna], 4 marzo 1937. Manoscritto, firmato, su carta intestata Arch. Alberto Legnani, 1 c./1 p.
  28. Lettera di Giuseppe Borrelli de Andreis a Piero Bottoni, richiesta di eventuale riassunto dell’intervento al I Congresso INU del 1937, Roma, 6 marzo 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata I Congresso Nazionale di Urbanistica, 1 c./1 p.
  29. Lettera di Alberto Legnani a Piero Bottoni, notifica delle decisioni della Commissione del concorso per la sistemazione di via Roma a Bologna e invito a presenziare alla mostra, Bologna, 7 marzo 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Prof. Arch. Alberto Legnani, 1 c./1 p.
  30. Lettera di Giulio Barella a Piero Bottoni, invio rimborso spese per allestimento mostra dell’urbanistica alla VI Triennale di Milano, Milano, 9 marzo 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata VI Triennale di Milano, 1 c./1 p.
  31. Lettera del Touring Club Italiano a Piero Bottoni, indicazioni relative alla correzione e impaginazione di un articolo per la rivista, Milano, 9 marzo 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Touring Club Italiano, 1 c./1 p.
  32. Lettera di Mary Tibaldi Chiesa a Piero Bottoni, richiesta invio fotografie di mobili da pubblicare sull’Enciclopedia Domestica per le edizioni Treves, Milano 10 marzo 1937. Manoscritto, firmato, su carta intestata Mary Tibaldi Chiesa, 1 c./1 p.
  33. Lettera di Alberto Legnani a Piero Bottoni, invio comunicato del Comune privo del commento ai progetti, [Bologna], 11 marzo 1937. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  34. Lettera in lingua francese di Alfred Roth a Piero Bottoni, ringraziamenti per invio fotografie sulla mostra dell’aeronautica per pubblicazione, Zurigo, 12 marzo 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Alfred Roth, 1 c./1 p.
  35. Cartolina illustrata di [?] a Piero Bottoni, invio saluti, Stoccarda, 16 marzo 1937. Manoscritto, firmato e timbrato, immagine: Stoccarda, la stazione centrale, 1 c./2 pp.
  36. Lettera di Emilio Lancia a Piero Bottoni, ringraziamenti per invio disegno di numeri civici, Milano, 17 marzo 1937. Manoscritto, firmato, su carta intestata Emilio Lancia Architetto Ingegnere, 1 c./1 p.
  37. Lettera della Ditta Luigi Sangiorgi & Figlio a Umberto Muggia, comunicazione inerente le variazioni al progetto dell’impianto di riscaldamento di Villa Muggia, Imola, 19 marzo 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Ditta Luigi Sangiorgi & Figlio, 1 c./1 p.
  38. Lettera della Ditta Natale Ottani a Umberto Muggia, invio preventivo spese per l’impianto di riscaldamento di Villa Muggia, Modena, 22 marzo 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Ditta Natale Ottani Riscaldamenti-Sanitaria-Idraulica, 1 c./1 p.
  39. Lettera in lingua francese di Werner Max Moser a Piero Bottoni, ragguagli sulla situazione finanziaria e richiesta di versamento della quota del gruppo italiano del CIAM, Zurigo, 23 marzo 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata les congrès internationaux d’architecture moderne, 1 c./1 p.
  40. Lettera in lingua tedesca di František Kalivoda e Bohuslav Fuchs a Piero Bottoni, richiesta di materiale su lavori di Bottoni per fini divulgativi, Brno, 24 marzo 1937. Dattiloscritto, su carta intestata mezinárodnί kongresy modernί architektury československá skupina, 1 c./1 p.
  41. Lettera di Cesare Chiodi a Piero Bottoni, conferma ricezione dell’interessante relazione per il I Congresso INU di Roma, Milano, 25 marzo 1937. Manoscritto, firmato, su carta intestata Ing. Prof. Cesare Chiodi, 1 c./1 p.
  42. Lettera di Giuseppe Borrelli de Andreis a Piero Bottoni, comunicazioni relative alla pubblicazione della relazione al I Congresso INU di Roma, Roma, 27 marzo 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata I Congresso Nazionale di Urbanistica, 1 c./1 p.
  43. Lettera del Touring Club Italiano a Piero Bottoni, invio bozza di articolo e richiesta di autorizzazione alla pubblicazione, Milano, 31 marzo 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Touring Club Italiano, 1 c./ 1p.
  44. Lettera in lingua francese di Werner Max Moser a Piero Bottoni, comunicazione relativa alla situazione finanziaria dei CIAM e sollecito al versamento della quota annuale, Zurigo, [?]marzo 1937. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, su carta intestata les congrès internationaux d’architecture moderne, 2 cc./3 pp.
  45. Cartolina postale di Alberto Legnani a Piero Bottoni, informazioni sui prossimi spostamenti, Bologna, 3 aprile 1937. Manoscritto, firmato e timbrato, su carta intestata Prof. Arch. Alberto Legnani, 1 c./2 pp.
  46. Circolare INU, organizzazione periferica dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, s.l. [Roma], s.d. [aprile 1937]. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, su carta intestata I Congresso Nazionale di Urbanistica, 1 c./2 pp.
  47. Lettera di Oreste Bonomi a Piero Bottoni, ringraziamenti per invio di parte dello studio sulla situazione alberghiera milanese, Roma, 13 aprile 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Ministero per la Stampa e la Propaganda, 1 c./1 p.
  48. Cartolina postale di Alberto Legnani a Piero Bottoni, riferimenti alla formazione di un nuovo gruppo, Firenze, 14 aprile 1934. Manoscritto, firmato e timbrato, immagine: Perugia, Palazzo dei Priori, 1 c./2 pp.
  49. Lettera del Ministero per la Stampa e la Propaganda a Piero Bottoni, ringraziamenti per invio lettera del 9 aprile, Roma, 15 aprile 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Ministero per la Stampa e la Propaganda, 1 c./1 p.
  50. Lettera di Guido Pesenti a Piero Bottoni, invito a partecipare al Concorso per la sistemazione della piazza del Duomo di Milano, Milano, 17 aprile 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Il Podestà di Milano, 1c./1 p.
  51. Lettera del Touring Club Italiano a Piero Bottoni, invio compenso per pubblicazione articolo su «L’Albergo in Italia», Milano, 19 aprile 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Touring Club Italiano, 1 c./1 p.
  52. Lettera in lingua francese di Godfrey Samuel a Piero Bottoni, richiesta di informazioni relative a mostre di architettura e riviste italiane, Londra, 21 aprile 1937. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte in lingua inglese, firmato, su carta intestata Royal Institute of British Architects, 1 c./1 p.
  53. Lettera di Adriano Olivetti a Piero Bottoni, risposta alla lettera del 23 e invio assegno per il lavoro svolto per il Piano del Breuil, Ivrea, 27 aprile 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata ing. a. olivetti e c. s. a. ivrea, 1 c./1 p.
  54. Lettera di Renato Bessi a Piero Bottoni, comunicazioni relative alle ditte interpellate per la fornitura di un autotrasformatore di tensione elettrica per Villa Muggia, Imola, 27 aprile 1937. Dattiloscritto, con schizzi a matita, firmato, su carta intestata Aziende Municipalizzate Acqua-Gas-Elettricità,1 c./2 pp. In allegato:copia della richiesta fatta al Tecnomasio italiano Brown-Boveri, 1 c./1 p.
  55. Lettera di Gustavo Giovannoni a Mario Pucci, ringraziamenti per l’impegno profuso nell’organizzazione del I Congresso INU e conferimento di un diploma di benemerenza, Roma, 28 aprile 1937. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata I Congresso Nazionale di Urbanistica, 1 c./1 p.
  56. Lettera di Luigi Dodi a Piero Bottoni, risposta a lettera del 23 aprile con riferimenti al rimborso spese per il lavoro della Triennale, Milano, 28 aprile 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Dr. Ing. Prof. Luigi Dodi, 1 c./1 p.
  57. Lettera di Giuseppe Rivolta a Piero Bottoni, invio copia del bando di concorso per la sistemazione di Piazza del Duomo a Milano, Milano, 28 aprile 1934. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Comune di Milano, 1 c./1 p.
  58. Cartolina postale di Mario Pucci a Piero Bottoni, ragguagli sull’incontro con Zini, Modena, 29 aprile 1937. Manoscritto, firmato e timbrato, 1 c./2 pp.
  59. Lettera di Giuseppe Borrelli de Andreis a Mario Pucci, comunicazione della nomina a Fiduciario INU della provincia di Modena, Roma, 30 aprile 1937. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata I Congresso nazionale di Urbanistica, 1 c./2 pp.
  60. Lettera della Società Fidenza a Piero Bottoni, invio preventivo spese per opere a Villa Muggia a Imola, Milano, 7 maggio 1937. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Fidenza Società Anonima Vetraria, 1 c./1 p.
  61. Lettera del Touring Club Italiano a Piero Bottoni, restituzione di materiale fotografico inerente la pubblicazione dell’articolo «Biblioteca d’albergo», Milano, 26 maggio 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Touring Club Italiano, 1 c./1 p.
  62. Lettera in lingua francese di Godfrey Samuel a Piero Bottoni, risposta alla lettera del 20 maggio e ringraziamenti per invio fotografie di una casa del Fascio, Londra, 28 maggio 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Royal Institute of British Architects, 1 c./1 p.
  63. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, richiesta di chiarimenti inerente la lettura di una bozza di regolamento, Milano, 31 maggio 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Studio dell’architetto Gio Ponti e degli ingegneri Fornaroli e Soncini, 1 c./1 p.
  64. Lettera in lingua tedesca di Sigfried Giedion ai Gruppi CIAM, richiesta di invio di un elenco di tutti i membri, collaboratori e amici del CIAM per spedizione inviti, Zurigo, [?] maggio 1937. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Les Congrès internationaux d’architecture moderne, 1 c./1 p. Sul retro: schizzi a matita.
  65. Lettera di Alfredo Bianchi [a Piero Bottoni], invio di proposte immobiliari in risposta all’inserzione sul Corriere della Sera, Milano, 1 giugno 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Architetto Alfredo Bianchi, 1 c./2 pp.
  66. Lettera del Segretario A. P. E. [a Piero Bottoni], invio di proposte immobiliari in risposta all’inserzione sul Corriere della Sera, Milano, 1 giugno 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Amministrazione Proprietà Edilizie, 1 c./1 p.
  67. Cartolina postale di R. Vago [a Piero Bottoni], richiesta di appuntamento in risposta all’inserzione sul Corriere della Sera, Milano, 1 giugno 1937. Manoscritto, firmato e timbrato, 1 c./2 pp.
  68. Cartolina postale di R. Vago [a Piero Bottoni], richiesta di appuntamento in risposta all’inserzione sul Corriere della Sera, Milano, 1 giugno 1937. Manoscritto, firmato e timbrato, 1 c./2 pp.
  69. Lettera di Alessandro Rossi [a Piero Bottoni], invio di proposta immobiliare in risposta all’inserzione sul Corriere della Sera, Milano, 1 giugno 1937. Manoscritto, firmato, su carta intestata Alessandro Rossi, 1 c./1 p.
  70. Lettera di Edoardo Sesti [a Piero Bottoni], invio di proposta immobiliare in risposta all’inserzione sul Corriere della Sera, Milano, 1 giugno 1937. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  71. Lettera di Giuseppe Bussola [a Piero Bottoni], richiesta di appuntamento in risposta all’inserzione sul Corriere della Sera, Milano, 1 giugno 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Bussola Giuseppe Amministratore Stabili, 1 c./1 p.
  72. Cartolina postale di Giovanni Ferri [a Piero Bottoni], invio di proposta immobiliare in risposta all’inserzione sul Corriere della Sera, Milano, 1 giugno 1937. Manoscritto, firmato e timbrato, 1 c./2 pp.
  73. Cartolina postale di Amilcare Massetti [a Piero Bottoni], richiesta di appuntamento in risposta all’inserzione sul Corriere della Sera, Milano, 1 giugno 1937. Manoscritto, firmato e timbrato, 1 c./2 pp.
  74. Cartolina postale di Annibale Tenconi [a Piero Bottoni], invio di proposta immobiliare in risposta all’inserzione sul Corriere della Sera, Milano, 1 giugno 1937. Dattiloscritto, firmato e timbrato, 1 c./2 pp.
  75. Lettera di Carlo Candiani [a Piero Bottoni], invio di proposta immobiliare in risposta all’inserzione sul Corriere della Sera, Milano, 1 giugno 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Dott. Ing. Carlo Candiani, 1 c./1 p.
  76. Lettera di Carlo Casiraghi [a Piero Bottoni], invio di proposte immobiliari in risposta all’inserzione sul Corriere della Sera, Milano, 1 giugno 1937. Manoscritto, firmato, su carta intestata Casiraghi Carlo Cinematografia, 1 c./2 pp.
  77. Cartolina postale in lingua francese di Sigfried Giedion a Piero Bottoni, risposta alla lettera del 20 maggio, congratulazioni per il primo premio al concorso di Bologna e informazioni relative al congresso CIAM di Parigi, Zurigo, 3 giugno 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Les Congrès internationaux d’architecture moderne, 1 c./2 pp.
  78. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, ringraziamento per la lettera del 7 giugno, Milano, 8 giugno 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Studio dell’architetto Gio Ponti e degli ingegneri Fornaroli e Soncini, 1 c./1 p.
  79. Cartolina postale di Pietro Maria Bardi a Piero Bottoni, contenuti personali, Roma, 13 giugno 1937. Manoscritto, firmato e timbrato, 1 c./ 2 pp.
  80. Cartolina postale di Gaetano Angilella a Piero Bottoni, ringraziamenti per invio copia dello studio sulla situazione alberghiera milanese, Milano, 14 giugno 1937. Manoscritto, firmato e timbrato, su carta intestata Dott. Ing. Gaetano Angilella, 1 c./2 pp.
  81. Cartolina postale di Alberto Squassi a Piero Bottoni, ringraziamenti per invio copia di due saggi, Milano, 14 giugno 1937. Dattiloscritto, firmato e timbrato, su carta intestata Biblioteca Civica di Milano Castello sforzesco, 1 c./2 pp.
  82. Lettera di Giuseppe Gorla ed Enrico Agostino Griffini a Piero Bottoni, invito a prendere parte alla riunione del 19 maggio relativa al I Congresso di Urbanistica, Milano, 15 maggio 1937. Dattiloscritto, su carta intestata Sindacato fascista Ingegneri della Provincia di Milano e Sindacato Interprovinciale fascista Architetti di Milano, 1 c./2 pp.
  83. Cartolina postale di Alberto Legnani a Piero Bottoni, indicazioni relative alla riscossione del premio del concorso per la sistemazione di via Roma a Bologna, Bologna, 18 giugno 1937. Manoscritto, firmato e timbrato, su carta intestata Alberto Legnani, 1 c./ 2 pp.
  84. Lettera di Leopoldo De Giorgio a Mario D’Aragona, consegna della planimetria del Rione Carità relativa all’edificio di via Guglielmo Sanfelice 53, Napoli, 19 giugno 1937. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  85. Lettera di Ettore Broggi a Piero Bottoni, ringraziamenti per invio pubblicazioni, Milano, 20 giugno 1937. Manoscritto, firmato, su carta intestata Provincia di Milano,1 c./1 p.
  86. Lettera di Mario D’Aragona a Piero Bottoni, invio planimetria del piano regolatore del Rione Carità, Napoli, 21 giugno 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Olivetti Filiale di Napoli, 1 c./1 p.
  87. Lettera della Ditta VIS a Mario Pucci, invio listino prezzi per fornitura cristallo temperato «Securit», Milano, 23 giugno 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata V. I. S. Vetro Italiano di Sicurezza, 2 cc./3 pp.
  88. Cartolina postale di Alberto Legnani a Piero Bottoni, comunicazioni relative alla richiesta di parere tecnico sindacale su modifiche al regolamento edilizio, Bologna, 6 luglio 1937. Manoscritto, firmato e timbrato, su carta intestata Prof. Arch. Alberto Legnani, 1 c./1 p.
  89. Cartolina postale di Alberto Sartoris a Piero Bottoni, richiesta di informazioni per invio materiale al congresso CIAM di Parigi, Rivaz, 14 luglio 1937. Manoscritto, firmato e timbrato, immagine: Balsthal, rovine del castello neu-Falkenstein, 1 c./2 pp.
  90. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, richiesta di informazioni circa le proposte di modifica al regolamento edilizio, Milano, 16 luglio 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Studio dell’architetto Gio Ponti e degli ingegneri Fornaroli e Soncini, 1 c./1 p.
  91. Lettera di [?] Mazzocchi a Piero Bottoni, indicazioni per revisione finale e pubblicazione di articolo sulle case popolari, s.l., 16 luglio 1937. Manoscritto, 2 cc./4 pp.
  92. Lettera di Adamo Zini a Piero Bottoni, invio elenco lavori fuori contratto per Villa Muggia a Imola, Imola, 22 luglio 1937. Manoscritto, firmato, su carta intestata Ditta Zini Adamo Costruzioni Murarie, 1 c./1 p.
  93. Lettera di Carlo Alberto Felice a Piero Bottoni, impegno a sistemare la faccenda dei volumi agli autori, Varena (TN), 23 luglio 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata VI Triennale di Milano, 1 c./1 p.
  94. Lettera di Vincenzo Civico a Piero Bottoni, invio materiale per pubblicazione sul piano regolatore della Valle d’Aosta, Roma, 24 luglio 1937. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Istituto Nazionale d’Urbanistica, 1 c./1 p.
  95. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, ringraziamento per invio lettera, Milano, 24 luglio 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Studio dell’architetto Gio Ponti e degli ingegneri Fornaroli e Soncini, 1 c./1 p.
  96. Lettera di [?] Mazzocchi a Piero Bottoni, contenuti personali, s.l., 27 luglio 1937. Manoscritto, con disegno a matita, 1 c./2 pp.
  97. Lettera di Carlo Galassi Paluzzi [a Piero Bottoni], invito a partecipare al V Congresso di Studi Romani con una relazione sul tema «Per l’unità urbanistica e architettonica dei nuovi quartieri dell’Urbe», Roma, 27 luglio 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Istituto di Studi Romani, 1 c./1 p.
  98. Lettera in lingua tedesca di František Kalivoda a Piero Bottoni, comunicazione arrivo a Milano, s. l., 29 luglio 1937. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp. Sul retro: schizzo a matita.
  99. Cartolina postale in lingua tedesca di František Kalivoda a Piero Bottoni, ringraziamenti per soggiorno in Italia, Venezia, 2 agosto 1937. Manoscritto, firmato e timbrato, 1 c./2 pp.
  100. Lettera di Alberto Legnani a Piero Bottoni, indicazioni relative alla nomina del rappresentante del Sindacato Architetti nella Giuria del Concorso per la Casa del Fascio di Sesto Calende, Bologna, 2 agosto 1937. Manoscritto, firmato, su carta intestata Arch. Alberto Legnani, 1 c./1 p.
  101. Lettera di Alfio Susini a Piero Bottoni, comunicazione relativa alla decisione di affidare all’ufficio tecnico comunale la redazione definitiva del piano di sistemazione di via Roma a Bologna, Roma, 3 agosto 1937. Manoscritto, firmato, su carta intestata Dott. Alfio Susini Architetto, 1 c./1 p.
  102. Lettera di Alfio Susini a Piero Bottoni, comunicazione relativa alla decisione di affidare all’ufficio tecnico comunale la redazione definitiva del piano di sistemazione di via Roma a Bologna, Roma, 3 agosto 1937. Dattiloscritto,1 c./1 p.
  103. Lettera in lingua francese di G. E. Marfell a Piero Bottoni, richiesta di invio di materiale relativo alla sala di attesa per lo studio di un medico esposta alla VI Triennale di Milano, Londra, 6 agosto 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Royal Institute of British Architects, 1 c./1 p.
  104. Cartolina postale di Alberto Legnani a Piero Bottoni, scambio di informazioni su di una lettera al podestà di Bologna con oggetto il piano per la sistemazione di via Roma, Bagni di Chianciano (SI), 10 agosto 1937. Manoscritto, firmato e timbrato, su carta intestata Prof. Arch. Alberto Legnani, 1c./2 pp.
  105. Lettera del Touring Club Italiano a Piero Bottoni, invio estratti di un articolo, Milano, 13 agosto 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Touring Club Italiano, 1 c./1 p.
  106. Lettera di Mario D’Aragona al Podestà di Napoli (Giovanni Orgera), richiesta di licenza edilizia con invio dei progetti della palazzina per la sede Olivetti in via Sanfelice a Napoli, Napoli, 17 agosto 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Olivetti Filiale di Napoli, 1 c./1 p.
  107. Lettera di Enrico Del Debbio a Piero Bottoni, comunicazione delle ragioni della nomina di Piero Bottoni a membro della Giuria del Concorso per la nuova Casa del Fascio di Sesto Calende, Roma 21 agosto 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Sindacato Nazionale Architetti, 1 c./1 p.
  108. Lettera di Enrico Agostino Griffini a Piero Bottoni, comunicazione della nomina in rappresentanza del Sindacato architetti a membro della commissione giudicatrice del Concorso per la Casa del Fascio di Sesto Calende, Roma 21 agosto 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Sindacato Nazionale Architetti, 1 c./1 p.
  109. Lettera di Alberto Legnani a Piero Bottoni e Mario Pucci, invio riepilogo spese per il concorso di via Roma a Bologna, Bologna, 23 agosto 1937. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, 1 c./1 p.
  110. Lettera di Plinio Marconi a Piero Bottoni, spiegazione delle ragioni per mancata pubblicazione articolo sull’urbanistica della Triennale, Roma, 26 agosto 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Architettura Rivista del Sindacato Nazionale Fascista Architetti, 1 c./1 p.
  111. Cartolina illustrata di Pietro Lingeri a Piero Bottoni e Mario Pucci, invio saluti, Roma, 27 agosto 1937. Manoscritto, firmato e timbrato, immagine: Roma, Piazza del Quirinale, 1 c./2 pp.
  112. Lettera di Ugo Nannetti a Piero Bottoni, invito alla disanima dei progetti per la Casa del Fascio di Sesto Calende e alla formulazione del parere sulla base del questionario in calce alla lettera, Sesto Calende (VA), 4 settembre 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Partito Nazionale Fascista, 1 c./1 p.
  113. Bozza di lettera del Sindacato Interprovinciale Fascista Architetti della Lombardia e del Sindacato Provinciale Fascista Ingegneri di Milano ai propri iscritti, invito a sospendere la partecipazione al concorso per il progetto della nuova Fiera Campionaria di Milano, Milano, 4 settembre 1937. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, 1 c./1 p.
  114. Lettera della Società Luigi Fontana a Piero Bottoni, invio offerta commerciale per il rivestimento del soffitto di Villa Muggia a Imola, Milano, 6 settembre 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Luigi Fontana & C. S. A. Cristalli – Vetri – Specchi, 1 c./1 p.
  115. Lettera in lingua tedesca di František Kalivoda a Piero Bottoni, ringraziamenti per ospiatlità a Milano e richiesta di planimetrie di edifici di Bottoni per pubblicazione su «Forum», Brno, 11 settembre 1937. Dattiloscritto, su carta intestata mezinárodnί kongresy modernί architektury československá skupina, 1 c./2 pp. Sul retro: annotazioni manoscritte in lingua francese.
  116. Lettera di Mario Pucci a Piero Bottoni, invio documentazione e indicazioni relative al proseguimento dei lavori per la sede Olivetti a Napoli e per Villa Muggia a Napoli, Milano, 11 settembre 1937. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, su carta intestata Dott. Ing. Mario Pucci – Architetto, 2 cc./2 pp.
  117. Cartolina postale di Gustavo Giovannoni a Piero Bottoni, invio saluti e ringraziamenti, Roma, 12 settembre 1937. Manoscritto, firmato e timbrato, su carta intestata Reale Accademia d’Italia, 1 c./2 pp.
  118. Lettera di Alberto Legnani a Piero Bottoni, comunicazione relativa all’incontro con le autorità comunali dei gruppi vincitori del concorso di via Roma a Bologna, Bologna, 13 settembre 1937. Manoscritto, firmato, su carta intestata Arch. Alberto Legnani, 1 c./2 pp.
  119. Lettera di Alberto Legnani a Piero Bottoni, esito dell’incontro con le autorità comunali dei gruppi vincitori del concorso di via Roma a Bologna, Bologna, 14 settembre 1937. Manoscritto, firmato, su carta intestata Arch. Alberto Legnani, 1 c./4 pp.
  120. Lettera dell’Impresa Cottrau & Ricciardi alla Filiale Olivetti di Napoli, invio preventivo spese per lavori di adattamento alla sede Olivetti di via Sanfelice a Napoli, Napoli, 15 settembre 1937. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  121. Lettera dell’ing. D’Onofrio alla Filiale Olivetti di Napoli, invio offerta per l’esecuzione di lavori strutturali presso la sede Olivetti di via Sanfelice a Napoli, Napoli, 17 settembre 1937. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  122. Lettera di Guido Tripepi alla Filiale Olivetti di Napoli, invio offerta per l’esecuzione di lavori strutturali presso la sede Olivetti di via Sanfelice a Napoli, Napoli, 17 settembre 1937. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  123. Lettera di Mario Buonincontro alla Filiale Olivetti di Napoli, invio offerta per l’esecuzione di lavori strutturali presso la sede Olivetti di via Sanfelice a Napoli, Napoli, 18 settembre 1937. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  124. Lettera di Giulio Valente alla Filiale Olivetti di Napoli, invio conferma sulla tempistica di costruzione dell’impresa costruttrice, Napoli, 20 settembre 1937. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  125. Lettera (di un membro della Giuria del Concorso della Casa del Fascio di Sesto Calende) a Piero Bottoni, richiesta di invio in forma riservata della relazione a scopo orientativo, Sesto Calende (VA), 20 settembre 1937. Dattiloscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  126. Lettera del Vice Podestà di Bologna (Luciano Di Castri) ad Alberto Legnani, Alfio Susini e Arnaldo Degli Innocenti, invio proposta di accordo per costituzione di un unico gruppo con i progettisti vincitori del concorso di via Roma a Bologna, Bologna, 21 settembre 1937.
  127. Lettera di Mario D’Aragona a Piero Bottoni, invio delle offerte pervenute per l’esecuzione di lavori strutturali presso la sede Olivetti di via Sanfelice a Napoli, Napoli, 21 settembre 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Olivetti Filiale di Napoli, 1 c./1 p.
  128. Lettera di Alberto Legnani a Piero Bottoni e Mario Pucci, invio minuta della risposta a lettera del Vice Podestà di Bologna, Bologna, 22 settembre 1937. Manoscritto, firmato, su carta intestata arch. Alberto Legnani, 1 c./1 p.
  129. Lettera di Enrico Agostino Griffini [a Piero Bottoni], invito a intervenire alla seduta della Commissione per lo studio del Regolamento Edilizio, Milano, 24 settembre 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Sindacato Interprovinciale Fascista Architetti di Milano, 1 c./1 p.
  130. Lettera di Alberto Legnani a Piero Bottoni, richiesta di incontro urgente, Bologna 28 settembre 1937. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  131. Lettera [di Alberto Legnani] al Segretario del Partito Fascista di Sesto Calende, difesa delle ragioni del proprio progetto in risposta alla diffusione anonima di un esame critico dei progetti presentati al concorso della Casa del Fascio e passibile di favoritismo nei confronti di un unico concorrente, Bologna, 28 settembre 1937. Dattiloscritto, 2 cc./3 pp.
  132. «Esame critico dei progetti Colombo, Ticino, Vittadini, Buffa, Latis, Cerutti, Bianchetti, Giordani, Legnani, Perelli, Guenzati e Franzi presentati al concorso Casa del Fascio di Sesto Calende», relazione illustrativa e analisi critica dei progetti in concorso, s.l. [Sesto Calende], s.d. [settembre 1937]. Dattiloscritto, 4 cc./4 pp., con riferimento alla lettera di Alberto Legnani del 28 settembre 1937.
  133. Lettera di Enrico Del Debbio a Enrico Agostino Griffini, invito a procedere con la denuncia dei responsabili di scorrettezze alla Giunta degli Albi professionali, con preghiera di intercessione presso Bottoni affinché mantenga l’incarico nella giuria del concorso di Sesto Calende, Roma, 28 settembre 1937. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, 1 c./1 p.
  134. Lettera di Alberto Legnani a Piero Bottoni, considerazioni personali sulla vicenda delle dimissioni di Bottoni dalla Giuria del Concorso di Sesto Calende e invito a riprendere l’incarico, s.l. [Bologna], 29 settembre 1937. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  135. Lettera di Guido Pesenti a Piero Bottoni, ringraziamenti per invio pubblicazione, Milano, 1 ottobre 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Il Podestà di Milano, 1 c./1 p.
  136. Lettera del Segretario del Partito Fascista di Sesto Calende (Ugo Nannetti) a Piero Bottoni, risposta alla lettera di dimissioni di Bottoni dalla commissione giudicatrice del concorso di Sesto Calende, Sesto Calende, 2 ottobre 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Partito Nazionale Fascista, 1 c./1 p.
  137. Lettera di Ettore Bottoni a Piero Bottoni, comunicazioni relative al progetto di arredamento della casa di Ettore Bottoni a Parigi, Parigi, 2 ottobre 1937. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Hotel des Théatres des Champ-Élysées, 6 cc./ 12 pp.
  138. Cartolina postale di Carolina Levi a Maria [e Piero] Bottoni, contenuti personali, Parigi, 6 ottobre 1937. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, firmato e timbrato, 1 c./2 pp.
  139. Telegramma di Alberto Legnani a Piero Bottoni, comunicazione ora e data di un convegno, Bologna, 6 ottobre 1937. Timbrato, con annotazioni manoscritte, 1 c./2 pp.
  140. Biglietto di Cesare Perelli a Piero Bottoni, invio in omaggio di alcune fotografie del progetto presentato al concorso della Casa del Fascio di Sesto Calende, Milano, 6 ottobre [1937]. Manoscritto, firmato, su carta intestata dott cesare perelli architetto, 1 c./1 p.
  141. Lettera della Società Olivetti a Piero Bottoni, invio onorario per progettazione sede Olivetti a Napoli, Ivrea, 7 ottobre 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Ing. C. Olivetti e C. S. A. Ivrea, 1 c./1 p.
  142. Telegramma di Alberto Legnani a Mario Pucci, conferma riunione dell’8 ottobre, Bologna, 7 ottobre 1937. Timbrato, 1 c./2 pp.
  143. Lettera di Ettore Bottoni [a Piero Bottoni], comunicazioni relative all’arredamento della casa di Ettore Bottoni a Parigi, Parigi, 9 ottobre 1937. Manoscritto, con annotazioni manoscritte e disegno a matita, firmato, su carta intestata 12 Rue Halevy, 2 cc./4 pp.
  144. Lettera di Giuseppe Caffarelli a Piero Bottoni, invito a partecipare con una propria relazione al V Congresso di Studi Romani, Roma, 13 ottobre 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Istituto di Studi Romani, 1 c./1 p.
  145. Lettera di Alberto Legnani a Piero Bottoni, comunicazioni relative a probabile convegno a Bologna fissato da Marcello Piacentini, Bologna, 14 ottobre 1937. Manoscritto, firmato, su carta intestata Prof. Arch. Alberto Legnani, 1 c./1 p.
  146. Lettera di Alberto Legnani a Piero Bottoni, richiesta di incontro per vicenda esito del concorso di via Roma a Bologna, Bologna 16 ottobre 1937. Manoscritto, firmato, su carta intestata Prof. Arch. Alberto Legnani, 1 c./2 pp.
  147. Lettera di Alberto Legnani a Piero Bottoni, chiarimento relativo all’appuntamento con il comune e Marcello Piacentini per esito del concorso di via Roma a Bologna, Bologna 20 ottobre 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Prof. Arch. Alberto Legnani, 1 c./1 p.
  148. Lettera del Touring Club Italiano a Piero Bottoni, richiesta di articolo sul piano regolatore della Val d’Aosta da pubblicare su «L’Albergo in Italia», Milano, 25 ottobre 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Touring Club Italiano, 1 c./1 p.
  149. Lettera di S. Neiburgers a Filiale Olivetti di Napoli, invio offerta per l’installazione di un ascensore elettrico presso la sede Olivetti di via Sanfelice a Napoli, Napoli, 25 ottobre 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Dott. Ing. S. Neiburgers, 1 c./1 p.
  150. Lettera della Ditta S.A.B.I.E.M. alla Filiale Olivetti di Napoli, invio preventivo spese per l’installazione di un ascensore elettrico presso la sede Olivetti di via Sanfelice a Napoli, Napoli, 25 ottobre 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Società Anonima Bolognese Industrie Elettro Meccaniche, 4 cc./4 pp.
  151. Lettera in lingua francese di G. E. Marfell a Piero Bottoni, ringraziamenti per accettazione proposta di collaborazione, Londra, 26 ottobre 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Royal Institute of British Architects, 1 c./1 p.
  152. Lettera di Nino Contini a Piero Bottoni, invio di una pianta per arredo locale studio, Ferrara, 28 ottobre 1937. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Avv. Nino Contini, 1 c./1 p.
  153. Lettera di A. Migliaccio e P. Pedersoli alla Filiale Olivetti di Napoli, invio preventivo spese per l’installazione di un ascensore elettrico presso la sede Olivetti di via Sanfelice a Napoli, Napoli, 29 ottobre 1937. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Studio Tecnico Industriale ing. A. Migliaccio P. Pedersoli, 1 c./1 p.
  154. Lettera di Arnaldo Massimo Degli Innocenti ad Alberto Legnani, comunicazione relativa all’attività della commissione nominata per il piano definitivo di via Roma a Bologna, Firenze, 29 ottobre 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Dr. Arnaldo Massimo Degli Innocenti, 1c./1 p.
  155. Cartolina postale della Ditta Mariani Attilio a Piero Bottoni, comunicazioni relative all’arredamento della casa di Ettore Bottoni a Parigi, Lissone (MB), 30 ottobre 1937. Manoscritto, firmato e timbrato, su carta intestata Fabbrica di Mobili Artistici e Comuni Mariani Attilio & Fratelli, 1 c./2 pp.
  156. Lettera di Alberto Legnani a Piero Bottoni, comunicazione relativa allo studio di un nuovo tracciato in prosecuzione del progetto vincitore del concorso per la sistemazione di via Roma a Bologna, Bologna, 31 ottobre 1937. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Arch. Alberto Legnani, 1 c./1 p.
  157. Lettera di Roberto Aloi a Piero Bottoni, richiesta di fotografie relative ad arredamenti di case moderne per pubblicazione articolo su «Sapere», Milano, 1 novembre 1937. Manoscritto, firmato, su carta intestata Roberto Aloi, 1 c./1 p.
  158. Cartolina postale della Ditta Tonelli & Broggi a Piero Bottoni, comunicazioni relative all’arredamento della casa di Ettore Bottoni a Parigi, Cantù (CO), 2 novembre 1937. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato e timbrato, su carta intestata Tonelli & Broggi Cantù, 1 c./2 pp.
  159. Lettera di Alberto Legnani a Piero Bottoni e Mario Pucci, richiesta di incontro per aggiornamento sui compiti della commissione nominata per la redazione del piano definitivo di via Roma a Bologna, Bologna, 7 novembre 1937. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, 1 c./1 p
  160. Lettera di Gino Pollini a Piero Bottoni, invio informazioni per un articolo sugli alberghi, [Milano], 8 novembre 1937. Manoscritto, firmato, su carta intestata Ingg. Architetti L. Figini – G. Pollini, 1 c./1 p.
  161. Telegramma di Alfio Susini a Piero Bottoni, comunicazione del rinvio della riunione plenaria, Roma, 8 novembre 1937. Timbrato, 1 c./2 pp.
  162. Lettera di Alfio Susini a Piero Bottoni, comunicazioni relative alle indicazioni date da Marcello Piacentini ai componenti della commissione per il piano definitivo di via Roma a Bologna, Roma, 10 novembre 1937. Manoscritto, firmato, su carta intestata Dott. Alfio Susini Architetto, 1c./1 p.
  163. Lettera del Direttore di «Edilizia Moderna» a Piero Bottoni, accordi per la pubblicazione di un articolo sul tema della costruzione e dell’arredamento degli alberghi moderni, Milano, 12 novembre 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Edilizia Moderna, 1 c./1 p.
  164. Lettera di Cesare Colliva (podestà di Bologna) ad Alberto Legnani, comunicazioni relative ai compiti e alla nomina dei facenti parte la commissione incaricata di redigere il piano definitivo per la sistemazione di via Roma a Bologna, Bologna, 16 novembre 1937. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  165. Lettera di Alberto Legnani a Piero Bottoni, invio copia della comunicazione del Comune di Bologna del 16 novembre, Bologna, 17 novembre 1937. Manoscritto, firmato, su carta intestata Arch. Alberto Legnani, 1 c./1 p.
  166. Lettera della Società E.I.R. Alvisi a Piero Bottoni, chiarimenti circa una modifica effettuata all’impianto di riscaldamento di Villa Muggia a Imola, Imola, 17 novembre 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Elettricità Idraulica Riscaldamento Accomandita Alvisi, 1 c./1 p.
  167. Lettera di Giuseppe De Finetti a Piero Bottoni, riflessioni sulla discussione avvenuta a Milano la sera del 22 novembre nella Commissione urbanistica del Sindacato Architetti, Milano, 23 novembre 1937. Manoscritto, firmato, 2 cc./4 pp.
  168. Lettera di Dagoberto Ortensi a Piero Bottoni, invito a mettersi in contatto per scambio di opinioni sul problema alberghiero, Roma, 26 novembre 1937. Dattiloscritto, firmato,su carta intestata Dagoberto Ortensi Ingegnere Architetto, 1 c./1 p.
  169. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, richiesta di essere tenuto al corrente delle proposte per salvare lo Scalo Sempione, Milano, 1 dicembre 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Studio dell’Architetto Gio Ponti e degli Ingegneri Fornaroli e Soncini, 1 c./1 p.
  170. Lettera di Alfio Susini [a Piero Bottoni], invito a prendere parte alla riunione con Marcello Piacentini e i rappresentanti dei gruppi facenti parte la commissione per la redazione definitiva del piano di sistemazione di via Roma a Bologna, Roma, 2 dicembre 1937. Manoscritto, firmato, su carta intestata Dott. Alfio Susini Architetto, 1 c./1 p.
  171. Lettera di Dagoberto Ortensi a Piero Bottoni, impegno a perorare richiesta di Bottoni presso Giuseppe Gorla (Segretario Nazionale del Sindacato Fascista Ingegneri) e invito a parlare calorosamente del mittente a Piero Portaluppi in relazione al concorso per il palazzo della Civiltà a Roma, Roma, 9 dicembre 1937. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte,firmato, su carta intestata Dagoberto Ortensi Ingegnere Architetto, 1 c./2 pp.
  172. Lettera di Dagoberto Ortensi a Giuseppe Pagano, richiesta di un riesame del posto in graduatoria al concorso per il palazzo della Civiltà a Roma, Roma, 9 dicembre 1937. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  173. Telegramma di Alfio susini a Piero Bottoni, convocazione della riunione presso lo studio di Marcello Piacentini dei rappresentanti della commissione per la redazione definitiva del piano di sistemazione di via Roma a Bologna, Roma, 9 dicembre 1937. Timbrato, 1 c./2 pp.
  174. Lettera di Alberto Legnani a Piero Bottoni, richiesta di sostituzione alla riunione con Marcello Piacentini per motivi di salute, Bologna, 9 dicembre 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Arch. Alberto Legnani, 1 c./1 p.
  175. Lettera del Direttore di «Tecnica e Organizzazione» (Mario Levi) a Piero Bottoni, richiesta di materiale inerente le case operaie italiane per pubblicazione articolo, Ivrea, 15 dicembre 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Tecnica ed Organizzazione uomini macchine metodi nella costruzione corporativa, 1 c./1 p.
  176. Lettera di Giuseppe Landi a Piero Bottoni, conferma dell’invio di una nota di Bottoni su recensione pubblicazione fatta dal «Popolo d’Italia», Roma, 15 dicembre 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Camera dei Deputati, 1 c./1 p.
  177. Lettera delle Officine Meccaniche Stigler ad A. Migliaccio e P. Pedersoli, invio preventivo spese per l’installazione di un ascensore presso la sede Olivetti in via Sanfelice a Napoli, Milano, 18 dicembre 1937. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Officine Meccaniche Stigler, 1 c./1 p.
  178. Lettera di Alberto Legnani a Piero Bottoni, invio del verbale della seduta di aggiudicazione dei vincitori del concorso della Casa del Fascio di Sesto Calende, [Bologna], 22 dicembre 1937. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p. In allegato: copia del Verbale di Seduta, Sesto Calende, 10 dicembre 1937, dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, 2 cc./2 pp.
  179. Lettera in lingua tedesca di František Kalivoda a Piero Bottoni, ricezione di materiale su lavori di Bottoni per pubblicazione, Brno, 22 dicembre 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata telehor, 1 c./1 p.
  180. Lettera del Touring Club Italiano a Piero Bottoni, comunicazione del rinvio dell’uscita dell’articolo su «L’Albergo in Italia», Milano, 24 dicembre 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Touring Club Italiano, 1 c./1 p.
  181. Lettera di Plinio Marconi a Piero Bottoni, risposta al sollecito per pubblicazione articolo dell’Urbanistica, Roma, 28 dicembre 1937. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Architettura Rivista del Sindacato Nazionale Fascista Architetti, 1 c./1 p.
  182. Cartolina illustrata di [?] a Piero Bottoni, invio saluti, Alassio, 31 dicembre 1937. Manoscritto, firmato e timbrato, immagine: Alassio, Isola Gallinara, 1 c./2 pp.
  183. Lettera in lingua francese di Le Corbusier a [?] a [una responsabile del Padiglione svizzero], richiesta di agevolare la visita a Parigi del Padiglione svizzero a Piero Bottoni, Parigi, 31 dicembre 1937. Manoscritto, firmato, su carta intestata Jeanneret Architecte, 1 c./1 p.
  184. Lettera in lingua francese di Le Corbusier a [?], richiesta di agevolare la visita Parigi all’edificio della Cité de Refuge a Piero Bottoni, 31 dicembre 1937. Manoscritto, firmato, su carta intestata Jeanneret Architecte, 1 c./1 p.
  185. Cartolina illustrata di Enrico Peressutti a Piero Bottoni, invio saluti con riferimenti alla proporzione del verde di Craiova, Craiova, [??] dicembre 1937. Manoscritto, firmato e timbrato, immagine: Craiova, parco Bibescu, 1 c./2 pp.
  186. Biglietto di František Kalivoda [a Piero Bottoni], invio auguri natalizi, Brno, [?] dicembre 1937. Stampato, 1 c./1 p.
  187. Bozza di lettera di Enrico Agostino Griffini (Segretario del Sindacato Interprovinciale Fascista degli Architetti) agli iscritti del Sindacato, comunicazioni relative alle variazioni intervenute nel concorso per la nuova Fiera campionaria di Milano, [Milano], s. d. [1937]. Manoscritto, 1 c./2 pp.
  188. Lettera [del Segretario del Sindacato Interprovinciale Fascista degli Architetti] agli iscritti del Sindacato, comunicazioni relative alle variazioni intervenute nel concorso per la nuova Fiera campionaria di Milano, [Milano], s. d. [1937]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  189. Lettera di Gio Ponti a Piero Bottoni, ringraziamenti per omaggio, [Milano], s.d. [1937]. Manoscritto, firmato, su carta intestata Gio Ponti Architetto,1 c./1 p.
  190. Lettera di Ugo Bertazzoni alle Aziende Municipalizzate Acqua Gas Elettricità, invio preventivo spese per l’installazione di un autotrasformatore trifase a Villa Muggia, Imola, s. d. [1937]. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, 1 c./1 p.
  191. Lettera della Federazione Nazionale Fascista dei Proprietari di Fabbricati, comunicazione relativa l’istituzione a Roma della Scuola di perfezionamento di urbanistica, Roma, s. d. [1937]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  192. Lettera del Commissario Ministeriale del Sindacato Nazionale Fascista Architetti ai Segretari, comunicazioni relative all’organizzazione del I Congresso Nazionale di Urbanistica a Roma, Roma, s. d. [1937]. Dattiloscritto, 3 cc./3 pp.
  193. Lettera di Giuseppe Borrelli de Andreis a [?], comunicazione inerente i temi e i Relatori generali del I Congresso di Urbanistica, [Roma], s. d. [1937]. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  194. Lettera di Alberto Legnani a Piero Bottoni, aggiornamento su lettera di incarico ai vincitori del concorso per la sistemazione di via Roma a Bologna, Bologna, [1937]. Manoscritto, firmato, su carta intestata Arch. Alberto Legnani, 1 c./1 p.
  195. Cartolina postale in lingua tedesca di Farkas Molnár a Piero Bottoni, sollecito a partecipare a conferenza a Budapest dei gruppi CIAM dei paesi est europei (29 gennaio – 3 febbraio 1937), con riferimento a Gino Pollini, Budapest, s.d. [1937]. Manoscritto, firmato e timbrato, 1 c./1 p.
  196. Lettera di Ettore Bottoni a [Piero Bottoni], comunicazioni relative al progetto di arredamento della casa di Ettore Bottoni a Parigi, Parigi, s. d. [1937]. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata Hotel des Théatres des Champs – Élysées, 1 c./2 pp.
  197. Lettera di Carolina Levi a Maria Bottoni, contenuti personali, Parigi, s. d. [1937]. Manoscritto, firmato, su carta intestata Hotel des Théatres des Champs – Élysées,2 cc./4 pp.
  198. Lettera di Ettore Bottoni a Piero Bottoni, comunicazioni relative al progetto di arredamento della casa di Ettore Bottoni a Parigi, Parigi, s. d. [1937]. Manoscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, su carta intestata 12 Rue Halevy, 3 cc./4 pp.
1926
  1. Velina di lettera in lingua tedesca [di Piero Bottoni] ad associazione [?], risposta positiva a proposta di adesione ad associazione, s. l., s. d. [1926]. Manoscritto, 1 c./1 p.
1927
  1. Lettera in lingua francese di Piero Bottoni [a Le Corbusier], cromatismi architettonici, s. l., 12 maggio 1927. Manoscritto, firmato, con allegata una descrizione dei disegni Cromatismi architettonici di Piero Bottoni, 1 c./2 pp.
  2. Lettera in lingua tedesca [di Piero Bottoni] a [?] Weese, mostra della rivista «Die Farbige Stadt», Milano, 26 luglio 1927. Manoscritto, 1 c./1 p.
  3. Lettera di Piero Bottoni a Luigi Riboldi, concorsi di architettura e progetti di lavoro, s.l., 25 ottobre 1927. Manoscritto, firmato, 1 c./3 pp.
  4. Bozza di traduzione in lingua tedesca della lettera in lingua italiana [di Piero Bottoni], Cromatismi architettonici esposti alla mostra della rivista «Die Farbige Stadt», Milano, 5 dicembre 1927. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  5. Lettera di Piero Bottoni a F. T. Marinetti, discussioni relative al futurismo italiano e al valore del colore nella costruzione moderna, Milano, s. d. [1927]. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  6. Bozza di lettera [di Piero Bottoni], trasmissione studi di estetica del colore in architettura, s. l., s. d. [1927]. Manoscritto, 1 c./1 p.
  7. Bozza di traduzione in lingua italiana della lettera in lingua tedesca [di Piero Bottoni] a [?] Weese, mostra della rivista «Die Farbige Stadt», s. l., s. d. [1927]. Manoscritto, 1 c./3 pp.
  8. Bozza di lettera [di Piero Bottoni], Cromatismi architettonici esposti alla mostra della rivista «Die Farbige Stadt», s. l., s. d. [1927]. Manoscritto, 1 c./2 pp.
  9. Bozza di lettera [di Piero Bottoni], risposta positiva a proposta di adesione ad associazione e partecipazione alla mostra della rivista «Die Farbige Stadt» e alla mostra di “Arti decorative” a Monza, s. l., s. d. [1927]. Manoscritto, 1 c./2 pp.
  10. Bozza di traduzione in lingua tedesca della lettera in lingua italiana [di Piero Bottoni], risposta positiva a proposta di adesione ad associazione e partecipazione alla mostra della rivista «Die Farbige Stadt» e alla mostra di “Arti decorative” a Monza, s. l., s. d. [1927]. Manoscritto, 1 c./1 p.
  11. Bozza di lettera in lingua francese [di Piero Bottoni] a Sigfried Giedion, studi su colore e architettura moderna ed esposizione di Monza, s. l., s. d. [1927]. Manoscritto, con schizzi di arredi, 1 c./1 p.
1928
  1. Indirizzario di Piero Bottoni, Mies Van der Rohe, J.J.P. Oud, Victor Bourgeois, G. Schneck, Walter Gropius, Ludwig Hilberseimer, Bruno Taut, Hans Poelzig, Rich Döcker, Adolf Rading, Jos. Frank, Mast. Stam, Peter Behrens, Hans Scharoun, Milano, 25 gennaio 1928. Manoscritto, su carta intestata, 1 c./1 p.
  2. Lettera di Piero Bottoni alla rivista «Il Raduno», risposta al giudizio di Alberto Neppi in proposito agli studi cromatici di Piero Bottoni, Milano, 22 aprile 1928. Dattiloscritto, con allegata una copia della lettera pubblicata sulla rivista del 28 aprile 1928, 1 c./1 p.
  3. Bozza di lettera [di Piero Bottoni] a [?] Rank, chiarimenti relativi alla pubblicazione delle sue opere sulla rivista «Die Farbige Stadt», Milano, 26 maggio 1928. Manoscritto, 2 cc./2 pp.
  4. Lettera [di Piero Bottoni] a Edmund Meier-Oberist, ringraziamento per onorario assegnato a Piero Bottoni e riferimento alla pubblicazione sulla rivista «Süddeutscher Maler Zeitung», 28 maggio 1928. Manoscritto, 2 cc./2 pp.
  5. Lettera in lingua francese di Piero Bottoni alla Direction de l’École superieure des Arts, cromatismi architettonici e movimento di architettura razionale in Russia, Milano, 3 giugno 1928. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  6. Bozza di lettera [di Piero Bottoni] a [?] Rank, conferma ricezione lettera e 20 copie della rivista «Die Farbige Stadt» e richiesta 30 copie del numero 13 della rivista, Milano, 23 giugno 1928. Manoscritto, 1 c./2 pp.
  7. Lettera di Piero Bottoni alle Vetrerie Taddei, proposta di partecipazione alle Vetrerie Taddei alla Quarta Mostra d’Arte Decorativa a Monza, Milano, 4 settembre 1928. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, 3 cc./3 pp.
  8. Biglietto di Piero Bottoni, acconto per rifacimento Cappella Vitale a Ottobiano, s.l., 19 ottobre 1928. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  9. Lettera di Piero Bottoni alle Vetrerie Taddei, chiarimenti sull’esecuzione di due modelli presentati da Piero Bottoni e proposta incarico allestimento della mostra delle Vetrerie Taddei, Milano, 7 novembre 1928. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  10. Lettera di Piero Bottoni alle Vetrerie Taddei, richiesta di esecuzione modelli ideati da Piero Bottoni, Milano, 12 novembre 1928. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  11. Lettera di Piero Bottoni, annuncio nascita rivista relativa alle tendenze dell’Architettura italiana e richiesta di materiale fotografico, Milano, 24 novembre 1928. Dattiloscritto, su carta intestata, 1 c./1 p.
  12. Lettera [di Piero Bottoni] a Eugenio Faludi, cessione di locale per uso studio, 13 dicembre 1928. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  13. Lettera di Piero Bottoni a [?] Mainetti, chiarimenti in proposito a lettera precedentemente inviata relativa alla Mostra d’Arti Decorative e Industriali di Monza, Milano, 29 dicembre 1928. Dattiloscritto, con lettera del 27 dicembre 1928 allegata, 1 c./1 p.
  14. Bozza di lettera [di Piero Bottoni] alla rivista «Die Farbige Stadt», accordi per la pubblicazione di fotografie delle tricromie di Piero Bottoni sulla rivista, s.l., s.d. [1928]. Manoscritto, 1 c./4 pp.
  15. Lettera di Piero Bottoni a [?] Rank, avviso di invio di scritti teorici di Piero Bottoni per una pubblicazione su rivista, Milano, s.d. [1928]. Manoscritto, firmato, con bozza della lettera allegata, 1 c./2 pp.
  16. Bozza di lettera di Piero Bottoni a Carlo Carrà, riflessione sulla moderna concezione di arte decorativa, s.l., s.d. [1928]. Manoscritto, firmato, 3 cc./5 pp.
  17. Lettera in lingua francese di Piero Bottoni a Karl Moser, Mostra Razionale a La Sarraz, s.l., s.d. [1928]. Manoscritto, firmato, con allegata bozza in lingua italiana della lettera, 1 c./2 pp.
  18. Lettera di Piero Bottoni a Enrico A. Griffini, obiettivi e preoccupazioni relative alla nuova rivista di Architettura «Rassegna di Architettura», s.l., s.d. [1928]. Manoscritto, firmato, 2 cc./6 pp.
  19. Bozza di lettera in lingua francese di Piero Bottoni a Albert Kelsey, concorso per il monumento di Colombo a Santo Domingo, Milano, s.d. [1928]. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  20. Lettera in lingua francese [di Piero Bottoni], richiesta del libro Polychromy e proposta di invio di una copia degli studi di Piero Bottoni sul valore costruttivo del colore, s.l., s.d. [1928]. Manoscritto, 1 c./2 pp.
1929
  1. Lettera [di Piero Bottoni] a Arrigo Cantoni, richiesta di una risposta a lettera inviata precedentemente e di liquidazione parcella, s.l., s.d. gennaio 1929. Manoscritto, 1 c./1 p.
  2. Lettera di Piero Bottoni alla Commissione dei Probiviri del Sindacato Nazionale Fascista Architetti di Milano, domanda di liquidazione parcella per lavoro svolto con l’architetto Cantoni, Milano, 6 febbraio 1929. Dattiloscritto, con bozza della lettera allegata, 3 cc./3 pp.
  3. Lettera in lingua francese [di Piero Bottoni], richiesta di abbonamento ad una rivista di architettura francese e proposta di invio degli studi sui cromatismi architettonici di Piero Bottoni, Milano, 13 marzo 1929. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  4. Lettera [di Piero Bottoni] a Ettore e Romeo Paleari, risposta al rifiuto della ditta di produrre i mobili di Piero Bottoni, Milano, 13 marzo 1929. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  5. Lettera di Piero Bottoni alla Ditta dei Fratelli Luigi di Arosio, avviso di invio lettera impegnativa per i lavori della Mostra di Monza e richiesta di firma su di essa, Milano, 10 aprile 1929. Manoscritto, su carta intestata, 1 c./1 p.
  6. Lettera [di Piero Bottoni] a Umberto Cuzzi, pubblicazione dei lavori di Umberto Cuzzi sulla rivista «Rassegna di Architettura», che dovranno essere presentati in modo puramente descrittivo documentario, Milano, 3 luglio 1929. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  7. Lettera di Piero Bottoni alla Ditta dei Fratelli Luigi di Arosio, cessione alla ditta dei diritti di esecuzione dei disegni realizzati da Piero Bottoni, s.l., ottobre 1929. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, firmato, 1 c./1 p.
  8. Lettera [di Piero Bottoni] a Karl Moser, lista degli architetti invitati a entrare nel Gruppo Nazionale, 14 ottobre 1929. Dattiloscritto, in due copie, 1 c./1 p.
  9. Lettera [di Piero Bottoni e Luigi Figini] ad Alberto Sartoris, chiarimenti in proposito all’elezione dei delegati del CIAM (Congresso Internazionale di Architettura Moderna) tenutosi a Francoforte, s.l., novembre 1929. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  10. Lettera [di Piero Bottoni] a Karl Moser, richiesta di un’opinione in proposito alle confusioni inopportune sul risultato delle elezioni dei delegati del CIAM (Congresso Internazionale di Architettura Moderna) tenutosi a Francoforte, Zurigo, dicembre 1929. Manoscritto, 2 cc./3 pp.
  11. Lettera [di Piero Bottoni e Luigi Figini] ad Alberto Sartoris, richiesta di una risposta per via delle perplessità in proposito del CIAM (Congresso Internazionale di Architettura Moderna) tenutosi a Francoforte, Milano, 4 dicembre 1929. Dattiloscritto, con bozza della lettera allegata, 1 c./1 p.
  12. Lettera di Piero Bottoni, Luigi Figini, Guido Frette, Adalberto Libera, Gino Pollini e Giuseppe Terragni ad Alberto Sartoris, invito alla riunione per discussione del nuovo Statuto, Milano, 18 dicembre 1929. Dattiloscritto, con bozza di una lettera di chiarimento riguardante le precedenti richieste di Piero Bottoni e Luigi Figini di informazioni sul CIAM (Congresso Internazionale di Architettura Moderna) tenutosi a Francoforte allegata, con bozza della lettera allegata, 1 c./1 p.
  13. Lettera di Piero Bottoni a Karl Moser, richiesta di copia degli statuti dei gruppi razionalisti francesi e tedeschi, Milano, s.d. [1929]. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  14. Lettera di Piero Bottoni a Edmund Meier-Oberist, avviso di ricezione delle copie della rivista tedesca «Die Farbige Stadt» dell’anno 1928 e ringraziamento per la collaborazione, s.l., s.d. [1929]. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  15. Bozza di lettera di Piero Bottoni ad Alberto Sartoris, ringraziamento per opinioni in proposito alla rivista «Rassegna di Architettura» e accordi per collaborazione, s.l., s.d. [1929]. Manoscritto, 3 cc./6 pp.
  16. Bozza di lettera [di Piero Bottoni] a Carlo Enrico Rava, risposta all’invito di entrare a far parte del Gruppo Nazionale, s.l., s.d. [1929]. Manoscritto, 8 cc./9 pp.
1930
  1. Bozza di lettera di Piero Bottoni a Mario Marengo, informazioni riguardanti la liquidazione della famiglia Vitale alla ditta di Mario Marengo, Milano, 8 gennaio 1930. Manoscritto, su carta intestata, 1 c./2 pp.
  2. Lettera di Piero Bottoni a Karl Moser, richiesta in informazioni riguardanti eventuali modifiche delle deliberazioni del Congresso di Francoforte e discussioni in merito alle possibili dimissioni di Carlo Enrico Rava dal suo incarico di delegato della C.I.R.P.A.C., Milano, 25 gennaio 1930. Dattiloscritto, su carta intestata, in tre copie, con bozza allegata, 3 cc./3 pp.
  3. Lettera di Piero Bottoni a Sigfried Giedion, chiarimenti relativi alla decisione da parte del gruppo di architetti milanesi su chi eleggere quale delegato italiano della C.I.R.P.A.C., Milano, 25 gennaio 1930. Dattiloscritto, con bozza allegata, 2 cc./2 pp.
  4. Lettera [di Piero Bottoni] alla Famiglia Vitale, chiarimenti in proposito alla liquidazione per la ditta di Mario Marengo e al costo dei lavori per la cappella mortuaria in Ottobiano, Milano, 14 febbraio 1930. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  5. Lettera di Piero Bottoni ad Adalberto Libera, opinioni di Piero Bottoni in merito all’esposizione del MIAR del 1930 e circolari per le foto, s.l., 8 marzo 1930. Manoscritto, firmato, 1 c./4 pp.
  6. Lettera [di Piero Bottoni] alla Ditta O.S.V.A., proposta alla ditta di partecipare alla Mostra della Villa Reale di Monza fornendo vasca da bagno e rubinetteria per la Casa Elettrica, Milano, 7 aprile 1930. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  7. Lettera [di Piero Bottoni] alla Ditta O.S.V.A., elenco degli apparecchi occorrenti per la Casa Elettrica, Milano, 26 aprile 1930. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  8. Bozza di lettera in lingua francese [di Piero Bottoni], richiesta di apparecchi per la Casa Elettrica in occasione della Mostra della Villa Reale di Monza, s.l., 7 maggio 1930. Manoscritto, 3 cc./5 pp.
  9. Lettera [di Piero Bottoni] alla Ditta Fratelli Reali, richiesta del contributo di 300 lire per le spese Generali e la tassa d’iscrizione alla IV Mostra d’Arti Decorative di Monza, Milano, 20 maggio 1930. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  10. Lettera di Piero Bottoni alla Società Anonima FIEL, impegni relativi all’impiego dell’elastico della ditta per un letto esposto nella Casa Elettrica alla Mostra d’Arti Decorative di Monza, Milano, 20 maggio 1930. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  11. Lettera [di Piero Bottoni] alla Ditta Fratelli Arosio di Luigi, richiesta di una lettera di impegno di pagamento da parte della ditta per i lavori svolti da Piero Bottoni, Milano, 20 maggio 1930. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, 2 cc./2 pp.
  12. Lettera di Piero Bottoni alla Ditta O.S.V.A., avviso dell’allestimento della Casa Elettrica con i materiali inviati dalla ditta e richiesta di visita per poter verificare la completezza della presentazione, Milano, 24 maggio 1930. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  13. Lettera di Piero Bottoni alla ditta Ozono, precisazioni dei reciproci impegni riguardanti il collocamento e l’esposizione degli apparecchi della ditta nella Casa Elettrica, Milano, 1 giugno 1930. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  14. Bozza di lettera [di Piero Bottoni] alla Ditta Fratelli Arosio di Luigi, richiesta di motivazioni della mancata presenza di Giuseppe Arosio all’appuntamento con Piero Bottoni per visitare la Casa Elettrica e accordi per un nuovo incontro, s.l., 5 giugno 1930. Manoscritto, 2 cc./4 pp.
  15. Lettera [di Piero Bottoni] alla ditta Ozono, ringraziamento per i soldi versati dalla ditta come contributo alle spese generali della Casa Elettrica di Monza e richiesta di cambio spazzole, Milano, 9 luglio 1930. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  16. Lettera [di Piero Bottoni] alla ditta O.S.V.A., ringraziamento per i soldi versati dalla ditta come contributo alle spese generali della Casa Elettrica di Monza, Milano, 9 luglio 1930. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  17. Lettera [di Piero Bottoni] a Hendrich’s Gummi, richiesta di contributo alle spese dell’allestimento della Casa Elettrica e richiesta di informazioni sul prezzo di vendita del sedile, Milano, 4 agosto 1930. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  18. Lettera [di Piero Bottoni] alla Società Anonima FIEL, richiesta di contributo alle spese dell’allestimento della Casa Elettrica, avviso esposizione dei cartelli indicatori della FIEL e richiesta informazioni sul prezzo di vendita dell’elastico, Milano, 4 agosto 1930. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  19. Lettera [di Piero Bottoni] alla ditta O.S.V.A., richiesta dei prezzi di vendita degli apparecchi esposti dalla ditta nella Casa Elettrica, Milano, 4 agosto 1930. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  20. Lettera [di Piero Bottoni] a Nicola Viceconti, preventivo del materiale gommato applicato nella Casa Elettrica, Milano, 12 agosto 1930. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  21. Lettera [di Piero Bottoni] alla Ditta Fratelli Reali, sollecitazione per il versamento del contributo di 300 lire per le spese della Casa Elettrica, Milano, 5 settembre 1930. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  22. Lettera [di Piero Bottoni] ad Alma Zadonini, informazioni sul prezzo del letto esposto nella Casa Elettrica e sulla relativa manutenzione, Milano, 5 settembre 1930.
  23. Lettera [di Piero Bottoni] a Lamberto Mariotti, risposta positiva alla richiesta di schiarimenti sugli impianti della Casa Elettrica di Monza per eventuali ordinazioni, Milano, 5 settembre 1930. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  24. Lettera [di Piero Bottoni] a Gino Pollini, Luigi Figini e Guido Frette, chiarimenti riguardanti i problemi riscontrati da Pollini, Figini e Frette nelle pubblicazioni della rivista «Rassegna di Architettura», Milano, 22 settembre 1930. Dattiloscritto, con bozza allegata, 4 cc./4 pp.
  25. Lettera [di Piero Bottoni], richiesta di appuntamento telefonico per discutere di eventuali novità in proposito al Progetto per la nuova Città, Milano, 22 settembre 1930. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  26. Lettera [di Piero Bottoni], richiesta di rettifica dell’attribuzione delle fotografie della Casa Elettrica sul numero di Agosto della «Rassegna di Architettura», Milano, 23 settembre 1930. Dattiloscritto, con bozza allegata, 1 c./1 p.
  27. Lettera [di Piero Bottoni] alla Società Italiana Pirelli, richiesta di 50 metri di tessuto gommato entro il 31 ottobre 1930. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  28. Lettera [di Piero Bottoni] a Sigfried Giedion, elenco degli architetti invitati al CIAM, Milano, 18 novembre 1930. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  29. Lettera di Piero Bottoni e Gino Pollini al Podestà del Comune di Milano, idee del Gruppo Razionalista in proposito all’aggiornamento del Regolamento Edilizio e di Igiene del Comune di Milano, con particolare riferimento a: Commissione edilizia, riforme di costruzioni, altezza delle case, dimensioni dei cortili e altezza area cubatura dei locali, Milano, 18 dicembre 1930. Dattiloscritto, firmato, con bozza manoscritta e dattiloscritta allegata, 3 cc./3 pp.
  30. Lettera di Piero Bottoni e Gino Pollini al Podestà del Comune di Milano, comunicazioni in proposito all’opera e ai risultati del movimento italiano per l’Architettura Razionale, Milano, 27 dicembre 1930. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  31. Lettera [di Piero Bottoni] a Francesco Brioschi, proposta di far pervenire le proposte e gli studi del Gruppo Italiano per il rifacimento del Regolamento Edilizio, Milano, 29 dicembre 1930. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  32. Lettera di Piero Bottoni alla Società Anonima ARCA, proposta di partecipare alla Mostra della Villa Reale di Monza esponendo le stoffe della ditta, s.l., s.d. [1930]. Dattiloscritto, con allegati preventivo ed elenco applicazioni stoffe, 2 cc./2 pp.
  33. Lettera di Piero Bottoni, proposta alla ditta di partecipare alla Mostra della Villa Reale di Monza allestendo con le proprie tappezzerie i locali della Casa Elettrica, Milano, s.d. [1930]. Dattiloscritto, su carta intestata, 1 c./1 p.
  34. Lettera di Piero Bottoni, proposta alla ditta di partecipare alla Mostra della Villa Reale di Monza esponendo il proprio materiale idraulico di cucina o bagno e bidet, Milano, s.d. [1930]. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata, in due copie, 1 c./1 p.
  35. Lettera [di Piero Bottoni], prezzo e descrizione dei materiali della Casa Elettrica, s.l., s.d. [1930]. Manoscritto, 3 cc./3 pp.
  36. Lettera [di Piero Bottoni], comunicazione dello Statuto-Regolamento del Gruppo Razionalista, con relativi obiettivi e attività, Milano, s.d. [1930]. Dattiloscritto, su carta intestata Il Movimento Italiano per l’Architettura Razionale, 1 c./1 p.
  37. Lettera in lingua francese [di Piero Bottoni], proposta di invio di fotografie di mobili a rivista francese, s.l., s.d. [1930]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  38. Lettera [di Piero Bottoni], chiarimenti in proposito alle mansioni di vigilanza e propaganda dei prodotti della ditta svolti dal personale presente alla Casa Elettrica, Milano, s.d. [1930]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  39. Bozza di lettera in lingua francese [di Piero Bottoni] a Victor Bourgeois, invio di progetti di quartieri [per il III CIAM] e richiesta di invio del regolamento edilizio di Bruxelles, s.l., s.d. [1930]. Manoscritto, 1 c./1 p.
1931
  1. Lettera in lingua francese di Piero Bottoni a Raymond Carpe, conferma dell’ordinazione di 4 sedie in acciaio, Parigi, 8 febbraio 1931. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  2. Lettera [di Piero Bottoni] a Josef Gantner, comunicazioni relative alla II Mostra Italiana di architettura razionale a Roma, Milano, aprile 1931. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  3. Lettera di Piero Bottoni e Gino Pollini al Gruppo Nazionale Architetti Razionalisti Italiani, informazioni inerenti alla riunione che la “Commissione per la preparazione del Congresso 1932” ha tenuto a Zurigo, Milano, 20 aprile 1931. Dattiloscritto, con copia manoscritta allegata, 2 cc./2 pp.
  4. Lettera [di Piero Bottoni] ad Alberto Legnani, richiesta di aiuto per la pubblicazione integrale dell’articolo del M.I.A.R. sul «Giornale d’Italia» e chiarimenti riguardanti l’eventuale partecipazione di Bottoni e Gino Pollini, s.l., maggio 1931. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  5. Lettera [di Piero Bottoni] ad Alberto Legnani, intervento di Bottoni e Pollini al Congresso dei piani regolatori e delle abitazioni di Berlino, s.l., maggio 1931. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  6. Lettera [di Piero Bottoni], rinuncia ad una proposta di lavoro e richiesta di un rimborso spese per il progetto di due facciate di case nella zona di Via Quadronno, Milano, 3 maggio 1931. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  7. Lettera [di Piero Bottoni] alla Ditta Ceramica Ferrari, chiarimenti relativi al mancato pagamento delle ultime somme dovute alla ditta, Milano, 3 maggio 1931. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  8. Lettera [di Piero Bottoni], accordi per un incontro a Milano, Milano, 6 maggio 1931. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  9. Lettera [di Piero Bottoni] a Giuseppe Pagano, richiesta di una risposta ad un articolo del M.I.A.R. sul «Giornale d’Italia», Milano, 8 maggio 1931. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  10. Lettera [di Piero Bottoni] a Giuseppe Terragni, richiesta di una risposta di adesione ad un articolo del M.I.A.R. sul «Giornale d’Italia», Milano, 9 maggio 1931. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  11. Lettera [di Piero Bottoni] a Giuseppe Pensabene, richiesta di pubblicare una versione integrale dell’articolo del M.I.A.R. su un giornale di Sicilia, Milano, 15 maggio 1931. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  12. Lettera di Piero Bottoni alla famiglia Bottoni, contenuti personali, Milano, 30 maggio 1931. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  13. Lettera [di Piero Bottoni] ad Attilio Mariani, indicazioni per la realizzazione dell’arredamento per casa Davoli a Sant’Ambrogio Olona e casa Forti a Milano, Francoforte, 2 giugno 1931. Dattiloscritto, con disegni, 1 c./2 pp.
  14. Lettera in lingua tedesca di Piero Bottoni alla Düsseldorfer-Stahl-Skeletbau, richiesta di un catalogo con le cifre per lavori di costruzione, Francoforte, 23 agosto 1931. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  15. Lettera [di Piero Bottoni] a Giovanni Gorla, richiesta di conoscere l’esito del ricorso presentato al Podestà di Genova con Mario Pucci ed Enrico Agostino Griffini, Francoforte, 28 agosto 1931. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  16. Lettera [di Piero Bottoni] alla Società del Linoleum, collaborazione per un articolo tecnico sulla Mostra di Berlino, Francoforte, 28 agosto 1931. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  17. Lettera [di Piero Bottoni] a Karl Moser, richiesta di aiuto per la permanenza in Germania, Francoforte, 2 settembre 1931. Dattiloscritto, 1 c./1 p. Sul retro: Lettera di Piero Bottoni alla Società del Linoleum, annuncio dell’invio dell’articolo sulla Mostra di Berlino e accordi in proposito alla relativa pubblicazione, Francoforte, 10 settembre 1931. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  18. Lettera [di Piero Bottoni] alla Società del Linoleum, indicazioni relative alla collaborazione per l’articolo sulla Mostra di Berlino, Francoforte, 3 settembre 1931. Dattiloscritto, 1 c./2 pp.
  19. Cartolina illustrata di Piero Bottoni a Carolina Levi, invio di saluti, Bad Homburg, 3 settembre 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, immagine: ristorante vicino al Monte Taunus, 1 c./1 p.
  20. Lettera di Piero Bottoni alla Società del Linoleum, annuncio dell’invio dell’articolo sulla Mostra di Berlino e accordi in proposito alla relativa pubblicazione, Francoforte, 10 settembre 1931. Dattiloscritto, 1 c./1 p. Sul retro: Lettera [di Piero Bottoni] a Karl Moser, richiesta di aiuto per la permanenza in Germania, Francoforte, 2 settembre 1931. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  21. Cartolina postale di Piero Bottoni a Carolina Levi, contenuti personali e bozze di alcuni lavori, con riferimento ad attaccapanni e bracci, 28 settembre 1931. Manoscritto, con disegni, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  22. Lettera di Piero Bottoni a Carolina Levi, contenuti personali, Parigi, 11 ottobre 1931. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  23. Lettera [di Piero Bottoni] a Leone Carmignani, indicazioni in proposito ai mobili da realizzare in collaborazione, con riferimento ai mobili per casa Forti a Milano, Parigi, 20 ottobre 1931. Manoscritto, con disegni, 1 c./2 pp.
  24. Lettera di Piero Bottoni alla Ditta Filippo Hass Stoffe e Tappezzerie, richiesta di rimborso, Milano, 22 ottobre 1931. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, 1 c./2 pp.
  25. Lettera di Piero Bottoni ad Alcibiade Davoli, avviso di ricevuto pagamento per il lavoro di arredamento per casa Davoli a Sant’Ambrogio Olona, Milano, 22 ottobre 1931. Dattiloscritto, con fattura allegata, 1 c./1 p.
  26. Cartolina postale di Piero Bottoni a Carolina Levi, contenuti personali, Parigi, 28 ottobre 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  27. Cartolina postale di Piero Bottoni alla famiglia Bottoni e a Leone Carmignani, contenuti personali e informazioni in proposito alle collaborazioni svolte con Leone Carmignani, Parigi, 30 ottobre 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  28. Lettera [di Piero Bottoni] a Carolina Levi, contenuti personali, Parigi, 3 novembre 1931. Manoscritto, 1 c./2 pp.
  29. Lettera di Piero Bottoni a Diego Brioschi, dati riguardanti l’attività professionale di Piero Bottoni per la domanda d’iscrizione all’Albo professionale dei periti, Parigi, 9 novembre 1931. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  30. Lettera [di Piero Bottoni] a Carolina Levi, contenuti personali, Parigi, s.d. [1931]. Manoscritto, 1 c./2 pp.
  31. Cartolina postale di Piero Bottoni a Carolina Levi, contenuti personali, Parigi, 20 novembre 1931. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  32. Lettera [di Piero Bottoni] a Emilio Gerelli, redazione di un articolo per la rivista «Le vie d’Italia», Parigi, 20 novembre 1931. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  33. Lettera di Piero Bottoni alla Società del Linoleum, correzioni di un articolo di Piero Bottoni, Parigi, dicembre 1931. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  34. Lettera [di Piero Bottoni], contenuti personali e redazione di un articolo sull’architettura in Francia, Parigi, 2 dicembre 1931. Dattiloscritto, 1 c./2 pp.
  35. Lettera di Piero Bottoni ad Alcibiade Davoli, avviso di ricevuto assegno, Milano, 8 dicembre 1931. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  36. Lettera di Piero Bottoni ad Alcibiade Davoli, chiarimenti in proposito al pagamento per l’arredamento di casa Davoli a Sant’Ambrogio Olona, Milano, 9 dicembre 1931. Dattiloscritto, con copia manoscritta allegata, 1 c./1 p.
  37. Lettera [di Piero Bottoni] a Carolina Levi, contenuti personali, Parigi, 20 dicembre 1931. Manoscritto, 1 c./2 pp.
  38. Lettera di Piero Bottoni a [?] Sebok, promemoria di fattura per arredamenti curati in casa Sig. Sebok, Milano, 23 dicembre 1931. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, 1 c./2 pp.
  39. Lettera di Piero Bottoni ad Alcibiade Davoli, promemoria di fattura per arredamenti in casa Sig. Davoli, Milano, 30 dicembre 1931. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, 1 c./1 p.
  40. Lettera di Piero Bottoni, richiesta dell’invio di fotografie in occasione della pubblicazione di un numero speciale di «Casa Bella» dedicato alla mostra del M.I.A.R., s.l., s.d. [1931]. Dattiloscritto, con bozza manoscritta allegata, firmato, 1 c./1 p.
  41. Lettera di Piero Bottoni a Carolina Levi, contenuti personali, Francoforte, s.d. [1931]. Manoscritto, 3 cc./5 pp.
  42. Lettera di Carolina Levi a Piero Bottoni, contenuti personali, Francoforte, s.d. [1931]. Manoscritto, 1 c./2 pp.
  43. Lettera [di Piero Bottoni] a Ettore Bottoni, contenuti personali, Francoforte, s.d. [1931]. Manoscritto, 1 c./2 pp.
  44. Lettera di Piero Bottoni alla famiglia Bottoni, contenuti personali, Francoforte, s.d. [1931]. Manoscritto, firmato, 3 cc./6 pp.
  45. Lettera di Piero Bottoni alla famiglia Bottoni, contenuti personali, Francoforte, s.d. [1931]. Manoscritto, con disegni, firmato, 2 cc./3 pp.
  46. Lettera di Piero Bottoni a Carolina Levi, contenuti personali, Francoforte, s.d. [1931]. Manoscritto, firmato, 2 cc./4 pp.
  47. Lettera di Piero Bottoni a Carolina Levi, contenuti personali, Francoforte, s.d. [1931]. Manoscritto, firmato, 1 c./4 pp.
  48. Lettera di Piero Bottoni a Carolina Levi, contenuti personali, Francoforte, s.d. [1931]. Manoscritto, firmato, 2 cc./4 pp.
  49. Lettera [di Piero Bottoni] a Carolina Levi, contenuti personali, Francoforte, s.d. [1931]. Manoscritto, 1 c./2 pp.
  50. Lettera di Piero Bottoni a Leone Carmignani, indicazioni in proposito ai lavori svolti in collaborazione, Parigi, s.d. [1931]. Manoscritto, con disegni, firmato, 2 cc./4 pp.
  51. Lettera [di Piero Bottoni] a Leone Carmignani, richiesta di aiuto per la produzione di mobili presso la ditta Thonet, Parigi, s.d. [1931]. Manoscritto, 2 cc./4 pp.
  52. Lettera di Enrico Agostino Griffini al Presidente della Commissione Giudicatrice per il Concorso per piano regolatore di Genova, richiesta dell’esito del concorso, s.l., s.d. [1931]. Manoscritto, 2 cc./2 pp.
  53. Lettera di Piero Bottoni a Pietro Maria Bardi, aggiornamenti in proposito al ricorso per il Concorso per il piano regolatore di Genova, s.l., s.d. [1931]. Dattiloscritto, 2 cc./4 pp.
  54. Lettera [di Piero Bottoni] a Leone Carmignani, indicazioni inerenti ai lavori svolti in collaborazione, con riferimento all’arredamento per casa Forti a Milano, s.l., s.d. [1931]. Manoscritto, con disegni, 1 c./2 pp.
  55. Lettera di Piero Bottoni a Leone Carmignani, indicazioni inerenti ai lavori svolti in collaborazione, con riferimento all’arredamento per casa Forti e casa Sebok a Milano, s.l., s.d. [1931]. Manoscritto, con disegni, firmato, 2 cc./4 pp.
  56. Lettera [di Piero Bottoni] a Leone Carmignani, indicazioni inerenti ai lavori svolti in collaborazione, con riferimento a casa Forti a Milano e a casa Davoli a Sant’Ambrogio Olona, Parigi, s.d. [1931]. Manoscritto, con disegni, 1 c./2 pp.
  57. Lettera [di Piero Bottoni] a Leone Carmignani, indicazioni inerenti ai lavori svolti in collaborazione, con riferimento a casa Forti a Milano e a casa Davoli a Sant’Ambrogio Olona, s.l., s.d. [1931]. Manoscritto, con disegni, 1 c./2 pp.
  58. Lettera di Piero Bottoni a Carolina Levi, contenuti personali, Parigi, s.d. [1931]. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  59. Lettera di Piero Bottoni a Carolina Levi, contenuti personali, Parigi, s.d. [1931]. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  60. Lettera di Piero Bottoni a Carolina Levi, contenuti personali, Parigi, s.d. [1931]. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  61. Lettera di Piero Bottoni a Giovanni Canesi, invio di appunti e schizzi sulle possibili realizzazioni di illuminazione per la Mostra Internazionale di architettura, s.l., s.d. [1931]. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  62. Lettera [di Piero Bottoni] a Carolina Levi, contenuti personali, Parigi, s.d. [1931]. Manoscritto, 2 cc./4 pp.
  63. Lettera di Piero Bottoni a Carolina Levi, contenuti personali, Parigi, s.d. [1931]. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  64. Lettera di Piero Bottoni a Paola Franceschini, arredamento per la saletta di soggiorno e di lavoro in casa Franceschini a Milano, Parigi, s.d. [1931]. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  65. Lettera di Piero Bottoni, notizie inerenti all’attività artistica di Piero Bottoni, con riferimento al Progetto del nuovo Macello di Palermo e alla Casa Elettrica, Milano, s.d. [1931]. Manoscritto, firmato, su carta intestata, 2 cc./3 pp.
  66. Lettera di Piero Bottoni a Carolina Levi, contenuti personali e contestazione di Le Corbusier, in seguito alla conferenza da lui tenuta insieme a Sauvage e Fischer a Parigi, Parigi, s.d. [1931]. Manoscritto, firmato, 2 cc./4 pp.
  67. Lettera di Piero Bottoni a Carolina Levi, contenuti personali, Parigi, s.d. [1931]. Manoscritto, firmato, 2 cc./4 pp.
  68. Lettera di Piero Bottoni a Carolina Levi, contenuti personali, Parigi, s.d. [1931]. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  69. Lettera di Piero Bottoni a Leone Carmignani, lavori svolti in collaborazione, con riferimento all’arredamento della saletta di soggiorno e di lavoro in casa Franceschini a Milano, Parigi, s.d. [1931]. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  70. Lettera di Piero Bottoni a Leone Carmignani, lavori svolti in collaborazione, con riferimento all’arredamento di casa Sebok a Milano, Parigi, s.d. [1931]. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  71. Lettera di Piero Bottoni a Leone Carmignani, lavori svolti in collaborazione, con riferimento all’arredamento di casa Davoli a Sant’Ambrogio Olona e all’arredamento di casa Forti a Milano, Parigi, s.d. [1931]. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  72. Lettera [di Piero Bottoni] a Emilio Gerelli, richiesta di poter pubblicare sulla «Rivista del Touring» articoli sul movimento d’architettura in Germania e Francia, s.l., s.d. [1931]. Manoscritto, su carta intestata Sindacato Nazionale Fascista degli Architetti, 1 c./2 pp.
  73. Lettera [di Piero Bottoni], richiesta dell’invio di fotografie per la pubblicazione di numero speciale sull’architettura razionale della rivista «Architettura e arti decorative», s.l., s.d. [1931]. Manoscritto, 2 cc./4 pp.
  74. Lettera [di Piero Bottoni] a Pietro Maria Bardi, discussioni inerenti all’eventuale annullamento del Concorso per il Piano regolatore di Genova, s.l., s.d. [1931]. Manoscritto, 3 cc./6 pp.
  75. Lettera di Piero Bottoni ad Attilio Mariani, indicazioni relative alla realizzazione dei mobili per casa Forti a Milano e casa Davoli a Sant’Ambrogio Olona, Francoforte, s.d. [1931]. Manoscritto, con disegni, firmato, 2 cc./4 pp.
  76. Lettera in lingua francese di Piero Bottoni, richiesta di fotografie dell’Esposizione di Berlino per una pubblicazione su «Casa Bella» e «Rassegna di Architettura», Oberursel, s.d. [1931]. Dattiloscritto, su carta intestata Movimento Italiano per l’Architettura Razionale, 2 cc./1 p.
  77. Lettera in lingua tedesca di Piero Bottoni [a Düsseldorfer-Stahl-Skeletbau], informazioni su strutture in acciaio, Augusta, s.d. [1931]. Manoscritto, firmato, 2 cc./3 pp.
  78. Bozza di lettera [di Piero Bottoni] a [Adalberto] Libera, questioni e quesiti relativi a organizzazione di mostra [Seconda esposizione italiana di architettura razionale], s.l., s.d. [febbraio 1931]. Manoscritto, 1 c./1 p.
  79. Bozza di lettera [di Piero Bottoni] a [Gaetano] Minnucci, comunicazione relativa al MIAR, con riferimento alla II Esposizione italiana di architettura razionale alla Permanente di Milano, s.l., s.d. [1931]. Manoscritto, 3 cc./3 pp.
1932
  1. Lettera di Piero Bottoni a Leone Carmignani, lavori svolti in collaborazione, con riferimento all’arredamento di casa Forti a Milano e di casa Davoli a Sant’Ambrogio Olona, Parigi, 1 gennaio 1932. Manoscritto, firmato, 5 cc./10 pp.
  2. Lettera di Piero Bottoni alla Famiglia Bottoni, contenuti personali, s.l., gennaio 1932. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  3. Lettera di Piero Bottoni a Carolina Levi, contenuti personali, s.l., gennaio 1932. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  4. Lettera di Piero Bottoni a Gino Pollini, discussioni inerenti al Concorso per il Piano Regolatore di Genova, Parigi, 2 gennaio 1932. Manoscritto, firmato, 4 cc./7 pp.
  5. Lettera di Piero Bottoni a Gio Ponti, risposta ad una richiesta di colloquio per la Triennale, Parigi, 2 gennaio 1932. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  6. Lettera di Piero Bottoni a Pietro Maria Bardi, articolo inerente al Concorso per il Piano Regolatore di Genova, Parigi, 5 gennaio 1932. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  7. Lettera in lingua francese di Piero Bottoni a Sigfried Giedion, correzioni di Piero Bottoni di un articolo sull’architettura italiana scritto da Sigfried Giedion, Parigi, 9 gennaio 1932. Dattiloscritto, 1 c./2 pp.
  8. Cartolina postale di Piero Bottoni alla Famiglia Bottoni, contenuti personali, Parigi, 12 gennaio 1932. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  9. Lettera di Piero Bottoni a Giovanni Canesi, idee per la realizzazione di una costruzione-luce, Parigi, 15 gennaio 1932. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  10. Lettera di Piero Bottoni a Pietro Maria Bardi, polemica inerente al Concorso per il Piano Regolatore di Genova, Parigi, 15 gennaio 1932. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  11. Cartolina postale di Piero Bottoni a Carolina Levi, contenuti personali, Parigi, 18 gennaio 1932. Manoscritto, firmato, timbrato e affrancato, 1 c./2 pp.
  12. Lettera di Piero Bottoni a Leone Carmignani, lavori svolti in collaborazione, con riferimento all’arredamento per casa Forti, casa Sebok, casa Franceschini e casa Davoli, s.l., 24 gennaio 1932. Manoscritto, 3 cc./6 pp.
  13. Lettera di Piero Bottoni a Emilio Gerelli, riferimenti all’articolo “Influenze naturistiche e nuove tendenze nell’architettura in Germania” scritto da Bottoni per il periodico «Le Vie d’Italia», Parigi, 1 febbraio 1932. Dattiloscritto, 2 cc./3 pp.
  14. Lettera di Piero Bottoni a Giovanni Michelucci, comunicazione relativa ad esposizione di telai, Milano, 17 febbraio 1932. Dattiloscritto, 1 c./2 pp.
  15. Lettera di Piero Bottoni a Gaetano Minnucci, richiesta di pubblicazione di un articolo sulla rivista «L’Ingegnere», Milano, 18 febbraio 1932. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  16. Lettera [di Piero Bottoni] a Gaetano Minnucci, richiesta di pubblicazione di un articolo sulla rivista «L’Ingegnere», Milano, 24 febbraio 1932. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  17. Lettera di Piero Bottoni a Giovanni Michelucci, invio delle tavole di diversi architetti, Milano, 26 febbraio 1932. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  18. Lettera di Piero Bottoni alla rivista «Illuminazione Razionale», risposta all’articolo pubblicato su «Il Profano» inerente all’Architettura dell’Illuminazione, Milano, 9 marzo 1932. Dattiloscritto, 1 c./2 pp.
  19. Lettera in lingua francese di Piero Bottoni, richiesta di fattura e conferma della spedizione di 4 sedie metalliche, Milano, 14 marzo 1932. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, 1 c./1 p.
  20. Lettera di Piero Bottoni ad Agnoldomenico Pica, ringraziamento per l’invio di un libro di Pica e complimenti, Milano, 14 marzo 1932. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  21. Lettera in lingua francese [di Piero Bottoni] a [?] Weill, contenuti personali e richiesta di campioni di tessuto, Milano, 27 marzo 1932. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  22. Lettera in lingua francese di Piero Bottoni a Raymond Carpe, indicazioni inerenti alle 4 sedie metalliche, Milano, 5 aprile 1932. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  23. Lettera di Piero Bottoni a Festi, avviso dell’invio di disegni per due mobiletti, Milano, 19 aprile 1932. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  24. Lettera di Piero Bottoni, pubblicazione dell’articolo Costruzioni civili con scheletro in metallo di Piero Bottoni per la rivista «L’Ingegnere», Milano, 19 aprile 1932. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  25. Lettera [di Piero Bottoni] alla Società del Linoleum, richiesta di chiarimenti in proposito alle variazioni e alle aggiunte nell’articolo scritto da Bottoni per la rivista «Edilizia Moderna», Milano, maggio 1932. Dattiloscritto, 1 c./2 pp.
  26. Lettera [di Piero Bottoni] ai Membri dei Congressi Internazionali di Architettura Moderna, rapporto dell’assemblea del CIRPAC a Barcellona, Milano, 2 maggio 1932. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  27. Lettera [di Piero Bottoni] alla Società del Linoleum, indicazioni inerenti alle variazioni dell’articolo scritto da Bottoni per la rivista «Edilizia Moderna», Milano, 19 maggio 1932. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  28. Lettera in lingua francese [di Piero Bottoni] a Sigfried Giedion, annuncio di invio foto per l’Archivio Internazionale di Architettura, Milano, 22 maggio 1932. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  29. Lettera di Piero Bottoni alla Società del Linoleum, richiesta di pubblicazione di una rettifica per le variazioni dell’articolo scritto da Bottoni per la rivista «Edilizia Moderna», Milano, 22 maggio 1932. Dattiloscritto, 1 c./2 pp.
  30. Lettera [di Piero Bottoni] alla Società del Linoleum, chiarimenti in proposito alla rettifica dell’articolo scritto da Bottoni per la rivista «Edilizia Moderna», Milano, 30 maggio 1932. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  31. Lettera [di Piero Bottoni] alla Società del Linoleum, chiarimenti in proposito alle variazioni dell’articolo di Bottoni pubblicato sulla rivista «Edilizia Moderna», Milano, 4 giugno 1932. Dattiloscritto, 1 c./2 pp.
  32. Lettera di Piero Bottoni ai Membri dei Congressi Internazionali di Architettura Moderna, quote sociali dei Congressi Internazionali di Architettura Moderna, Milano, 9 giugno 1932. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  33. Lettera [di Piero Bottoni] alla Società del Linoleum, richiesta della parcella per la redazione dell’articolo Uffici Moderni di Bottoni per la rivista «Edilizia Moderna», Milano, 13 giugno 1932. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  34. Lettera [di Piero Bottoni] alla Società del Linoleum, annullamento della collaborazione con la rivista «Edilizia Moderna», Milano, 13 giugno 1932. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  35. Lettera di Piero Bottoni a Thayaht, contenuti personali e richiesta di aiuto per ottenere la restituzione dei telai del Gruppo Milanese esposti precedentemente, Milano, 14 giugno 1932. Dattiloscritto, 1 c./2 pp.
  36. Lettera di Piero Bottoni [a Giuseppe Carmignani], contenuti personali, Milano, 2 luglio 1932. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  37. Lettera di Piero Bottoni a Gio Ponti, risposte alle offerte fatte da ditte per l’illuminazione del Parco della Triennale, Milano, 13 agosto 1932. Dattiloscritto, con disegni, 2 cc./2 pp.
  38. Lettera di Piero Bottoni ad Attilio Mariani, annuncio del pagamento delle fatture in sospeso, Milano, 15 agosto 1932. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  39. Lettera di Giovanni Canesi a Gio Ponti, pratica per l’illuminazione della Triennale, s.l., 26 agosto 1932. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  40. Lettera di Giovanni Canesi e Antonio Cassi a Gio Ponti, idee per l’illuminazione del Parco in occasione della Triennale, s.l., 1 settembre 1932. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  41. Lettera [di Piero Bottoni] a Dante Almansi, richiesta di appoggio per l’organizzazione di una mostra di disegni tecnici di planimetrie di quartieri popolari, Milano, 23 settembre 1932. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  42. Lettera in lingua tedesca [di Piero Bottoni] a Walter Gropius, richiesta di inserire Enrico Agostino Griffini nel Congresso Internazionale di Architettura, Milano, 28 settembre 1932. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  43. Lettera [di Piero Bottoni] al Capo del Governo, richiesta di nulla osta per una Mostra Tecnica di Architettura, Milano, 5 ottobre 1932. Dattiloscritto, con allegata bozza manoscritta della lettera, 2 cc./2 pp.
  44. Lettera di Piero Bottoni ad A. Morassi, relazione del Concorso del Piano regolatore di Verona, Milano, 8 ottobre 1932. Dattiloscritto, 1 c./2 pp.
  45. Lettera [di Piero Bottoni] a [Giuseppe Carmignani], contenuti personali, Milano, 14 ottobre 1932. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  46. Lettera di Piero Bottoni ad Alberto Calza Bini, nomina a Membro della Commissione giudicatrice per il Concorso del Piano regolatore di Verona, Milano, 20 ottobre 1932. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  47. Lettera [di Piero Bottoni] a Giovanni Cattaneo, invio della relazione del Concorso del Piano regolatore di Verona, Milano, 21 ottobre 1932. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  48. Lettera [di Piero Bottoni] a Mario Sironi, invio della relazione del Concorso del Piano regolatore di Verona, Milano, 22 ottobre 1932. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  49. Lettera di Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini a Gio Ponti, programma di Griffini e Bottoni per la partecipazione alla Triennale, Milano, 2 novembre 1932. Dattiloscritto, 3 cc./3 pp.
  50. Lettera [di Piero Bottoni] a Daniele Calabi, richiesta di aiuto per ottenere il mancato pagamento per il lavoro svolto per la ditta Thonet, Milano, 8 novembre 1932. Dattiloscritto, 1 c./2 pp.
  51. Lettera [di Piero Bottoni] a Leone Carmignani, richiesta di informazioni inerenti alle ore svolte da Carmignani per il concorso delle Case Popolari, Milano, 11 novembre 1932. Dattiloscritto, con allegati fogli con schizzi, 1 c./1 p.
  52. Lettera [di Piero Bottoni] a Gino Pollini, invio di lettere per modifica, s.l., 13 novembre 1932. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  53. Lettera [di Piero Bottoni] a Sigfried Giedion, indicazioni inerenti all’intervento dei Congressi alla Mostra internazionale di Architettura Moderna, s.l., 14 novembre 1932. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  54. Lettera di Piero Bottoni e Gino Pollini ad Alberto Calza Bini, annuncio dell’invio del programma della mostra Il Lottizzamento Razionale, Milano, 28 novembre 1932. Dattiloscritto, con allegate copie e volantino del programma della Mostra Il Lottizzamento Razionale, 1 c./1 p.
  55. Lettera di Piero Bottoni ad Alberto Legnani, proposta di esporre la Mostra di Lottizzamento razionale a Bologna, Milano, 29 novembre 1932. Dattiloscritto, 3 cc./3 pp.
  56. Lettera di Piero Bottoni a Pietro Maria Bardi, invito all’inaugurazione della Mostra di Lottizzamento razionale, Milano, 29 novembre 1932. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  57. Lettera di Piero Bottoni alla Casa dell’Indanthren, collaborazione in occasione della Triennale per l’esposizione dei tessuti della ditta, Milano, 4 dicembre 1932. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  58. Lettera [di Piero Bottoni] a [Giuseppe Carmignani], contenuti personali, Milano, 4 dicembre 1932. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  59. Lettera di Piero Bottoni alla «Rassegna di Architettura», avviso di ricezione del pagamento per la Mostra di Lottizzamento razionale, Milano, 5 dicembre 1932. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  60. Lettera di Piero Bottoni a Giuseppe Pagano, rifiuto della proposta di collaborare con la rivista «Casa Bella», Milano, 6 dicembre 1932. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  61. Lettera di Piero Bottoni al Sindacato Fascista Architetti di Milano, avviso di ricezione del pagamento per la Mostra di Lottizzamento razionale, Milano, 6 dicembre 1932. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  62. Lettera di Piero Bottoni a Sigfried Giedion, comunicazioni inerenti alla mostra di Lottizzamento razionale a Bologna, Milano, 6 dicembre 1932. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  63. Lettera [di Piero Bottoni] ad Alberto Legnani, conferma dell’attuazione della mostra di Lottizzamento razionale, Milano, 7 dicembre 1932. Dattiloscritto, con copia allegata, 1 c./1 p.
  64. Lettera di Piero Bottoni ad Edoardo Persico, richiesta di appuntamento, Milano, 9 dicembre 1932. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  65. Lettera [di Piero Bottoni] al Sindacato Regionale Fascista Architetti di Bologna, indicazioni relative alla spedizione del materiale per la mostra del Lottizzamento razionale, Milano, 22 dicembre 1932. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  66. Lettera di Piero Bottoni ad Antonio Galata, invio di articolo per la rivista «L’Arena» di Bottoni e Pucci, Milano, 28 dicembre 1932. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  67. Lettera [di Piero Bottoni] a [Giuseppe Carmignani], contenuti personali, Milano, 29 dicembre 1932. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  68. Lettera di Piero Bottoni a Giovanni Canesi, invio di fotografie e indicazioni inerenti a Jacopozzi, Parigi, s.d. [1932]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  69. Lettera di Piero Bottoni a Carolina Levi, contenuti personali, s.l., s.d. [1932]. Manoscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  70. Lettera di Piero Bottoni a Carlo Guenzati, risposta alla proposta di collaborazione con la rivista «Case d’Oggi», Milano, s.d. [1932]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  71. Lettera [di Piero Bottoni], invio di note, s.l., s.d. [1932]. Manoscritto, con allegata traduzione in lingua tedesca, 1 c./1 p.
  72. Lettera [di Piero Bottoni] a Sigfried Giedion, rapporto sulle attività del Gruppo di Architetti milanesi , s.l., s.d. [1932]. Manoscritto, 2 cc./4 pp.
  73. Lettera [di Piero Bottoni] a Sigfried Giedion, chiarimenti relativi alla possibilità di intervento dei Congressi alla Mostra internazionale di Architettura, s.l., s.d. [1932]. Manoscritto, 1 c./1 p.
  74. Lettera [di Piero Bottoni] ai membri del Movimento Italiano di Architettura Razionale, richiesta di materiale relativo alla documentazione fotografica dell’attività razionista in Italia, s.l., s.d. [1932]. Dattiloscritto, con copia allegata, 1 c./1 p.
  75. Lettera di Piero Bottoni a Giuseppe Terragni, materiale necessario allo studio delle città attuali per il Congresso di Mosca, s.l., s.d. [1932]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  76. Lettera di Piero Bottoni e Gino Pollini ai membri del GNARI, intervento del Gruppo al Congresso di Berlino, Milano, s.d. [1932]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  77. Lettera [di Piero Bottoni] a Giuseppe Terragni, indicazioni inerenti al Congresso internazionale di Architettura a Mosca, s.l., s.d. [1932]. Manoscritto, 2 cc./5 pp.
  78. Lettera di Piero Bottoni a Emilio Gerelli, avviso dell’invio di un articolo inerente all’architettura moderna in Germania, Parigi, s.d. [1932]. Dattiloscritto, 1 c./2 pp.
  79. Lettera in lingua francese di Piero Bottoni alla ditta Thonet, chiarimenti relativi all’invio di un appendiabiti, Milano, s.d. [1932]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  80. Lettera in lingua francese [di Piero Bottoni] all’Esposizione Internazionale di Arte Industriale Moderna, notizie inerenti alla Triennale del 1933, s.l., s.d. [1932]. Manoscritto, 1 c./2 pp.
  81. Lettera in lingua francese di Gino Pollini e Piero Bottoni (delegati CIRPAC) ai membri del Grupo Este (sezione catalana del GATEPAC) di Barcellona, risposta a invito [ad assemblea CIRPAC a Barcellona], s.l., s.d. [1932]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
1933
  1. Lettera [di Piero Bottoni] a Pietro Maria Bardi, polemica relativa al concorso per il piano regolatore di Verona e al coinvolgimento di Marcello Piacentini, 1 gennaio 1933. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  2. Lettera [di Piero Bottoni] a Sigfried Giedion, risposta a lettera del 23 dicembre [1932], accordi con la Triennale di Milano per Congresso [di Architettura Moderna], informazioni relative all’inaugurazione della Mostra di Lottizzamento razionale a Bologna, Milano, 2 gennaio 1933. Dattiloscritto, con correzioni e integrazioni manoscritte, 1 c./1 p.
  3. Lettera [di Piero Bottoni] a [Giuseppe] Pensabene, polemica relativa al concorso per il piano regolatore di Verona e al coinvolgimento di Marcello Piacentini, Milano, 2 gennaio 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  4. Lettera di Piero Bottoni a [Giuseppe] Pensabene, polemica relativa al concorso per il piano regolatore di Verona e al coinvolgimento di Marcello Piacentini, Milano, 2 gennaio 1933. Dattiloscritto, firmato, con correzioni manoscritte, 1 c./1 p.
  5. Lettera di Piero Bottoni [a Sigfried Giedion], presenza di Gropius alla Mostra dei Maestri [alla V Triennale di Milano], richiesta di fotografie di opere di Gropius, Mies van der Rohe e Le Corbusier per numero di «Quadrante» da presentare a Mussolini, Milano, s.d. [1933]. Dattiloscritto, con integrazioni manoscritte, 1 c./1 p.
  6. Lettera [di Piero Bottoni] a Cesare Chiodi, polemica relativa al concorso per il piano regolatore di Verona e al coinvolgimento di Marcello Piacentini, Milano, 3 gennaio 1933. Dattiloscritto, con annotazione manoscritta, 1 c./1 p.
  7. Lettera di [Giulio] Benedetti (direttore de «L’Ambrosiano») a Pietro Maria Bardi, polemica relativa al concorso per il piano regolatore di Verona e al coinvolgimento di Marcello Piacentini, Milano, 4 gennaio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata L’Ambrosiano, con annotazioni e correzioni manoscritte, 1 c./1 p.
  8. Lettera [di Piero Bottoni] a [Alberto] Sartoris, invito a collaborare a nuova rivista di architettura [«Quadrante»] diretta da Pietro Maria Bardi e Massimo Bontempelli, Milano, 5 gennaio [1933]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  9. Lettera di [Piero Bottoni] a [Pietro Maria] Bardi, polemica relativa al concorso per il piano regolatore di Verona e alle scelte editoriali di [Giulio] Benedetti (direttore de «L’Ambrosiano»), Milano, 9 gennaio [1933]. Dattiloscritto, 2 c./2 p.
  10. Lettera [di Piero Bottoni] a [Giuseppe] Pensabene, osservazioni relative a pubblicazione di [Giuseppe] Pensabene sulla Seconda esposizione italiana di architettura razionale, Milano, 10 gennaio [1933]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  11. Lettera di Piero Bottoni a [Emilio] Gerelli, richiesta di dieci copie della rivista «Le Vie d’Italia» con l’articolo di Piero Bottoni Influenze naturistiche e nuove tendenze nell’architettura in Germania (a. XXXVIII, n. 9, settembre 1932, pp. 691-702), Milano, 10 gennaio 19[33]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  12. Lettera di [Piero] Bottoni e [Gino] Pollini a [Sigfried] Giedion, comunicazioni relative alla mostra di Lottizzamento razionale a Bologna, al pagamento delle mostre di Milano e Bologna, all’istituzione di una sezione dei CIAM presso la Triennale di Milano, 10 gennaio 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  13. Lettera [di Piero Bottoni] ad [Alberto] Legnani, ringraziamento e richieste relative alla Mostra di Lottizzamento razionale a Bologna, Milano, 11 gennaio [1933]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  14. Lettera di Diego Brioschi (Segretario Regionale del Sindacato Fascista Architetti di Milano) alla Direzione Generale del Ministero delle Finanze a Roma, domanda per effettuare da Bologna il rinvio all’estero dei materiali della Mostra di Lottizzamento razionale, Milano, 20 gennaio 1933. Dattiloscritto, 1 c./2 pp.
  15. Lettera di Piero Bottoni alla Società Beltrami di Capriolo (Brescia), invio di disegni di sgabello e poltroncina in tubo curvato per fabbricazione di campioni per fornitura del Ristorante Triennale, Milano, 21 gennaio 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  16. Lettera di [Piero] Bottoni ad [Alberto] Legnani, comunicazioni relative alla Mostra di Lottizzamento razionale a Bologna, Milano, 29 gennaio [1933]. Dattiloscritto, firmato, 1 c./2 p.
  17. Lettera di Piero Bottoni a Dante [Almansi], richiesta di aiuto per affrettare il rinvio all’estero dei materiali della Mostra di Lottizzamento razionale, Milano, 29 gennaio 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  18. Lettera in lingua tedesca [di Piero Bottoni] a Walter Gropius, polemica relativa a mostra per la V Triennale di Milano, Frauenkirch-Davos, 3 febbraio 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  19. Lettera di Piero Bottoni alla società S.A.M.R. [Società Anonima Materiali Refrattari, di Vado Ligure], richiesta di apparecchi sanitari per bagni e cucine per case per la V Triennale di Milano, con Eugenio Faludi e Enrico A. Griffini, Milano, 10 febbraio 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  20. Lettera [di Piero Bottoni] a Dante [Almansi], rinvio all’estero dei materiali della Mostra di Lottizzamento razionale, Milano, 10 febbraio [1933]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  21. Lettera circolare di [Piero] Bottoni ai membri del gruppo italiano dei CIAM, informazioni e indicazioni relative alle seguenti iniziative: Città Funzionale, Mostra delle opere dei Membri a Mosca, Congresso di Mosca, Milano, 24 febbraio 1933. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  22. Lettera di Gino Pollini e Piero Bottoni (delegati del Gruppo Italiano dei CIAM) al Direttorio della V Triennale di Milano, invio di programma per mostra alla V Triennale di Milano, Milano, 28 febbraio 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  23. Lettera di Piero Bottoni a [Carl] Hubacher e [Rudolf] Steiger, indicazioni relative a mostra per la V Triennale di Milano, con riferimento ai membri CIRPAC, Milano, 1 marzo 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  24. Lettera [di Piero Bottoni] a [Carl] Hubacher, indicazioni e proposte relative a mostra per la V Triennale di Milano, con riferimento ai membri CIRPAC, Milano, 9 marzo 1933. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  25. Lettera [di Piero Bottoni] a Giuseppe Terragni, proposta di incontro per materiali per mostra alla V Triennale di Milano, con riferimento ai membri CIRPAC, Milano, 19 marzo 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  26. Lettera in lingua tedesca [di Piero Bottoni] a Walter Gropius, invito a tenere conferenza alla V Triennale di Milano, informazioni e richieste relative al primo numero di «Quadrante», s.l., 20 marzo 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  27. Lettera [di Piero Bottoni a nome dei membri del gruppo italiano CIAM] a [Sigfried] Giedion, richiesta di cartellini in lingua italiana per mostra alla V Triennale di Milano, Milano, 20 marzo 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  28. Lettera di Piero Bottoni a Giovanni Rocco, rinuncia a carica di membro del Direttorio del Sindacato Architetti e proposta dei nomi di Griffini e Pollini, Milano, 23 marzo 1933. Dattiloscritto, 1 c./2 pp.
  29. Lettera [di Piero Bottoni] a [Carlo Enrico] Rava, trasmissione di lettera di [Max] Eisler, Milano, 25 marzo 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  30. Lettera in lingua francese di Piero Bottoni a Max Eisler, riferimento a lettera inviata a Carlo Enrico Rava, invio di foto, richiesta di pubblicazione e foto, Milano, 29 marzo 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  31. Lettera [di Piero Bottoni] a [Pietro Maria] Bardi, invio di foto per pubblicazione su «Tevere Tribuna», considerazioni su «Quadrante», Milano, 29 marzo 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  32. Lettera di [Gino] Pollini e [Piero] Bottoni ai delegati stranieri dei CIAM, notizie e richiesta di materiali relative a mostra alla V Triennale di Milano, Milano, 1 aprile 1933. Dattiloscritto, firmato da Bottoni, con correzioni manoscritte, 1 c./1 p.
  33. Lettera [di Piero Bottoni] a [Carlo Alberto] Felice (membro del Direttorio della V Triennale di Milano), proposta di conferenza di Walter Gropius alla V Triennale di Milano, Milano, 3 aprile 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  34. Lettera [di Piero Bottoni] a [Carlo Alberto] Felice (membro del Direttorio della V Triennale di Milano), invio di foto di [Carl] Hubacher della raccolta di vedute e ambienti d’Italia per mostra alla V Triennale di Milano, Milano, 3 aprile 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  35. Lettera circolare di [Piero Bottoni] ai colleghi [del gruppo italiano dei CIAM], aggiornamento relativo a mostra per la V Triennale di Milano, Milano, 6 aprile 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  36. Lettera di Piero Bottoni alla ditta Beltrami di Capriolo (BS), accordi per cessione dei diritti di fabbricazione di due modelli di sedute, Milano, 6 aprile 1933. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  37. Lettera circolare di [Gino] Pollini e [Piero] Bottoni ai membri del gruppo italiano dei Congressi Internazionali di Architettura Moderna, indicazioni e richieste relative alla Mostra fotografica a Mosca e ad altre iniziative: Città funzionale e sala del CIRPAC alla Triennale, Milano, 6 aprile 1933. Dattiloscritto, firmato da Bottoni, 1 c./1 p.
  38. Lettera di Piero Bottoni alla Ditta Cittera di Legnano, invio di piante della Casa Popolare alla Triennale per fornitura di porte, Milano, 6 aprile 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  39. Lettera di Piero Bottoni alla Ditta Saporiti di Tradate, invio di piante della Casa Popolare al Parco per fornitura di balaustre delle scale, Milano, 6 aprile 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  40. Lettera di Piero Bottoni alla Ditta Meroni e Fossati di Milano, invio di disegni per mobili da realizzare per la Casa Popolare alla Triennale, Milano, 6 aprile 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  41. Lettera in lingua francese di [Gino] Pollini e Piero Bottoni a Sigfried Giedion, aggiornamento e richiesta di foto relativi a mostra CIRPAC alla V Triennale di Milano, Milano, 14 aprile 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  42. Lettera [di Piero Bottoni] alla Direzione della Società Ferrotaie di Milano, richiesta di materiale da costruzione per la Casa Popolare alla V Triennale di Milano, Milano, 14 aprile 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p., 2 copie.
  43. Lettera [di Piero Bottoni] a [Carlo Alberto] Felice (del Direttorio della Triennale di Milano), accordi con la Ditta Industria Italiana Vernici (IVI) per verniciature dei locali di servizio della Casa Popolare alla V Triennale, Milano, 14 aprile 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  44. Lettera di Piero Bottoni all’ing. [?] Luraschi, rinuncia a progetto di concorso per colonia, Milano, 15 aprile 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  45. Lettera [di Piero Bottoni] alla Ditta Saporiti di Tradate, richieste relative alle parti metalliche e lignee del Gruppo di elementi di case popolari per la V Triennale di Milano, Milano, 15 aprile 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  46. Lettera [di Piero Bottoni] alla Ditta Odorico di Costruzioni Industriali Civili Idrauliche, fornitura di marmette di graniglia e marmo e di piastrelle di cemento per la casa popolare al Parco, Milano, 23 aprile 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  47. Lettera [di Piero Bottoni] alla Ditta Ghilardi Cementi artificiali di Milano, sollecito per consegna di rivestimento di fascia di facciata della Casa Popolare al Parco per la Triennale di Milano, Milano, 23 aprile 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  48. Lettera di Enrico Agostino Griffini e Piero Bottoni al Direttorio della Triennale di Milano, risposta a lettera relativa a richiesta del Consorzio Antitubercolare di rispondenza di un locale della “Casa popolare” ai dettami dell’igiene e della profilassi per l’assistenza di un ammalato di tubercolosi, Milano, 26 aprile 1933. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  49. Lettera [di Piero Bottoni] alla Compagnia Generale di Elettricità – CGE, invio di parcella per progetto e sorveglianza di esecuzione dei mobili per radio Superetta Consoletta Fonoletta XI) e tavolino fonografico, Milano, 5 maggio 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  50. Lettera di Piero Bottoni al cav. [?] Beltrami della Fabbrica Italiana Mobili Curvati “Beltrami” di Capriolo (BS), risposta a lettera del 22 aprile 1933, polemica relativa a due modelli di sedute progettati da Piero Bottoni, Milano, 24 maggio 1933. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  51. Lettera di Piero Bottoni al sig. [?] Del Beccaro, restituzione di campionario, Milano, 25 maggio 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  52. Lettera di Enrico Agostino Griffini e Piero Bottoni al direttore de «Il Secolo – La Sera» [Gastone Gorrieri], segnalazione di sviste nell’articolo di V. Costantini sulla V Triennale pubblicato ne «Il Secolo – La Sera» del 31 maggio 1933, Milano, 1 giugno 1933. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  53. Lettera di Enrico Agostino Griffini e Piero Bottoni al direttore de «Il Secolo – La Sera» [Gastone Gorrieri], richiesta di sospendere la pubblicazione della lettera di Griffini e Bottoni del 1 giugno 1933, Milano, 1 giugno 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  54. Lettera di Piero Bottoni a [Gaetano] Mi[n]nucci, invio di tre copie della relazione del progetto di concorso per il piano regolatore di Piacenza con preghiera di consegnare due copie a personalità influenti per aiutare il giusto riconoscimento del nostro lavoro, Milano, 11 giugno 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  55. Lettera di Piero Bottoni a [Pietro Maria] Bardi, spiegazioni e indicazioni relative ad articoli per il primo numero di «Quadrante» con riferimento ai concorsi per le case popolari, Milano, 14 giugno [1933]. Dattiloscritto, 1 c./2 pp.
  56. Lettera di Piero Bottoni a [Carlo Alberto] Felice (Direttorio della V Triennale), richiesta relativa alla riduzione del prezzo di vendita dei mobili prodotti dalla ditta Meroni e Fossati per il Gruppo di elementi di case popolari alla V Triennale di Milano, Milano, 15 giugno 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  57. Lettera [di Piero Bottoni] a [Giovanni] Papini, proposta di articolo polemico per «L’Illustrazione Italiana» sugli apparecchi radio, con riferimento ai modelli prodotti dalla Compagnia Generale di Elettricità – CGE ed esposti alla V Triennale di Milano, invio della relazione del progetto di concorso per il piano regolatore di Piacenza, Milano, 15 giugno 1933. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  58. Lettera di Piero Bottoni alla Compagnia Generale di Elettricità – CGE, dichiarazione di avvenuta ricezione del pagamento per lo studio del mobile per l’apparecchio radio “Audiola”, Milano, 20 giugno 1933. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, 1 c./1 p.
  59. Lettera di Enrico Agostino Griffini, Eugenio Faludi e Piero Bottoni al presidente della V Triennale (Giulio Barella), proposta di istituire una lotteria premio per i visitatori della mostra in collaborazione con la ditta Bonfiglio, Milano, 1 luglio 1933. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  60. Lettera in lingua francese [di Piero Bottoni] a Stamo Papadakis [sic], richiesta di inviare foto del Gruppo di elementi di case popolari per la V Triennale di Milano esposte ad Atene, aggiornamento relativo a pubblicazioni e invio del n. 5 di «Quadrante», s.l., s.d. [1933]. Dattiloscritto, 1 c./2 pp.
  61. Lettera in lingua francese [di Piero Bottoni a nome del gruppo italiano CIAM] a [Benjamin] Merkelbach e [Charles] Karsten, invio delle piante delle città studiate durante il IV CIAM, Milano, 7 luglio 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  62. Lettera [di Piero Bottoni] a [Plinio] Marconi, invio di materiali relativi ai progetti per “casa collettiva” per la V Triennale e per il piano regolatore di Verona per pubblicazione [su «Architettura»], Milano, 26 luglio 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  63. Bozza di lettera [di Piero Bottoni] a [Sigfried] Giedion, questioni relative al gruppo italiano dei CIAM, alla mostra CIRPAC alla V Triennale, al IV CIAM, s.l., s.d. [1933]. Manoscritto, incompleto, 1 c./1 p. Sul fronte: lettera [di Piero Bottoni], comunicazione dello Statuto-Regolamento del Gruppo razionalista, con relativi obiettivi e attività, Milano, s.d. [1930]. Dattiloscritto, su carta intestata Il Movimento Italiano per l’Architettura Razionale, 1 c./1 p.
  64. Lettera [di Piero Bottoni] al podestà [di Milano Marcello Visconti di Modrone], risposta a lettera del 20 [luglio 1933], invio di materiali relativi al Gruppo di elementi di case popolari alla V Triennale e al progetto di concorso per il piano regolatore di Piacenza per articolo, s.l., s.d. [27 luglio 1933]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  65. Lettera in lingua francese [di Piero Bottoni] a M. de los Cuetos, risposta a cartolina postale del 3 luglio, condizioni per la vendita di «Il Milione» e proposta di vendita di «Quadrante» a Barcellona, s.l., 25 agosto 1933. Dattiloscritto, 1 c./2 pp.
  66. Lettera di [Enrico Agostino] Griffini e [Piero] Bottoni al presidente della V Triennale (Giulio Barella), chiarimento di equivoco relativo a estratto di articolo di «Quadrante» sul Gruppo di elementi di case popolari per la V Triennale di Milano per i visitatori della mostra, Milano, 26 agosto 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  67. Lettera di [Enrico Agostino] Griffini e [Piero] Bottoni al presidente della V Triennale (Giulio Barella), invio di 50 copie corrette di estratto di articolo di «Quadrante» sul Gruppo di elementi di case popolari per la V Triennale di Milano per i visitatori della mostra, Milano, 27 agosto 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  68. Lettera [di Piero Bottoni] a [Ladislao] Kovacs, invio di foto dell’interno della farmacia della Cooperativa farmaceutica in via Bigli 28, angolo via Manzoni a Milano, Milano, 7 settembre 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  69. Lettera [di Piero Bottoni] a [Karl] Moser, informazioni relative a congresso organizzato da «L’architecture d’aujourd’hui» sul tema la formazione dell’architetto, Milano, 8 settembre 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  70. Lettera [di Piero Bottoni] a [Giovanni] Papini, invito a scrivere articoli polemici sulla V Mostra Nazionale della Radio alla Permanente di Milano e sulla mostra dei progetti di concorso per il piano regolatore di Piacenza, Milano, 8 settembre 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  71. Lettera in lingua francese [di Piero Bottoni] al direttore del Gewerbemuseum di Basilea, informazioni relative a richiesta di esporre mobili prodotti dalla ditta Meroni e Fossati per il Gruppo di elementi di case popolari alla V Triennale di Milano, Milano, 15 settembre 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  72. Lettera di [Piero] Bottoni a [Dagoberto] Ortensi, richiesta di intercessione presso Edmondo Del Bufalo per proseguire il progetto vincitore del concorso per il piano regolatore di Piacenza, Milano, 29 settembre 1933. Dattiloscritto, firmato, 2 cc./2 pp. Sul retro delle 2 carte: intestazione 4e. congrès international d’architecture moderne. Allegato “Curriculum” urbanistico di Mario Pucci e Piero Bottoni, 1 c./1 p.
  73. Lettera di Piero Bottoni a [Giovanni] Papini, invito a visitare la V Mostra Nazionale della Radio alla Permanente di Milano, con riferimento ai modelli disegnati da Bottoni per la Compagnia Generale di Elettricità – CGE, Milano, 4 ottobre 1933. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  74. Lettera in lingua francese [di Piero Bottoni] al direttore di «Chantiers», scambio di informazioni relative a foto e testi per pubblicazione su «Chantiers», s.l., 11 ottobre 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  75. Lettera [di Piero Bottoni] a [Carl] Hubacher, indagine sull’architetto Louis Parnes di Zurigo per collaborazione per il progetto di concorso per il nuovo Policlinico di Modena, Milano, 16 ottobre 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  76. Lettera [di Piero Bottoni] a [Ugo] Soleri dell’Ufficio Radio CGE, esame nuovi modelli radio americani dalla rivista Radio Retailing, Milano, 16 ottobre 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  77. Lettera [di Piero Bottoni] a [?] Gori dell’Hôtel Excelsior di Chianciano, informazioni commerciali relative ai modelli per case di vacanza presentati alla V Triennale, Milano, 17 ottobre 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  78. Lettera di Piero Bottoni a [Carlo Alberto] Felice (Direttorio della V Triennale), richiesta di non asportare oggetti dalle case per vacanza e dalle case popolari della V Triennale e richiesta di accordi per lo smontaggio delle medesime, Milano, 18 ottobre 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  79. Lettera [di Piero Bottoni] a [Stanisław] Brukalski, richiesta di invio di materiale relativo a case popolari a Varsavia per pubblicazione su «Quadrante», Milano, 25 ottobre 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  80. Lettera di Piero Bottoni e Gino Pollini (delegati CIRPAC) alla Presidenza della Reale Accademia d’Italia, Richiesta di premio di incoraggiamento per la diffusione dell’architettura e dell’urbanistica del Movimento Moderno, Milano, 27 ottobre 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  81. Lettera [di Piero Bottoni ed Enrico Griffini] a [?] D’Urso, invito a mettersi in comunicazione con i progettisti del Gruppo di elementi di case popolari alla V Triennale per eventuale costruzione di Casa Popolare [a Salerno], Milano, 30 ottobre 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p. Sul retro: lettera a Francesco Sampieri del 31 ottobre 1933.
  82. Lettera [di Piero Bottoni ed Enrico Griffini] a Francesco Sampieri, invito a mettersi in comunicazione con i progettisti del Gruppo di elementi di case popolari e delle Quattro case per vacanza alla V Triennale per eventuale costruzione di villino [a Roma], Milano, 31 ottobre 1933. Dattiloscritto, firmato Bottoni, 1 c./1 p. Sul fronte: lettera a [?] D’Urso del 30 ottobre 1933.
  83. Lettera [di Piero Bottoni] a [Carlo Alberto] Felice (Direttorio della V Triennale), informazioni e invito relativi alla preparazione del film Una giornata nella casa popolare girato nel Gruppo di elementi di case popolari alla V Triennale, Milano, 4 novembre 1933. Dattiloscritto, con integrazioni manoscritte, 1 c./1 p. Allegato Schema di preventivo per il film alla Triennale, 1 c./1 p.
  84. Lettera [di Piero Bottoni] a [Giuseppe] Porcile della Ditta Porcile Mobili in Ferro, richiesta di percentuale sulle vendite di mobili prodotti dalla ditta Porcile su progetto di Piero Bottoni, 15 novembre 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  85. Lettera di Piero Bottoni ad Alberto Calza Bini, ringraziamento per nomina a rappresentante del Sindacato Fascista Architetti nella commissione di concorso per il piano regolatore di Gallarate, e questioni relative all’azione del Sindacato a Piacenza e Verona [relativamente ai concorsi per i piani regolatori], Milano, 26 novembre 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  86. Lettera [di Piero Bottoni] al podestà di Gallarate (Franco Puricelli Guerra), richiesta di documenti relativi al concorso per il piano regolatore di Gallarate, Milano, 5 dicembre 1933. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  87. Lettera di [Piero] Bottoni a [Agnoldomenico] Pica, invio di foto [di opere di Piero Bottoni] per mostra e foto di stazione di servizio di Mario Pucci per mostra fotografica [alla V Triennale], s.l., s.d. [1933]. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  88. Lettera di Piero Bottoni al podestà di Piacenza (Aurelio De Francesco), richiesta relativa al pagamento dei premi del concorso per il piano regolatore di Piacenza, s.l., s.d. [1933]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  89. Lettera [di Piero Bottoni] a [Fermo Luigi] Pelandi (Istituto Italiano d’Arti Grafiche di Bergamo), progetto di copertina per «Emporium», s.l., s.d. [1933]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  90. Lettera di Piero Bottoni [ad Alberto Calza Bini], questione relativa a domanda per mostra, con riferimento al Sindacato [Nazionale Fascista Architetti] e a cugino di Piero Bottoni, s.l., s.d. [1933]. Dattiloscritto, firmato, con annotazione manoscritta, 1 c./1 p.
  91. Bozza di lettera di Piero Bottoni a [Marani], invio di disegno delle seggiole salotto e sollecito per esecuzione di altri elementi d’arredo, s.l., s.d. [1933]. Manoscritto, firmato, 1 c./1 p.
  92. Bozza di lettera [di Piero Bottoni] a Walter Gropius, questione relativa a mostra CIRPAC alla V Triennale, s.l., s.d. [1933]. Manoscritto, 1 c./1 p.
  93. Bozza di lettera [di Piero Bottoni ai membri CIAM-CIRPAC], questioni relative a Gropius e a mostra CIRPAC alla V Triennale, s.l., s.d. [1933]. Manoscritto, 1 c./1 p.
  94. Bozza di lettera [di Piero Bottoni] a Enrico [Radaelli], accusa rivolta alla ditta Radaelli per produzione non autorizzata di sgabello in metallo progettato da Piero Bottoni, s.l., s.d. [1933]. Manoscritto, incompleto, 1 c./1 p. Sul fronte: lettera in lingua tedesca di Eugenio Stefano Richter [a Piero Bottoni], richiesta di incontro [per collaborazione professionale], Milano, 20 ottobre 1933. Manoscritto, 1 c./1 p.
  95. Lettera in lingua francese [di Piero Bottoni] a Stamo Papadakis [sic], richiesta di inviare foto del Gruppo di elementi di case popolari per la V Triennale di Milano esposte ad Atene, aggiornamento relativo a pubblicazioni e invio del n. 5 di «Quadrante», s.l., s.d. [1933]. Dattiloscritto, 1 c./2 pp.
  96. Bozza di lettera [di Piero Bottoni ad Alberto Calza Bini], invio di documenti relativi all’attività dei CIAM con richiesta di riconoscimento ufficiale e delega del Sindacato [Nazionale Fascista Architetti] dell’attività del gruppo italiano in occasione del IV CIAM, s.l., s.d. [1933]. Manoscritto, 1 c./1 p.
  97. Bozza di lettera [di Piero Bottoni ad Alberto Calza Bini], richiesta di appoggio dell’attività del gruppo italiano dei CIAM con riferimento al IV CIAM, s.l., s.d. [1933]. Manoscritto, 1 c./2 pp.
  98. Lettera di Piero Bottoni [a Sigfried Giedion], presenza di Gropius alla Mostra dei Maestri [alla V Triennale di Milano], richiesta di fotografie di opere di Gropius, Mies van der Rohe e Le Corbusier per numero di «Quadrante» da presentare a Mussolini, Milano, s.d. [1933]. Dattiloscritto, con integrazioni manoscritte, 1 c./1 p.
  99. Lettera in lingua francese [di Piero Bottoni] a Sigfried Giedion, indicazioni relative alla spedizione dei materiali di mostra [Mostra di Lottizzamento razionale] a Ginevra, Milano, 6 febbraio [1933]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  100. Bozza di lettera [di Piero Bottoni] alla redazione del periodico «Futurismo», polemica relativa ad articolo del 3 settembre 1933 [Memoria labile, rubrica Polimaterico] sulla partecipazione del gruppo italiano al IV CIAM, con riferimento all’architettura di Antonio Sant’Elia e alla città di Littoria, s.l., s.d. [1933]. Manoscritto, 2 cc./3 pp.
  101. Bozza di lettera [di Piero Bottoni ad Alberto Calza Bini], contenuti personali, con riferimento a Gino Pollini, s.l., s.d. [1933]. Manoscritto, 2 cc./3 pp. Sul retro: lettera dell’Industria Vernici Italiane a Piero Bottoni ed Enrico Agostino Griffini, offerta di forniture di Vernici e Smalti per lavori alla V Triennale, Milano, 10 febbraio 1933. Dattiloscritto, firmato, su carta intestata Industria Vernici Italiane, 1 c./1 p.
  102. Lettera [di Piero Bottoni] a Gino Pollini, contenuti personali, con riferimento a Giuseppe de Finetti, Alberto Calza Bini, Giuseppe Pagano, Pietro Maria Bardi e altri, s.l., s.d. [1933]. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  103. Lettera [di Piero Bottoni] a [Carl] Hubacher, richiesta di invio di foto della casa popolare che furono esposte ad Atene, notizie relative ai rapporti tra CIRPAC e Sindacato Nazionale Fascista Architetti, s.l., s.d. [1933]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  104. Bozza di comunicato [di Piero Bottoni] relativo alla sezione dedicata ai Maestri alla V Triennale, s.l., s.d. [1933]. Manoscritto, 1 c./2 pp.
  105. Comunicato [di Piero Bottoni] relativo alla sezione dedicata ai Maestri alla V Triennale, s.l., s.d. [1933]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
1934
  1. Lettera [di Piero Bottoni], avvertimento relativo a protezione del progetto dei serramenti di Villa Dello Strologo a Livorno con riferimento alla normativa per il diritto d’autore, Milano, 7 gennaio 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  2. Lettera [di Piero Bottoni] alla direzione dell’Istituto Italiano d’Arti Grafiche di Bergamo, questioni relative a progetto di copertina per «Emporium», Milano, 9 gennaio 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  3. Lettera [di Piero Bottoni] a [Carl] Hubacher, questione relativa al materiale fotografico del gruppo svizzero già esposto alla Triennale e suo possibile invio al MoMA di New York per mostra CIRPAC organizzata da Philip Johnson, Milano, 12 gennaio 1934. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  4. Lettera [di Piero Bottoni] all’avvocato [?] Porro, proposta di progettare tomba per i fratelli Lisetta e Augusto Porro, Milano, 15 gennaio 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  5. Lettera [di Piero Bottoni] a [Ugo] Soleri dell’Ufficio Radio CGE, pagamento degli apparecchi radio disegnati da Piero Bottoni, Milano, 18 gennaio 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  6. Lettera [di Piero Bottoni] a Giuseppe Porcile, sollecito di risposta alla lettera del 15 novembre 1933, Milano, 18 gennaio 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  7. Lettera [di Piero Bottoni] a [Plinio] Marconi, richiesta di rettifica di articolo sulla V Triennale su «Architettura» e richieste relative ad articolo sul concorso per il piano regolatore di Piacenza, Milano, 19 gennaio 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  8. Lettera [di Piero Bottoni] a [Giuseppe] Gorla, contenuti personali, con riferimento a un progetto di Giovanni Broglio per l’IFACP, Milano, 23 gennaio 1934. Dattiloscritto, 3 cc./3 pp.
  9. Lettera [di Piero Bottoni] a [Giovanni] Broglio, contenuti personali, con riferimento alla lettera del 23 gennaio 1934 a Giuseppe Gorla, Milano, 26 gennaio 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  10. Lettera [di Piero Bottoni] a Pepin [Giuseppe Terragni], organizzazione di riunione per il progetto di concorso per il piano regolatore di Como, con riferimento a [Mario] Pucci, [Luigi] Dodi e [Gabriele] Giuss[ani], Milano, 29 gennaio 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  11. Lettera di Piero Bottoni a [Giuseppe Gorla], invio di giornale e accenno alla corrispondenza relativa a Giovanni Broglio, Milano, 30 gennaio 1934. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  12. Lettera [di Piero Bottoni] a Giuseppe Gorla, proposta di Mostra permanente sull’arredamento della casa popolare presso la sede dell’IFACP in via San Paolo a Milano, con riferimento ad articolo di Piero Bottoni (Arredamento della casa popolare, in «Quadrante», a. I, n. 3, luglio 1933, pp. 33-35) e ai mobili per il Gruppo di elementi di case popolari alla V Triennale, Milano, 30 gennaio 1934. Dattiloscritto, 5 cc./5 pp. Allegato Schema per una mostra di elementi di arredamento popolare da tenersi nei locali della sede dell’Istituto per le Case Popolari [sic] di Milano, disegno a matita con testi dattiloscritti, 1 c./1 p.
  13. Lettera [di Piero Bottoni] al marchese [Celio] Calcagnini del Sindacato Fascista Professionisti e Artisti, richiesta di interessamento presso la direzione de «Il Popolo d’Italia» per pubblicazione di intervista di Piero Bottoni, [Mario] Pucci ed [Ettore] Rossi a Enrico Ronzani sull’evoluzione della tecnica ospedaliera, Milano, 22 febbraio 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  14. Lettera in lingua francese [di Piero Bottoni] a Sigfried Giedion, aggiornamento relativo alla spedizione a Parigi e New York delle foto esposte ad Atene e richiesta di informazioni relative a “Club” des Amis, Milano, 28 febbraio 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  15. Lettera [di Piero Bottoni] a [Alberto] Calza Bini, aggiornamento e problemi relativi allo svolgimento del giurì a Modena per il noto Concorso [per il Policlinico], Milano, 1 marzo 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  16. Lettera [di Piero Bottoni] ad Alberto Calza Bini, richiesta di parere relativo alla nomina a rappresentante del Sindacato Nazionale Fascista Architetti nella commissione di concorso per il piano regolatore di Gallarate, Milano, 18 marzo 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  17. Lettera [di Piero Bottoni] alla signorina Giuseppina Piloni, ringraziamenti e pagamento per collaborazione professionale, Milano, 20 marzo 1934. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, 1 c./1 p.
  18. Lettera [di Piero Bottoni] a Sigfried Giedion, sollecito e aggiornamento relativi all’invio di materiale per mostra CIRPAC in Messico e al MoMA di New York, Milano, 20 marzo 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  19. Lettera [di Piero Bottoni] ad amico di Sigfried Giedion, comunicazione relativa ad abbonamento a «Quadrante», Milano, 24 marzo 1934. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, 1 c./2 pp.
  20. Lettera [di Piero Bottoni] a Giuseppe Cocuzza (Commissario Prefettizio del Comune di Gallarate), rinuncia all’incarico a membro della commissione di concorso per il piano regolatore di Gallarate, Milano, 11 aprile 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  21. Lettera [di Piero Bottoni] all’Istituto Italiano d’Arti Grafiche di Bergamo, correzioni di copertina disegnata da Piero Bottoni per edizione della Divina Commedia, Milano, 22 aprile 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  22. Lettera circolare [di Piero Bottoni a nome dei Delegati Italiani presso il Cirpac] ai membri del gruppo italiano dei CIAM, sollecito per versamento delle quote per il CIRPAC e informazioni relative ad assemblea dei delegati CIRPAC a Londra (20-21 maggio 1934), Milano, 10 maggio 1934. Manoscritto, 1 c./2 pp.
  23. Lettera [di Piero Bottoni] ad Alberto Calza Bini, richiesta di intervento presso il municipio di Verona per tutelare i vincitori del concorso per il piano regolatore di Verona, Milano, 14 maggio 1934. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  24. Lettera [di Piero Bottoni] alla direzione dell’Istituto Italiano d’Arti Grafiche di Bergamo, indicazioni per copertina disegnata da Piero Bottoni per edizione della Divina Commedia, Milano, 14 maggio 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  25. Lettera [di Piero Bottoni] al colonnello [?] Urbani, richiesta di materiale sull’Accademia Aeronautica di Caserta per la sala delle Scuole di Aviazione all’Esposizione dell’Aeronautica Italiana nel Palazzo dell’Arte a Milano, Milano, 14 maggio 1934. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  26. Lettera [di Piero Bottoni] a Carlo Alberto Felice, trasmissione di copia della lettera al colonnello Urbani del 14 maggio 1934 e aggiornamento sul progetto per la sala delle Scuole di Aviazione all’Esposizione dell’Aeronautica Italiana nel Palazzo dell’Arte a Milano, Milano, 16 maggio 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  27. Lettera di Piero Bottoni e Mario Pucci al Ministero delle Corporazioni, deposito del progetto di concorso per il Policlinico di Modena per tutela del diritto d’autore, Milano, 18 maggio 1934. Dattiloscritto, con annotazione manoscritta, 1 c./1 p.
  28. Lettera [di Piero Bottoni] all’avvocato Innocenzo Pini, comunicazione relativa ai lavori per la sala delle Scuole di Aviazione all’Esposizione dell’Aeronautica Italiana nel Palazzo dell’Arte a Milano, Milano, 23 maggio 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  29. Lettera di Piero Bottoni al colonnello [?] Urbani, comunicazione relativa al materiale per la sala delle Scuole di Aviazione all’Esposizione dell’Aeronautica Italiana nel Palazzo dell’Arte a Milano, Milano, 24 maggio 1934. Dattiloscritto, con correzione manoscritta, firmato, su carta intestata, 1 c./1 p.
  30. Lettera di Piero Bottoni al colonnello [?] Urbani, comunicazione relativa al materiale per la sala delle Scuole di Aviazione all’Esposizione dell’Aeronautica Italiana nel Palazzo dell’Arte a Milano, Milano, 24 maggio 1934 (copia della lettera precedente). Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  31. Lettera [di Piero Bottoni] al colonnello [?] Urbani, ringraziamento per invio di materiale per la sala delle Scuole di Aviazione all’Esposizione dell’Aeronautica Italiana nel Palazzo dell’Arte a Milano, Milano, 26 maggio 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  32. Lettera [di Piero Bottoni] a [Gino] Cancellotti, comunicazione relativa a incidente della Camera [che] ha suscitato fra di noi viva indignazione, Milano, 31 maggio 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  33. Lettera [di Piero Bottoni] al colonnello [?] Urbani, comunicazione relativa al materiale per la sala delle Scuole di Aviazione all’Esposizione dell’Aeronautica Italiana nel Palazzo dell’Arte a Milano, Milano, 3 giugno 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  34. Lettera [di Piero Bottoni] all’ingegnere [?], invio di note relative a concorso, Milano, 7 giugno 1934. Dattiloscritto, con annotazione manoscritta Modena, 1 c./1 p.
  35. Lettera di [Piero] Bottoni a [Alberto] Legnani, invio di delega per ritiro di premio e contenuti personali, Milano, 9 giugno 1934. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  36. Lettera [di Piero Bottoni] ad Alberto Calza Bini, richiesta per ottenere autorizzazione per mostra su Le Corbusier prevista al Castello Sforzesco di Milano, Milano, 23 giugno 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  37. Lettera di [Piero] Bottoni alla redazione di «Urbanistica», invio di materiale per articolo di Piero Bottoni [Il concorso per il piano regolatore di Piacenza, in «Urbanistica», a. III, n. 5, settembre-ottobre 1934, pp. 257-285], Milano, 15 luglio 1934. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  38. Lettera [di Piero Bottoni] a [Alberto] Legnani, contenuti personali e richiesta di foto della Fiera [progetto di concorso per la Fiera di Bologna] per articoli su riviste, Milano, 16 luglio 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  39. Lettera di [Piero] Bottoni a Giuseppe Pagano, comunicazione relativa al progetto per la sala delle Scuole di Aviazione all’Esposizione dell’Aeronautica Italiana nel Palazzo dell’Arte a Milano, Milano, 16 luglio 1934. Dattiloscritto, firmato, 1 c./2 pp. Sul retro: disegno a matita.
  40. Lettera [di Piero Bottoni] al direttorio [dell’Esposizione dell’Aeronautica Italiana], comunicazione relativa a spese per la sala delle Scuole di Aviazione all’Esposizione dell’Aeronautica Italiana nel Palazzo dell’Arte a Milano, Milano, 22 luglio 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  41. Lettera [di Piero Bottoni] alla redazione di «Urbanistica», comunicazione relativa a invio di materiale per articolo di Piero Bottoni [Il concorso per il piano regolatore di Piacenza, in «Urbanistica», a. III, n. 5, settembre-ottobre 1934, pp. 257-285], Milano, 4 agosto 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  42. Lettera di Piero [Bottoni] a Mario [Pucci], comunicazione relativa ai progetti per un circolo ippico ai Giardini Margherita a Bologna, per Villa Dello Strologo a Livorno, per il Policlinico di Modena, Milano, 4 agosto 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  43. Lettera [di Piero Bottoni] a Mario [Pucci], comunicazione relativa ai progetti per il piano regolatore di Piacenza, per un circolo ippico ai Giardini Margherita a Bologna, per il piano regolatore di Como, Milano, 10 agosto 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  44. Lettera di Piero Bottoni, comunicazione per autorizzare Giuseppe Terragni a riscuotere la propria quota del premio per il concorso per il piano regolatore di Como, Milano, 10 agosto 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  45. Lettera [di Piero Bottoni], presentazione di Jean Pan, collaboratore di «Chantiers», Milano, 22 agosto 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  46. Lettera in lingua francese [di Piero Bottoni] al Centre Belgo Luxembourgeois d’information de l’acier, comunicazione relativa a invio di campione, s.l., 25 agosto 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  47. Lettera [di Piero Bottoni] a [Giuseppe] Terragni, invio di denaro per partecipazione alle spese del concorso per il piano regolatore di Como, proposta di incontro, richiesta di articolo per pubblicazione su «Urbanistica», Milano, 26 agosto 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  48. Lettera [di Piero Bottoni] a [Gino] Pollini, comunicazione relativa a lettere e riunione con Gino Pollini, [Lorenzo] Albanese, [Gian Luigi] Banfi, [Virginio] Ghiringhelli, [Oreste] Bogliardi, Milano, 28 agosto 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  49. Lettera [di Piero Bottoni] a [Enzo] Ferrieri, informazioni sull’allestimento della VI Mostra Nazionale della Radio alla Permanente di Milano per trasmissione radiofonica, Milano, 23 settembre 1934. Dattiloscritto, con annotazione manoscritta (incipit di lettera [di Piero Bottoni] a [Vincenzo] Costantini), 1 c./1 p.
  50. Lettera [di Piero Bottoni] a [Vincenzo] Costantini, informazioni sull’allestimento della VI Mostra Nazionale della Radio alla Permanente di Milano per pubblicazione su giornale, Milano, 23 settembre 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  51. Lettera [di Piero Bottoni] a [Atanasio] Soldati, pagamento per lavoro [per la VI Mostra Nazionale della Radio alla Permanente di Milano], Milano, 8 ottobre 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  52. Lettera [di Piero Bottoni] all’ing. [?] Fassio, pagamento di [Atanasio] Soldati e Piero Bottoni per pannelli, fotomontaggi e allestimento della VI Mostra Nazionale della Radio alla Permanente di Milano, Milano, 8 ottobre 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p. Allegata nota di [Atanasio] Soldati per pagamento del lavoro per la VI Mostra Nazionale della Radio alla Permanente di Milano, Milano, 27 settembre 1934. Manoscritto, 1 c./1 p.
  53. Lettera [di Piero Bottoni] a [Giovanni] Papini, invito a scrivere articolo sulle vicende successive al concorso per il piano regolatore di Como sul «Corriere della Sera», Milano, 11 ottobre 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  54. Lettera della ditta Ing. Bougleux & C. Laboratorio di Pietrasanta ad Aristide Dello Strologo, spedizione di elementi in marmo per Villa Dello Strologo a Livorno, Pietrasanta, 16 ottobre 1934. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, 1 c./1 p.
  55. Lettera [di Piero Bottoni] a [Riccardo] Rothschild, pagamento di traduzione di articolo di Piero Bottoni per «Quadrante», Milano, 17 ottobre 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  56. Lettera [di Piero Bottoni] alla ditta Bougleux, comunicazione relativa a elementi in marmo cipollino per Villa Dello Strologo a Livorno, Milano, 23 ottobre 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  57. Lettera [di Piero Bottoni] a [Giuseppe] Terragni, comunicazione relativa ad azioni per realizzare il progetto vincitore del concorso per il piano regolatore di Como, con riferimento a Giovanni Papini, Milano, 26 ottobre 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  58. Lettera [di Piero Bottoni] a [Atanasio] Soldati, conferma di pagamento [del lavoro per la VI Mostra Nazionale della Radio alla Permanente di Milano] e sollecito per rinnovo dell’abbonamento a «Quadrante», Milano, 26 ottobre 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  59. Lettera [di Piero Bottoni] alla Ditta Monteverde e C. di Livorno, richiesta di conferma dettagliata dei tipi e dei prezzi degli impianti idraulico e di riscaldamento di Villa Dello Strologo a Livorno, Milano, 28 ottobre 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  60. Lettera [di Piero Bottoni] a Plinio Marconi, invio di foto del progetto di concorso per la Fiera di Bologna per articolo su «Architettura» e richiesta di restituzione di foto del progetto di concorso per il piano regolatore di Piacenza, Milano, 28 ottobre 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  61. Lettera [di Piero Bottoni] a [Armando] Melis [de Villa], ringraziamento per pubblicazione del progetto di concorso per il piano regolatore di Piacenza e proposta di pubblicazione del progetto di concorso per la Fiera di Bologna su «Urbanistica», Milano, 28 ottobre 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  62. Lettera [di Piero Bottoni] alla Ditta Pirola Camillo e Guglielmo di Brugherio, ordinazione di porte interne per Villa Dello Strologo a Livorno, Milano, 28 ottobre 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  63. Lettera di [Piero] Bottoni a [Pietro Maria] Bardi, comunicazione relativa all’ONB (Opera Nazionale Balilla) con riferimento a [Luigi] Moretti e [Gino] Pollini, Milano, 28 ottobre 1934. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  64. Lettera [di Piero Bottoni] a Luigi Moretti, proposta di collaborazione relativa a progetti per l’ONB (Opera Nazionale Balilla) con riferimento a [Pietro Maria] Bardi, Milano, 28 ottobre 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  65. Lettera [di Piero Bottoni] a [?] Mazzocchi, invio di recensioni di tre numeri di «L’architecture d’aujourd’hui» e dimissioni da incarico affidato dal Sindacato [Fascista Architetti], Milano, 2 novembre 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p. Allegate recensioni dei numeri 1, 2, 3 del 1934 di «L’architecture d’aujourd’hui», 2 cc./2 pp.
  66. Lettera in lingua francese [di Piero Bottoni] a [Sigfried] Giedion, comunicazione relativa all’Esposizione dell’Aeronautica Italiana nel Palazzo dell’Arte a Milano, con riferimento a materiale per il Verkehrsdirektor di Zurigo, Milano, 2 novembre 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  67. Lettera [di Piero Bottoni] a Mario [Pucci], comunicazione relativa ad articolo sul progetto di concorso per la Fiera di Bologna su «Urbanistica» e al progetto per il piano regolatore di Como, con riferimento a [Giuseppe] Terragni, [Vincenzo] Civico, [Gino] Cancellotti, [Luigi] Dodi, [Armando] Melis [de Villa], Milano, 3 novembre 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p. Sul retro: lettera [di Piero Bottoni] a Le Corbusier.
  68. Lettera in lingua francese [di Piero Bottoni] a Le Corbusier, invio di biglietti d’invito per l’inaugurazione della mostra dei progetti e disegni di Le Corbusier presso la sede del Sindacato Interprovinciale Fascista Architetti per iniziativa del Gruppo Italiano CIAM (2-12 novembre 1934), Milano, 3 novembre 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p. Sul fronte: lettera [di Piero Bottoni] a Mario [Pucci]. Allegata copia di biglietto d’invito alla mostra, 1 c./1. p.
  69. Lettera [di Piero Bottoni] alla direzione dell’Istituto Italiano d’Arti Grafiche di Bergamo, felicitazioni per edizione della Divina Commedia con copertina disegnata da Piero Bottoni, Milano, 3 novembre 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  70. Lettera [di Piero Bottoni] al professore [Gino] D’Ancona, comunicazione relativa ad abbonamento a «Quadrante», Milano, 3 novembre 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  71. Lettera di Piero Bottoni alla redazione di «Domus», invio di foto per pubblicazione, Milano, 3 novembre 1934. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  72. Lettera [di Piero Bottoni] a Wohnbedarf AG – Technische Stelle, risposta a lettera del 12 ottobre 1934 relativa a richiesta di informazioni e materiale su mobili prodotti in Italia, Milano, 8 novembre 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  73. Lettera [di Piero Bottoni ad Armando Melis de Villa], invio di materiale sui progetti di concorso per la Fiera di Bologna e per il piano regolatore di Como per articoli su «Urbanistica», Milano, 9 novembre 1934. Dattiloscritto, con annotazione manoscritta Urbanistica, 1 c./1 p.
  74. Lettera in lingua francese di [Piero] Bottoni a [Hans] Girsberger, richiesta di invio di libro su Le Corbusier per nota su «Quadrante», Milano, 15 novembre 1934. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  75. Lettera di [Piero] Bottoni a [Giuseppe] Terragni, comunicazione e richiesta di materiale relative ad articoli sul progetto di concorso per il piano regolatore di Como per «Urbanistica», «La Provincia», «Corriere [della Sera]», Milano, 15 novembre 1934. Dattiloscritto, firmato, 1 c./2 p. Sul retro: disegno a matita con scritta 600.
  76. Lettera [di Piero Bottoni] all’ing. Luigi Moscato del Sindacato Imprese Toscane di Livorno, comunicazione relativa alla costruzione di Villa Dello Strologo a Livorno, Milano, 17 novembre 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  77. Lettera [di Piero Bottoni] a [Giovanni] Malagodi, invio di materiale relativo a progetti e realizzazioni di Piero Bottoni, con riferimento al fratello [Ettore Bottoni], 13 dicembre 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  78. Lettera [di Piero Bottoni] a [Giuseppe] Terragni, richiesta di informazioni sugli sviluppi del concorso [per il piano regolatore di Como], con riferimento a [Giovanni] Papini e [Mario] Pucci, Milano, 18 dicembre 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  79. Lettera [di Piero Bottoni] all’ing. [Luigi] Moscato del Sindacato Imprese Toscane di Livorno, comunicazione relativa al cantiere di Villa Dello Strologo a Livorno, Milano, 21 dicembre 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  80. Lettera [di Piero Bottoni] a suo zio [Aristide Dello Strologo], comunicazione relativa al cantiere di Villa Dello Strologo a Livorno, in particolare ai serramenti e all’intonaco, Milano, 21 dicembre 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  81. Lettera [di Piero Bottoni] ad Aristide Dello Strologo, comunicazione relativa al cantiere di Villa Dello Strologo a Livorno, Milano, 23 dicembre 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  82. Lettera [di Piero Bottoni] ad Alberto Legnani, comunicazione relativa alla propaganda del progetto per la Fiera di Bologna, con riferimento agli articoli pubblicati su «Urbanistica» e «Architettura», Milano, 24 dicembre 1934. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  83. Lettera [di Piero Bottoni] a Dante Almansi, informazioni e richiesta relativi al progetto di concorso per il Policlinico di Modena, Milano, 27 dicembre 1934. Dattiloscritto, 1 c./2 pp.
  84. Lettera [di Piero Bottoni] all’ing. Piero Forti, invio di disegno di mobile [armadio] per Piero Forti, Milano, 29 dicembre 1934. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, 1 c./1 p. Allegato Preventivo per due mobili in Casa Ing Piero Forti a Milano, 1 c./1 p.
  85. Lettera [di Piero Bottoni] a Carlo Alberto Felice, sollecito per risposta a lettera del 19 u.s. [relativa al progetto per la sala delle Scuole di Aviazione all’Esposizione dell’Aeronautica Italiana nel Palazzo dell’Arte a Milano], s.l., s.d. [1934]. Dattiloscritto, con annotazione manoscritta Aeronautica, 1 c./1 p.
  86. Lettera di Piero Bottoni all’Ufficio Ragioneria del Comune di Genova, richiesta di rimborso di deposito relativo al progetto di concorso per il piano regolatore di Genova, Milano, s.d. [1934]. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  87. Bozza di lettera [di Piero Bottoni] alla redazione de «L’ingegnere», richiesta di rettifica di notizia sul progetto vincitore del concorso per il piano regolatore di Como, pubblicata nel numero di luglio 1934 a p. 683, s.l., s.d. [1934]. Manoscritto, 1 c./1 p.
  88. Lettera [di Piero Bottoni] alla redazione de «L’ingegnere», richiesta di rettifica di notizia sul progetto vincitore del concorso per il piano regolatore di Como, pubblicata nel numero di luglio 1934 a p. 683, s.l., s.d. [1934]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  89. Lettera di Piero Bottoni al commendatore [Mario] Ghinelli, comunicazione relativa alla posizione degli architetti razionalisti, con riferimento al progetto di concorso per il piano regolatore di Verona, alla Mostra di Lottizzamento razionale e a conferenza di Piero Bottoni a Bologna [Casa e lottizzamento razionale, 5 gennaio 1933], s.l., s.d. [1934]. Manoscritto (fronte) e dattiloscritto (retro), 1 c./2 pp.
  90. Lettera [di Piero Bottoni] a Mario [Pucci], comunicazione relativa a preventivo e a invio di materiale sui progetti di concorso per la Fiera di Bologna e il piano regolatore di Como per pubblicazione sulla «Rivista di Roma» e su «Urbanistica», s.l., s.d. [1934]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  91. Lettera [di Piero Bottoni] a Mario [Pucci], comunicazione relativa alla contabilità dello studio, s.l., s.d. [1934]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  92. Lettera [di Piero Bottoni ad Armando Melis de Villa], invio di materiale sui progetti di concorso per il piano regolatore di Como e per la Fiera di Bologna per articoli su «Urbanistica», s.l., s.d. [1934]. Dattiloscritto, con annotazione manoscritta Urbanistica, 1 c./1 p.
  93. Lettera [di Piero Bottoni] a [Armando] Melis [de Villa], invio di materiale sul concorso per il piano regolatore di Piacenza per articolo su «Urbanistica» e richiesta di rettifica di notizia sul concorso per il piano regolatore di Como, s.l., s.d. [1934]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  94. Lettera [di Piero Bottoni] alla Presidenza dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, accettazione e ringraziamento per nomina a socio corrispondente dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, s.l., s.d. [1934]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  95. Lettera [di Piero Bottoni] a nome di Un gruppo di Concorrenti al Concorso Nazionale per l’Ospedale Clinico di Modena, s.l., s.d. [1934]. Dattiloscritto, 3 cc./3 pp.
  96. Lettera [di Piero Bottoni] a [Giuseppe Gorla], contenuti personali, con riferimento a progetti di Piero Bottoni [per il quartiere Maurilio Bossi e per le case popolari per la V Triennale] e di Giovanni Broglio per l’IFACP, s.l., s.d. [1934]. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte (pp. 1-2), e manoscritto (p. 3), 3 cc./3 pp.
  97. Lettera [di Piero Bottoni] al Gabinetto Fotografico del Ministero dell’Aeronautica, richiesta di ingrandimenti di foto dell’Accademia Aeronautica di Caserta per l’Esposizione dell’Aeronautica Italiana nel Palazzo dell’Arte a Milano, s.l., s.d. [1934]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
1935
  1. Lettera di [Piero Bottoni] a [Dagoberto] Ortensi, richiesta di informazioni e di intervento sulla vicenda del concorso dell’Ospedale Policlinico di Modena, Milano, 5 gennaio 1935. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  2. Lettera di [Piero Bottoni] al Podestà di Como (Ing. Cav. Attilio Terragni), comunicazione della designazione di Giuseppe Terragni come rappresentante del Gruppo CM8 nella Commissione Consultiva per il Piano regolatore e di ampliamento della Città, Como, 8 gennaio 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  3. Lettera di [Piero Bottoni] al Podestà di Rimini [Guido Mattioli], sottoscrizione della relazione del giudizio della Giuria del Concorso di Piano regolatore di Rimini, Milano, 14 gennaio 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  4. Lettera di [Piero Bottoni] alla Ditta Bertolucci (Bagni di San Giuliano, Pisa), indicazioni sulle scelte cromatiche e sulle modalità di posa degli intonaci nella Villa Dello Strologo a Livorno, Milano, 16 gennaio 1935. Dattiloscritto, 1 c./1p.
  5. Lettera di [Piero Bottoni] a [Dagoberto] Ortensi, informazioni sul progetto per il concorso dell’Ospedale Policlinico di Modena, Milano, 21 gennaio 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  6. Lettera di [Piero Bottoni] a [?] Gabrielli, comunicazione della rinuncia a partecipare al concorso di Corridonia, Milano, 24 gennaio 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  7. Lettera di [Piero Bottoni] a Ing. [?] Moscato, indicazioni su alcune modifiche da apportare ai serramenti della Villa Dello Strologo a Livorno, Milano, 25 gennaio 1935. Dattiloscritto, 1 c./1p.
  8. Lettera di [Piero Bottoni] a [Aristide Dello Strologo], comunicazioni relative a forniture, costi e tempistiche per la Villa Dello Strologo a Livorno, Milano, 26 gennaio 1935. Manoscritto, firmato, 4 cc./3 pp.
  9. Lettera di [Piero Bottoni] a [Aristide Dello Strologo], comunicazioni relative a forniture e lavorazioni per la Villa Dello Strologo a Livorno, Milano, 30 gennaio 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  10. Lettera di [Piero Bottoni] a Plinio Marconi, richiesta di informazioni sulle tempistiche di pubblicazione su «Architettura» di alcune fotografie inviate relative a una villa a Livorno, Milano, 20 febbraio 1935. Dattiloscritto, 1 c./1p.
  11. Lettera di Piero Bottoni alla Ditta Bertolucci (Bagni di San Giuliano, Pisa), indicazioni su tipi e quantitativi di intonaci per la Villa Dello Strologo a Livorno, Milano, 3 marzo 1935. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1p.
  12. Lettera di [Piero Bottoni] a [Aristide Dello Strologo], chiarimenti sugli importi di alcuni serramenti spettanti alle ditte Maddalena e Pastore, Milano, 3 marzo 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  13. Lettera di [Piero Bottoni] a Giuseppe Terragni, richiesta di informazioni sui contenuti e sulle modalità di svolgimento delle sedute della Commissione Consultiva per il piano regolatore di Como, Milano, 4 marzo 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  14. Lettera di [Piero Bottoni] a [?] Pasquini, indicazioni relative ad alcuni arredi e al progetto del giardino della Villa Dello Strologo a Livorno, Milano, 4 marzo 1935. Dattiloscritto, 1 c./1p.
  15. Lettera di [Piero Bottoni] a Giuseppe Pagano, breve nota in riferimento al piano del QT8, Milano 19 marzo 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  16. Lettera di [Piero Bottoni] a Giuseppe Terragni, comunicazione relativa alla trasmissione delle informazioni sulle sedute della Commissione Consultiva per il piano regolatore di Como, Milano, 26 marzo 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  17. Lettera di [Piero Bottoni] a Mario [Pucci], polemica sulla gestione di alcuni concorsi e lavori dello studio, Milano, 3 aprile 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  18. Lettera in lingua francese di [Piero Bottoni] a Sigfried Giedion, informazioni sui bagni pubblici e sui Bagni di Diana a Milano, con descrizione delle relative fotografie inviate per posta, Milano, 5 aprile 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p. Allegato Notizie sui bagni pubblici tratte da “Milano tecnica dal 1859 al 1884”, Edizione U. Hoepli, Milano 1885, a cura del Collegio Ingegneri e Architetti, 4 cc./4 pp.
  19. Lettera in lingua francese di [Piero Bottoni] a [Cornelis] Van Eesteren, indicazioni su planimetrie e foto inviate relative alle città di Verona, Roma e Littoria, Milano, 20 aprile 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  20. Lettera [di Piero Bottoni] a Giovanni Broglio, polemica sul progetto delle costruzioni ultrapopolari, con riferimento alla lettera del 23 gennaio 1934 a Giuseppe Gorla, Milano, 21 aprile 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  21. Lettera [di Piero Bottoni] a [?] Benetti, sollecito di fattura per una ringhiera di Villa Dello Strologo a Livorno, Milano, 22 aprile 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  22. Bozza di lettera [di Piero Bottoni] a Ing. [?] Moscato, sollecito sui lavori da ultimare alla Villa Dello Strologo a Livorno, Milano, 22 aprile 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  23. Lettera in lingua francese di Piero Bottoni e Gino Pollini a Sigfried Giedion, risposta alla circolare del 30 marzo 1935, con riferimento agli studi che il Gruppo Italiano del CIRPAC presenterà al Congresso, Milano 23 aprile 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  24. Lettera [di Piero Bottoni] a Enrico Agostino Griffini, richiesta di una breve relazione del progetto dell’Auditorio per pubblicazione in «Quadrante», Milano, 27 aprile 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  25. Lettera [di Piero Bottoni] a Ettore Rossi, invio di fotografie del progetto del Nuovo Policlinico di Modena per la Mostra Ospedaliera di Roma, Milano, 2 maggio 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  26. Lettera [di Piero Bottoni] all’Ufficio Stampa della Mostra degli Ospedali Italiani, invio di relazioni e pubblicazioni tratte da «Quadrante» relative al progetto del Nuovo Policlinico di Modena da distribuire alla stampa e ai congressisti, Milano, 8 maggio 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  27. Lettera [di Piero Bottoni] al Comitato Ordinatore della Mostra degli Ospedali Italiani, invio di tavole e relazione del progetto del Nuovo Policlinico di Modena, con indicazioni per l’esposizione dei materiali, Milano, 9 maggio 1935. Dattiloscritto, 1 c./1p.
  28. Lettera [di Piero Bottoni] a Cesare Chiodi, sollecito per pubblicazione dello studio condotto dal Gruppo Urbanistico Milanese del Sindacato Fascista Ingegneri, Milano, 9 maggio 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  29. Lettera [di Piero Bottoni] a Angelo Ugo Beretta, richiesta di partecipazione di rappresentanti dei progetti di concorso del Piano Regolatore di Verona premiati alla commissione per la redazione del progetto definitivo, Milano, 16 maggio 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  30. Lettera di [Piero Bottoni] a Mario [Pucci], contenuti personali, con riferimento ad alcuni bandi di concorso, Milano, 17 maggio 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  31. Lettera di [Piero Bottoni] a [Gino] Cancellotti, polemica sull’assegnazione dell’incarico per lo studio del Piano Regolatore di Pola, con riferimento alla vicenda del concorso del Piano Regolatore di Verona, Milano, 20 maggio 1935. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  32. Lettera di [Piero Bottoni] a [Giovanni] Manfredi, comunicazione dell’invio di una lettera ad Alberto Calza Bini, Milano, 21 maggio 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p. Allegato lettera di [Piero Bottoni] ad Alberto Calza Bini, richiesta di partecipazione dei vincitori del concorso del Piano Regolatore di Verona alla commissione per la redazione del progetto definitivo, Milano, 20 maggio 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  33. Lettera di [Piero Bottoni] a Giulio Barella (Presidente della Triennale di Milano), ringraziamento per l’esposizione di alcuni lavori all’esposizione universale di Bruxelles del 1935, Milano, 23 maggio 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  34. Lettera di [Piero Bottoni] a [Guido] Modiano, polemica sulle tempistiche di consegna delle bozze di «Quadrante», Milano, 25 maggio 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  35. Lettera di Piero Bottoni a Mario [Pucci], contenuti personali, con riferimento alla partecipazione al Congresso dei delegati CIRPAC ad Amsterdam, Milano, 4 giugno 1935. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  36. Lettera di [Piero Bottoni] ad [Alberto] Legnani, richiesta di informazioni sul progetto per la nuova Fiera di Bologna, Milano, 20 giugno 1935. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  37. Lettera di [Piero Bottoni] a Giuseppe Terragni, richiesta di informazioni sulle sedute della Commissione Consultiva per il piano regolatore di Como, Milano, 23 giugno 1935. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  38. Lettera in lingua francese di [Piero Bottoni] a [Cornelis] Van Eesteren, comunicazioni a seguito del Congresso dei delegati CIRPAC ad Amsterdam, Milano, 23 giugno 1935. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  39. Lettera di [Piero Bottoni] a [Pietro Maria] Bardi, comunicazioni sulla situazione finanziaria di «Quadrante» e sulle scelte grafiche per la copertina della rivista, Milano, 23 giugno 1935. Dattiloscritto, firmato, 1 c./2 pp.
  40. Lettera di [Piero Bottoni] alla redazione di «Domus», invio di fotografie di alcuni arredamenti per pubblicazione, Milano, 23 giugno 1935. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  41. Lettera di [Piero Bottoni] a [Pietro Maria] Bardi, comunicazioni sulla distribuzione di «Quadrante» e considerazioni su alcuni contenuti del n. 26 della rivista, Milano, 19 luglio 1935. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  42. Lettera di [Piero Bottoni] a Mario Labò, invio di fotografie del progetto della farmacia della Cooperativa farmaceutica a Milano (1932) per pubblicazione in un libro sui negozi moderni, Genova, 26 luglio 1935. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  43. Lettera di [Piero Bottoni] a [Giangiacomo] Galligo, contenuti personali, con richieste relative alla distribuzione di «Quadrante», Milano, 23 agosto 1935. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  44. Lettera di Piero Bottoni a [?] Visconti, sollecito di consegna di materiali per il completamento dei lavori della casa di via Mercadante a Milano, Milano, 30 agosto 1935. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  45. Lettera di Piero Bottoni a Mario [Pucci], contenuti personali, Milano, 30 agosto 1935. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  46. Lettera di Piero Bottoni e Mario Pucci a Giulio Barella (Presidente della Triennale di Milano), comunicazione sulle possibilità di realizzare un Nuovo Quartiere Triennale a partire dallo studio del quartiere sperimentale San Siro della Triennale di Milano (1934-35), Milano, 7 settembre 1935. Dattiloscritto, firmato 2 cc./2 pp.
  47. Lettera di Piero Bottoni e Mario Pucci a Giulio Barella (Presidente della Triennale di Milano), comunicazione sulle possibilità di realizzare un Nuovo Quartiere Triennale a partire dallo studio del quartiere sperimentale San Siro della Triennale di Milano (1934-35), Milano, 8 settembre 1935. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp., n. 2 copie. Allegato Procedura per la realizzazione del Nuovo Quartiere Triennale, dattiloscritto, 1 c./1 p.
  48. Lettera di Piero Bottoni a Mario [Pucci], precisazioni su lettere inviate, Milano, 10 settembre 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  49. Lettera di [Piero Bottoni] a [Pietro Maria] Bardi, comunicazioni redazionali relative a «Quadrante», Milano, 19 settembre 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  50. Lettera di [Piero Bottoni] a Plinio Marconi, invio di relazione con correzioni, Milano, 19 settembre 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  51. Lettera di [Piero Bottoni] a [?], comunicazione relativa a possibili formule di trattativa di cessione dei modelli in Francia e in America, Milano, 29 settembre 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  52. Lettera di [Piero Bottoni] a [?], invio di fotografie di scenografie presentate alla Mostra Internazionale di Cinematografia Turistica Scientifica e di Scenografia Cinematografica di Como per pubblicazione, Milano, 2 ottobre 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  53. Lettera di [Piero Bottoni] a Giulio Barella (Presidente della Triennale di Milano), conferma del proposito di allestimento di un ambiente nel Palazzo della prossima Triennale, Milano, 5 ottobre 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  54. Lettera di [Piero Bottoni] a [Guido] Modiano, invio copia di illustrazioni per «Quadrante», Milano, 8 ottobre 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  55. Lettera di [Piero Bottoni] ad Attilio Mariani, ordinazione di arredi su disegno, Milano, 15 ottobre 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  56. Lettera di Piero Bottoni a Mario [Pucci], contenuti personali, Milano, 26 ottobre 1935. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  57. Lettera di [Piero Bottoni] a Plinio Marconi, invio di fotografie della Villa dello Strologo a Livorno per pubblicazione su «Architettura», Milano, 1 novembre 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  58. Lettera di [Piero Bottoni] a Giuseppe Terragni, comunicazione di lettura articolo, Milano, 17 novembre 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  59. Lettera di Piero Bottoni a Mario [Pucci], contenuti personali, Milano, 25 novembre 1935. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  60. Lettera di [Piero Bottoni] a [Gino] Cancellotti, comunicazione sulla composizione del Direttorio Milanese, Milano, 5 dicembre 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  61. Lettera di [Piero Bottoni] a Mario [Pucci], comunicazioni relative a un allestimento [per la Triennale], Milano, 12 dicembre 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  62. Lettera di [Piero Bottoni] a Mario [Pucci], comunicazioni relative a un allestimento [per la Triennale], Milano, 19 dicembre 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  63. Lettera di Piero Bottoni al Segretariato dell’Opera Nazionale Combattenti, richiesta del materiale cartografico relativo al bando di concorso per il centro di Aprilia, Milano, 20 dicembre 1935. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  64. Lettera di [Piero Bottoni] a [Pietro Maria] Bardi, invio della relazione per il Congresso Lombardo d’igiene e per le case popolari e di fotografie per pubblicazione in «Quadrante» in una tavola polemica: esempi di “900” a Milano e in altre città, Milano, 20 dicembre 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  65. Lettera di [Piero Bottoni] a [Enrico Agostino] Griffini, polemica sulla collaborazione alla mostra della Casa Popolare, Milano, 22 dicembre 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p. Allegato bozza manoscritta 2 cc./3 pp.
  66. Lettera di [Piero Bottoni] a Maurizio Mazzocchi, polemica sulla collaborazione alla mostra della Casa Popolare, Milano, 22 dicembre 1935. Dattiloscritto, 1 c./1 p. Allegato bozza manoscritta 2 cc./2 pp.
  67. Lettera di [Piero Bottoni] a Guido Pesenti (Podestà di Milano), richiesta di conferma della predisposizione di un bando di concorso per il progetto dell’Auditorium di Milano, Milano, s.d. [1935]. Dattiloscritto, su carta intestata, 1 c./1 p.
  68. Lettera di [Piero Bottoni] a Ettore Rossi, richiesta di restituzione dei materiali inviati per la Mostra Ospedaliera di Roma, Milano, s.d. [1935]. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  69. Lettera in lingua francese di [Piero Bottoni] a [Josep Lluís] Sert, richiesta di materiali del Congresso dei delegati CIRPAC ad Amsterdam per pubblicazione su «Quadrante», Milano, s.d. [1935]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  70. Lettera in lingua francese di [Piero Bottoni] a Szymon Syrkus (sezione polacca CIAM), richiesta di una copia del piano di Varsavia e invio di una copia del progetto di concorso del piano regolatore di Como, Milano, s.d. [1935]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  71. Lettera di Piero Bottoni, proposta di partecipare alla sezione Urbanistica della VI Triennale di Milano, con indicazioni dei materiali da inviare, Milano, s.d. [1935]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  72. Bozza di lettera di [Piero Bottoni] a Plinio Marconi, invio di fotografie per pubblicazione su «Architettura», Milano, s.d. [1935]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  73. Lettera in lingua francese di [Piero Bottoni] a [Charles] Karsten, accordi per incontro a Milano, Milano, s.d. [1935]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  74. Lettera di [Piero Bottoni] a [Pietro Maria] Bardi, polemica sulle modalità di consegna delle bozze di «Quadrante», con riferimento alle comunicazioni a Modiano, Milano, s.d. [1935]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  75. Lettera di [Piero Bottoni] a Gino Cancellotti, richiesta di correzioni della relazione inviata a Roma per il prossimo congresso di Architettura, Milano, s.d. [1935]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  76. Lettera di [Piero Bottoni] a Virgilio Vallot, proposta di partecipazione al concorso per la Nuova Stazione di Venezia, insieme a Mario Pucci (Modena) e Dagoberto Ortensi (Roma), Milano, s.d. [1935]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
1936
  1. Lettera di [Piero Bottoni] a [Pietro Maria] Bardi, invio di articolo con correzioni per pubblicazione in «Quadrante» e proposta di una rubrica di problemi di case popolari e lottizzamenti cittadini per «L’Italia Letteraria», Milano, 7 gennaio 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  2. Lettera di [Piero Bottoni] alla direzione generale di «Domus», informazioni su materiali e finiture della Villa Dello Strologo a Livorno, Milano, 7 gennaio 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  3. Lettera di [Piero Bottoni] a [?] Aguzzi, considerazioni relative alla relazione presentata al Congresso degli architetti di Roma (1935) circa il significato in italiano delle parole unificazione e standardizzazione, Milano, 8 gennaio 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  4. Lettera di [Piero Bottoni] ad Attilio Podestà, invio di foto per pubblicazione in «Il Secolo XIX», Milano, 26 gennaio 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  5. Lettera di [Piero Bottoni] a [Pietro Maria] Bardi, polemica sulla gestione e sui futuri sviluppi di «Quadrante», Milano, 1 febbraio 1936. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp. Allegato bozza manoscritta, firmata, 3 cc./5 pp.
  6. Lettera di [Piero Bottoni] a [Gabriele] Mucchi, invio di articolo, Milano, 2 febbraio 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  7. Lettera di [Piero Bottoni] a [Carlo] Belli, comunicazioni redazionali relative a «Quadrante», Milano, 5 febbraio 1936. Dattiloscritto, 1 c./2 pp.
  8. Lettera in lingua francese di [Piero Bottoni] a Elisabeth Coit, comunicazioni relative all’invio di pubblicazioni, Milano, 13 febbraio 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p. Allegato ricevuta di raccomandata, 1 c./1 p.
  9. Lettera in lingua francese di [Piero Bottoni] a [Sigfried] Giedion, richieste relative a mostra di urbanistica e architettura, con riferimento a [Paul] Emery, Milano, 19 febbraio 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  10. Lettera di [Piero Bottoni] a [?] Pagani, richiesta invio di foto della villa di Clusone e di indicazioni per accesso alla villa, Milano, 20 febbraio 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  11. Lettera di [Piero Bottoni] a [Pietro Maria] Bardi, richiesta di pubblicazione su «Quadrante» e su «L’Italia Letteraria» della relazione presentata al Convegno Lombardo per le Case Popolari, Milano, 23 febbraio 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  12. Lettera di [Piero Bottoni] a [Fausto] Natoli, note relative al programma di urbanistica per la Mostra dell’urbanistica alla VI Triennale di Milano, Milano, 2 marzo 1936. Dattiloscritto, 1 c./1p.
  13. Lettera in lingua francese di [Piero Bottoni] a [Sigfried] Giedion, richieste circa la possibilità di esporre materiali relativi alla ville fonctionelle alla Triennale di Milano del 1936, con riferimento alla lettera del 19 febbraio 1936, Milano, 3 marzo 1936. Dattiloscritto, 1 c./2 pp.
  14. Lettera di [Piero Bottoni] a [?] Gianferrari, indicazioni per il ritiro di mobili spediti a Reggio Emilia, Milano, 14 marzo 1936. Dattiloscritto, 1 c./1p. Allegati ricevuta del Corriere Giornaliero Espresso Reggio-Emilia – Milano e viceversa Ferruccio Rossi, 1 c./1 p., e nota dei materiali inviati, manoscritto, 1 c./1 p.
  15. Lettera in lingua francese di [Piero Bottoni] al direttore del Dienst der Publieke Werken (dipartimento dei lavori pubblici) di Amsterdam, richiesta di materiali per la Mostra dell’urbanistica alla VI Triennale di Milano, Milano, 24 marzo 1936. Dattiloscritto, 1 c./2 pp. Allegato bozza manoscritta, 1 c./2 pp.
  16. Lettera di [Piero Bottoni] ad Alberto Legnani, comunicazioni relative alla conferenza “La Casa Popolare nei suoi aspetti sociali e tecnici” presso il Circolo della Stampa di Bologna, con riferimento alla proiezione del film sulla “Casa Popolare”, Milano, 26 marzo 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p. Allegati trafiletto per l’annuncio sui giornali e recensione del risultato della conferenza.
  17. Lettera di [Piero Bottoni] all’amministrazione del «Secolo XIX», richiesta di quattro copie del giornale del 20 marzo, Milano, 28 marzo 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  18. Lettera in lingua francese di [Piero Bottoni] a Samuel Arch, risposta a richiesta per l’invio di materiali su mostre italiane per il Royal Institute of British Architects di Londra, Milano, 29 marzo 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  19. Lettera in lingua francese di [Piero Bottoni] a Henry Kahn, invio di foto di alcuni lavori recenti per pubblicazione, con riferimento a Villa Davoli a Reggio Emilia, Milano, 29 marzo 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  20. Lettera di [Piero Bottoni] a [Pietro Maria] Bardi, comunicazioni sulla gestione di «Quadrante», Milano, 3 aprile 1936. Dattiloscritto, 1 c./1p.
  21. Lettera di [Piero Bottoni] all’Ufficio della Proprietà Intellettuale, diritti d’autore – deposito delle opere – progetti di poltrone in acciaio, Milano, 9 aprile 1936. Dattiloscritto, 1 c./1p.
  22. Lettera di [Piero Bottoni] al Ministero della Stampa e Propaganda, comunicazione circa l’invio di materiali della Mostra Aeronautica e della V Triennale al Royal Institute of British Architects di Londra, con riferimento alla lettera del 29 marzo 1936. Milano, 9 aprile 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  23. Lettera di [Piero Bottoni] a [Gio] Ponti, invio di articolo sull’arredamento alberghiero pubblicato in «Alberghi in Italia» per recensione su «Domus», Milano, 9 aprile 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  24. Lettera di [Piero Bottoni] a Michele Leonarduzzi, invio di sommario ed elenco autori, Milano, 19 aprile 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  25. Lettera di [Piero Bottoni] ad [Agnoldomenico] Pica, invio di circolare da spedire a tutti i Soci corrispondenti dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, Milano, 24 aprile 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  26. Lettera di [Piero Bottoni] e [Mario] Pucci a [Fausto] Natoli, polemica circa la gestione del lavoro per la Mostra dell’urbanistica alla VI Triennale di Milano, Milano, 29 aprile 1936. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp., 2 copie.
  27. Lettera di [Piero Bottoni] a Enrico Agostino Griffini, polemica sulla vicenda del concorso per il progetto di un ospedale a Chieti, con riferimento alla più generale condizione dei concorsi di architettura, Milano, 29 aprile 1936. Dattiloscritto, 3 cc./3 pp.
  28. Lettera di [Piero Bottoni] a Enrico Tedeschi, considerazioni sulle votazioni a conclusione del Congresso di Roma, Milano, 29 aprile 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  29. Lettera di [Piero Bottoni] a [?] Scardi, consegna nota per pubblicazione sul Convegno delle Case Popolari, Milano, 29 aprile 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  30. Lettera di [Piero Bottoni] a [Luigi] Angelini, comunicazioni circa i materiali da esporre alla Mostra dell’urbanistica alla VI Triennale di Milano, Milano, 2 maggio 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  31. Lettera di [Piero Bottoni] a [Pietro Maria] Bardi, invio di materiali per pubblicazione in «Quadrante», Milano, 4 maggio 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  32. Lettera di [Piero Bottoni] ad [Agnoldomenico] Pica, invio di lettere da spedire ai Podestà di diverse città, Milano, 4 maggio 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p. Allegati fac-simile di lettera con richiesta di tavole di piano regolatore per la Mostra dell’urbanistica alla VI Triennale di Milano e bozza manoscritta.
  33. Lettera di [Piero Bottoni] a [?] Masoero (Reparto fotografico del Ministero dell’Aeronautica), richiesta di fotografie del refettorio del Ministero dell’Aeronautica per la Mostra dell’urbanistica alla VI Triennale di Milano, Milano, 4 maggio 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  34. Lettera di [Piero Bottoni] all’Istituto Nazionale di Urbanistica, richieste di pubblicazioni per la Mostra dell’urbanistica alla VI Triennale di Milano, Milano, 5 maggio 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p. Allegato bozza di elenco di tavole di piani regolatori, dattiloscritto con annotazioni manoscritte, 1 c./1 p.
  35. Lettera di [Piero Bottoni] all’Ufficio della Proprietà Intellettuale, informazioni sullo stato di avanzamento della pratica, con riferimento alla lettera del 9 aprile 1936, Milano, 5 maggio 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  36. Lettera di [Piero Bottoni] a [Gino] Cancellotti, richiesta di materiali relativi al piano di Sabaudia per la Mostra dell’urbanistica alla VI Triennale di Milano, Milano, 6 maggio 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  37. Lettera di [Piero Bottoni] a [Pietro Maria] Bardi, richiesta di materiali relativi al piano di Aprilia per la Mostra dell’urbanistica alla VI Triennale di Milano, Milano, 6 maggio 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  38. Lettera di [Piero Bottoni] all’Ufficio Editoriale dell’Istituto Arti Grafiche (Bergamo), comunicazioni sui tempi di consegna di una copertina per la Storia dell’Architettura, Milano, 9 maggio 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  39. Lettera di [Piero] Bottoni a Mario [Pucci], aggiornamenti e indicazioni tecniche circa l’allestimento della Mostra dell’urbanistica alla VI Triennale di Milano, Milano, 11 maggio 1936. Dattiloscritto, su carta intestata, firmato, con annotazioni manoscritte, 4 cc./4 pp.
  40. Lettera di [Piero Bottoni] a Giuseppe Terragni, richiesta di materiali del progetto del piano regolatore di Como per la Mostra dell’urbanistica alla VI Triennale di Milano, Milano, 11 maggio 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  41. Lettera [di Piero Bottoni] a [Carlo Alberto] Felice (Direttorio della Triennale di Milano), indicazioni relative alla Sala di attesa per lo studio di un medico alla VI Triennale di Milano, Milano, 26 maggio 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  42. Lettera [di Piero Bottoni] a [Franco] Albini, invio fattura relativa allo stand nella Galleria dell’Abitazione, Milano, 3 giugno 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  43. Lettera di Piero Bottoni a [?] Costantini, invio del testo del catalogo della Sala di attesa per lo studio di un medico alla VI Triennale di Milano, Milano, 13 giugno 1936. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  44. Lettera [di Piero Bottoni] e [Lodovico Belgiojoso] ad [Adriano Olivetti], ringraziamenti e accordi per il Piano della Conca del Breuil nell’ambito del Piano regolatore della Valle d’Aosta, con riferimento alla collaborazione con Marcello Nizzoli, Milano, 31 luglio 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  45. Lettera [di Piero Bottoni] a [Marcello] Nizzoli, proposta di collaborazione al il Piano della Conca del Breuil nell’ambito del Piano regolatore della Valle d’Aosta, Milano, 1 agosto 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  46. Bozza di lettera [di Piero Bottoni] ad Adriano Olivetti, richiesta di chiarimenti sul Piano della Conca del Breuil, con riferimento al progetto di Mario Cereghini e Gianni Albertini, Milano, 2 agosto 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  47. Lettera [di Piero Bottoni] ad [Alberto] Sartoris, comunicazioni relative alla partecipazione al convegno CIRPAC (La Sarraz, 9-12 settembre 1936), Milano, 1 settembre 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  48. Lettera [di Piero Bottoni] a [Franco] Albini, informazioni relative alle poltrone per la Sala di attesa per lo studio di un medico alla VI Triennale di Milano, Milano, 10 settembre 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p., 2 copie.
  49. Lettera [di Piero Bottoni] a Rinaldo Muggiani, invio di indice per autori e sommario per pubblicazione, Milano, 19 settembre 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  50. Lettera [di Piero Bottoni] a Gio Ponti, richiesta di rettifica relativa alla pubblicazione su «Domus» della Sala di attesa per lo studio di un medico alla VI Triennale di Milano, Milano, 22 settembre 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  51. Lettera [di Piero Bottoni] ad Alberto Sartoris, accordi per incontro a Milano, Milano, 24 settembre 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  52. Lettera [di Piero Bottoni], [Mario] Pucci e [Luigi] Dodi al Presidente della Triennale di Milano [Giulio Barella], richiesta di chiarimenti circa i compensi e le spese per gli allestimenti realizzati per la VI Triennale (organizzazione della “sala di attesa per un medico”, “ufficio per una piccola azienda a orario unico”, sezione di Urbanistica e sezione in lottizzamento dei quartieri cittadini), Milano, 28 settembre 1936. Dattiloscritto, 3 cc./3 pp.
  53. Lettera [di Piero Bottoni] alla redazione di «Cinema», invio di fotografie delle scenografie presentate alla Mostra internazionale di cinematografia turistica, scientifica e di scenografia cinematografica di Como (1936) per pubblicazione, Milano, 2 ottobre 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  54. Lettera di [Piero Bottoni] a [Pietro Maria] Bardi, invio di fotografie delle scenografie presentate alla Mostra internazionale di cinematografia turistica, scientifica e di scenografia cinematografica di Como (1936) per pubblicazione ne «L’Italia letteraria», Milano, 7 ottobre 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  55. Lettera di [Piero Bottoni] all’Ufficio Concorsi Motta Panettoni, richiesta di chiarimenti sulle fotografie inviate per la fotogara Motta-Agfa, Milano, 16 ottobre 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  56. Lettera in lingua francese di [Piero Bottoni] a [Farkas] Molnár, invio di foto, ringraziamento per invito a conferenza a Budapest e commento sulla sezione ungherese della VI Triennale di Milano, Milano, 16 ottobre 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  57. Lettera di [Piero Bottoni] a Luciano de Feo (Direttore di «Cinema»), richiesta di invio copie della rivista, Milano, 17 ottobre 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  58. Lettera di [Piero Bottoni] a [?], informazioni sul prezzo dell’arredamento dell’ufficio per piccole aziende esposto alla VI Triennale di Milano, Milano, 20 ottobre 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  59. Lettera di [Piero Bottoni] ad Alfred Roth, invio di materiali sul tema delle esposizioni in Italia per pubblicazione, Milano, 20 ottobre 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  60. Lettera di [Piero Bottoni] a Mario [Pucci], comunicazioni sui progetti in corso, Milano, 20 ottobre 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  61. Lettera di [Piero Bottoni] ad [Alberto] Sartoris, contenuti personali, Milano, 24 ottobre 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  62. Lettera in lingua francese di [Piero Bottoni] a Godfrey Samuel, invio di indirizzi di architetti e pittori, Milano, 26 ottobre 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  63. Lettera [di Piero Bottoni] a Giulio Barella (Presidente della Triennale di Milano), ulteriori chiarimenti circa gli allestimenti realizzati per la VI Triennale, Milano, 26 ottobre 1936. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  64. Lettera [di Piero Bottoni] a [Daniele] Calabi, informazioni circa la partecipazione al Concorso nazionale per il progetto di trasformazione in Ospedale-Policlinico dell’Ospedale Civile di Padova, con riferimento al progetto di concorso per il nuovo Policlinico di Modena, Milano, 26 ottobre 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  65. Lettera di [Piero Bottoni] a Mario [Pucci], contenuti personali, con riferimento alla partecipazione al concorso per l’Ospedale di Padova, Milano, 29 ottobre 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  66. Lettera di [Piero Bottoni] ad [Alberto] Sartoris, accordi per incontro a Losanna, Milano, 30 ottobre 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  67. Lettera di [Piero Bottoni] a Franca Helg, lettera di referenze, Milano, 10 novembre 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  68. Lettera di [Piero Bottoni] a [Giuseppe] Pagano, invio copie dello Studio del quartiere sperimentale San Siro della Triennale di Milano, Milano, 12 novembre 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p., 2 copie.
  69. Lettera di [Piero Bottoni] a [?] Tamaro, richiesta di copie di «Alberghi in Italia», Milano, 17 novembre 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  70. Lettera di [Piero Bottoni] a Mario [Pucci], comunicazioni sui progetti in corso, con riferimento a Villa Muggia a Imola, Milano, 17 novembre 1936. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  71. Lettera di [Piero Bottoni] ad [Alberto] Sartoris, invio di fotografie del convegno CIRPAC a La Sarraz, Milano, 18 novembre 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  72. Lettera di [Piero Bottoni] a Giuseppe Borelli (Segretario INU), accettazione a far parte dell’Ufficio studi del prossimo congresso di urbanistica e invio di pubblicazioni, Milano, 18 novembre 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  73. Lettera di [Piero Bottoni] a [Luigi] Figini e [Gino] Pollini, comunicazioni circa la presentazione del piano per un quartiere di Ivrea durante il convegno CIRPAC a La Sarraz, Milano, 18 novembre 1936. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  74. Lettera di [Piero Bottoni] a [?] Tamaro, invio di progetto di copertina, Milano, 24 novembre 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  75. Lettera di [Piero Bottoni] a [Gino] Pollini, invio di foto e lettera, Milano, 2 dicembre 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  76. Lettera di [Piero Bottoni] ad Alberto Legnani, contenuti personali, Milano, 13 dicembre 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  77. Lettera di [Piero Bottoni] al Prefetto di Milano, comunicazione relativa a un progetto di quartiere studiato per iniziativa dell’Istituto delle Case Popolari di Milano, Milano, 21 dicembre 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p. Allegato bozza manoscritta, 1 c./2 pp.
  78. Lettera di [Piero Bottoni] a [Enrico Agostino] Griffini, invio di relazione per la Presidenza del Congresso di Urbanistica a Roma, Milano, 27 dicembre 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  79. Lettera di [Piero Bottoni] a Umberto Muggia, informazioni su pagamenti relativi ai lavori di Villa Muggia a Imola, Milano, 28 dicembre 1936. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  80. Lettera di [Piero] Bottoni a [Marcello] Nizzoli, chiarimenti circa la partecipazione al progetto per il Piano della Conca del Breuil, Milano, s.d. [1936]. Manoscritto, su carta intestata, 1 c./1 p.
  81. Lettera di [Piero Bottoni] a Gabriele Mucchi e Giacomo Prearo, descrizione del progetto di una casa in piazza Fiume (ora piazza della Repubblica) a Milano (1934), Milano, s.d. [1936]. Manoscritto, 2 cc./2 pp.
  82. Lettera di [Piero Bottoni] ad [Alberto] Legnani, invio di foto e descrizione del progetto del municipio di Spilamberto, Milano, s.d. [1936]. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  83. Lettera di [Piero Bottoni] a [?] Frasio (Triennale di Milano), accordi per fatture e pagamenti relativi agli allestimenti realizzati per la VI Triennale, Milano, s.d. [1936]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  84. Lettera di [Piero Bottoni] a [Carlo] Belli, comunicazione su «Quadrante», Milano, s.d. [1936]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  85. Lettera di [Piero] Bottoni all’Istituto Arti Grafiche (Bergamo), descrizione di una copertina inviata per la Storia dell’Architettura, Milano, s.d. [1936]. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  86. Lettera di [Piero Bottoni] a [Enrico Agostino] Griffini, relazione delle attività svolte per incarico del Sindacato Regionale Fascista Architetti di Milano in occasione del Convegno per la Casa Popolare, Milano, s.d. [1936]. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp., 2 copie. Allegato bozza manoscritta, 2 cc./2 pp.
  87. Bozza di lettera di [Piero Bottoni] a [Pietro Maria] Bardi, proposta di creare un film documentario della vita moderna nelle costruzioni e nell’ambiente moderno, Milano, s.d. [1936]. Manoscritto, firmato, 3 cc./3 pp.
  88. Bozza di lettera di [Piero Bottoni] a [Pietro Maria] Bardi, comunicazione su «Quadrante», Milano, s.d. [1936]. Manoscritto, 1 c./1 p.
  89. Lettera di [Piero Bottoni] a Plinio Marconi, informazioni relative a una mostra sul Piano Regionale della Valle d’Aosta, Milano, s.d. [1936]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
1937
  1. Lettera in lingua francese di [Piero Bottoni] ad [Alfred] Roth, risposta alla richiesta di invio di foto di esposizioni italiane, Milano, 25 gennaio 1937. Dattiloscritto, 1 c./1 p. Allegato elenco delle sale e degli architetti progettisti dell’Esposizione della Aeronautica Italiana (giugno-ottobre 1934) e della Triennale di Milano (1936). Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  2. Lettera in lingua francese di [Piero Bottoni] a Walter Gropius, contenuti personali, Milano, 3 marzo 1937. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  3. Telegramma di Piero [Bottoni] a [Mario] Pucci, comunicazione importo premi, Milano, 6 marzo 1937. Timbrato, 1 c./1 p.
  4. Lettera di [Piero Bottoni] a [?], proposta di collaborazione per progetto al Breuil, con riferimento ai piani di alberghi al Breuil studiati con [Lodovico] Belgiojoso, Milano, 29 marzo 1937. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  5. Lettera di [Piero Bottoni] e [Lodovico Belgiojoso] ad Adriano Olivetti, invio lettera con proposta di collaborazione su indicazione di Olivetti, con riferimento ai piani di alberghi al Breuil studiati con Belgiojoso, Milano, 29 marzo 1937. Dattiloscritto, 1 c./1 p. Allegato lettera di [Piero Bottoni] e [Lodovico Belgiojoso] a [?], proposta di collaborazione per un progetto al Breuil, Milano, 29 marzo 1937. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  6. Lettera di [Piero Bottoni] ad Adriano Olivetti, proposte relative alla costituzione e alle funzioni di un ufficio stampa per il piano della Conca del Breuil, Milano, 23 aprile 1937. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  7. Lettera di [Piero] Bottoni a Luigi Dodi, richiesta dell’importo delle spese sostenute per la VI Triennale, con riferimento al carteggio con Giulio Barella (Presidente della Triennale di Milano), Milano, 23 aprile 1937. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  8. Lettera di [Piero] Bottoni ad Adriano Olivetti, ringraziamento per assegno ricevuto, richiesta di chiarimento sui pagamenti e consegna a [Renato] Zveteremich di una impaginazione per l’album di foto, Milano, 10 maggio 1937. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  9. Lettera in lingua francese di Piero Bottoni a Sigfried Giedion, organizzazione del gruppo italiano per il V CIAM di Parigi e invio di pubblicazioni (tra cui la relazione del concorso per la sistemazione di via Roma a Bologna), Milano, 20 maggio 1937. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  10. Lettera di [Piero Bottoni] a [Plinio] Marconi, invio di foto del progetto della sistemazione di via Roma a Bologna per pubblicazione su «Architettura» e polemica sugli esiti del concorso, Milano, 20 maggio 1937. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  11. Lettera di [Piero Bottoni] ad [Alberto] Legnani, considerazioni sugli esiti del concorso per il progetto della Nuova Fiera di Bologna (1934) e sul progetto della sistemazione di via Roma a Bologna (1936-37), Milano, 26 maggio 1937. Dattiloscritto, 3 cc./3 pp.
  12. Lettera dei delegati italiani del CIRPAC a Sigfried Giedion, affidamento di un rapporto sulle attività del gruppo a Lodovico Belgiojoso e Gianluigi Banfi incaricati di partecipare al congresso e alle sedute della Assemblea dei Delegati del V CIAM (Parigi, 28 giugno – 3 luglio 1937), Milano, 27 giugno 1937. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  13. Lettera di [Piero Bottoni] ad Alberto Sartoris, contenuti personali, con riferimento al materiale del Gruppo Italiano esposto alla mostra del CIAM di Parigi, Milano, 15 luglio 1937. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  14. Lettera di [Piero Bottoni] a Gio Ponti, redazione delle proposte per il regolamento edilizio di Milano, Milano, 23 luglio 1937. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  15. Lettera in lingua francese di [Piero Bottoni] a [František] Kalivoda, accordi per incontro a Milano, Milano, 28 luglio 1937. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  16. Lettera dei delegati italiani del CIRPAC a Enrico Del Debbio (Commissario Ministeriale del Sindacato Nazionale Fascista Architetti), relazione sull’attività svolta durante l’ultimo anno in seno ai CIAM, con riferimento ai temi sviluppati (riposo-svago e urbanismo rurale) per il V Congresso di Parigi, Milano, 29 luglio 1937. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  17. Lettera dei vincitori ex aequo del concorso per la sistemazione di via Roma a Bologna al Podestà di Bologna (Cesare Colliva), richiesta della costituzione di un gruppo unificato per la redazione del piano definitivo in collaborazione con l’ufficio tecnico comunale, Milano, 5 agosto 1937. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp. Allegato bozza dattiloscritta, con annotazioni manoscritte, 1 c./2 pp.
  18. Lettera di [Piero Bottoni] al Segretario del Comitato espositivo del Royal Institute of British Architecture, invio di foto, Milano, 24 agosto 1937. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  19. Lettera di [Piero Bottoni] ad Alfio Susini, considerazioni circa la nomina dei rappresentanti dei gruppi vincitori ex aequo del concorso per la sistemazione di via Roma a Bologna e richiesta di riunione, Milano, 30 agosto 1937. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  20. Lettera di [Piero Bottoni] a Gino Pollini, invio di lettera ad Adriano Olivetti relativa al Piano regionale della Valle d’Aosta, Milano, 8 settembre 1937, Dattiloscritto, 1 c./1 p. Allegato lettera ad Adriano Olivetti (incompleta). Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  21. Lettera di [Piero Bottoni] a Enrico Agostino Griffini, dimissioni da membro della giuria per il concorso della Casa del Fascio di Sesto Calende, Milano, 21 settembre 1937. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  22. Bozza di lettera di [Piero Bottoni] al vice Podestà di Bologna, impegni dei vincitori ex aequo del concorso relativi alla stesura della soluzione definitiva per la sistemazione di via Roma a Bologna, Milano, 22 settembre 1937, Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, 1 c./2 pp.
  23. Lettera di [Piero Bottoni] a Enrico Agostino Griffini, invio lettera di dimissioni dalla giuria per il concorso della Casa del Fascio di Sesto Calende, con preghiera di trasmissione a Enrico Del Debbio, Milano, [22 settembre 1937]. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  24. Lettera di [Piero Bottoni] a Enrico Del Debbio (Commissario Ministeriale del Sindacato Nazionale Fascista Architetti), risposta alla riconferma dell’incarico come membro della giuria per il concorso della Casa del Fascio di Sesto Calende e motivazioni della nuova rinuncia, Milano, 6 ottobre 1937. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  25. Lettera di [Piero Bottoni] a Ettore Bottoni, indicazioni relative al progetto dell’arredamento della casa di Ettore Bottoni a Parigi, Milano, 6 ottobre 1937. Dattiloscritto, con annotazioni manoscritte, 3 cc./3 pp.
  26. Lettera di [Piero Bottoni] ad Attilio Mariani, sollecito relativo ai lavori per i mobili di casa Calabresi, casa Mazzoletti e casa di Ettore Bottoni a Parigi, Milano, 6 ottobre 1937. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  27. Lettera di Piero Bottoni all’Istituto di Studi Romani, comunicazione relativa alla conferenza al V Congresso di Studi Romani, Milano, 13 ottobre 1937. Dattiloscritto, su carta intestata Istituto di Studi Romani, 1 c./1 p.
  28. Lettera di [Piero Bottoni] all’Ente Autonomo Esposizione Universale di Roma 1941-1942, richiesta di invio del materiale fornito per lo studio del progetto della Piazza Imperiale, Milano, 16 ottobre 1937. Dattiloscritto, 1 c./1 p. Allegato ricevuta assegno 20 lire.
  29. Lettera di [Piero Bottoni] ad Alberto Legnani, comunicazioni della riunione della Commissione per il piano relativo al concorso per la sistemazione di via Roma a Bologna, Milano, 16 ottobre 1937. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  30. Lettera di [Piero Bottoni] a Luigi Dodi, invio di foto della Sala del lottizzamento dei quartieri di abitazione alla VI Triennale di Milano e di assegno per rimborso delle spese sostenute, Milano, 3 novembre 1937. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  31. Lettera di [Piero Bottoni] ad Alfio Susini, comunicazioni relative alla vicenda successiva al concorso per la sistemazione di via Roma a Bologna, con richiesta di sottoporre la questione a Marcello Piacentini, Milano, 4 novembre 1937. Dattiloscritto, 3 cc./3 pp.
  32. Lettera di Piero Bottoni ai collaboratori del piano definitivo di via Roma a Bologna, richiesta di riunione per decidere sulle modalità di collaborazione, Milano, 11 novembre 1937. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  33. Lettera di [Piero Bottoni] ad Alfio Susini, polemica sulla vicenda successiva al concorso per la sistemazione di via Roma a Bologna, Milano, 11 novembre 1937. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  34. Lettera di [Piero Bottoni] ad Arnaldo Gentili, affidamento incarico per l’esecuzione del restauro del salone barocco di Villa Muggia a Imola e descrizione dei lavori, Milano, 25 novembre 1937. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  35. Lettera di [Piero Bottoni] a [František] Kalivoda, invio di disegni e dettagli costruttivi, con anticipazione dell’invio di materiali del progetto di concorso per la sistemazione della piazza del Duomo a Milano, Milano, 1 dicembre 1937. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  36. Lettera di [Piero Bottoni] a Giuseppe Gorla, invio di album con la pubblicazione del progetto di concorso per la sistemazione della piazza del Duomo a Milano, Milano, 10 dicembre 1937. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  37. Lettera di [Piero Bottoni] a [Mario] Levi, risposta alla richiesta di invio di articoli e relazioni presentati al congresso sull’organizzazione della vita nelle case operaie e popolari e di fotografie del progetto di concorso di un gruppo di case popolari a Milano per pubblicazione in «Tecnica ed Organizzazione», Milano, 17 dicembre 1937. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  38. Lettera di [Piero Bottoni] ad Alfio Susini, comunicazioni relative alla vicenda successiva al concorso per la sistemazione di via Roma a Bologna, s.l., s.d. [1937]. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  39. Bozza di lettera di [Piero Bottoni] a [?] Zini, lavori Villa Muggia e nota lavori extra forfait, s.l., s.d. [1937]. Manoscritto, 1 c./2 pp.
  40. Lettera di [Piero Bottoni] a [Carolina Levi], contenuti personali, Milano, s.d. [1937]. Dattiloscritto, 2 cc./2 pp.
  41. Lettera di [Piero Bottoni] a Plinio Marconi, sollecito pubblicazione articolo dell’Urbanistica, Milano, s.d. [1937]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  42. Lettera di Piero Bottoni a Gaetano Moretti, invio di foto del progetto di concorso per la sistemazione della piazza del Duomo a Milano, Milano, s.d. [1937]. Dattiloscritto, firmato, 1 c./1 p.
  43. Lettera di [Piero Bottoni] a Gio Ponti, invio di fotografie di Villa Bedarida a Livorno, Milano, s.d. [1937]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
  44. Bozza di lettera di Piero Bottoni a Mario [Pucci], accordi e comunicazioni relative al piano della Conca del Breuil, s.l., s.d. [1937]. Manoscritto, 1 c./2 pp.
  45. Lettera di [Piero Bottoni] a Mario D’Aragona, comunicazioni relative al progetto della sistemazione di un edificio a negozio e uffici per la sede Olivetti a Napoli, Milano, s.d. [1937]. Dattiloscritto, 1 c./1 p.
PARAGRAFI

Archivio Piero Bottoni

DAStU - Politecnico di Milano

Campus Bovisa
Via Giuseppe Candiani, 72
20158 Milano

t +39 02 2399 5827

archivio-bottoni-dastu@polimi.it